Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 14:31   #61
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5647
su questo forum c'è chi si lamenta perche' wiki non ha pubblicità e perche' chiede (micca obbliga) una volontaria donazione..mah..
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 14:34   #62
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Si' infatti, 20 milioni di dollari per un server che tiene su un sito mi sembra alquanto esagerato!

Anche io sono contento per wikipedia, ma mi sembra una cifra eccessiva... Costava meno hostarlo su altri siti di hosting con dominio secondario (tipo altervista)...

20 milioni di dollari per un server, un'app per iOS, una per Android e un sito che per la maggiorparte e' stato scritto da utenti qualsiasi come noi...

Boh... Ripeto, costava meno farlo su altri siti di hosting con strumenti gia' fatti (e quindi nessun programmatore dietro che poi....sinceramente non capisco cosa ci sia da fare su un sito con testo, immagini, link e un motore di ricerca interno) e magari pagare quanto, 20 dollari l'anno per il dominio di primo livello?
magari potrebbero usare un commodore 64 come server, 400 milioni di utenti dovrebbe reggerli
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 14:47   #63
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
si, 20 dollari l'anno mettiamo wikipedia mettiamo su aruba
Mado ma si deve sempre e per forza trollare/flammare su questo forum? Non si riesce mai ad evitarlo?


Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
wikipedia è commposto da 350 server (SERVER, non domini) sparsi per tutto il mondo.
http://wikitech.wikimedia.org/view/Server_roles
E qui cade la mia domanda: perche' 350 server in tutto il mondo? Che razza di gestione dispendiosa e'?

Posso capire avere piu' di un server coi database, organizzarsi magari a 3 server con DB e altri 2 con su tutto il sito (metti che uno va giu')... Ma 350 server???

Perdonami ma IMHO con tutto questa spesa rischiano solo di far saltare il tutto prima o poi.

Per carita' sono donazioni ma senza donazioni o con donazioni insufficienti che fanno?

Se devo essere sincero se devo pagare per qualcosa allora vorrei che fosse qualcosa di piu' completo rispetto ad un sito che chiunque puo' modificare nonostante i controlli che fanno (come l'articolo sul letto, dove qualcuno aveva modificato l'articolo ), andrei su qualche enciclopedia...

Faccio spesso uso di wikipedia per alcune curiosita' e altre cose, ma sono poche cose e comunque niente che non posso trovare su altri siti (che comunque controllo).

Quote:
Originariamente inviato da ERRYNOS Guarda i messaggi
su questo forum c'è chi si lamenta perche' wiki non ha pubblicità e perche' chiede (micca obbliga) una volontaria donazione..mah..
Se iniziasse a mettere pubblicita' rischiamo che diventi una schifezza come questo forum, che non puoi nemmeno spostare il mouse altrove che rischi di farti uscire la pubblicita' (come le parole in verde sottolineate 2 volte).

EDIT:

Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
magari potrebbero usare un commodore 64 come server, 400 milioni di utenti dovrebbe reggerli
Eccone un altro con una risposta seria...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 15:00   #64
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Non credo proprio, se non avesse reggiunto il budget avrebbe introdotto la pubblicità
chi ti da questa certezza?

Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
la pubblicità non significa il male assoluto
non sarà forse il male assoluto, ma nel modello attuale di wikipedia inserire pubblicità con i relativi vincoli può portare solo peggioramenti, è da evitare e visto che in tutti questi anni sono riusciti ad evitarla sarebbe proprio un peccato introdurla ora che la notorietà di wikipedia è già lanciata, una enorme mole di dati è già stata scritta e servono quindi solamente i soldi per mantenere la struttura (hardware e umana) nel tempo

Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
può far risparmiare soldi.
come può la pubblicità far risparmiare soldi? i soldi di cui ha bisogno wikipedia per funzionare sono X all'anno, che provengano da raccolta pubblicitaria o raccolta di donazioni si tratta sempre e comunque di X all'anno
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 15:07   #65
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
giuro che pensavo anche io fosse una battuta quella di hostare wikipedia su altervista

http://traffic.alexa.com/graph?&w=40...ltervista.org&
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 15:08   #66
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
pretendi una risposta seria ad una frase senza senso perdonami... tu credi che un server che gestisce un traffico di 1000 utenti al giorno ed uno di 40 milioni siano la stessa cosa?
Perfetto, non ci avevo pensato mentre scrivevo. Ci voleva tanto a scriverlo? Non avevo pensato al traffico degli utenti, bastava rispondere come hai fatto tu e basta.

Al prossimo in giro che mi chiede l'ora quando alle mie spalle c'e' un orologio gigante, lo derido dandogli dello scemo e non gli rispondo......stessa cosa di quelle 2 risposte a caso che ho ricevuto

Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
giuro che pensavo anche io fosse una battuta quella di hostare wikipedia su altervista

http://traffic.alexa.com/graph?&w=40...ltervista.org&
No, perche' non avevo pensato proprio all'accesso giornaliero degli utenti, sul serio. Non mi e' passato per la testa mentre scrivevo la domanda.

Tra l'altro, non so quanti utenti regge un server (di qualsiasi tipo), ma a questo punto mi chiedo perche' non incrementano in qualche modo il numero di utenze possibili...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 04-01-2012 alle 15:10.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 15:17   #67
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Tra l'altro, non so quanti utenti regge un server (di qualsiasi tipo), ma a questo punto mi chiedo perche' non incrementano in qualche modo il numero di utenze possibili...
le incrementano le utenze.... suddividendo il carico di lavoro che arriva al sito su più server invece che uno solo, il quale da solo non ce la farebbe a gestirlo

a wikipedia evidentemente hanno un carico di lavoro tale che deve esser suddiviso su circa 350 server per evitare eccessivi rallentamenti
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 16:09   #68
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Comunque 350 server non costano 20 milioni l'anno.
dove hai letto che quella cifra serve solo per mantenere i server per un anno? è un errore

i costi di gestione di wikipedia comprendono altro oltre ai server e mi ricordo tempo fa di aver letto una pagina in cui sono elencate tutte le spese precisamente al singolo dollaro
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 16:11   #69
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Comunque 350 server non costano 20 milioni l'anno. Permettetemi, siamo in democrazia, ma mi dispiace per quelli che hanno dato appunto soldi a wiki. Potevate darli a qualche fondazione vera, chenneso... contribuire allo sviluppo di nginx, sphinx, gnome 8, cose del genere...

Vabbe, mia personale opinione.
Quoto, saranno anche 350 server e tutto quello che vuoi, ma 20 milioni di dollari l'anno sono tantissimi.

E poi quanti dipendenti ci sono dietro wikipedia? E soprattutto PERCHE' cosi' tanti?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 17:08   #70
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
mantelvaviz;36666010]chi ti da questa certezza?

E a te chi ti da la certezza del contrario?


Quote:
non sarà forse il male assoluto, ma nel modello attuale di wikipedia inserire pubblicità con i relativi vincoli può portare solo peggioramenti, è da evitare e visto che in tutti questi anni sono riusciti ad e) nel tempo
vitarla sarebbe proprio un peccato introdurla ora che la notorietà di wikipedia è già lanciata, una enorme mole di dati è già stata scritta e servono quindi solamente i soldi per mantenere la struttura (hardware e umana)


come può la pubblicità far risparmiare soldi? i soldi di cui ha bisogno wikipedia per funzionare sono X all'anno, che provengano da raccolta pubblicitaria o raccolta di donazioni si tratta sempre e comunque di X all'anno

Mi sa che non hai capito, ci sono pubblicità serie che possono far risparmiare soldi all'utente, io acquistando alcuni prodotti in rete ho avuto delle buone opportunità.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 17:51   #71
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Perfetto, non ci avevo pensato mentre scrivevo. Ci voleva tanto a scriverlo? Non avevo pensato al traffico degli utenti, bastava rispondere come hai fatto tu e basta.

Al prossimo in giro che mi chiede l'ora quando alle mie spalle c'e' un orologio gigante, lo derido dandogli dello scemo e non gli rispondo......stessa cosa di quelle 2 risposte a caso che ho ricevuto



No, perche' non avevo pensato proprio all'accesso giornaliero degli utenti, sul serio. Non mi e' passato per la testa mentre scrivevo la domanda.

Tra l'altro, non so quanti utenti regge un server (di qualsiasi tipo), ma a questo punto mi chiedo perche' non incrementano in qualche modo il numero di utenze possibili...
scusa, ma se non sai di cosa stai parlando, permetti che ti si risponda bene. e' come se avessi criticato che l'auto ha ruote rotonde, perchè non quadrate?
Cavolo pure io lo so che realtà grandi come facebook o wikipedia hanno bisogno di tanti server sparsi in giro per gestire il traffico, cioè, mica e' il sito aziendale visitato da 4 gatt che sta sul server in ufficio?
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 17:54   #72
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Comunque 350 server non costano 20 milioni l'anno. Permettetemi, siamo in democrazia, ma mi dispiace per quelli che hanno dato appunto soldi a wiki. Potevate darli a qualche fondazione vera, chenneso... contribuire allo sviluppo di nginx, sphinx, gnome 8, cose del genere...

Vabbe, mia personale opinione.
e i dipendenti chi li paga?
e tutta l'infrastruttura logistica? le pubbliche relazioni, ecc...
se fai due conti, metti che un'azienda ha 100 impiegato a 2000 dollari netti al mese (4000 lordi) per 14 mensilità, fa 56.000 dollari a dipendente, per 100 fa 5 milioni e mezzo di dollari. ma siete nati ieri o state semplicemente criticando tanto per? io vorrei vedere se vi incazzate cosi' per le questioni che riguardano il nostro paese, ma scommetto che state buoni buoni a guardare, ed anzi criticate chi critica...
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 17:56   #73
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quoto, saranno anche 350 server e tutto quello che vuoi, ma 20 milioni di dollari l'anno sono tantissimi.

E poi quanti dipendenti ci sono dietro wikipedia? E soprattutto PERCHE' cosi' tanti?

ahahahah ma dio bono, poi non sei in malafede...
prima chiedi quanti dipendenti ha wikipedio, si deduce che tu non lo sappia quindi, e poi senza neanche sapere la risposta non ti va bene che sono cosi' TANTI? la madre dei trolloni e' sempre incinta vedo...
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:02   #74
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
e cmq penso che mettere pubblicita' , e roba del genere farebbe perdere di serietà ed autorevolezza ad un sito del genere.
la gente ci va perchè lo ritiene autorevole, checchè se ne dica, altrimenti andrebbe su yahoo answer li la pubblicità non manca.
e poi che genere di pubblicità si dovrebbe fare? mica si può mettere pubblicità a cazzo cosi', deve essere mirata, ad esempio se sto leggendo una voce tecnologica, ci dovrei mettere pubblicita' di pc, ecc.
lo stesso se leggo "cucina rumena" dovrei visualizzare libri di ricette rumene da comprare, ecc..
io lo troverei ridicolo, e scommetto che gli accessi al sito calerebbero esponenzialmente. ma forse e' proprio ciò che qualcuno vuole, come ha ammesso candidamente qualcuno nei post precedenti
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:06   #75
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Potevate darli a qualche fondazione vera, chenneso... contribuire allo sviluppo di nginx, sphinx, gnome 8, cose del genere...

Vabbe, mia personale opinione.
Si, ma questi software ricevono fior di soldi e codice dalle aziende che li usano, wikipedia no, ha solo gli utenti o benefattori privati.
Per pagare oltre all'infrastruttura i dipendenti, gli avvocati (tanti avvocati ), bisogna anche pagare i dipendenti che sviluppano mediawiki il cms che sta alla base di wikipedia e che è usato anche da molti altri siti

http://wikimediafoundation.org/wiki/...ns_and_Answers

p.s. comunque proprio non capisco la gente che si lamenta della raccolta fondi e propone la pubblicità: con la raccolta fondi avete il banner in testa per 2-3 mesi e poi è pulito come prima, con la pubblicità vi tenete il banner per 365 giorni l'anno...

Ultima modifica di killercode : 04-01-2012 alle 18:10.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:13   #76
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
leggete e saziatevi

upload.wikimedia.org/wikipedia/foundation/3/37/2011-12_Wikimedia_Foundation_Plan_FINAL_FOR_WEBSITE_.pdf

questo dovrebbe accontentare tutti quei premi nobel per l'economia che si lamentano dei costi elevati, dei server, delle donazioni, ecc, ecc, ecc.

Ah, mi raccomando: vi voglio critici e spietati anche per gli immensi sprechi di soldi pubblici di casa nostra (quando non li rubano), questione leggermente più grave di una donazione da 10€..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:21   #77
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Scusate, ma quando si tratta di donazioni private ogni commento critico non ha senso.

Se io voglio donare 1 , 10 , 100 euro a chiccessia organizzazione sono affari miei e di tutti quelli che hanno contribuito alla donazione, non riguarda nessun altro.

Se ritengo che un servizio gratuito come Wikipedia sia un buon servizio non mi da fastidio donare qualcosa, primo perchè lo decido io consapevolmente, secondo perchè voglio che rimanga una servizio libero.

CI SAREBBE DA INCAZZARSI INVECE su DONAZIONI PUBBLICHE fatte a pene di segugio, soldi nostri spesi su decisioni altrui per finanziare progetti fallimentari, ponti mai costruiti, ospedali mai completati, autostrade mai completate o perenne cantiere, (vi ricorda qualcosa?), 20 milioni dati a un attrice per fare un film che ha visto 10 persone, queste sono le cose che dovrebbero farci imbestialire.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 23:48   #78
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quoto, saranno anche 350 server e tutto quello che vuoi, ma 20 milioni di dollari l'anno sono tantissimi.

E poi quanti dipendenti ci sono dietro wikipedia? E soprattutto PERCHE' cosi' tanti?
Cioè,dai, torniamo seri, su : stiamo parlando di Wikipedia, una "pagina" consultata da un numero spropositato di persone una spropositata quantità di volte al giorno, come si fa a pensare che 20 milioni di dollari per mantenere questo MOSTRO (nel senso più positivo del termine) siano tanti ????

Visto che vi scandalizzate tanto per wiki, leggete questo.. vah, sul FAVOLOSO portale ITALIA.it.

http://www.repubblica.it/2007/02/sez...polemiche.html

E questi qui son soldi pubblici nostri, presi dalle nostre tasse e non su donazione. E non sono stati usati per garantire il funzionamento di un'enorme enciclopedia consultata da tutto il mondo, ma per un portale nato morto allo scopo (dichiarato) di promuovere il nostro paese ... (ma lo scopo reale, visti i costi e il risultato, era ben altro.. )

Cioè..ragà: una paginetta web che potevo fare io (meglio) costata qualcosa come 45 milioni di euro, a tutti noi contribuenti italiani..

E 20 milioni di dollari per il mantenimento annuale di Wikipedia vi sembrano tanti ????????

Torniamo seri, dai. Non donate niente, non usate wikipedia.. ma almeno ritorniamo a fare discorsi sensati, è DAVVERO assurdo molto di quel che si sta dicendo..

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 04-01-2012 alle 23:57.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 23:55   #79
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
p.s. comunque proprio non capisco la gente che si lamenta della raccolta fondi e propone la pubblicità: con la raccolta fondi avete il banner in testa per 2-3 mesi e poi è pulito come prima, con la pubblicità vi tenete il banner per 365 giorni l'anno...
Si infatti, questo thread su wikipedia sembra aver scatenato (non so proprio per quale ragione) uno sragionamento di massa..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 07:31   #80
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
sbroccare per un organizzazione noprofit che chiede delle donazioni per poter esistere e offrire al mondo intero i loro servizi, è oltremodo stupido ma d'altronde siamo in italia...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1