|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
beh in effetti è vero.. se il manico da 22 tasti a distanza tot aveva il 12° tasto, con il manico da 24 tasti il 12° tasto si troverà più indietro e così tutti gli altri tasti.. Quindi l'intonazione diventa difficile da fare.. giusto ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
|
se la chitarra è stata prpgettata per un 22 tasti non puoi mettere un 24 la distanza tra capotasto e ponte varierebbe e come conseguenza ti ritroveresti all'impossibilita di accordarla sul la 440. Oltre a questo anche se l'attacco è lo stesso molto probabilmente varieranno i buchi per le viti e quindi dovresti optare per far tappare i suoi e farne di nuovi..
|
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
|
se la chitarra è stata prpgettata per un 22 tasti non puoi mettere un 24 la distanza tra capotasto e ponte varierebbe e come conseguenza ti ritroveresti all'impossibilita di accordarla sul la 440 salvo avere corde cosi tese che si rompono subito o corde cosi molli che non ci puoi suonare. Oltre a questo anche se l'attacco è lo stesso molto probabilmente varieranno i buchi per le viti e quindi dovresti optare per far tappare i suoi e farne di nuovi..
Io ho messo un manico di unarg370 recente sul corpo di una rg270di quasi 20 anni fa (suona da paura legno bello stagionato e suono che le nuove entry level si sognano)e oltre i buchi diversi montando cmq è tutto sfalsato causa pochissimi millimetri di differenza tra i due manici |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
Visto che sono lanciato nell'arte liutara...liutaia...
![]() ![]() in precedenza ho "lavorato" il manico eliminando le vecchie incrostature e passando dell'olio di oliva per ravvivarlo in 2 mani (non male l'aspetto che ha preso, aspetto di testare con corde come si comporta adesso) secondo lavoro, doratura delle parti meccaniche che ormai erano semi arruginite (nella foto non si vede complice il flash, ma era quasi tutto arruginito e scolorito) et voilà: ![]() altra vista sulle meccaniche ![]() infine il ponte ![]() Il ponte aveva già subito la modifica delle molle per rendere la leva mobile e flessibile come se fosse un ponte floyd, all'inizio sembrava non andare bene ma datogli il tempo di stabilizzarsi anche con le corde vecchissime che c'erano non c'erano spostamenti nell'accordatura quindi forse funge bene. Ora mi manca solo la mascherina che è bianca madreperlata (mi ricorda qualcosa meccaniche dorata, mascherine madreperlate, fiore crescente sul manico..... ![]() Il color oro vira un pò troppo al verde sotto luce, sarebbe stato meglio una sfumatura tendente al rame ma comunque fa la sua figura. P.s: un consiglio per chi volesse fare cose simili, non comprate vernici spray da 4 soldi come ho fatto io, lavorate male, sporcate tanto e alla prima botta se ne andrà tutta la doratura. |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Eheh bene bene ti starai divertendo a rimettere a nuovo la chitarra
![]() Comunque è vero il colore che da quella bomboletta non piace molto nemmeno a me.. Ma hai trattato le parti con qualcosa prima di passare la vernice ? tipo cartavetrata o qualcosa del genere ? Ah un'altra cosa.. le viti al ponte non sarebbero meglio sostituirle con delle nuove ? credo starebbe bene anche l'abbinamento oro/grigio delle viti ![]() Che altri lavori hai intenzione di fare ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
Si ho scartavetrato la superfice prima e la vernice è stata passata in più mani (non vi ho messo sottofondi particolari); in figura appare molto più giallastra di quello che è ma ti assicuro che è semplicemente dorata; per il colore delle viti ci ho pensato ma alla fine ho preferito dorarle invece che farle argento ; per il resto le uniche cose sono il cambio delle manopole e del selettore (blocchi interi intendo si erano rovinati e non funzionavano bene), i pu benchè non meglio identificati avevano un bel suono cattivo pertanto li lascio (in effetti comunque ci suonerei poco con questa quindi non ha senso spenderci mi accontento che ritorni a suonare visto che le sono legato), semprechè non sbagli a collegare i fili !
Cambierò solo l'altezza per vedere che combinazioni sonore riesco ad ottenere. Il ponte incredibilmente lavora bene nonstante la ruggine, ho ricomprato corde nuove aspetterò di vedere come va una volta rimontato il tutto, se tiene come ha fatto l'ultima volta non lo tocco (con la leva escursione completa fino a toccare il body in maniera molto leggera, in salita invece fa più fatica ma mi sta bene, accordatura retta bene ); in realtà l'intonazione è ormai un optional ma alla fine in basso è quasi tutto omogeneo perciò va bene così. |
![]() |
![]() |
#67 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
senza offesa ma l'oro cosi come intarsi preziosi e battipenna madreperlati con pizzo non se possono vede..
E' come se un pianista classico mettesse una bottiglia di jackdaniel sopra il pianoforte a coda.Ogni strumento ha le sue origini e la storia della chitarra elettrica non è di certo sciccherie inpreziosimenti ma alcool droga sudore sesso e rock&rool. Ragazzi abolite le chitarre per fighettini io ogni volta vedo uno che la possiede capisco che della storia della chitarra elettrica nn c'ha capito na mazza oppure è solo un fantoccio modaiolo |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
|
Il battipenna madreperlato e` cosi`, niente di particolarmente "sciccoso" o delicato:
![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
consiglio: allarga le tue vedute o cerca di edulcorare i tuoi interventi. diversamente mi sa che non durerai molto su questo forum.
tolta la forma, sono interessato alla sostanza, per curiosità mia...come vedi l'essenza della chitarra elettrica, se dovessi citare 2 o 3 modelli notevoli? è una domanda rivolta anche a tutti, tanto per ravvivare un po il 3d che ultimamente è in pessime condizioni di salute.
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
#70 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
ti riferisci a me? cosa me ne frega di durare scusa io mi impongo piano piano per come sono se ho consenso bene altrimenti meglio perdervi che trovarvi
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
sono relativamente certo di parlare a nome di molti, dunque ti dico "ciao."
ok la noia estiva che porta a cloni di circostanza, ma 3d poco frequentati come questo potrebbero anche non essere sporcati non credi?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
#72 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
è solo la tua piccola opinione non ti atteggiare a padrone del forum e non offendere dicendo clone ad uno che puo vedere in te il solito clone..
Magari hai la chitarra con pizzi e merletti e ti sei sentito chiamato in causa, se è copsi mi spiace ma è la verita, ste chitarre sono una offesa alla storia della chitarra come un fregarsene e dimenticarsi cosa è stata la chitarra elettrica. Viva il pop e le fighettine |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
Non vi preoccupate , non mi offendo mica, i gusti personali sono personali ci mancherebbe altro; a me personalmente piace molto invece la doratura e la perlatura (ovviamente fatte bene, probabilmente NON come nel mio caso) attendo di finire il lavoro per vedere come esce, male che vada rimatto il battipenna originale o un altro bianco normale che ho.
Per quanto riguarda cosa debba essere la chitarra elettrica non capisco perchè dovrebbe essere un'offesa alla storia della chitarra: è evidente che certe cose estetiche possono essere di buono o cattivo gusto ma la storia della chitarra è fatta dalla sua qualità, dal suo suono e sopratutto dall'utilizzatore (fattore determinante), senza queste componenti il resto è semplicemente trascurabile. Che poi oggi l'offerta e la personalizzazione si siano centuplicate per vari motivi io la vedo semplicemente come un bene. |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
Solo un consiglio (ma se ti piace contento te) evita quel dorato ![]() piccolo ot Io suono da 18 anni e so come è cambiato il mondo della chitarra aime, "ai miei tempi" c'era entusiasmo chi aveva le chtarrone nn si vantava del prezzo e i discorsi erano incentrati sulla tecnica sulle scale sugli effetti ecc.. Adesso il mondo della chitarra è diventata il fantasma ddi se stessa ed è stata assediata dai soliti fighettini che fanno sfoggio dei soldi di papa e cosi vedo i discorsi spostarsi sul fatto se i dot pitch son madreperlati o solamente volgare plastica, se il top è in acero fiammato o compensato ecc estetica estetica e solo estetica.Io framcamente una chitarra del genere finirei per nn suonarla piu per paura di graffiarla, la appenderei al muro e la luciderei ogni giorno ma a quel punto mi chiederei "cosa ho comprato?" io cercavo uno strumento per suonare e invece mi ritrovo con un preziosissimo soprammobile ![]() Che voglio dire? boh che a chi vede nella chitarra uno sfoggio da oggetto prezioso se ne andasse ad infognare un altro mondo.. Il mondo della chitarra è cambiato e chi nn ha qualche anno alle spalle nn lo puo notare realmente.. Finito questo sfogo ti rinnovo l'invito a farla per bene magari ti esce fuori una chitarrona come quella di van halen Ultima modifica di ֶŘЄĐֶ : 26-07-2011 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
Su questo sono d'accordo con te assolutamente, se compro una chitarra non la compro per l'estetica (ovviamente mi deve anche piacere) ma per le sue caratteristiche , io in particolare per il suono come elemento discriminante;
vedendo le foto effettivamente la doratura sembra terribile ma dal vivo è decisamente più elegante di quanto non appaia qui ma siamo work in progress: se alla fine non mi piacerà, altra scartavetrata e via con lo spray argento per riportarla allo stato iniziale (il motivo per cui sto facendo questo comunque è semplicemente per curare i duri segni del tempo, la chitarra fu presa nel 95-96 circa ). Per curiosità proprio all'inizio del thread c'è stata una domanda di un utente che invece chiedeva quale avessimo preso solo per motivi estetici. |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
Io fossi in te gli farei il battipenna in plexy trasparente e lavorerei un pochetto l'interno per renderlo un po piu presntabile ma lasciando inalterata l'essenza del renderlo trasparente. |
|
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Quote:
![]() Se sapessi come smanettare sull'elettronica ti darei volentieri una mano ma non ho mai toccato niente sulle chitarre per quanto riguarda fili,pick up e potenziometri ![]() Per l'intonazione non puoi farci niente ? Anche se ci suoni poco è veramente un peccato avere la chitarra che non suona perfettamente intonata xD almeno a me da molto fastidio xD comunque buon lavoro ^^
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
|
![]() |
![]() |
#78 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
peccato siano single, se erano hb magari pure a 4 fili c'era da divertirsi, io sulle mie ho circa una 40 ina in una e una 20ina di suoni nell'altra
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
e dentro si vede che era una chitarra veramente economica, in figura non si vede ma è praticamente compensato (una delle viti che fissa il ponte è praticamente risbucata in alto), aggiustarla dentro per mettere il battipenna in plexiglass (ci avevo pensato in realtà) richiede troppo lavoro.
I fili da collegare sono solo 2 (in questo caso i pu i potenziometri ed il selettore sono tutt'uno con il battipenna e già collegati), però invece di saldarli (mi manca il saldatore) semplicemente li collego ai vecchi fili che escono dal corpo e poi li isolo con nastro adatto, faccio prima. Per l'intonazione dovrei proprio cambiare il ponte temo e forse vedere il manico, troppo impegnativo rispetto a ciò che mi ero prefisso (ovvero rimetterla in piedi discretamente), anche se non si sa mai, si parte con una cosa ma poi mano a mano viene voglia di fare di più. Red hai usato splittatori o hai proprio modificato la circuiteria ? |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Sospeso 7gg. Ultima modifica di BadMirror : 26-07-2011 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.