|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Ok, procediamo dal punto fatto: il principio di indeterminazione.
Esso aggiunge un che di indeterminato a ogni fenomeno microscopico, e quindi il nostro cervello ne risente (scusate le imprecisioni, non sono un fisico..). Ciò implica che il futuro non è predeterminato. Tuttavia ciò non significa che il futuro dipenda da noi. In sostanza ciò che avverrà è frutto delle condizioni al contorno e di un elemento del caso che senz'altro sfugge al nostro controllo. Si può leggere in questo modo? Altre considerazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Ma se una cosa è probabile non vuol dire che sia casuale. Cioè alla luce delle nostre conoscenze il fotone citato nell'articolo finisce su uno specchio con probabilità 0.5 e sull'altro specchio con probabilità 0.5. Questo vuol dire che finisce su uno dei due specchi "a caso", secondo le nostre conoscenze attuali. Magari se conoscessimo meglio le leggi della natura scopriremmo che in realtà finisce su uno dei due specchi a seconda di altri miliardi di condizioni. Supponendo di conoscere ciascuna di queste condizioni potremmo determinare in modo sicuro dove finisce il fotone. Almeno così mi pare di aver capito dall'articolo. Non è che in questo caso la probabilità "nasconde" un limite della conoscenza umana ? Ultima modifica di durbans : 22-03-2010 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Everywhere
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Molti indizi sembrerebbero confermare questa seconda ipotesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
|
Mangiato Pesante? ma che discussioni sono...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 156
|
certo che esiste il libero arbitrio..
forse non proprio in tutte tutte le scelte della nostra vita, ma esiste. La coda in autostrada è un esempio che alcune scelte sono "forzate" me non tutte. La mattina quando apro gli occhi sono io che decido se alzarmi o stare ancora a letto, se andare o meno all'università e così via indipendentemente da cosa "è giusto" o meno...poi in base alle nostre scelte ci possiamo trovare difronte ad altre relativamente forzate tipo la coda in autostrada. Sul discorso del libero arbitrio ci penso considerando le fasi della vita che i "nostri padri o nonni" le hanno predisposte in un certo modo tipo che fino ad una certa età si deve andare a scuola, poi o lavori o studi per guadagnare soldi e pagare le tasse..poi invecchi, muori e smetti di pagare le tasse..se penso a questo ci vedo molto determinismo, ma finisce lì imho
__________________
>Un Viaggio< C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera avendo come guida un’unica fede, la fede in se stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
![]() Ad esempio qualcuno vicino alle posizioni irrazionaliste ( ![]() ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 156
|
Quote:
__________________
>Un Viaggio< C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera avendo come guida un’unica fede, la fede in se stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() visto vai sostenendo con una tesi sbagliata ti consiglio di leggere bene questo.... http://volta.altervista.org/materiale/heisenberg.pdf non è un problema di natura epistemologica, il problema si viene a creare con l'interazione tra noi e l'oggetto che misuriamo, la quale ne modifica il comportamento per cui, parlando di spazio e velocità, tanto più la misura di un parametro è accurata tanto più quella dell'altro sarà incerta e viceversa. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.