Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 17:14   #61
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Uhm, il Phantom arrivava, pulito, ai mach 2,1 (da qualche parte ho letto Mach 2,3 ma forse era un refuso).. Dubito però che gli sparrow semiannegati facessero grossa differenza... Il problema erano casomai i piloni subalari per i sidewinder o il serbatoio sotto la fusoliera da 2000 e dispari litri...

Penso che però, salvo missioni a breve raggio come stealth, un F35 solo con il carico interno lo vedremo di rado: la stiva interna è vero che è amica dell'aerodinamica ma per contro ruba spazio al combustibile interno (ok, puoi mettere serbatoi esterni e poi sganciarli in zona di combattimento e torni ad essere stealth e a pieno armamento) e richiede una progettazione particolare. Per un F35 in configurazione cacciabombardiere direi che le due cose non vanno d'accordo.

Tornando al confronto F4/F35 è un confronto comunque incongruo perché si tratta di due classi di aerei diverse (l'F4 è paragonabile all'F22) e presumibilmente un Phantom avrebbe ben poche possibilità di cavarsela nello stesso teatro operativo di un Lightning II, oltre a necessitare di un secondo membro dell'equipaggio, a consumare di più, ecc. Il mio era solo un paradosso per dire che a guardare solo i dati numerici uno volerebbe ancora con i Camel perché decollavano in poche decine di metri...
Si che l'avevi usato solo come esempio l'avevo capito , era solo per precisare vantaggi e svantaggi dell'uso della stiva
interna per l'armamento visto che al tempo puntarono il dito pure contro l'F22 che secondo alcuni non era sufficentemente veloce,
per il resto sono daccordissimo con te
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 17:29   #62
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
Si che l'avevi usato solo come esempio l'avevo capito , era solo per precisare vantaggi e svantaggi dell'uso della stiva
interna per l'armamento visto che al tempo puntarono il dito pure contro l'F22 che secondo alcuni non era sufficentemente veloce,
per il resto sono daccordissimo con te
Ma certo, ovviamente si fa per parlare. La stiva interna è ovviamente utilissima in funzione di aumentare l'aerodinamicità e di diminuire la tracciabilità radar. Va da sé però che questo approccio ne preclude l'utilizzo per l'appoggio tattico ma è limitante anche per un attacco di precisione (se il carico è ridotto o ti occorrono più aerei o puoi attaccare meno bersagli). E' ovvio che se l'F35 riesce a fare (e meglio) quello che faceva l'F117 con un solo aereo riesci a coprire due ruoli; rimango perplesso invece nella capacità di sostituire l'F/A 18 o anche l'AV8B come velivolo d'assalto.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:35   #63
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
--cuttone--

rimango perplesso invece nella capacità di sostituire l'F/A 18 o anche l'AV8B come velivolo d'assalto.
Ma parli degli stati uniti in quel caso credo che abbiano puntanto piu al super hornet, che migliora molto il precendente
modello ad un costo tutto sommato accettabile
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:05   #64
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
non ti è piaciuto Guerre stellari?
Ah ok, capito l'antifona

E che a me guerre stellari e piaciuto per di più per i costumi e la varietà della razze aliene
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 08:02   #65
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Uhm, il Phantom arrivava, pulito, ai mach 2,1 (da qualche parte ho letto Mach 2,3 ma forse era un refuso).. Dubito però che gli sparrow semiannegati facessero grossa differenza... Il problema erano casomai i piloni subalari per i sidewinder o il serbatoio sotto la fusoliera da 2000 e dispari litri...

Penso che però, salvo missioni a breve raggio come stealth, un F35 solo con il carico interno lo vedremo di rado: la stiva interna è vero che è amica dell'aerodinamica ma per contro ruba spazio al combustibile interno (ok, puoi mettere serbatoi esterni e poi sganciarli in zona di combattimento e torni ad essere stealth e a pieno armamento) e richiede una progettazione particolare. Per un F35 in configurazione cacciabombardiere direi che le due cose non vanno d'accordo.

...
attenzione però, l' F35A porta più carburante internamente di un f16 con 2 serbatoi subalari! Inoltre l' F35 in configurazione sthealt da attacco può trasportare 2 bombe di grosso calibro oppure 8 SDB, con 2 missili per autodifesa, ovvero il carico standard degli aerei attuali come l' F16.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 09:24   #66
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
attenzione però, l' F35A porta più carburante internamente di un f16 con 2 serbatoi subalari! Inoltre l' F35 in configurazione sthealt da attacco può trasportare 2 bombe di grosso calibro oppure 8 SDB, con 2 missili per autodifesa, ovvero il carico standard degli aerei attuali come l' F16.
Sì, è vero, i freddi numeri ogni tanto vanno anche guardati..

Certo va capito che prestazioni di decollo e atterraggio ha l'F35A, quanto costa acquistarlo e quanto costa (in denaro e tempo) mantenerlo, se è maneggevole quanto l'F16 e se è abbastanza invisibile.

Certo è che nelle dimensioni dell'F16 sono riusciti ad infilarci un mucchio di cose, ci vorrebbe un confronto diretto per vedere sul campo come se la cavano (tenendo conto della novità del progetto F35). Tieni di conto che il Falcon era pensato per usare il carburante interno per il volo di ritorno (per l'andata usava i grossi serbatoi ausiliari) ed era progettato per essere tutta maneggevolezza e semplicità (figurati che le prime serie supportavano solo i missili a corto raggio, in pratica un F5 pompato e computerizzato). Mi immagino che con un F35 ci si compri una mezza dozzina di F16..
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 09:43   #67
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Sì, è vero, i freddi numeri ogni tanto vanno anche guardati..

Certo va capito che prestazioni di decollo e atterraggio ha l'F35A, quanto costa acquistarlo e quanto costa (in denaro e tempo) mantenerlo, se è maneggevole quanto l'F16 e se è abbastanza invisibile.

Certo è che nelle dimensioni dell'F16 sono riusciti ad infilarci un mucchio di cose, ci vorrebbe un confronto diretto per vedere sul campo come se la cavano (tenendo conto della novità del progetto F35). Tieni di conto che il Falcon era pensato per usare il carburante interno per il volo di ritorno (per l'andata usava i grossi serbatoi ausiliari) ed era progettato per essere tutta maneggevolezza e semplicità (figurati che le prime serie supportavano solo i missili a corto raggio, in pratica un F5 pompato e computerizzato). Mi immagino che con un F35 ci si compri una mezza dozzina di F16..
Si ma tocca vedere poi il "rendimento" del mezzo in questione, in termini puramente statistici per esempio era stato
dimostrato a livello "teorico" che in F22 raptor aveva un rapporto di 10 a 1 contro un SU-35 in combattimento BVR ( oltre raggio visivo )
cioè dieci SU-35 abbattuti ogni F22 abbattuto, l'eurofigher spuntava un 4.5 a 1, mentre l'F16 perderebbe con un rapporto di 0.3 a 1
e l'F15 perderebbe con un rapporto di 0.8 a 1, ovviamente si tratta di dati simulati ma da prendere in considerazione in quanto
non si parla di dogfight ma di combattimento oltre il raggio visivo, quindi l'abilita del pilota incide relativamente, questo per dire
che i costi maggiori potrebbero ( e sottolineo il condizionale ) esser giustificati da un rendimento superiore in combattimento
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:06   #68
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Sì, è naturale. Ovviamente la sopravvivenza nel teatro bellico, oltre al numero di missioni che un aereo riesce a fare possono essere fattori determinanti. Tuttavia, tornando al discorso dei freddi numeri anche il numero di esemplari che si riesce a schierare è determinante dal momento che va tenuta di conto l'ampiezza del fronte da coprire, l'usura dei mezzi a prescindere dagli abbattimenti per fuoco nemico, ecc. ecc. Certo il BVR ha un suo perché, ma è ovvio che la spina dorsale dell'aviazione Usa non può essere l'F22 (così come non poteva essere l'F15) e che l'F16 in giro per il mondo ha fatto il suo lavoro. Come detto, però, è ormai una macchina che ha fatto il suo tempo e che giustamente se la vedrebbe male contro jet moderni (ma contrastare i SU-35 non sarebbe il suo compito, forse forse i Mig-29).
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:12   #69
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Avrebbe senso fare un rapporto F-35 vs F-22 per vedere chi la spunterebbe e con quale rate.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:17   #70
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
L'F16, come L'F15 sono degli aerei eccellenti tutt'ora, non per niente vengono usati con successo in tutto il mondo, ricordo una frase che
mi colpi molto su un sito, in pratica ( qualcuno piu esperto di me potrà confermare ) non e mai stato abbattuto un F15 Eagle
in battaglia e l'unica missione che a fallito ( non per colpa sua ) fu quella di intercettare gli aerei di linea diretti verso le torri gemelle

Tornando in topics, posto alcune informazioni sull F-35 che magari fa piacere leggere, relative anche alla storia di questo aereo presi dal
sito AereiMilitari :

Quote:
Nei primi anni '90 tutti i servizi aerei americani (USAF, US Navy e USMC) stavano lavorando a vari studi e progetti destinati a trovare validi sostituti per tutta una serie di aerei da combattimento in servizio, ed in particolare l' F-16 Falcon, gli F-117 e gli A-10 dell'Aviazione, gli F-18 della Navy e gli AV-8B dei Marine

Nel 1993 il Presidente Clinton impose che tutti questi studi fossero unificati nel programma JAST (Joint Advanced Strike Technologies), che non era tanto un programma di sviluppo, quanto un programma di ricerca per verificare la fattibilità di un unico aereo che potesse soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.

Il programma era mirato innanzitutto a un velivolo in grado di assolvere alle missioni di attacco, giacché le missioni di superiorità aerea sarebbero state appannaggio degli F-22 e dei Super Hornet.

Il programma JAST portò alla conclusione che si doveva progettare una configurazione base dalla quale realizzare tre versioni: una convenzionale per l'USAF, una imbarcata per la Navy e una STOVL per i Marines.

Ciò avrebbe permesso di rispondere alle diverse esigenze, pur mantenendo un'elevato grado di comunanza, a tutto vantaggio dei costi.

Il JAST stabilì questi requisiti di base:

1. Prestazioni paragonabili a quelle del Falcon e dell'Hornet
2. Complete caratteristiche Stealth, con capacità di trasportare l'armamento in stive interne
3. Capacità di trasportare armamento esternamente
4. Piene capacità nel ruolo d'attacco
5. Buone capacità nel ruolo secondario della difesa aerea

In particolare, l'idea era che il nuovo velivolo avrebbe dovuto garantire piene capacità Stealth nella fase del “first strike”. Una volta distrutte le capacità di difesa aerea del nemico, l'aereo avrebbe potuto operare rinunciando alle capacità Stealth in favore di un maggior carico di armi.

Nel 1996 il programma di ricerca JAST si trasformò in un vero e proprio programma di acquisizione, con la richiesta di proposte alle aziende costruttrici, e mutò nome in JSF (Joint Strike Fighter).

L' F-35A è un caccia monomotore, la cui pianta ricorda da vicino quella dell'F-22.
L'ala è alta, con pianta a delta troncato, le prese d'aria sono due, laterali, gli impennaggi di coda sono costituiti da due stabilizzatori verticali e due timoni orizzontali che sporgono notevolmente rispetto all'ugello del turbofan.
Due stive interne ai lati della fusoliera consentono di trasportare un armamento significativo (2 missili AMRAAM e 2 bombe da 1.000 kg) preservando le caratteristiche Stealth.
Il cannone interno è un GAU-22/A da 25 mm.

La versione B (STOVL) ha una ventola in fusoliera per il sostentamento, che agisce di concerto con l'ugello di scarico del motore che può essere ruotato verso il basso di ben 110 gradi.
La presenza del sistema di sostentamento ha costretto a rinunciare al cannone interno, che può essere montato in un pod centrale di disegno stealth, nonché a limitare la capacità delle stive interne (che sono compatibili con ordigni da 500 kg e non da 1.000 kg). Anche la capacità interna di carburante è ridotta rispetto alla versione A.

La versione C imbarcata ha una superficie alare maggiore, e le semiali sono pieghevoli.
La riserva di carburante è maggiore rispetto alla versione A, ma anche in questo caso il cannone interno è stato sacrificato in favore del pod esterno centrale.

Le caratteristiche stealth dell' F-35 sono molto spinte. Pur non arrivando a quelle dell' F-22, si parla di valori inferiori a 0,01 mq. (per confronto un caccia “normale” come il MiG-29 o l'F-16 ha una RCS nell'ordine dei 5 mq).

Per la propulsione è prevista la possibilità di scegliere indifferentemente tra il motore P&W F135 ed il motore GE/Rolls-Royce F136, ma al momento solo l' F135 ha un futuro assicurato ed equipaggerà i primi esemplari, mentre lo sviluppo del motore F136, voluto principalmente dagli inglesi, rischia di venire cancellato.
In effetti ha poco senso (ed è molto costoso) sviluppare due turbofan praticamente equivalenti, ma gli inglesi non intendono rinunciare a un motore nel quale l'industria inglese è fortemente coinvolta.

L'avionica dell' F-35 è estremamente avanzata, e fa uso di un radar con tecnologia AESA derivato da quello dell'F-22.
La novità maggiore, però, è l'applicazione del concetto di “Sensor Fusion”.
In pratica una serie di telecamere poste in vari punti dell'aereo, consente al pilota di vedere in ogni direzione, come se la fusoliera “non esistesse”.
Le immagini delle telecamere sono “fuse” insieme a quelle degli altri sensori, come il radar, l'IRST, le ESM ecc... fornendo al pilota una consapevolezza completa dell'ambiente esterno.
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:17   #71
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Avrebbe senso fare un rapporto F-35 vs F-22 per vedere chi la spunterebbe e con quale rate.
Tra F22 e F35 e scontato che l'F22 avrà un ratio superiore
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:27   #72
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Avrebbe senso fare un rapporto F-35 vs F-22 per vedere chi la spunterebbe e con quale rate.
L'F-22 è più avanzato (infatti non viene esportato per ovvi motivi, anche se ci sono state resistenze anche per l'F-35) e dovrebbe vincere a man bassa sia perché ancora più invisibile, sia perché ha la possibilità di volare in crociera a velocità supersonica senza usare il postbruciatore, sia perché ha un carico offensivo maggiore in modalità stealth. Per contro, come detto, l'USAF non potrà mai schierare un numero di F-22 pari a quello degli F-35 (con quello che costa ne schiereranno decisamente meno degli F-15) quindi l'F-35 sarà destinato ad un ruolo a tutto tondo mentre l'F-22 sarà limitato all'intercezione e alla copertura a distanza.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:38   #73
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
Tra F22 e F35 e scontato che l'F22 avrà un ratio superiore
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
L'F-22 è più avanzato (infatti non viene esportato per ovvi motivi, anche se ci sono state resistenze anche per l'F-35) e dovrebbe vincere a man bassa sia perché ancora più invisibile, sia perché ha la possibilità di volare in crociera a velocità supersonica senza usare il postbruciatore, sia perché ha un carico offensivo maggiore in modalità stealth. Per contro, come detto, l'USAF non potrà mai schierare un numero di F-22 pari a quello degli F-35 (con quello che costa ne schiereranno decisamente meno degli F-15) quindi l'F-35 sarà destinato ad un ruolo a tutto tondo mentre l'F-22 sarà limitato all'intercezione e alla copertura a distanza.
Questo è noto, il punto è QUANTO superiore.

PS: Mi chiedo perché il design degli aerei con due reattori non tira più...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:40   #74
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
Si ma tocca vedere poi il "rendimento" del mezzo in questione, in termini puramente statistici per esempio era stato
dimostrato a livello "teorico" che in F22 raptor aveva un rapporto di 10 a 1 contro un SU-35 in combattimento BVR ( oltre raggio visivo )
cioè dieci SU-35 abbattuti ogni F22 abbattuto, l'eurofigher spuntava un 4.5 a 1, mentre l'F16 perderebbe con un rapporto di 0.3 a 1
e l'F15 perderebbe con un rapporto di 0.8 a 1
, ovviamente si tratta di dati simulati ma da prendere in considerazione in quanto
non si parla di dogfight ma di combattimento oltre il raggio visivo, quindi l'abilita del pilota incide relativamente, questo per dire
che i costi maggiori potrebbero ( e sottolineo il condizionale ) esser giustificati da un rendimento superiore in combattimento
Secondo me c'è qualcosa che non va in questi dati
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:51   #75
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Questo è noto, il punto è QUANTO superiore.

PS: Mi chiedo perché il design degli aerei con due reattori non tira più...
Lo scopriremo solo vivendo...

Veramente di bireattori anche moderni ce ne sono a bizzeffe, specie russi. La questione è che da un lato un unico motore rende l'aereo meno costoso sia da acquistare che da mantenere, minor consumo, dimensioni compatte, ecc; dall'altro hai un aereo più grande e costoso che però ha un maggior carico utile e può volare anche con un solo motore, alla bisogna. L'F-22 è bimotore, difatti, al pari del Typhoon.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:53   #76
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Questo è noto, il punto è QUANTO superiore.

PS: Mi chiedo perché il design degli aerei con due reattori non tira più...
Sull'F-35 se ne dice di tutto di più.E' molto difficile fare stime,anche perchè non è ancora in servizio.Come per l'F-22 che è in servizio già da anni ma i dati sensibili sono segreti,perfino la velocità massima è una stima.
Il problema dell'invisibilità dell'F-35 secondo me riguarda più che altro il lato posteriore.Mentre frontalmente l'RCS è sicuramente bassissima,ma posteriormente l'ugello non mi sembra tanto progettato per l'invisibilità massima come quelli dell'F-22.Da tenere conto anche del fatto che il motore dell'F-35 è il più potente del mondo,quindi presumo che all'infrarosso sia notevole.Proprio questo aspetto dell'invisibilità all'infrarosso diventerà sempre più importante secondo me.
Comunque è una sensazione,ma nel programma F-35 non sta andando affatto tutto bene.

Rigurado ai due reattori,perchè dici ciò?I pesanti hanno 2 motori,i medi in genere anche.I leggeri ne hanno uno
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 11:12   #77
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Questo è noto, il punto è QUANTO superiore.

PS: Mi chiedo perché il design degli aerei con due reattori non tira più...
perchè costa di più! è sempre meglio averne 2 che 1

Conta comunque che l' F35 è l'aereo monomotore con il piu alto rapporto spinta peso mai esistito
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 11:24   #78
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Mi immagino che con un F35 ci si compri una mezza dozzina di F16..

in realtà no, le proiezioni indicano un prezzo finale (in full rate production) inferiore ai 100 milioni al pezzo, un F16 delle ultime serie arriva a 80 milioni.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 11:30   #79
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quindi non sarebbe neppure troppo costoso (in termini relativi, intendo ). C'è da capire allora quanto sia effettivamente superiore all'F-16 o alle varie macchine che si troverà ad affrontare.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 11:48   #80
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Secondo me c'è qualcosa che non va in questi dati
Al di la del fatto che ovviamente non posso confermare i dati, quindi li prendo anche io per buoni ce da dire che si parla
esclusivamente di combattimento in BVR, cioè oltre il raggio visivo.

Questo significa che grazie alle tecnologie superiori al livello radar ( e stiamo parlando del top in questo campo ) un F22 ti piazza
un missile in faccia quando ancora non l'hai neanche visto sul radar

Nel caso dell'F15 o F16 non avendo a disposizione tecnologie cosi avanzate a livello radar ( anche se hanno subito a loro volta aggiornamenti
continui anche da questo punto di vista ) posso solo supporre che la resa in BVR sia molto ma molto piu bassa al pari dell'SU-35
questo impone un combattimento piu "corpo a corpo" dove l'SU-35 non e certo l'ultimo venuto, da qui il ratio cosi basso.

ovviamente e una mia deduzione
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v