Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2010, 23:37   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Prove di atterraggio verticale per il nuovo caccia F-35 B

VIDEO/test volo F-35B

Primi atterraggi e passaggi a bassa velocità per l'F-35B, la versione a decollo corto e atterraggio verticale del Joint Strike Fighter, il cacciabombardiere F-35 Lightning 2 realizzato da Lockheed Martin la cui produzione coinvolgerà anche l'industria europea e di molti Paesi alleati.

Il Lightning 2 è destinato ad entrare in servizio a partire dal 2014 con le forze di una decina di Paesi della Nato e occidentali incluso Israele, Australia e Giappone, che hanno aderito al programma che coinvolgeva già Usa (Aeronautica Marina e Marines), Gran Bretagna (Aeronautica e Marina), Italia (Aeronautica e Marina), Turchia, Olanda, Danimarca, Canada e Norvegia. In pratica tutti gli utilizzatori del cacciabombardiere F-16, il jet che verrà rimpiazzato dagli F-35 anche se il nuovo velivolo nei diversi Paesi dove entrerà in servizio (in almeno 3.000 esemplari) sostituirà anche una vasta gamma di vecchi velivoli inclusi gli aerei anticarro A-10, i cacciabombardieri F/A-18, Amx, Harrier e Tornado.

Tre le versioni dell'F-35, aereo che risulta "stealth", cioè difficilmente rilevabile ai radar grazie alle tecnologie e ai materiali adottati. La A costituisce la versione a decollo e atterraggio convenzionale destinata all'USAF e alle forze aeree alleate. La C con le semi ali pieghevoli e maggiore autonomia è destinata ad equipaggiare le portaerei statunitensi e la B, versione a decollo corto e atterraggio verticale (STOVL) destinata ai Marines, alla Royal Navy e alla Royal Air Force mentre vin Italia entrerà in servizio con l'Aeronautica e la Marina Militare (che lo impiegherà sulla portaerei Cavour).

I test delle ultime settimane effettuati presso la Naval Air Station di Patuxent River (Maryland) coinvolgono proprio la versione B la più complessa e tecnologicamente sofisticata. Il "test pilot" Graham Tomlison (ex comandante di Harrier della RAF) ha portato il cacciabombardiere F-35 B in un volo a bassissima quota ad una velocità di appena 40 nodi (46 miglia all'ora). Come mostra ilò vieo diffuso da Lockheed Martin ha poi effettuato un atterraggio lento a una velocità di 75 nodi (86 miglia all'ora). Il volo, effettuato lo scorso mercoledì 10 marzo, è uno degli ultimi che precedono il primo atterraggio verticale del velivolo. L'F-35B utilizza un sistema di propulsione in grado di produrre una spinta verticale superiore a 41,000 libbre (17.000 chili) che permette al velivolo di passare da 0 a Mach 1.6 (cioè oltre una volta e mezza la velocità del suono) di velocità in volo

Si tratta di un motore Pratt & Whitney F135, con una ventola a rotazione Rolls-Royce LiftFan®. Il sistema, che include un ugello Rolls-Royce in grado di articolare la spinta del motore e condotti per i rulli posti sotto le ali che forniscono stabilità laterale. L'F135 è il motore più potente mai installato su un caccia. I test in volo in modalità Stovl in corso a Patuxent River coimnvolgono i tre velivoli F-35B finora prodotti e includendo voli a velocità progressivamente inferiore, hovering e atterraggi verticali.

Il Sole 24 Ore
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 23:45   #2
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Spettacolo!
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 23:55   #3
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
il jet di gta san andreas!
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 00:22   #4
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Bellissimo. E' come la Gunship di Battlefield 2142!

__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 01:09   #5
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
un harrier stealthato da usare contro chi? E a che prezzo?

Figo eh, ma di questi tempi mi interesserebbe sapere quanti soldi ci stiamo sprecando dietro.
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 07:45   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
un harrier stealthato da usare contro chi? E a che prezzo?

Figo eh, ma di questi tempi mi interesserebbe sapere quanti soldi ci stiamo sprecando dietro.
con quei soldi danno quanche pagnotta da mangiare agli ing !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 08:08   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Sbaglio o l'amministrazione Obama voleva tagliare sugli F-22 (leggermente più performanti, esclusiva USA e decisamente più cari) per puntare proprio sui più economici F-35.

Alla fine gli USA useranno prevalentemente F-35, l'EU si barcamenerà fra F-35, EFA e Rafale (bello bello bello, ma un po'sotto all'EFA a quanto mi par di capire) e gli altri paesi andranno in ordine sparso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 09:19   #8
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
e voi pensate ancora che ci siano in servizio apparecchi volanti più evoluti di questi?
nessuno pensa alle difficoltà e alle quantità di denaro immense per produrre simili aerei, ma si permette di azzardare che: "abbiamo l'antigravità", "abbiamo aerei capaci di manovre impossibili", "abbiamo scoperto nuovi tipi di propulsione", "abbiamo veivoli di forme insolite" e via discorrendo...
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 15:23   #9
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
un harrier stealthato da usare contro chi? .
quando si acquisisce un armemento nessuno pensa "contro chi", apparte rari casi come le situazioni grecia-turchia o india-pakistan. Il fatto è che non si può sapere come evolvono gli scenari da qui a 30 anni

senza contare, ovviamente, che l'harrier non è certo eterno
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 15:38   #10
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
ma è troppo rumoroso.

__________________
libertà !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:13   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Appunto...

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
e voi pensate ancora che ci siano in servizio apparecchi volanti più evoluti di questi?
nessuno pensa alle difficoltà e alle quantità di denaro immense per produrre simili aerei, ma si permette di azzardare che: "abbiamo l'antigravità", "abbiamo aerei capaci di manovre impossibili", "abbiamo scoperto nuovi tipi di propulsione", "abbiamo veivoli di forme insolite" e via discorrendo...
...la tecnologia ed ancora prima la scienza (tutta terrestre ?) che e` stata impiegata nel corso di decenni e decenni passati per la conversione nell`unica attivita` che "muove per davvero" le economie dei paesi cosiddetti "piu` sviluppati" del pianeta...ovvero il progetto e lo sviluppo di "sistemi d`arma" dei tipi piu` vari non viene mostra apertamente in pubblico e mai lo sara`...
Questo vale per tutto cio` che e` di punta, di vertice fuori da ogni convenzione e per questo nemmeno utilizzabile "alla luce del sole".
Per tutto questo sottoinsieme di tecnologia e tecnica (ripeto, siamo sicuri che sia tutto opera del misero intelletto ed ingegno umani ? Io non ne` sono cosi` sicuro come chi manifesta molto spesso ferree doti di perentorieta` e sicurezza in questo come in altri campi/settori del presunto scibile umano) non esiste il vincolo che esiste per tutto l`insieme universo meno tale sottoinsieme...vale a dire un limite di spesa.
Cio` che abbisogna si chiede e si ottiene...stop.
E non e` un azzardo fare certe affermazioni...e` la proiezione di un pensiero plausibile su cio` che non viene rivelato e mai lo sara`.
Hai citato uno dei "santi Graal" piu` adorati e ricercati, quello della propulsione per antigravita`...ebbene esistono da tempo veicoli (ancora tutti di origine e dovuti all`ingegno umano ? Molto spesso troppo sopravvalutato dato che molte delle scoperte chiave sono state fatte per caso e non per volonta` precisa...una tra tutte il P.T.F.E) che la utilizzano ma non vengono e non verranno mostrati in nessuna delle convenzionali gallerie, mostre dei sistemi (d`arma?) che si tengono annualmente in giro per il pianeta.
I motivi sono molteplici...
Cio` che viene dato in dotazione ai "normali" soldati sui campi di battaglia e` solo una piccola parte di cio` che "esiste" e di cio` che e` impiegabile praticamente "alla luce del sole" senza incorrere in biasimi internazionali vari.
Grazie.

Marco71.

Ultima modifica di Marco71 : 15-03-2010 alle 10:21.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:23   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Questo...

Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
ma è troppo rumoroso.

...parametro, la "rumorosita`" prodotta potrebbe/e` uno dei parametri che potrebbero disgiungere cio` che e` convenzionale (per quanto "avanzato" esso sia) da cio` che non lo e`.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:25   #13
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Speriamo non faccia la fine dei Predator (40 milioni di dollari l'uno)....di cui i Talebani, con un programma da 20€ scaricato da internet, riuscivano a vedere le immagini riprese sapendo così quali erano i possibili obbiettivi della coalizione.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:25   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Il parametro...

Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
un harrier stealthato da usare contro chi? E a che prezzo?

Figo eh, ma di questi tempi mi interesserebbe sapere quanti soldi ci stiamo sprecando dietro.
..."quanti soldi" e` l`ultimo che viene preso in considerazione nei progetti di una certa valenza...molto spesso un discrimine piu` importante e` il tempo necessario per avere qualche cosa da mostrare al full general a quattro stelle di turno.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:26   #15
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Leggevo che la Cina ha quasi finito lo sviluppo del suo bombardiere stealth ... considerando il loro atteggiamento nel trattamento delle minoranze etniche e considerando quanto sia evidente il loro desiderio di dominio fregandosene delle regole (trattato di Kyoto), l'unico motivo per cui non siamo in una nuova guerra fredda (che non sarebbe sicuramente così fredda) è esclusivamente di natura reciproco-economica. E gli equilibri economici non sono per niente duraturi, soprattutto quando una parte non vede l'ora di fare le scarpe all'altra.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:27   #16
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
mentre atterra i cecchini per tirarlo giù possono anche farsi uno spuntino .. .
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:30   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Gia`...

Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Speriamo non faccia la fine dei Predator (40 milioni di dollari l'uno)....di cui i Talebani, con un programma da 20€ scaricato da internet, riuscivano a vedere le immagini riprese sapendo così quali erano i possibili obbiettivi della coalizione.
...nemmeno un sistema di protezione che in caso di "cattura" del veicolo automaticamente provveda ad immediata (o magari questa procedura dovrebbe essere svolta in tempo reale) distruzione o quanto meno crittografia dei dati...
Il che a priori non potrei affermare che non e` stato fatto almeno per cio` che di sensibile era presente.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:31   #18
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Secondo me non è assolutamente da escludere che in giro per i cieli vi siano veicoli sperimentali dalle forme insolite con tecnologie ancora sconosciute alla massa...
Qualche giorno fa sono andato a leggermi la storia del SR-71 (noto come Blackbird) e sono rimasto sconvolto... praticamente, negli anni '60 sopra le nostre teste già svolazzava quel coso in titanio a 3500km/h, ancora oggi sembra uscito da un film di fantascienza... non vedo perchè nel 2010 non possano essere già operative in forma top secret delle tecnologie ancora più evolute.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:43   #19
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
VIDEO/test volo F-35B

Primi atterraggi e passaggi a bassa velocità per l'F-35B, la versione a decollo corto e atterraggio verticale del Joint Strike Fighter, il cacciabombardiere F-35 Lightning 2 realizzato da Lockheed Martin la cui produzione coinvolgerà anche l'industria europea e di molti Paesi alleati.

Il Lightning 2 è destinato ad entrare in servizio a partire dal 2014 con le forze di una decina di Paesi della Nato e occidentali incluso Israele, Australia e Giappone, che hanno aderito al programma che coinvolgeva già Usa (Aeronautica Marina e Marines), Gran Bretagna (Aeronautica e Marina), Italia (Aeronautica e Marina), Turchia, Olanda, Danimarca, Canada e Norvegia. In pratica tutti gli utilizzatori del cacciabombardiere F-16, il jet che verrà rimpiazzato dagli F-35 anche se il nuovo velivolo nei diversi Paesi dove entrerà in servizio (in almeno 3.000 esemplari) sostituirà anche una vasta gamma di vecchi velivoli inclusi gli aerei anticarro A-10, i cacciabombardieri F/A-18, Amx, Harrier e Tornado.

Tre le versioni dell'F-35, aereo che risulta "stealth", cioè difficilmente rilevabile ai radar grazie alle tecnologie e ai materiali adottati. La A costituisce la versione a decollo e atterraggio convenzionale destinata all'USAF e alle forze aeree alleate. La C con le semi ali pieghevoli e maggiore autonomia è destinata ad equipaggiare le portaerei statunitensi e la B, versione a decollo corto e atterraggio verticale (STOVL) destinata ai Marines, alla Royal Navy e alla Royal Air Force mentre vin Italia entrerà in servizio con l'Aeronautica e la Marina Militare (che lo impiegherà sulla portaerei Cavour).

I test delle ultime settimane effettuati presso la Naval Air Station di Patuxent River (Maryland) coinvolgono proprio la versione B la più complessa e tecnologicamente sofisticata. Il "test pilot" Graham Tomlison (ex comandante di Harrier della RAF) ha portato il cacciabombardiere F-35 B in un volo a bassissima quota ad una velocità di appena 40 nodi (46 miglia all'ora). Come mostra ilò vieo diffuso da Lockheed Martin ha poi effettuato un atterraggio lento a una velocità di 75 nodi (86 miglia all'ora). Il volo, effettuato lo scorso mercoledì 10 marzo, è uno degli ultimi che precedono il primo atterraggio verticale del velivolo. L'F-35B utilizza un sistema di propulsione in grado di produrre una spinta verticale superiore a 41,000 libbre (17.000 chili) che permette al velivolo di passare da 0 a Mach 1.6 (cioè oltre una volta e mezza la velocità del suono) di velocità in volo

Si tratta di un motore Pratt & Whitney F135, con una ventola a rotazione Rolls-Royce LiftFan®. Il sistema, che include un ugello Rolls-Royce in grado di articolare la spinta del motore e condotti per i rulli posti sotto le ali che forniscono stabilità laterale. L'F135 è il motore più potente mai installato su un caccia. I test in volo in modalità Stovl in corso a Patuxent River coimnvolgono i tre velivoli F-35B finora prodotti e includendo voli a velocità progressivamente inferiore, hovering e atterraggi verticali.

Il Sole 24 Ore
Ti dispiace se ho copiato l'articolo nel topic ufficale del F-35 in Scienza&Tecnica? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=700157
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:51   #20
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Leggevo che la Cina ha quasi finito lo sviluppo del suo bombardiere stealth ... considerando il loro atteggiamento nel trattamento delle minoranze etniche e considerando quanto sia evidente il loro desiderio di dominio fregandosene delle regole (trattato di Kyoto), l'unico motivo per cui non siamo in una nuova guerra fredda (che non sarebbe sicuramente così fredda) è esclusivamente di natura reciproco-economica. E gli equilibri economici non sono per niente duraturi, soprattutto quando una parte non vede l'ora di fare le scarpe all'altra.
Ci stanno mettendo un po'i cinesi per cambiare tutte le scritte da CCCP a PRC.

Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
mentre atterra i cecchini per tirarlo giù possono anche farsi uno spuntino .. .
Infatti l'atterraggio in genere si fa in una portaerei o portaelicotteri ben protetta.
L'utilizzo di questo veicolo stà tutto nella possibilità d'impiego in posti dove non sono disponibili piste lunghe... nessuno s'aspetta che vengano usati per degli "sbarchi"...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v