Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 21:32   #41
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sì inquanto si ossida e si imbnrunisce diventando rancido e aumentando via via l'acidità.
l'olio il colore vero dell'olio è una tonalità dorata, se è tirante al verde è perchè viene aggiunta clorofilla e questa è amara.

butta via quella robaccia e compra roba seria! per roba seria non intendo bertolli, sasso, carli.. intendo olii che partecipano anche a quelache gara di livello nazionale
ne trovi parecchi che vendono anche direttamente senza intermediari spesso paghi comodamente con bonifico dopo 10 giorno dal ricevimento della merce.
spediscono dove vuoi
Scusa eh, ma ho scritto che è buono e lo è stato fino a un paio di bottiglie fa (se dico buono so quel che dico perchè i miei genitori lo fanno avendo qualche ulivo in giardino e spesso ne prendo un pò).
Dubito si siano all'improvviso messi ad aggiungere clorofilla mantenendo lo stesso prezzo e lo stesso colore.

Per quanto riguarda la scadenza: ma le varie "cose" non si mettono sott'olio per farle durare a lungo ? a dir la verità pensavo durassero in eterno.

Ah, ultima cosa: l'olio son sicuro che lo facciano bene anche altri paesi visto che non ci vuol tutta 'sta sapienza, bastano le olive, ma per parecchi altri prodotti il meglio è italiano.
I prosciutti spagnoli, per esempio (almeno quì), sono buoni ma sono tutti pieni di E<nnn> tra conservanti e coloranti. Quelli italiani non ne hanno la minima traccia.
Quelli tedeschi sono di tutti i tipi, c'è una varietà impressionante e sono anche molto buoni, ma il top rimane italo.


OT: ho appena fatto una cena a casa con 2 famiglie americane ... non vi dico che ho visto!!!
No, ne dico solo una: la texana che si mette le melanzane alla parmigiana nel piatto degli spaghetti con le cozze con ancora gli spaghetti e le cozze nel piatto
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 11:10   #42
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Scusa eh, ma ho scritto che è buono e lo è stato fino a un paio di bottiglie fa (se dico buono so quel che dico perchè i miei genitori lo fanno avendo qualche ulivo in giardino e spesso ne prendo un pò).
Dubito si siano all'improvviso messi ad aggiungere clorofilla mantenendo lo stesso prezzo e lo stesso colore.

Per quanto riguarda la scadenza: ma le varie "cose" non si mettono sott'olio per farle durare a lungo ? a dir la verità pensavo durassero in eterno.

Ah, ultima cosa: l'olio son sicuro che lo facciano bene anche altri paesi visto che non ci vuol tutta 'sta sapienza, bastano le olive, ma per parecchi altri prodotti il meglio è italiano.
I prosciutti spagnoli, per esempio (almeno quì), sono buoni ma sono tutti pieni di E<nnn> tra conservanti e coloranti. Quelli italiani non ne hanno la minima traccia.
Quelli tedeschi sono di tutti i tipi, c'è una varietà impressionante e sono anche molto buoni, ma il top rimane italo.


OT: ho appena fatto una cena a casa con 2 famiglie americane ... non vi dico che ho visto!!!
No, ne dico solo una: la texana che si mette le melanzane alla parmigiana nel piatto degli spaghetti con le cozze con ancora gli spaghetti e le cozze nel piatto
i prodotti sott'olio durano ma non anni ameno che non li sterilizzi creando il sottovuoto ma anche in questo caso meglio non superare i due anni.
per sterilizzare basta immergere i vasetti in una cella d'acqua fredda o tiepida, portare a ebollizione, lasciarli dentro non più di una trentina di secondi e lasciarli raffreddare capovolti così da formare il sottovuoto.

fare l'olio buono non basta avere le olive, è del tutto simile a fare il vino.
ci vuole cura della piantagione, selezione del prodotto e poi sta a cosa si vuole ottenere come prodotto finito il come spremere le olive.
se lo vuoi più fruttato si usa un tipo di accorgimento, se lo vuoi più piccante si fa in altro modo, se vuoi risaltare i vari profumi allora non basta macinare tanto per macinare!
l'olio è arte! non basta uno che macina per fare olio buono.
a me l'olio deve dare emozioni olfattive, nel palato sprigionare altre emozioni, il saper di oliva non significa proprio nulla!

come nel vino puoi trovare sentori di caffè, ribes, confettura di prugna, more, pepe, banana, frutta esotica, così la stessa cosa deve fare l'olio dimnostrandosi fedele ingrediente per i piatti sui quali vai ad adoperarlo e ovviamente non esiste un olio extravergine per tutti i piatti, ma esiste quello più indicato per pesce e carne bianca, quello più forte per arrosti e grigliate, quelo più fruttato per deliziose insalatone e bruschette, esattamente come per il vino.

certo non esiste solo quello italiano, esattamente come per il vino, in genere a me piace di più un determinato olio della provincia di bari per le sue note olfattiche e la giusta acidità, per altri piatti uso un olio sardo, per altri ancora un olio del lago di garda.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 11:17   #43
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Non è detto... L'olio appena spremuto a volte è di un verde quasi fosforescente, sopratutto quello delle prime olive. Già dopo qualche giorno però comincia a passare al giallo dorato, per poi scurirsi piano piano.
Prima che diventi cattivo però si parla di anni, ovviamente se ben conservato.
sì ma parlavo in bottiglia, in bottiglia è dorato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:51   #44
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ci sono tanti vini primi di arrivare a quello cinese da 50 centesimi...

come prima di arrivare al prosciutto di topo c'è il prosciuto spagnolo....

e tu puoi scommettere che fra tutte le aree mediterranee incluso zone del medio oriente, facciano tutti un olio peggiore del nostro?
per me è pura arroganza.
Quoto
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:32   #45
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
i prodotti sott'olio durano ma non anni ameno che non li sterilizzi creando il sottovuoto ma anche in questo caso meglio non superare i due anni.
per sterilizzare basta immergere i vasetti in una cella d'acqua fredda o tiepida, portare a ebollizione, lasciarli dentro non più di una trentina di secondi e lasciarli raffreddare capovolti così da formare il sottovuoto.

fare l'olio buono non basta avere le olive, è del tutto simile a fare il vino.
ci vuole cura della piantagione, selezione del prodotto e poi sta a cosa si vuole ottenere come prodotto finito il come spremere le olive.
se lo vuoi più fruttato si usa un tipo di accorgimento, se lo vuoi più piccante si fa in altro modo, se vuoi risaltare i vari profumi allora non basta macinare tanto per macinare!
l'olio è arte! non basta uno che macina per fare olio buono.
a me l'olio deve dare emozioni olfattive, nel palato sprigionare altre emozioni, il saper di oliva non significa proprio nulla!

come nel vino puoi trovare sentori di caffè, ribes, confettura di prugna, more, pepe, banana, frutta esotica, così la stessa cosa deve fare l'olio dimnostrandosi fedele ingrediente per i piatti sui quali vai ad adoperarlo e ovviamente non esiste un olio extravergine per tutti i piatti, ma esiste quello più indicato per pesce e carne bianca, quello più forte per arrosti e grigliate, quelo più fruttato per deliziose insalatone e bruschette, esattamente come per il vino.

certo non esiste solo quello italiano, esattamente come per il vino, in genere a me piace di più un determinato olio della provincia di bari per le sue note olfattiche e la giusta acidità, per altri piatti uso un olio sardo, per altri ancora un olio del lago di garda.
Ah ho capito, sei un fanatico del'olio d'oliva
A me basta un olio che vada bene per tutto e che sia economico visto che siamo in 4 in famiglia e un solo stipendio.
Se comincio a prendere l'olio per la bruschetta, quello per carne, pesce etc, non mi restano i soldi per la bruschetta, la carne, pesce etc
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:37   #46
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Cioè,ma qua siamo cojoni a vendere l'olio a 4€/litro?
A tanto l'ho venduto quest'anno,olio preso direttamente dalla pianta perchè quelle che erano in terra le abbiamo fatte perdere.
E' inutile buttare 20kg di merda in 600 di olive buone per fare numero.
E' possibile che siano abituati bene solo qua?
io stavo parlando di olio da oliva taggiasca...
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:45   #47
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
e tu puoi scommettere che fra tutte le aree mediterranee incluso zone del medio oriente, facciano tutti un olio peggiore del nostro?
per me è pura arroganza.
Invece ti dirò che il nostro è il migliore dell'area mediterranea, in quanto siamo gli unici che rispettano alla lettera tutti i disciplinari che ci impongono lo stato Italiano e la comunità Europea. Altri Stati trovano sotterfugi da due soldi per evitare determinate imposizioni oppure i controlli non sono cosi severi come in Italia.

Per farti un esempio, in Italia è permesso l'uso solo di particolari prodotti chimici come antiparassitari, ritenuti non pericolosi per la salute dell'uomo e comunque devono essere interrotti almeno 30 giorni prima della raccolta, inoltre in nessun caso è ammesso la presenza di prodotti fitosanitari negli oli...

Mentre in alcuni paesi come Algeria, Turchia, Tunisia e Marocco, non devono rispettare nessuna regola dell'Europa, quindi sono liberissimi di usare prodotti fitosanitari da noi banditi perché ritenuti pericolosi per la salute umana.

Quindi quanto trovate scritto sulle etichette prodotto con olive provenienti dall'area mediterranea, pregate che tali olive non provengano da questi paesi.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:55   #48
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da nemodark Guarda i messaggi
Invece ti dirò che il nostro è il migliore dell'area mediterranea, in quanto siamo gli unici che rispettano alla lettera tutti i disciplinari che ci impongono lo stato Italiano e la comunità Europea. Altri Stati trovano sotterfugi da due soldi per evitare determinate imposizioni oppure i controlli non sono cosi severi come in Italia.

Per farti un esempio, in Italia è permesso l'uso solo di particolari prodotti chimici come antiparassitari, ritenuti non pericolosi per la salute dell'uomo e comunque devono essere interrotti almeno 30 giorni prima della raccolta, inoltre in nessun caso è ammesso la presenza di prodotti fitosanitari negli oli...

Mentre in alcuni paesi come Algeria, Turchia, Tunisia e Marocco, non devono rispettare nessuna regola dell'Europa, quindi sono liberissimi di usare prodotti fitosanitari da noi banditi perché ritenuti pericolosi per la salute umana.

Quindi quanto trovate scritto sulle etichette prodotto con olive provenienti dall'area mediterranea, pregate che tali olive non provengano da questi paesi.
Lo sai bene che così ti esponi alla classica risposta tipo "ma allora dove lo mettiamo il vino al metanolo, le mozzarelle di bufala radioattive etc etc etc"?

La realtà è che se guardiamo alle leggi, ai regolamenti e alla burocrazia noi italiani siamo i campioni incontrastati a livello globale, se poi andiamo a verificare la loro applicazione...
La realtà è che non siamo ne migliori ne peggiori rispetto agli altri paesi, ci comportiamo esattamente allo stesso modo, e per ogni società cinese che truffa, ce n'è una anche italiana, come per ogni italiana che lavora bene e produce ottimi prodotti c'è il corrispettivo cinese, tunisino, cambogiano o islandese.

Quello che io e icoborg critichiamo è l'arroganza tipicamente italiana nel considerarsi sempre i migliori in tutto, quando è evidente che questo non è vero, altrimenti saremmo la punta di diamante dell'eccellenza globale, mentre invece siamo la punta di diamante della mediocrità globale

Tra l'altro a me l'olio di oliva manco piace, ha un sapore talmente forte che imho copre il sapore degli alimenti che dovrebbe condire.
Alla fine la quasi totalità dell'olio che uso finisce in padella per friggere...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 14:09   #49
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da nemodark Guarda i messaggi
Mentre in alcuni paesi come Algeria, Turchia, Tunisia e Marocco, non devono rispettare nessuna regola dell'Europa, quindi sono liberissimi di usare prodotti fitosanitari da noi banditi perché ritenuti pericolosi per la salute umana.

Quindi quanto trovate scritto sulle etichette prodotto con olive provenienti dall'area mediterranea, pregate che tali olive non provengano da questi paesi.
a parte che esistono olivi anche in spagna grecia coste slave etc...
ma io parlo anche di olio fatto in casa...secondo te si mettono la merda in casa da soli?
perche se dobbiamo cercare l'olio migliore non è certo quello industriale...quindi dovresti sceglierlo fra quello fatto dai contadini di qualunque paese essi siano...

cmq io non riesco ad assumere una cosa come assoluta solo perche viene detto...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 14:13   #50
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20001
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ah ho capito, sei un fanatico del'olio d'oliva
A me basta un olio che vada bene per tutto e che sia economico visto che siamo in 4 in famiglia e un solo stipendio.
Se comincio a prendere l'olio per la bruschetta, quello per carne, pesce etc, non mi restano i soldi per la bruschetta, la carne, pesce etc
io di olio di oliva ne prendo di due tipi : normale per sughi , insalate , condimenti in genere.
non filtrato per condire la pasta in bianco. Questo perche' con la pasta preferisco un olio dal sapore piu' deciso.

ps per friggere noi usiamo solo olio di semi.



C;,a;,a;,a;,s;,,;s
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 14:29   #51
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
io di olio di oliva ne prendo di due tipi : normale per sughi , insalate , condimenti in genere.
non filtrato per condire la pasta in bianco. Questo perche' con la pasta preferisco un olio dal sapore piu' deciso.
Se avessi il contadino che fa l'olio (o i miei genitori, ancora meglio) vicino casa, lo prenderei anche io da lui per le bruschette ed insalate (ma anche solo per una bella fetta di pane fatto in casa, olio e sale ), ma vicino casa ho solo quello che fa la birra.

Quote:
ps per friggere noi usiamo solo olio di semi.
Anche noi.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 14:31   #52
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20001
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Se avessi il contadino che fa l'olio (o i miei genitori, ancora meglio) vicino casa, lo prenderei anche io da lui per le bruschette ed insalate (ma anche solo per una bella fetta di pane fatto in casa, olio e sale ), ma vicino casa ho solo quello che fa la birra.

il piu' vicino contadino che fa olio da casa mia stara' a 70km al garda

invece da amici contadini mio padre prende sempre il vino e saltuariamente verdura varia , salami sopresse pancette e cotechini
poi essendo amici di lunga data , e non semplici " contadini venditori" si spera che sia tutta roba bona..


C'a'.z'.a'.za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 14:39   #53
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Lo sai bene che così ti esponi alla classica risposta tipo "ma allora dove lo mettiamo il vino al metanolo, le mozzarelle di bufala radioattive etc etc etc"?

La realtà è che se guardiamo alle leggi, ai regolamenti e alla burocrazia noi italiani siamo i campioni incontrastati a livello globale, se poi andiamo a verificare la loro applicazione...
La realtà è che non siamo ne migliori ne peggiori rispetto agli altri paesi, ci comportiamo esattamente allo stesso modo, e per ogni società cinese che truffa, ce n'è una anche italiana, come per ogni italiana che lavora bene e produce ottimi prodotti c'è il corrispettivo cinese, tunisino, cambogiano o islandese.

Quello che io e icoborg critichiamo è l'arroganza tipicamente italiana nel considerarsi sempre i migliori in tutto, quando è evidente che questo non è vero, altrimenti saremmo la punta di diamante dell'eccellenza globale, mentre invece siamo la punta di diamante della mediocrità globale

Tra l'altro a me l'olio di oliva manco piace, ha un sapore talmente forte che imho copre il sapore degli alimenti che dovrebbe condire.
Alla fine la quasi totalità dell'olio che uso finisce in padella per friggere...
Non c'entra nulla, perché quelle del passato sono state truffe ad opera di singoli individui, non era lo Stato che chiudeva un occhio su determinate pratica, mentre in questi paesi, per ignoranza o perché non possono permettersi utilizzo di determinati prodotti antiparassitari usano le peggio schifezze che poi alla fine ci mangiamo.

Ma tu dici che siamo mediocri perché non conosci bene l'argomento altrimenti non parleresti cosi, mentre io posso assicurarti che siamo a livelli di eccellenza rispetto a quasi tutti i paesi del mondo, si per qualità dei prodotti che per quanto concerne i controlli.

Dici questo dell'olio d'oliva perché probabilmente non hai mai assaggiato un vero olio extravergine.

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
a parte che esistono olivi anche in spagna grecia coste slave etc...
ma io parlo anche di olio fatto in casa...secondo te si mettono la merda in casa da soli?
perche se dobbiamo cercare l'olio migliore non è certo quello industriale...quindi dovresti sceglierlo fra quello fatto dai contadini di qualunque paese essi siano...

cmq io non riesco ad assumere una cosa come assoluta solo perche viene detto...
A parte il fatto che olio Spagnolo puzza di piscio di gatto, non ho detto che tutti gli oli siano degli altri paesi siano pessimi, ma sapere che è un prodotti 100% Italiano a me personalmente da più sicurezza di un generico prodotto nell'area mediterranea.

Se poi invece parli di prodotti "artigianale", di solito uno si rivolge a persone che conosce e comunque e difficile che un contadino di metta a sofisticare l'olio(al massimo lo può miscelare con olio di semi) anche perché è difficile far arrivare in Italia olio dei paesi nordafricani.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 19:44   #54
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Tra l'altro a me l'olio di oliva manco piace, ha un sapore talmente forte che imho copre il sapore degli alimenti che dovrebbe condire.
Alla fine la quasi totalità dell'olio che uso finisce in padella per friggere...
l'olio si differenzia anche in questo e la sua provenienza ti garantisce la sua struttura e il sapore quanto sia forte.
dubito che un olio delizioso/fruttato del lago di garda o un ligure sia troppo marcato anche per iul tuo palato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 19:53   #55
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ah ho capito, sei un fanatico del'olio d'oliva
A me basta un olio che vada bene per tutto e che sia economico visto che siamo in 4 in famiglia e un solo stipendio.
Se comincio a prendere l'olio per la bruschetta, quello per carne, pesce etc, non mi restano i soldi per la bruschetta, la carne, pesce etc
non è questione d'essere fanatici ma di mangiare con piacere e spendere al meglio il proprio denaro.
preferisco spendere 5-7€ al litro ma avere un olio che mi dia emozioni quando mangio che comprare un olio che non possiede nessun carattere e possiede un aroma che potresti usarlo per l'auto da quanto penoso sia e magari accompagnare quest'ultimo con cibi preconfezionati..
la vita è una sola e preferisco godermela al meglio ma non per questo spendendo capitali e mangiare non deve essere solo un puro bisogno di soppravvivenza ma può e deve essere anche un'occasione per staccare dalla quotidianità
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 20:00   #56
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
io l'olio lo prendo dalla Beraldi ad Oneglia (prov. Imperia). il padre della mia ragazza ha 5 fasce di ulivi. e quest'anno sta usando ancora l'olioo del raccolto dell'anno scorso, quest'anno dalle mie parti ha fatto troppo freddo per gli ulivi!
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 20:26   #57
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non è questione d'essere fanatici ma di mangiare con piacere e spendere al meglio il proprio denaro.
preferisco spendere 5-7€ al litro ma avere un olio che mi dia emozioni quando mangio che comprare un olio che non possiede nessun carattere e possiede un aroma che potresti usarlo per l'auto da quanto penoso sia e magari accompagnare quest'ultimo con cibi preconfezionati..
la vita è una sola e preferisco godermela al meglio ma non per questo spendendo capitali e mangiare non deve essere solo un puro bisogno di soppravvivenza ma può e deve essere anche un'occasione per staccare dalla quotidianità
Guarda che "fanatico" non era dispregiativo, anzi ... forse ho capito male ma sembra tu stia giustificando il tuo fanatismo
Se te lo puoi permettere ed hai facilità a trovare dell'olio buono, meglio per te e per le tue emozioni.
Ma nella vita si fanno delle scelte o sei miliardario. Non puoi pretendere di ottenere delle emozioni da qualunque cosa compri, soprattutto se quella cosa è di uso frequente ed in famiglia, per di più. Per me di olio buono c'è solo quello fatto in casa perchè in quello industriale non vedo molta differenza tra il 2€ e l'8-10€ (di più non potrei spendere quindi la bottiglia da 30€ sicuramente è ottima ma manco la guardo).

Però stai tranquillo che di cibo preconfezionato non ne facciamo uso ed io leggo sempre tutto ciò che c'é dentro i pacchi (o almeno quello che dicono ci sia ).
Ed è proprio per quello che ho scoperto che i salumi spagnoli (quì) sono pieni di conservanti se non coloranti:
ogni tanto mia moglie scopre il nuovo salume buono e, se è spagnolo, le faccio notare la cacca che c'è dentro.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 22:41   #58
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
mi definirei buongustaio non fanatico.. non spendo 30€ per un litro, ma tra i 5-7€ , considerando che al supermercato uno di quelli che mi sembrano buoni costa 12€ per 0,75l capisci bene che sono parsimonioso.
il differenziare non significa comprare tonnellate di ciasc'una cosa, ma solo il necessario in base alla tua dieta per poter meglio abbinare le pietanze.

quando mangi verdura mica mangi solo lattuga tutto l'anno, ma anzi mangi zucchine, pomodori, broccoli, cavolfiore, ecc..

per il resto ti do ragione
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v