Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 10:10   #61
mat8eo
Senior Member
 
L'Avatar di mat8eo
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Martina franca - Urbino
Messaggi: 552
È arrivata stamattina...confermo niente paraluce....

Una domanda ma la garanzia si attiva dal sito della fuji...?
__________________
VENDUTO:Alcune mie trattative
mat8eo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 12:46   #62
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Allora, ragazzuoli! Prima di tutto mi complimento con voi per l'acquisto della Fuji. Udite udite (non che ve ne freghi molto ma... ) anch'io prenderò la S200EXR (o al limite limite, ma oramai non penso, la HS10/11) perchè ho provato la Panasonic da Trony e non mi piace molto la grandezza-peso...sembra un giocattolino. Non riuscirei mai ad avere quel feeling di amore quando la uso. In più mi sono arreso alla bontà tecnica della S200EXR, tantopiù che parecchie reflex high level arrivano a 7 megapixel massimi di risoluzione (i mega non contano, guardavo oggi che le foto fatte con una P&S vetusta 4 megapixel della CANON senza zoom ottico vengono benissimo!). Quindi sarò molto probabilmente dei vostri fra qualche mesetto (1-2 al massimo), tanto per aspettare le prime recensioni della HS10/11 e valutare...anche se costerà un botto di soldi!!!

Allora, il paraluce era scontato al 98% che non ci fosse, non è una truffa: ma prima di sentenziare volevo aspettare i "casi pratici" eheh. Infatti se vedete nel bundle del venditore non è segnalato. Quello che davvero mi scoccia della Fuji è che hanno un bundle online da schifo: il paraluce ORIGINALE per la S200EXR non si trova nemmeno nel sito della Fuji!!!!! Ma diavolo, come fanno a fare un servizio post-vendita del genere? vabbeh, meglio abbiano un servizio di assitenza coi fiocchi, queste sono le cose che contanto! In teoria, ma sottolineo bene in teoria, basta prendere un paraluce per obbiettivi con filettatura da 67mm MA attenzione, perchè non tutti possono andare bene perchè bisogna regolarsi con l'escursione focale della macchina (30-xxx mm) perchè sennò compare l'effetto vignetta nelle foto!!! Bisognerebbe andare in un negozio, farsi dare un paraluce (magari a petalo) da 67mm, montarlo e vedere ai vari livelli di zoom se compare l'effetto vignetta. Oltre a farsi consigliare dal venditore. Su eBAY ho visto che vendono paraluce con scritto "supportato da S100 e S200EXR" ma mi fido poco dei commercianti perchè pur di vendere ti direbbero che sta bene anche sulla lente del telescopio Hubble!!! L'unica è andare da un negoziante fidato e onesto, con ESPERIENZA, tenendo lo scontrino e magari cambiando il pezzo se non va bene.
Comunque caduta di stile per la Fuji, un pezzaccio di plastica potevano metterlo nella confezione: tantopiù che a noi utenti finali in negozio se va bene costa sui 12 euro!!! che non è poco per un pezzo di plastica marcio! Vi consiglio se volete sfidare la sorte di prenderlo su eBAY dall'america con 5-6 euro.

Invece una graditissima sorpresa è il neck strap, la tracolla! Questo mi ha davvero sorpreso, pensavo dessero lo strappetto inutile da polso, stavo già cercando il neck strap su eBAY per pochi euro. Piccola nota: la S200EXR ha gli agganci allo strap in PLASTICA...speriamo tengano...potevano farli in metallo, diavoli che non sono altro!

Per il resto ottime foto, finalmente qualcuno che posta il bundle completo senza dubbi. La digitale in sè mi pare abbia dimensioni consistenti e gli 860gr e passa di peso devono essere qualcosa di gradevole da tenere in mano (ricordiamoci che più peso tende anche ad eliminare il tremolio della mano!!! quindi non tutto il male vien per nuocere...e poi siamo giovani, cosa vuoi che sia un chilo scarso?!?!). Che altro...aspettiamo le prime impressioni, onestamente non tanto sulle foto perchè la qualità del sensore/flash è oramai indiscussa ma sul feeling generale della fotocamera. E che fotocamera.

Concludendo: bravi ragazzi! Teneteci informati! Io posso aspettare ancora un po' per acquistare, ho visto che su digishop questa settiamana la S200EXR è andata giù di altri 8 euro arrivando a 316 euro (lo so ci sono negozi che costa anche 280 euro ma aggiungendo trasporto andiamo su quella cifra. Digishop, con l'acquisto l'estate scorsa della CANON SX110IS, ha catturato la mia fiducia sia per tempistica di spedizione che per qualità del servizio - sono gentilissimi e hanno voti al massimo sul web...in più sono toscani e ho molta fiducia nei toscani! ). Ciao e grazie a tutti (e mi chiedo ancora perchè non mi arrivano gli aggiornament del thread per mail visto che lo ho sottoscritto!!!)

EDIT: Ah, GoLiath, non vorrei fare troppo il sacentone, però mi sembra ci sia un po' di pulviscolo del cartone di imballaggio sulla lente. Prenditi una pompetta (anche una peretta da clistere va bene! basta sia ASCIUTTA al 110%) e dagli una soffiata. Tanto non costa nulla! Magari mi sbaglio ed è solo un effetto ottico. CIAO
Ri-EDIT: AHAH, mitico mat8eo...adesso in firma ha pure un "cerco borsa fotografia" e guarda caso le misure sono quelle della S200EXR!!! eheh Se vuoi qualche info madami un PVT. Ho trovato qualcosina su eBAY, ma si può anche andare al mercato del paese. Io per la "mia" CANON sono andato al mercato in Prato della Valle: ho preso per 5 euro una specie di marsupio a tracolla un po' più grande della fotocamera (resistente, molto resistente) e l'ho foderato con 2 strati di gommapiuma. Poteva andare sotto un carro armato!!!! Ingeniamoci, non buttiamo 25 euro per fantomatici marsupielli venduti come semi-professionali (e dopo non hanno che 2 millimetri di imbottitura)

Ultima modifica di barone666 : 15-02-2010 alle 12:56.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 15:56   #63
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Il fatto è che le controparti italiane dei siti dei produttori sono sempre più scadenti a livello informativo di altri siti tedeschi o inglesi; se vai sul sito UK trovi il paraluce originale: http://fujifilm.co.uk/consumer/digit...s200exr-s100fs

P.S. Si è vero c' è un po di polvere sulla lente, dovrei avere la pompetta della reflex meccanica da qualche parte, pulirò con quella

@mat8eo: non saprei, come ti è arrivata? La mia ha fattura con regolare scontrino, per cui la garanzia è per legge di 2 anni presso dove l' ho acquistata.

P.P.S. Non credo che ci sia bisogno di dirlo, ma le foto alla pagina precedente non le ho fatte con la fuji, ma con una olympus Camedia C730UZ.

P.P.P.S. Qualcuno sa dove rimediare una pellicola protettiva per il display della macchina?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 18:17   #64
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
P.P.S. Non credo che ci sia bisogno di dirlo, ma le foto alla pagina precedente non le ho fatte con la fuji, ma con una olympus Camedia C730UZ.

P.P.P.S. Qualcuno sa dove rimediare una pellicola protettiva per il display della macchina?
Ehehe ti avevo già sgammato OVVIAMENTE! Ho fatto proprietà sulle foto ed è venuto fuori l'EXIF col nome della fotocamera!
Pellicole per il display?!?! Su eBAY è imbottito di venditori di tutte le nazionalità. Se vuoi risparmiare vai in qualche mercatino di forum di fotografia o su hwupgrade stesso o in un negozio di fotografia (o grandi magazzini) dovresti trovarne. Io però sono contrario alle pellicole: tolgono dettaglio e luminosità, il display SE LO TRATTI BENE non si striscia! (cioè fare attenzione quando la si mette nella borsa, non appoggiarla di "culo", alzarla sempre quando la si sposta, occhio ad anelli e robe affilate...non ci vuole molto! ). Anche quando mi arrivano lettori DVD o altro, la prima cosa che faccio è togliere le protezioni! magari sbaglio io ma la cura è la migliore protezione

Oh, grazie per la dritta sul paraluce originale!!! E per la garanzia a termini di legge vale lo scontrino-fattura (fotocopiateli gli scontrini che col tempo sbiadiscono!!!!! ): tra l'altro non occorre spedirla alla Fuji ma recarsi in qualunque centro assistenza Fuji vicino casa!!!! Non molti lo sanno, purtroppo!
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 21:28   #65
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
Allora, il paraluce era scontato al 98% che non ci fosse, non è una truffa: ma prima di sentenziare volevo aspettare i "casi pratici" eheh. Infatti se vedete nel bundle del venditore non è segnalato.
Non era mica così "scontato che al 98% che non ci fosse", per il semplice motivo che in genere con le precedenti macchine il paraluce era compreso nella confezione.
Anzi, proprio in virtù di sto fatto io davo per scontato al 98% che invece ci fosse
Ovviamente anche io ho una bridge fuji (e non solo lei).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 21:33   #66
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Non era mica così "scontato che al 98% che non ci fosse", per il semplice motivo che in genere con le precedenti macchine il paraluce era compreso nella confezione.
Anzi, proprio in virtù di sto fatto io davo per scontato al 98% che invece ci fosse
Ovviamente anche io ho una bridge fuji (e non solo lei).
Goloso di Fuji eh?! No dicevo che era scontato perchè in tutti i negozi virtuali non veniva menzionato fra i gadget (e i commercianti pur di distinguersi metterebbero anche quante viti ci sono nella macchinetta!): In più anche in alcune recensioni inglesi si lamentavano dell'assenza. Non tenete conto delle press-camera, quelle inviate ai giornalisti, perchè per far colpo aggiungono qualche extra. Mi son stupido del neck-strap invece...e non di poco...(anche se con 860gr un wrist strap sarebbe stato inutile, se non per segarti il polso)
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:50   #67
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Spero di non andare OT nel mio stesso thread ma ho la prima preview sulla HS10-11: qui
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 16:38   #68
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Mi iscrivo. Chi ha preso la s200exr cosa può dire???
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:13   #69
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Ciao ciuketto. Guarda, io non ho nessuna delle due ma direi che questo thread oramai abbia sentenziato: o s200EXR (o s100fs) or die! La Panasonic ha solo lo zoom ma la qualità dell'immagine (QI) è fuori questione, tantopiù nelle foto scure. Io avrei già preso la S200EXR ma non ho fretta quindi posso aspettare le prossime recensioni della Fuji HS10/11: ma dalle prime indiscrezioni non promette per niente bene (meglio così, na botta di soldi risparmiati!!! Poi ha delle funzioni a dir poco ridicole, come quella per levare le persone dalle foto: se ti costringe a scattarrne una dopo che se ne sono andate a che serve????)
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:19   #70
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
Ciao ciuketto. Guarda, io non ho nessuna delle due ma direi che questo thread oramai abbia sentenziato: o s200EXR (o s100fs) or die! La Panasonic ha solo lo zoom ma la qualità dell'immagine (QI) è fuori questione, tantopiù nelle foto scure. Io avrei già preso la S200EXR ma non ho fretta quindi posso aspettare le prossime recensioni della Fuji HS10/11: ma dalle prime indiscrezioni non promette per niente bene (meglio così, na botta di soldi risparmiati!!! Poi ha delle funzioni a dir poco ridicole, come quella per levare le persone dalle foto: se ti costringe a scattarrne una dopo che se ne sono andate a che serve????)
Grazie per la risposta.
No vabbè..la nuova fuji non la considero, è fuori budget, poi mi pare non abbia il sensore exr.
Conta che io mi voglio avvicinare al mondo della fotografia con questa macchina, sino ad ora mi sono limitato alle compatte, ma nulla di che. La mia per la fotografia è una passione totale, ma mai coltivata come si deve, ed ora vorrei iniziare seriamente.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:25   #71
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Io e mt8eo se non sbaglio abbiamo la S200EXR. Ultimamente purtroppo non ho molto tempo, in più c' è un tempo da cani e di andare a scattare foto non se ne parla. Sinora ho scattato solo foto all' interno, per lo più di hardware vario (era una delle mie esigenze che volevo soddisfare ). Sto ancora imparando, per cui se qualcuno ha qualche richiesta, si faccia sentire che sotto istruzioni posto quel che volete
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:26   #72
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Io e mt8eo se non sbaglio abbiamo la S200EXR. Ultimamente purtroppo non ho molto tempo, in più c' è un tempo da cani e di andare a scattare foto non se ne parla. Sinora ho scattato solo foto all' interno, per lo più di hardware vario (era una delle mie esigenze che volevo soddisfare ). Sto ancora imparando, per cui se qualcuno ha qualche richiesta, si faccia sentire che sotto istruzioni posto quel che volete
Come ti sembra? Quali sono le tue prime impressioni?
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 18:24   #73
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Bè sono molto contento della macchina; tornando indietro credo che la sceglierei ancora. Lo zoom è ottimo per le mie normali esigenze, molto rapido e preciso grazie alla ghiera. Sono strasoddisfatto della qualità d' immagine, soprattutto nella modalità di scatto EXR SN, che scatta a 6MP per ridurre il rumore. Forse a qualcuno potrà risultare stretto scattare a soli 6MP, se così fosse bè sono esigenze allora che partono da presupposti diversi e quindi c' è ben poco da fare, ma a me personalmente almeno al momento non comporta particolari problemi, anzi sono ben contento di scattare ad una risoluzione che considero accettabile per ottenere una foto superiore. La gamma dinamica è ottima, del resto la fuji si distingue proprio per quest' ultima. Globalmente mi piace molto, ho provato in rassegna un po tutte le funzioni, anche quelle adatte a situazioni che almeno al momento mi sembrano improbabili. Ovviamente devo ancora andare maggiormente in profondità nell' analisi. Ho provato a montare anche un paio di flash esterni che possiedo da un precedente kit reflex analogico, quindi roba piuttosto datata (ma ancora con i controca...) e funzionano regolarmente

Al momento, le considerazioni più critiche sono sullo stabilizzatore, sul quale si poteva fare di più secondo me, ma c' è da dire che mi devo ancora abituare ed infondo la sensazione di utilizzo non è ne più ne meno quella che avevo nell' usare una macchina meccanica (cosa positiva per me, un punto a favore del feeling), per cui si tratta di metterci solo un po di impegno.

Sicuramente, se c' è una cosa che mi lascia perplesso è la modalità SP, cioè quella per le funzioni PRO FUOCO e PRO LUCE. Nel primo caso la macchina scatta 3 foto della scena per elaborarle insieme in un unica foto finale nella quale si simulerebbe uno sfondo molto sfocato con un soggetto di contrasto perfettamente a fuoco, un po come nelle reflex giocando con la profondità di campo. Il risultato sembra uno scherzo di cattivo gusto. Il soggetto è perfettamente a fuoco, ma lo sfondo sfocato è un pastrocchio, rumoroso e sfocato in modo non uniforme, tanto che alcuni dettagli dello sfondo che dovrebbero perdersi per via della sfocatura, riemergono per contrasto dal resto dello sfondo visto che risultano meno sfocati del resto. In più si nota del rumore visibile sullo sfondo, proprio intorno al perimetro del soggetto della messa a fuoco. Si può scegliere preventivamente quanto il trattamento per lo sfocato sarà aggressivo e regolandolo al minimo si limitano i danni, ma non vi illudete, sarà sempre un risultato pacchiano. Per rendervi conto, se prendete la foto normale e la elaborate con photoshop creando una maschera sul soggetto mentre sfocate lo sfondo, ottenete lo stesso risultato artificiale, con il vantaggio che l' effetto almeno sarà uniforme e senza artefatti. Va meglio forse con l' effetto PRO LUCE; il principio è lo stesso, in condizioni di poca luce, la macchina può scattare in successione 4 foto della scena a differenti sensibilità ISO, per creare un' immagine finale con lo scopo di fondere i benefici di alti ISO in condizioni di luce scarsa, con la rumorosità ridotta di una pellicola meno sensibile (ISO bassi). Quello che si ottiene è un buon compromesso, ma niente di eccezionale, c' è da approfondirlo meglio comunque.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:48   #74
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Possiedo anche io una Fuji EXR solo che si tratta della compatta superzoom F70. Ha le stesse identiche funzioni SP PRO FOCUS e PRO LOW LIGHT.

Se nella prima ho notato gli stessi difetti che hai notato tu, nella seconda sono riuscito invece ad ottenere risultati piuttosto buoni e sfruttabili soprattutto in quelle occasioni in cui la luce è poca e non hai modo di poggiare la macchina per allungare di molto i tempi.

Sul mio album in firma ci sono diverse foto scattate in SP PRO LOW LIGHT...prova a dargli una occhiata...se sono riuscito io con la F70 immagino possa riuscirci anche tu e con risultati anche migliori con quel cannone che è la S200
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 00:22   #75
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Possiedo anche io una Fuji EXR solo che si tratta della compatta superzoom F70. Ha le stesse identiche funzioni SP PRO FOCUS e PRO LOW LIGHT.

Se nella prima ho notato gli stessi difetti che hai notato tu, nella seconda sono riuscito invece ad ottenere risultati piuttosto buoni e sfruttabili soprattutto in quelle occasioni in cui la luce è poca e non hai modo di poggiare la macchina per allungare di molto i tempi.

Sul mio album in firma ci sono diverse foto scattate in SP PRO LOW LIGHT...prova a dargli una occhiata...se sono riuscito io con la F70 immagino possa riuscirci anche tu e con risultati anche migliori con quel cannone che è la S200
Infatti infatti, devo dedicargli maggiore attenzione. Spero che rilascino un fw per correggere o almeno migliorare il comportamento del PRO FUOCO, anche se credo che miracoli non possiamo aspettarcene.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 11:13   #76
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Posso chiederti visto che siamo in tema come si comporta con le aberrazioni cromatiche?
Se hai notato dall'album la F70EXR soffre particolarmente di purple fringing, specie nelle foto di sera dove c'è forte contrasto tra le luci e il buio del cielo, e mi chiedevo se ciò fosse un problema imputabile alle piccole lenti della mia compatta, oppure se affliggesse anche le ottiche decisamente migliori montate sulla S200EXR.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 17:48   #77
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Posso chiederti visto che siamo in tema come si comporta con le aberrazioni cromatiche?
Se hai notato dall'album la F70EXR soffre particolarmente di purple fringing, specie nelle foto di sera dove c'è forte contrasto tra le luci e il buio del cielo, e mi chiedevo se ciò fosse un problema imputabile alle piccole lenti della mia compatta, oppure se affliggesse anche le ottiche decisamente migliori montate sulla S200EXR.
Su due piedi, posso dirti che il purple fringing c'è e lo dicono un po tutti, così come c' era pure sulla S100FS, che montano praticamente la stessa ottica, il grandangolare e tele mutano solo in funzione del sensore che sulla S100 è più grande; proprio per questo motivo sulla S200 si ha una sensibile riduzione di PF.

Di foto all' aperto in notturna non ne ho scattate parecchie, perciò non posso portarti esempi utili alla mano. L' unica cosa che posso fare al momento è postarti una foto fatta un po di tempo fa dal mio balcone di notte, scattata completamente in manuale, dove mi sembra di aver ottenuto un buon risultato rispetto a quelle della stessa scena fatte in automatico:

30,5mm equiv.
F/2.8
10 secondi
100ISO



Di PF non ne vedo, ma forse non è una condizione limite. Anche in automatico da questo punto di vista non si comporta male, anche se la foto risultava ovviamente più buia. Nella sequenza di scatti dove appariva PF, l' unica era una fatta in automatico dove "credo" (è passato un po, le impostazioni non le ricordo tutte) che avessi usato la modalità per portare la gamma dinamica all' 800%. In questo caso le luci problematiche sono state ovviamente quelle emesse dai lampioni a neon bianchi, in particolare quello sulla sx poso sopra la macchina parcheggiata. Come dire, forse me la sono andata a cercare

EDIT: adesso che guardo meglio, c' è una parvenza di PF proprio nella zona contrassegnata dal lampionciono sopra la macchina. Si comincia a notare qualcosa sulla ringhiera bianca sottostante, ma è davvero poca cosa. Si capisce che comunque quella andrà a costituire una zona problematica se si manipolano ulteriormente le luci, come infatti è poi successo aumentando la gamma dinamica. Inoltre nello scatto postato è chiaro che probabilmente l' esposizione è un pelo troppo alta. Probabilmente un buon compromesso poteva essere superiore a 4 secondi, magari un 6 o 8 secondi massimo.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa

Ultima modifica di goriath : 12-03-2010 alle 17:55.
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:45   #78
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Oh ragazzi, scusate se scoccio e vado OT ma...ahaha devo raccontarvela. Oggi in un negozio mi avevano saprato la S110FS a 450 euro perchè non avevano la S200EXR (ero andato solo per toccarla con mano, non ce la faccio più ad aspettare!!! ) ma col mio spirito di contrattazion Paperonesca sono risucito a portare il prezzo a 350 euro!!! Secondo voi è un affare o no? Di quelli che all'unanimità si dice "comprala". Io resterei sempre sulla S200EXR come sensore e come PurpleF: onestamente del tilting display non me ne cala, amo buttarmi per terra e razzolare come un maiale!
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 00:04   #79
mat8eo
Senior Member
 
L'Avatar di mat8eo
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Martina franca - Urbino
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
Oh ragazzi, scusate se scoccio e vado OT ma...ahaha devo raccontarvela. Oggi in un negozio mi avevano saprato la S110FS a 450 euro perchè non avevano la S200EXR (ero andato solo per toccarla con mano, non ce la faccio più ad aspettare!!! ) ma col mio spirito di contrattazion Paperonesca sono risucito a portare il prezzo a 350 euro!!! Secondo voi è un affare o no? Di quelli che all'unanimità si dice "comprala". Io resterei sempre sulla S200EXR come sensore e come PurpleF: onestamente del tilting display non me ne cala, amo buttarmi per terra e razzolare come un maiale!
Da quello che si dice al s100fs, è superiore, io non sono un esperto quindi la mia scelta pende sulla s100 ma solo per le opinioni altrui,quindi effettivamente non so quale sia la migliore.






Comunque non mi aspettavo una durata della batteria così lunga, l'ho caricata solo una volta...e diciamo che ho smanettato abbastanza sopra,anche se ho usato il flash pochissimo...e si ricarica in poco più di un ora.
__________________
VENDUTO:Alcune mie trattative
mat8eo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 01:00   #80
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da mat8eo Guarda i messaggi
Comunque non mi aspettavo una durata della batteria così lunga, l'ho caricata solo una volta...e diciamo che ho smanettato abbastanza sopra,anche se ho usato il flash pochissimo...e si ricarica in poco più di un ora.
A questo proposito, sempre in giro, si dice che la batteria (la stessa per ambedue le macchine) duri di più sulla S200 che sulla S100. Non saprei cosa consigliare, secondo me 350 euro poteva essere ancora buono quando me la proponevano a 499... Ma adesso più passa il tempo e meno vedo la convenienza. Io comprerei ancora la S200, perchè secondo me l' EXR è una buona tecnologia che funziona bene e vale la pena averlo. Un purista e fotografo esperto probabilmente ti direbbe S100 (oppure nessuna delle due, ma un' alternativa più costosa ancora).

Prova ad insistere per i 300 euro
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v