|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Il p2p per quello che è il testo della legge (leggere bene) non può con questi mezzi essere oscurato: non si parla di commissione di illeciti ma di istigazione alla commissione di questi, l'argomento sarà approfondito più sotto.
A meno che il sacro mulo non indossi una kefiah e cominci ad inneggiare alla jihad siamo al sicuro. si parla di istigazione a delinquere o alla disobbedienza di leggi: la bravura del nostro legislatore fa sì che si possa chiudere un sito in cui si inneggia ad un determinato atto ma non siti che pongono direttamente l'atto in essere. Facciamo un esempio: io sul mio sito affermo che lo stupro è una cosa bella e invito chiunque legga a stuprare chiunque voglia => mi oscurano il sito. su un altro sito pubblico foto che ricorrono nella fattispecie di pornografia illegale => finisco in galera, ma la procedura per oscurare il sito è appesantita. P.S. se 100 scimmie in 100 battessero su altrettante macchine da scrivere avremo un'opera di shakespeare, perchè da 900 parlamentari in 5 anni non esce mai una legge decente? Quote:
E' la discrezionalità il punto debole del sistema, la mira è quella di portare il procedimento per la riapertura dalla sede attuale (giurisdizione ordinaria) a quella amministrativa, ben più avara di garanzie nei confronti del privato (attore o convenuto) in un contesto in cui il provvedimento è preso dall'autorità secondo il suo metro, che può essere buono o meno. Ammetterai inoltre che la parte sottolineata è un po' paragonabile al pongo anche nel suo omologo sul codice penale. Mettila a confronto con la definizione di omicidio. La discrezionalità per questo non dovrebbe essere nelle mani del governo, perché il concetto di sovversione è particolarmente elastico e la disobbedienza civile troppo simile all'apologia di reato. La questione de Il Giornale ne è la dimostrazione: istigazione alla disobbedienza di leggi o istigazione alla disobbedienza civile? Il minimo comune multiplo è che nel secondo caso coerenza vuole che il disobbediente si sottoponga alla pena ingiusta per dimostrarne l'ingiustizia, la differenza è che spesso la disobbedienza civile (diversa da quella dei centri sociali) viene fatta passare per dichiarazione di guerra allo stato...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Non è che se ci giri intorno gli insulti siano meno insulti, però se preferisci potremmo chimarlo flame, questo mi pare incontrovertibile. In ogni csao fanno tre giorni (che sper dedicherai a leggere e sopratutto capire lo spirito del regolamento di questo forum).
__________________
Pace e Bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.