|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ridurre il numero di regole grammaticale e/o ortografiche.
Per la lingua tedesca se n'è parlato lo scorso decennio. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Il caro ConteZero dovrebbe solo capire che di norma non ho l'abitudine di inventarmi balle solo per rifilarle a lui o al forum... ![]() Ps. Tra l'altro stavolta non c'è nessun "cugggino" di mezzo... piuttosto c'è il mio ex prof. di Linguistica dell'uni, che ci ha rotto le balle per un corso intero sulla diversità linguistica ecc. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
giusto per rinfocolare la polemica...
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_inglese sono un tantino di più. ad ogni modo penso che, piacendo o no, l'inglese è senz'altro la lingua con cui in assoluto più facilmente è possibile capire a farsi capire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Riporto dal tuo link: Quote:
Comunque sì, l'inglese è la lingua tramite cui OGGI ci si comprende meglio. Solo che nessuno si chiede il perchè... o meglio, nessuno si chiede cosa questo comporti. Edit: Ah, tanto per mettere carne al fuoco: lo sapete che i linguisti considerano TUTTI i dialetti come lingue vere e proprie?
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 21-08-2009 alle 13:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
Parlato in: Gran Bretagna, USA, Canada, Australia ed altri 49 paesi Regioni:Parlato in: {{{regione}}} Periodo: {{{periodo}}} Persone: 541-1.400 milioni Classifica: 4 Scrittura: {{{scrittura}}} Tipologia: SVO isolante - tonica Filogenesi: Lingue indoeuropee Germaniche Occidentali Inglese sul perchè... boh, posso immaginare che sia perchè negli ultimi 100 anni (ma anche meno...) i principali esportatori di "cultura" siano stati gli USA. a me oggettivamente poco importa del perchè o del percome. so che, se devo scegliere una lingua, di sicuro piglio l'inglese. non fosse altro per il fatto che sono praticamente SICURO che riuscirò a leggere le istruzioni del lettore dvd ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Tradotto: più si diffonde l'utilizzo dell'inglese in paesi con tradizione culturale completamente diversa da quella dei paesi anglosassoni, più tali paesi aderiranno progressivamente alla cultura anglosassone... teoria interessante, vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Gli inglesi hanno colonizzato mezzo mondo, ed imposto protettorati o rapporti diplomatici in quel che resta... non è neanche questione d'esportare la democrazia, è che nei secoli hanno proprio mandato la loro gente e la loro lingua in giro per il mondo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
penso sia una teoria condivisibile.
di fatto evidenzia l'inevitabile trade off tra i vantaggi di una "lingua franca" e il depauperamento culturale. però, a prescidere dal fatto che è inevitabile, nulla obbliga a rimpiazzare in toto la propria lingua con l'inglese. il latino ha fatto da lingue franca per secoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Se ti fermi a riflettere su come parlano da noi le nuove generazioni ad esempio, noterai che usano molti meno termini rispetto ai loro genitori... prediligono frasi più corte, tendono ad usare lessemi polisemici (caratteristica principe della lingua inglese), fanno sempre più uso di acronimi ecc. Tra l'altro non è nemmeno "colpa" dell'inglese in sè come lingua eh... se al suo posto ci fosse, che so, l'arabo, il fenomeno sarebbe il medesimo. Succede con tutte le lingue naturali... per questo prima parlavo dell'Esperanto, perchè in quanto lingua artificiale, creata come sincretismo di lingue naturali, era l'unico modo per avere un linguaggio comune che non avesse come controindicazione la coercizione culturale. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 21-08-2009 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
In India l'Inglese si parla da BEN PRIMA che venissero gli americani con la loro egemonia culturale. Idem per l'Australia. Sono ex colonie, popoli che nella buona (perché cittadini britannici emigrati) o nella cattiva (deportati o popoli a cui la lingua inglese è stata imposta) sorte hanno fatto dell'inglese la loro lingua nazionale (magari al pari della loro lingua nativa). In tutto questo le considerazioni geopolitiche "moderne" (dalla WWII in poi) c'entrano ben poco. Per il resto mi piace questo fare il confronto rispetto al passato ispirandosi alla colta borghesia cittadina... nelle campagne e nei posti sperduti in genere s'è sempre parlato il dialetto e sempre lo si parlerà, esattamente come nelle famiglie (e negli ambienti) in cui s'è sempre parlato un italiano più aulico si continuerà a parlarlo. Il resto sembra, onestamente, il solito "ai miei tempi" da ottantenne... ...e poi l'italiano è (vivaddio) una lingua viva, per cui è normale che continui ad evolversi e subire i condizionamenti delle altre lingue.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 21-08-2009 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() La contestualizzazione post-WWII l'hai tirata fuori tu... io non ho detto nulla del genere... e comunque, invece di pensare all'Australia, guarda l'Europa... e dimmi se non vedi anche tu una brusca sterzata verso la cultura anglosassone, specie negli ultimi decenni... Quote:
Edit: che poi anche sulla "evoluzione" di una lingua ci sarebbero mooolte cosette da dire... a partire dal precisare di quale "tipo" di evoluzione si parla: sincronica, diacronica, esogena o endogena ecc.
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 21-08-2009 alle 15:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Al massimo ragione "storica"... il colonialismo (ed anche buona parte delle colonie e dei protettorati) è storia chiusa da un pezzo. Quote:
![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
non so dirti se la - diciamo così - "contrazione" dell'italiano sia nata sulla falsa riga dell'inglese. io ho l'impressione che almeno in parte sia dovuto ad altre cause. fin troppo facile additare le tastiere e il limite dei 160 caratteri. io ho l'impressione che sia in gran parte dovuto a un calo generale e generalizzato del livello culturale. non mi stupirei se uno dei tanti inutili studi dimostrasse come il numero di vocaboli usati da un maturando sia decisamente calato nel corso degli ultimi 50 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Riformulo: Storicamente, ragioni economico-politiche hanno portato ad una diffusione capillare della lingua inglese. Contento? ![]() Poi che il colonialismo sia "storia chiusa" è un'affermazione alquanto discutibile... Ma no, io non voglio imporre nulla... semplicemente osservo, e descrivo ciò che vedo. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Negli anni '50 nelle campagne era già tanto se riuscivi a farti capire a gesti, la gente conosceva solo il dialetto del posto. Oggi, grazie alla TV, se non altro se parli in italiano le persone ti capiscono (più o meno). Ovvio che c'è chi si duole perché non si usa più "codesto", ma vorrei far notare che non è che nel passato fossero tutti fini linguisti... anzi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Quanto al colonialismo le colonie inglesi oramai lo sono solo "pro forma" e non mi pare che esistano molte colonie di questo o quel paese per il mondo. Quote:
E'privo di senso questo vedere le contaminazioni come fra "vincenti" e "perdenti"... un giorno (molto lontano) saremo un mix perfetto di tutte le razze del mondo ed avremo tutti un unica lingua da parlare.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() ![]() L'impoverimento culturale è un'altra cosa però... cioè, esiste, è documentato ed è anche abbastanza preoccupante... ma se circoscriviamo la cosa ad un ambito puramente "linguistico" salta fuori che anche le cosiddette "persone colte" hanno mutato significativamente il proprio modo di esprimersi... e molte di queste mutazioni, guardacaso, sono mutuate dal modo di esprimersi anglosassone. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() La tanto demonizzata (spesso a ragione) TV ha contribuito in maniera FONDAMENTALE alla diffusione della lingua italiana (peccato che il primo "ambasciatore" della lingua italica ufficiale fosse Mike Bongiorno, ma vabbè... ![]() Quote:
![]() Quote:
Edit: Quote:
Questa non è globalizzazione... è colonialismo culturale bello e buono...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 21-08-2009 alle 16:00. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.