Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2009, 17:59   #61
smaupd
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 64
ho acquistato questo pc da una quindicina di giorni, e per quanto se ne dica il livello estetico è nettamente superiore alla concorrenza (dei noteb windows), le caratteristiche tecniche sono nella media come è stato ampiamente descritto nella recensione, ma con un'opportuna modifica (costosa) questo notebook diventa molto performante.
Ho rimosso il disco nativo da 320 e installato un ssd da 128gb della teamgroup, con un miglioramento notevolissimo in termini di apertura del S.O. e programmi.
Ora sono veramente soddisfatto e ribadisco che anche se il prodotto costa più della media non mi interessa perchè oltre all'appagamento hardware (dopo modifica) c'è anche quello estetico, oltre che l'assistenza sony essere la migliore assieme ad hp.
ciao
smaupd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 19:08   #62
mUogoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da tjodalv Guarda i messaggi
Ma come è come scheda video quella montata da questo portatile?
è meglio o peggio della GeForce montata dal Dell Studio XPS 1340?
Leggermento meglio. E' uno dei motivi che mi ha spinto a preferire il Vaio SR all'XPS. Se vuoi ulteriori dettagli:

http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI...0.13885.0.html

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...-G.9451.0.html

Sullo stesso sito ci sono recensioni parecchio dettagliate di entrambi i portatili.
mUogoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 20:17   #63
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18889
Quote:
Originariamente inviato da smaupd Guarda i messaggi
ho acquistato questo pc da una quindicina di giorni, e per quanto se ne dica il livello estetico è nettamente superiore alla concorrenza (dei noteb windows), le caratteristiche tecniche sono nella media come è stato ampiamente descritto nella recensione, ma con un'opportuna modifica (costosa) questo notebook diventa molto performante.
Ho rimosso il disco nativo da 320 e installato un ssd da 128gb della teamgroup, con un miglioramento notevolissimo in termini di apertura del S.O. e programmi.
Ora sono veramente soddisfatto e ribadisco che anche se il prodotto costa più della media non mi interessa perchè oltre all'appagamento hardware (dopo modifica) c'è anche quello estetico, oltre che l'assistenza sony essere la migliore assieme ad hp.
ciao
si ma anche sugli acer da 399 se gli metti un ssd hai notevoli vantaggi....
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 21:59   #64
gimba
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
azz, mi sento OT e mi scuso, ma volevo documentare un minimo la storia dello schermo del macbook..

giusto un paio di link, che oltre a delle foto esaustive che fanno "riflettere" ( e questo voleva essere un battutone che so già che fa ridere solo me, ma neanche tanto.., anzi pe niente.. se continuo così lo tolgo... aiuto! ;-D ) paiono dare buone notizie sul "fronte matte". no perchè così come sono per me è inquietante...

http://www.engadget.com/2009/07/15/apple-considering-matte-option-on-more-macs/

http://www.appleinsider.com/articles/09/07/15/apple_may_extend_antiglare_display_option_to_more_macs.html

ciao!






gimba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 14:29   #65
tjodalv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da mUogoro Guarda i messaggi
Leggermento meglio. E' uno dei motivi che mi ha spinto a preferire il Vaio SR all'XPS. Se vuoi ulteriori dettagli:

http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI...0.13885.0.html

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...-G.9451.0.html

Sullo stesso sito ci sono recensioni parecchio dettagliate di entrambi i portatili.
Ahhh!! Grazie mille!! Ma secondo te è percepibile la differenza tra i 2 tipi di RAM presenti? Sul Vaio sono ancora DDR2 mentre sull'XPS sono DDR3!!
tjodalv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 23:32   #66
faust9h
Junior Member
 
L'Avatar di faust9h
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da stefano_lavori Guarda i messaggi
Strano che nessuno si scagli contro la Sony come succede quando vengono pubblicati articoli sui prodotti della Apple... Questo PC fa 100 volte più schifo di un MacBook entry level e costa anche di più! Per non dire che - appunto - monta Windows!!! Ma per favore, non fatemi ridere!
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Per carità... sicuramente la qualità costruttiva sarà notevole ma... a quel prezzo....

Tutta la vita un MacBook...!!!
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
con quella cifra prendo un macbook
uff... noiosi cultisti e veneratori di Jobs
faust9h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 08:20   #67
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Aggiungendo un bel 300 euro di licenza retail in più
Ragazzi, è inutile girarci attorno, non voglio fare fanboysmo al contrario, solo che mi pare che molti buttino li l'ipotesi macbook come la panacea di tutti i mali, senza però considerare che volente o nolente gran parte degli utenti ha bisogno di Windows.

Alcuni hanno questa esigenza per pigrizia o perchè impossibilitati a imparare da zero ad usare un pc (il che non è un delitto, dato che il pc per molti è un mezzo, uno strumento, non certo il fine... ), altri per esigenze tecniche, e non facciamo finta che non ci siano perchè non è affatto vero
Insomma volenti o nolenti per la gran parte delle utenze lavorative passare a MacOSX è un handicap e comporta dei costi aggiuntivi (di licenze, di cambio software, di giornate/uomo perse per fare le stesse cose che prima si facevano agilmente con Windows).
Qualcuno obbietterà che con MacOS il sistema è più stabile ( ) per cui alla fine si risparmia tempo, non voglio rivangare flame vecchi di anni, però nel mondo reale e lavorativo le reinstallazioni di Windows sono rare e prese in considerazione solo come estrema ratio; insomma il discorso della stabilità di Windows praticamente non si pone dai tempi di Windows 2000 in avanti, poi ognuno a casa sua provando e smanettando ci fa quello che vuole col pc causando anche instabilità e deliri di vario genere, ma quando si lavora per quanto mi riguarda la faccenda è diversa
Si certo, diglielo a mio zio, che dopo avere tentato (invano) di inserire dei parametri di configurazione per una dial-up inglese, ora ha il Pc inchiodato che non carica più XP!!! Un bel BSOD e si riavvia....Ci sto bestemmiando da 3 giorni sopra e non ne vengo a capo, e non posso formattare perché ci sono dentro dati importanti...
Mac carica sempre, ma sempre l' OS...Certo non è perfetto, di crash ogni tanto ne vedo pure su OSX, ma il computer parte sempre: e credo che questo nel 2010 sia l' ABC....no eh....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 11:08   #68
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Si certo, diglielo a mio zio, che dopo avere tentato (invano) di inserire dei parametri di configurazione per una dial-up inglese, ora ha il Pc inchiodato che non carica più XP!!! Un bel BSOD e si riavvia....Ci sto bestemmiando da 3 giorni sopra e non ne vengo a capo, e non posso formattare perché ci sono dentro dati importanti...
Mac carica sempre, ma sempre l' OS...Certo non è perfetto, di crash ogni tanto ne vedo pure su OSX, ma il computer parte sempre: e credo che questo nel 2010 sia l' ABC....no eh....
E tu sei matematicamente sicuro che tuo zio non ci abbia installato sopra qualche altra "porcata" che ha generato il problema?
Sai, in tanti anni di assistenza ad amici/parenti/clienti non ne ho mai trovato uno che abbia ammesso di aver installato qualche diavoleria scaricata chissà dove... poi una volta messi alle strette tutti ammettono che "potrebbe" esserci qualcosa che hanno scaricato o che si è "magicamente" installato da se perchè "tanto io QUEI SITI non li vado certo a guardare"

Chissà come mai in un ambiente lavorativo dove di tempo per cincischiare non ce n'è, oppure dove non vengono dati privilegi di amministrazione "oves et boves" Windows magicamente diventa una roccia

Dire che Windows è instabile, che crasha sempre, che non va mai bene, che ciuccia risorse a iosa, etc etc etc, è facile, sono vecchi adagi che ormai ci si tramanda da una generazione all'altra di questo sistema operativo.
Avrà dei difetti (questa mattina sto giusto passando in rassegna i backup di un cliente prima di andarmene in ferie e non finirò mai di maledire abbastanza NTFS...) ma tutto sommato tra il luogo comune del BSOD è la realtà c'è un abisso.
Certamente capitano anche i BSOD, ma dalla mia esperienza 9 volte su 10 sono causati da un uso improprio e disinformato del pc... altro che Windows...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 07:37   #69
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E tu sei matematicamente sicuro che tuo zio non ci abbia installato sopra qualche altra "porcata" che ha generato il problema?
Sai, in tanti anni di assistenza ad amici/parenti/clienti non ne ho mai trovato uno che abbia ammesso di aver installato qualche diavoleria scaricata chissà dove... poi una volta messi alle strette tutti ammettono che "potrebbe" esserci qualcosa che hanno scaricato o che si è "magicamente" installato da se perchè "tanto io QUEI SITI non li vado certo a guardare"

Chissà come mai in un ambiente lavorativo dove di tempo per cincischiare non ce n'è, oppure dove non vengono dati privilegi di amministrazione "oves et boves" Windows magicamente diventa una roccia

Dire che Windows è instabile, che crasha sempre, che non va mai bene, che ciuccia risorse a iosa, etc etc etc, è facile, sono vecchi adagi che ormai ci si tramanda da una generazione all'altra di questo sistema operativo.
Avrà dei difetti (questa mattina sto giusto passando in rassegna i backup di un cliente prima di andarmene in ferie e non finirò mai di maledire abbastanza NTFS...) ma tutto sommato tra il luogo comune del BSOD è la realtà c'è un abisso.
Certamente capitano anche i BSOD, ma dalla mia esperienza 9 volte su 10 sono causati da un uso improprio e disinformato del pc... altro che Windows...

Allora: mio zio era a casa in GB con sua moglie (cioè mia zia) in campagna dove non c'è la Broadband e stava tentando di farlo connettere via modem al dial up. Quello è il suo Pc da lavoro, che ogni tanto usa pure per svago, il che non vuol dire Porno e Warez, perché mio zio non è quel genere di persona...Ha solo detto che dopo un po' che smanettava sui parametri per cercare di far partire il modem...Bummm!... Ha chiuso il Pc e al suo riavvio, BSOD e continui riavvii...
Questo mi spiace dirlo, ma è inammissibile...Io che ne capisco un po' di più ci sto bestemmiando sopra da 4 giorni...Sono miracolosamente riuscito a reinstallare XP senza dannegiare la partizione originale e backuppare i dati.
Per poi scoprire che una volta reinstallato dovevo andare sul sito del produttore, scaricare 15 (ho detto 15, e non è uno scehrzo) DRIVER di ogni tipo e sorta...un delirio...Per giunta un Pc vecchio...Scarichi i driver con dei nomi agghiaccianti....E ora è da 1 giorno che sto tentando di far partire la connessione Internet....PErché rileva la scheda (il laptop è sia wireless che ethernet) ma non mi da nessun cenn di connessione!!!!!
Forse i driver che non vanno bene, io non so più cosa fare....Con un MAc questo non succede. Non esistono siti di merda dove andare a raccattare drivers, veri o presunti...Perdendosi nelle pagine del "supporto tecnico"...
Vai a dare un occhio sul sito toshiba, poi vedi....
Con il MAc, nella remotissima ipotesi di dover formattare, reinstallo da Dvd Osx con già qualsiasi fottuto driver, e al massimo, dopo, faccio l'update da apple...E se ho bisogno di qualcosa so dove andare: sul sito della APPLE, non su: telidoioidrivers.com, siti spazzatura, spesso infestati di trojan, banner, e quant'altro....
PEr questo da quando ho Mac tutto questo ciarpame per me è un (triste) ricordo del passato, un passato che quando torna (come in questo caso, per aiutare un parente o chi vuoi tu) mi fa solo incazzare ed amareggiare...
PErché il "mondo PC", e dico "mondo" (non ho detto Microsoft), cioè tutto l'ecosistema è qualcosa che è profondamente sbagliato, concettualmente...
ciao ti saluto...Fuor di polemica, s'intende
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 11:18   #70
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
PEr questo da quando ho Mac tutto questo ciarpame per me è un (triste) ricordo del passato, un passato che quando torna (come in questo caso, per aiutare un parente o chi vuoi tu) mi fa solo incazzare ed amareggiare...
PErché il "mondo PC", e dico "mondo" (non ho detto Microsoft), cioè tutto l'ecosistema è qualcosa che è profondamente sbagliato, concettualmente...
ciao ti saluto...Fuor di polemica, s'intende
Chiaramente nessuna polemica
Il post mi ricorda parecchio le polemiche che ogni tanto risorgono con un gruppo di miei carissimi amici, tutti ex senatori di it.comp.giochi.rpg (quando era obbiettivamente il più bello e divertente newsgroup della gerarchia it.comp.giochi.), ormai quasi tutti passati dal pc alle console, per loro gli smadonnamenti di configurazione di tuning e di patching dei giochi sono un (triste) ricordo, assuefatti come sono ora al "pigio un bottone, acchiappo il joypad e sono online a giocare".

Allo stesso modo per te è diventato naturale, nella peggiore delle ipotesi pigliare il dvd, infilarlo, accettare qualche papello informativo sulla privacy e dimenticarti delle partizioni, dei drivers di tutto, alla fine OS pronto per partire.
Per carità è un servizio anche questo, rinunci all'eterogeneità del pc e ai problemi annessi (vedi millemila componenti e periferiche da mettere d'accordo con conseguenti smadonnamenti di drivers) per un sistema granitico (che ogni tanto si bomba cmq eh ) ben catalogato e riversi su chi rilascia l'os tutti gli ammennicoli fastidiosi.
Ma questa a che prezzo? A cosa rinunci per far questo?

Hai una gamma di pc (nel senso generico del termine) estremamente ridotta, sei vincolato ad un unico produttore, hai prezzi a dir poco imbarazzati e da furto con scasso (un mio carissimo amico si è appena preso un iMac da 24" spendendo un gozziliardo di euro, se sta bene a lui ok, ma per lo stesso hardware io avrei speso si e no meno di 1/3 dei soldi...).

Insomma è un argomento trito e ritrito che ha generato millemila flame a cui chiunque ha partecipato.
Il dato di fatto però è che il pc (inteso come "mondo pc"), con la sua eterogeneità di componenti e accessori ha aperto l'era digitale al mondo intero grazie proprio ai suoi costi ridotti, bassi proprio a causa dell'eterogeneità dei produttori.
Ovviamente non vado a fare i conti in tasca a tuo zio, però probabilmente se avesse voluto comprarsi un MacBook avrebbe dovuto raccimolare molti più soldi o non se lo sarebbe permesso, quel vecchio laptop invece se l'è potuto permettere e salvo problemi con quel modem è una macchina con la quale può fare tutto.

PS: ci sono produttori che non rilasciano i drivers in 15 malefici package differenti dai nomi astrusi, se avesse avuto un ThinkPad anche di fascia bassissima i drivers se li sarebbe aggiornati da solo con un comodo wizards che rileva, scarica, installa in modo totalmente automatico.
Anzi, si sarebbe reinstallato il pc da solo riavviando il pc e pigiando il tasto blu
Come vedi l'eterogeneità del pc permette anche di scegliere tra produttori seri e venditori di fumo
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 09-08-2009 alle 11:20.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 02:16   #71
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Un iMac da 24" che ricordo monta un pannello Lg-Philips H-IPS (se lo cerchi della Sam o della stessa LG, lo paghi almeno 600 euro ) costa nella versione economica poco più di 1300 euro...Che non sono esattamente una cifra esosa per quello che ti offre...Il mio Macbook costa 945 euro e ringrazierò per tutta la vita chi me lo ha regalato...non ne potrei più fare a meno...
OSx NON è un OS perfetto, ci mancherebbe, anzi...ti dirò di più: paragonare il "finder" ad "explorer" di windows è come bestemmiare in Chiesa...Ed ogni tanto mi manca, certo (explorer) e altre piccolezze di Windows che non sono presenti su Leopard...PErò, se dovessi mettere sul piatto della bilancia tutto il Bundle (Mac+osx) e PC+win non tornerei indietro neanche se mi pagassero...
Ed ogni volta che pigio sulla tastiera recito come un mantra tutti gli anni di smadonnamenti su Win per le sue idiosincrasie, i crash, i Bsod, le dll, il Registry....e patcha qui, e perché ho riavviato e mi è sparita l'icona nella Tray....e potrei continuare con Antivirus, defrag, Stack audio che necessita di schede esterne, Installazione driver (plug and Prey) dove quando parte l' Msi inizi a pregare in aramaico che tutto vada bene...Ecco, tutto questo non mi manca...Mi mancano i giochi, quelli si, anche se non mi reputo un Heavy gamer...e per quelli che ogni tanto rigioco mi basta il Pc che vedi in sign con su 7 che ormai mi fa da consolle di gioco e/o serverino host ...
e quando lancio i Sw pro che uso per lavoro su Mac....beh...mi rilasso...Perché so che vanno, che non si chiuderanno inaspettatamente, che non perderò nulla, e nella peggiore delle ipotesi il DVD di OSx permette una cosa che su Win è una chimera...In fase di reinstallazione scegli l'opzione "archivia e installa", lui ti copia la Home e reinstalla OSX ex-novo----Solo che al riavvio tutti i tuoi sudati documenti magari di una vita stanno tutti lì...
Queste sono le "Features" che nemmeno Apple pubblicizza più di tanto che mi hanno fatto fare :Wow! quando ho iniziato a smanettare sul Mac...E ce ne sono a bizzeffe....
Comunque, per carità a ciascuno il suo
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 20:11   #72
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Un iMac da 24" che ricordo monta un pannello Lg-Philips H-IPS (se lo cerchi della Sam o della stessa LG, lo paghi almeno 600 euro ) costa nella versione economica poco più di 1300 euro...Che non sono esattamente una cifra esosa per quello che ti offre...Il mio Macbook costa 945 euro e ringrazierò per tutta la vita chi me lo ha regalato...non ne potrei più fare a meno...
OSx NON è un OS perfetto, ci mancherebbe, anzi...ti dirò di più: paragonare il "finder" ad "explorer" di windows è come bestemmiare in Chiesa...Ed ogni tanto mi manca, certo (explorer) e altre piccolezze di Windows che non sono presenti su Leopard...PErò, se dovessi mettere sul piatto della bilancia tutto il Bundle (Mac+osx) e PC+win non tornerei indietro neanche se mi pagassero...
Ed ogni volta che pigio sulla tastiera recito come un mantra tutti gli anni di smadonnamenti su Win per le sue idiosincrasie, i crash, i Bsod, le dll, il Registry....e patcha qui, e perché ho riavviato e mi è sparita l'icona nella Tray....e potrei continuare con Antivirus, defrag, Stack audio che necessita di schede esterne, Installazione driver (plug and Prey) dove quando parte l' Msi inizi a pregare in aramaico che tutto vada bene...Ecco, tutto questo non mi manca...Mi mancano i giochi, quelli si, anche se non mi reputo un Heavy gamer...e per quelli che ogni tanto rigioco mi basta il Pc che vedi in sign con su 7 che ormai mi fa da consolle di gioco e/o serverino host ...
e quando lancio i Sw pro che uso per lavoro su Mac....beh...mi rilasso...Perché so che vanno, che non si chiuderanno inaspettatamente, che non perderò nulla, e nella peggiore delle ipotesi il DVD di OSx permette una cosa che su Win è una chimera...In fase di reinstallazione scegli l'opzione "archivia e installa", lui ti copia la Home e reinstalla OSX ex-novo----Solo che al riavvio tutti i tuoi sudati documenti magari di una vita stanno tutti lì...
Queste sono le "Features" che nemmeno Apple pubblicizza più di tanto che mi hanno fatto fare :Wow! quando ho iniziato a smanettare sul Mac...E ce ne sono a bizzeffe....
Comunque, per carità a ciascuno il suo
Ciao
ma per favore
fanboy e pure scandalosamente OT

basta co ste puttanate su OSX. è una ciofeca esattamente come windows, visto che la macchina non la controlli tu ma quest'ultimo

se proprio devi abbandonare il mondo Win32 potevi passare a uno unix più serio
per esempio un BSD che condivide col tuo darwin diverse cosette
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 20:53   #73
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack Guarda i messaggi
ma per favore
fanboy e pure scandalosamente OT

basta co ste puttanate su OSX. è una ciofeca esattamente come windows, visto che la macchina non la controlli tu ma quest'ultimo

se proprio devi abbandonare il mondo Win32 potevi passare a uno unix più serio
per esempio un BSD che condivide col tuo darwin diverse cosette
Ecco queste sono le solite puttanate senza senso che mi fanno fare
Poi mi spieghi con detto Os che cazzo ci faccio? Ah già entro nel primo studio di registrazione, nella casa di produzione audio-vidoe col mio bell' Unix strfigo...Quelli mi danno la ramazza in mano e mi fanno accomodare a pulire i cessi...Scusa la domanda, ma vli vivete nel mondo reale o vivete in un'altra dimensione?
Io ho scelto Mac appunto per l'integrazione Hw, Sw, la praticità e la facilità...Per non parlare del fatto che nel mondo reale, là fuori, se non è windows è Mac. Punto. Unix?
Si, ho usato Linux per un paio di anni..Mi sono divertito, è stato un po' come tornare all'adolescenza con il C64 e simili...Lo ringrazio perché è stato facile...Io però con un computer ci lavoro, e nel mio settore Linux non è nemmeno contemplato, e nemeno windows se è per quello...Mac dominava indiscusso 15 anni fa e continua a dominare oggi per quanto concerne Multimedia professionale...Non è un'opinione, è un dato di fatto...
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 22:35   #74
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Un iMac da 24" che ricordo monta un pannello Lg-Philips H-IPS (se lo cerchi della Sam o della stessa LG, lo paghi almeno 600 euro ) costa nella versione economica poco più di 1300 euro...Che non sono esattamente una cifra esosa per quello che ti offre...Il mio Macbook costa 945 euro e ringrazierò per tutta la vita chi me lo ha regalato...non ne potrei più fare a meno...
OSx NON è un OS perfetto, ci mancherebbe, anzi...ti dirò di più: paragonare il "finder" ad "explorer" di windows è come bestemmiare in Chiesa...Ed ogni tanto mi manca, certo (explorer) e altre piccolezze di Windows che non sono presenti su Leopard...PErò, se dovessi mettere sul piatto della bilancia tutto il Bundle (Mac+osx) e PC+win non tornerei indietro neanche se mi pagassero...
Ed ogni volta che pigio sulla tastiera recito come un mantra tutti gli anni di smadonnamenti su Win per le sue idiosincrasie, i crash, i Bsod, le dll, il Registry....e patcha qui, e perché ho riavviato e mi è sparita l'icona nella Tray....e potrei continuare con Antivirus, defrag, Stack audio che necessita di schede esterne, Installazione driver (plug and Prey) dove quando parte l' Msi inizi a pregare in aramaico che tutto vada bene...Ecco, tutto questo non mi manca...Mi mancano i giochi, quelli si, anche se non mi reputo un Heavy gamer...e per quelli che ogni tanto rigioco mi basta il Pc che vedi in sign con su 7 che ormai mi fa da consolle di gioco e/o serverino host ...
e quando lancio i Sw pro che uso per lavoro su Mac....beh...mi rilasso...Perché so che vanno, che non si chiuderanno inaspettatamente, che non perderò nulla, e nella peggiore delle ipotesi il DVD di OSx permette una cosa che su Win è una chimera...In fase di reinstallazione scegli l'opzione "archivia e installa", lui ti copia la Home e reinstalla OSX ex-novo----Solo che al riavvio tutti i tuoi sudati documenti magari di una vita stanno tutti lì...
Queste sono le "Features" che nemmeno Apple pubblicizza più di tanto che mi hanno fatto fare :Wow! quando ho iniziato a smanettare sul Mac...E ce ne sono a bizzeffe....
Comunque, per carità a ciascuno il suo
Ciao
Beh dai, non esagerare ora, posso capire che ci sia questa visione "romantica" di Windows che si impalla sempre e che non va mai bene, ormai è entrata nell'immaginario collettivo e credo che non sparirà mai, ma quello che descrivi non esiste, io non l'ho mai visto se non su sistemi pesantemente compromessi da anni di incuria e "porcate" in quantità colossali
E ti assicuro che di acqua sotto i ponti ne ho vista passare abbastanza fin dai tempi del DOS 6.0, lo scenario che descrivi è simile a quello di quando uscì il DOS 4.0, non a caso soprannominato "bagno di sangue".

Lo sappiamo tutti, l'effetto "ogni scarrafone è bello a mamma sua" vale per tutti, è normale e non c'è nulla di scandaloso in questo, per cui posso capire che possedendo un MacBook e trovandoti bene con MacOS ora ti sembra di ricordare i tempi in cui usavi Windows come se fossero una specie di incubo a occhi aperti. E' normale ricordarsi soprattutto delle disavventure, ma pensaci un secondo, quanto tempo hai passato lavorando bene su Windows?
Per carità, non sei certo tenuto a rispondere, però prova a fare mente locale e ti renderai conto che nonostante tutto, dai tempi in cui è stato utilizzato il kernel di NT la stabilità e l'affidabilità di Windows sono notevolmente cambiate in meglio. E' un dato di fatto oggettivo che abbiamo sperimentato tutti passando da Win98/ME a Win2k e poi XP, negarlo significa negare l'evidenza.

Poi sulla convenienza economica delle licenze, sul bundle, sul costo degli upgrade (altra mazzata potente parlando di Mac), sulle utility etc etc possiamo discutere per una settimana di fila, però permettimi di obbiettare una cosa, se Windows girasse veramente così male come è successo a te pensi che ci sarebbero ancora così tanti client Windows sparsi nel mondo? Pensi veramente che le aziende siano così succubi dei produttori di software?
Certamente fanno i loro conti e valutano costi/benefici di una eventuale migrazione ad altro, e ti assicuro per mia diretta esperienza professionale che di aziende che hanno abbandonato Microsoft ce ne sono e anche grandi (così come ce ne sono che hanno sradicato Oracle, o SAP o IBM dalla propria infrastruttura IT). Il fatto è che di riffa o di raffa Windows funziona, io stesso ora lavoro in una infrastruttura pubblica con qualcosa come 20.000 e passa client, tutti Windows e credimi, di problemi non ce ne sono. Bello o brutto che sia alla gente permette di lavorare bene.

PS: cmq di utility del genere ce ne sono quante ne vuoi eh, Lenovo nella suite Thinkvantage ha qualcosa di simile, anche HP, persino sui Pavillion da grande distribuzione

Quote:
Originariamente inviato da LukeHack Guarda i messaggi
ma per favore
fanboy e pure scandalosamente OT

basta co ste puttanate su OSX. è una ciofeca esattamente come windows, visto che la macchina non la controlli tu ma quest'ultimo

se proprio devi abbandonare il mondo Win32 potevi passare a uno unix più serio
per esempio un BSD che condivide col tuo darwin diverse cosette
Senza offese, però questo te lo potevi anche risparmiare.
BSD? Ma se non viene usato nemmeno a livello professionale per i server?
Dai per piacere non scherziamo, se volevi spararla grossa potevi almeno citare QNX, o AIX o zOS...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 06:12   #75
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
allora: premettendo che il tuo ragionamento è molto pacato e in parte condivisibile, bisogna partire da un presupposto che pochi ricordano. Il lato "server/Cluster" e quindi specificamente IT, e quello Home oppure professionale: sono mondi distanti. Così come non ci piove che chi sa utilizzare un Computer, qualunque esso sia, non ha difficoltà con nessun OS. Basta solo un po' di preparazione... Al CERN, tanto per fare un esempio, non usano certo Mac, e lì di cose interessanti ne fanno parecchie
Io parlo della MIA esperienza con Windows, sin dai tempi della 3.11 e dei 286 Intel..."Ho visto cose che voi umani....", tanto per citare Dick.
Ho visto il Server del network radiofonico dove ho lavorato che crashava ogni 2x3...E il tecnico venire anche di notte a farlo ripartire...Ho visto personalmente cose su Windows 2000, Xp, Vista che a raccontarle, altro che Bladerunner!!! Cose per le quali un esperto come te si preparerebbe una tazza di caffè sogghignando, sapendo di risolvere il tutto in 5 minuti...L'utOnto medio no....Windows ha fatto dei passi da gigante negli utlimi tempi, e infatti mi incazzo parecchio quando molt continuano a difendere XP a spada tratta, quando su vista/Seven sono state implementate funzioni (al di là delle modifiche Kernel) che non speravo neanche arrivassero su Win...Il punto è che Win continua ad avere quelle idiosincrasie, quei difetti strutturali che i sistemi *nix non hanno...
Dalla sua ha certo il più grande ecosistema Software ed Hardware al mondo, quindi è normale che sia ancora al numero 1..
Così come io spero che Apple non arrivi MAI ad un ipotetico 30-40% del mercato...Anzi per noi MacUser è un incubo pensarci....Non lo vogliamo, perché siamo contenti di stare così, con un OS fatto per utOnti, ma che dalla sua oltre ai pregi che ho elencato si sta spingendo sempre più verso un grandissimo parco software e di sviluppo....E quest vuol dire vedere sempre più Mac nei posti di lavoro, vuol dire Porting di miriadi di applicazioni...Ecco, io mi accontento di sapere che in un domani (forse) ci sarà autocad per Mac, Access, Sap, Gestionali di ogni tipo e sorta, programmi per la ricerca medica, per la scienza, l'archiviazione dati....
Così, finalmente, allora e solo allora scegliere OSX o windows sarà solo una questione di gusti personali
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 18:54   #76
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Senza offese, però questo te lo potevi anche risparmiare.
BSD? Ma se non viene usato nemmeno a livello professionale per i server?
Dai per piacere non scherziamo, se volevi spararla grossa potevi almeno citare QNX, o AIX o zOS...
AIX in ambito server? ma lo sai quanto costa la licenza di AIX su hw proprietario IBM?

peraltro ti smentisco anche su un altro punto, cioè BSD è usatissimo a livello server
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 18:56   #77
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ecco queste sono le solite puttanate senza senso che mi fanno fare
Poi mi spieghi con detto Os che cazzo ci faccio? Ah già entro nel primo studio di registrazione, nella casa di produzione audio-vidoe col mio bell' Unix strfigo...Quelli mi danno la ramazza in mano e mi fanno accomodare a pulire i cessi...Scusa la domanda, ma vli vivete nel mondo reale o vivete in un'altra dimensione?
Io ho scelto Mac appunto per l'integrazione Hw, Sw, la praticità e la facilità...Per non parlare del fatto che nel mondo reale, là fuori, se non è windows è Mac. Punto. Unix?
Si, ho usato Linux per un paio di anni..Mi sono divertito, è stato un po' come tornare all'adolescenza con il C64 e simili...Lo ringrazio perché è stato facile...Io però con un computer ci lavoro, e nel mio settore Linux non è nemmeno contemplato, e nemeno windows se è per quello...Mac dominava indiscusso 15 anni fa e continua a dominare oggi per quanto concerne Multimedia professionale...Non è un'opinione, è un dato di fatto...
Saluti
certamente se ci lavori a livello di grafice ecc. il sw su mac regna e quindi hai ragione...
però se mi parli di uso quotidiano (come hai riportato nel primo post che ti ho postato) allora torno a ripetere quello che ho scritto prima
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 19:32   #78
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18889
ma tutto questo cosa c'entra con il sony vaio dell'articolo?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 20:02   #79
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack Guarda i messaggi
AIX in ambito server? ma lo sai quanto costa la licenza di AIX su hw proprietario IBM?
E in quale ambito lo vorresti usare AIX? Client?
Francamente per me il costo non è una variabile di cui tener conto, sono affari di altri e dei clienti per cui lavoro pensare se quella determinata macchina o architettura può essere o meno utile in base alle specifiche che consegnamo.
In sala ho anche un Z9 business, non vale la pena solo per il fatto che costa tanto (ben più di qualsiasi macchina che usa AIX)?
E da quando si fanno valutazioni a prescindere? Dove è finito il rapporto costi/benefici?

Quote:
peraltro ti smentisco anche su un altro punto, cioè BSD è usatissimo a livello server
Usatissimo? E da chi? Dove?
Forse in qualche sperduto centro di calcolo di una qualche università?
Trovami un prodotto IBM, Oracle, Hp o di qualsiasi altro produttore di fascia enterprise che certifica un proprio software per BSD (Free, Open, Net o qualsiasi altro fork).
Trovami un produttore di server, IBM, Dell, HP o Sun che certifichi un BSD a caso per le proprie macchine.
Trovami un cliente che accetta di installare *BSD su una macchina anzichè Suse o RedHat.

La realtà in ambiente enterprise è che al di fuori di queste due distribuzioni restano solo le briciole (in genere cloni free tipo CentOS o OpenSuse e una manciata di macchine Debian per chi si azzarda), e la motivazione è semplicissima, certificazione del software e dell'hardware, supporto, disponibilità dei package binari per qualsiasi cosa.

Almeno questa è la realtà enteprise
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 00:48   #80
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
ma infatti non parlavo di realtà enterprise, ma dei web server accessibili tramite finger service ( e quindi numerabili), e che rivelano la propria identità di OS...

lì altro che aix, linux e i vari bsd vanno per la maggiore
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1