Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 12:53   #61
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Cosè che ti sfugge mi sembra di essere stato chiaro, l'effetto serra serve al nostro pianeta per la vita questo è indiscutibile, ma fra 100 anni gli scienziati parlano di aumenti di 5/6° gli eventi climatici saranno di portata catastrofica, gia' lo vediamo adesso l'estermizzazione del clima e l'aumento di cicloni e uragani. Con irreversibile intendo che se adesso la terra ha una temp. media di 23° e alla fine del secolo passasse a 28° potrebbe non scendere piu' anche se si smettesse di emettere CO2 in atmosfera, dopo qui si puo' anche discutere se queste teorie siano valide o no come del resto cè una parte di scienziati che sostiene che la temp. media non puo' alzarsi cosi' tanto.
A parte che ci sarebbe da discutere sulle cause che producono l'aumento di temperature visto che,anche senza intervento umano,siamo passati fra ere glaciali ed ere "normali" e viceversa.
Ti ricordo che,a quanto pare,le piante assorbono CO2 e cacciano ossigeno.Per cui di irreversibile non c'è proprio nulla...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:23   #62
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
teoricamente si può fare tutto. Cosa lo impedisce? Ovviamente le lobby del petrolio....
Ritornando al discorso delle energie rinnovabili secondo me potrebbero e drovrebbero presto sostituire il petrolio. Basterebbe un impegno congiunto di tutti i paesi del mondo e si farebbe tutto in pochissimi anni.
Ho anche una mia idea su chi sarà la prima nazione al mondo a convertirsi in toto alle rinnovabili......la Cina!
Semplicemente perchè loro vivono lo sviluppo a velocità così alta, che arriveranno prima di tutti ad un livello di saturazione e dipendenza dal petrolio, tale da rendere necessaria una via diversa.

Preso dalla rete
Il consumo istantaneo mondiale è pari a 15 TW, e un semplice calcolo mostra che sarebbe sufficiente l'energia che cade su un quadrato di 300 km di lato per soddisfare mediamente le attuali necessità, una frazione pari ad appena lo 0.02% della superficie terrestre oppure lo 0.06% delle terre emerse.

Anche se fosse un dato solo teorico volete che non si avvicini a quello reale e possibile? E' palese la mancanza di volontà di adottare certe alternative
Il problema è che non puoi saturare un'area di 300 km quadrati.Poi come la veicoli l'energia?
Sono d'accordo che il petrolio è il principale "ostacolo" all'utilizzo delle rinnovabili ma...vediamola dal lato di chi ci fornisce energia.Ora siamo dipendenti dal petrlio,nessuno può,in casa,farti la benzina o il gasolio perchè non ha la materia prima e non ha una raffineria.Cosa succede se,in un futuro,ognuno può farsi energia da solo?Compra pannelli e pale per casa sua e riesce a diventare indipendente dalle grandi aziende che vendono energia?
La realtà è che ci vogliono rendere schiavi del petrolio fino all'ultimo e,quando non ce ne sarà più una goccia(o meglio,si ripristinerà a un ritmo troppo basso),allora introdurranno le rinnovabili e ci renderanno "schiavi" anche di quello...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:26   #63
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Basterebbe un impegno congiunto di tutti i paesi del mondo e si farebbe tutto in pochissimi anni.
Mi prendo un altro post per soffermarmi su questa affermazione.
Non credo sia una cosa fattibile quella che dici.Da sempre ci sono stati accordi energetici pro e contro una certa nazione.Da sempre c'è stato l'interesse di sfruttare le risorse di un paese a favore di altri...
Pensi che sa davvero teorizzabile una grande coalizione mondiale verso questo importante traguardo?Pensi che sarebbero tutti sulla stessa linea di pensiero?
Che succede se fai un mega impianto per tutto il globo e poi qualcuno lo rivendica o lo difende con le armi?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:26   #64
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma figurati...l'energia dei moti ventosi sull'atmosfera sarà qualche centinaia di migliaia di volte superiore...è come sfruttare la marea per ottenere energia...ti scontri contro la forza gravitazionale della luna e l'energia interna della terra che crea il calore necessario per i moti oceanici...
Stiamo parlando di creare l'energia per tutto il mondo che non è poca.
2 o 3 mulini quà e là non sono sufficienti a modificare i moti ventosi, ma qualche milione secondo me si.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:38   #65
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
La butto lì: ma se si comincia a sfruttare il vento a manetta, non si rischia di modificare il vento stesso magari riducendo la sua forza ?

Se un mulino installato in un determinato posto può produrre 1 MW, non significa che se ne metto 1000 ottengo 1000 MW, o sbaglio ?

In poche parole, un mulino in qualche modo frena il vento quindi, se ne piazzo milioni in giro per il mondo, qualche cambiamento nelle correnti eoliche me lo devo aspettare, no ?
be di sicuro il vento lo rallenti, fai conto di piantare un bosco con alberi alti 120 metri, il microclima della zona sicuramente cambia, ma non necessariamente in peggio (come anche un lago di una dica, l'ambiente cambia ma chi lo dice in peggio?)

Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
poi che c'entra "l'inquinamento" per costruire un pannello è unica ...l'inquinamento delle centrali (che ne so a petrolio) è continua
dovresti saperlo meglio di me che passano 10 anni prima che un pannello produca tanta energia per ripagare l'energia e l'inquinamento usati per la sua produzione. non a caso le centrali solari serie non sono fatte da pannelli di silicio ma con specchi e bollitore (molto ma molto ma molto meno inquinanti)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:45   #66
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e morire per l'inquinamento derivato dalla produzione di così tanti pannelli

tra l'altro anche cambiare radicalmente il clima di una così vasta zona non so che effetti può avere a livello globale...
bè leggi qua:

http://it.wikipedia.org/wiki/Carbone_(minerale)

inquinare per inquinare ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:13   #67
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Costantemente si riaprono 3d sulla vera possibilità delle rinnovabili di fare questo, di fare quell'altro, di sostuire il petrolio.

Ma quanti di voi hanno installato un impianto fotovoltaico, un impianto solare termico, una pompa di calore geotermica ?

@Marchigiano l'energy payback di un pannello è mediamente di uno/due anni, per i pannelli a film sottile si parla di mesi.

Il concetto di centrali solari "serie" me lo devi spiegare per bene, non sarà piuttosto che utilizzando principi diversi per produrre energia si avrà bisogno di tecnologie diverse ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:18   #68
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da marcello1854 Guarda i messaggi
Perchè cosi come è riportata è pura disinformazione o mangime per le allodole.

Il vento è una bellissima energia rinnovabile con un unico piccolo grande difetto è aleatoria cioè un impianto con un buon rendimento lavora in posti dove tira il vento 2000 ore all'anno.

L'energia elettrica per esser utile deve essere disponibile quando serve dato che non si può accumulare tranne che utilizzarla per convertirla in energia meccanica ricaricando il bacino di una centrale idroelettrica o cose del genere.

La rete di distribuzione dell'energia elettrica deve poter erogare energia basandosi su fonti sempre disponibili e regolabili deterministicamente e non può essere basata sull'aleatorità delle condizioni meteorologiche se non correre il rischio di continui blackout su scala regionale e nazionale.

Un'altra possibile alternativa è spiegare tutto con il solito classico del complotto demo-pluto-giudaico-massonico delle sette sorelle contro i pii cittadini....
Grazie di esistere, mi hai risparmiato la fatica di scrivere circa lo stesso post.

Quote:
Originariamente inviato da Franco2 Guarda i messaggi

Basta co' 'sta storia dei paesaggi deturpati!
C'abbiamo chilometri e chilometri di cavi elettrici sospesi a milioni di pali in acciaio, sia nelle città che nelle campagne. Mo' saranno le pale eoliche a deturpare il paesaggio?
Come siamo abituati a vedere i primi, tanto che non ci facciamo più caso, ci abitueremo pure alle seconde.
Tra l'altro lo sapete che le torri eoliche sono bianche perché il progetto originale prevedeva l'installazione in un paesaggio coperto da neve, con conseguente mimetizzazione? E' chiaro che con i colori tipici del panorama italiano risaltino di più...

L'eolico comunque ormai è maturo, peccato che in Italia si perda regolarmente il treno dopo essere partiti bene e in anticipo; negli anni '80 eravamo all'avanguardia e poi abbiamo mollato, un po' a causa delle proteste ambientaliste, un po' per assenza di lungimiranza, un po' (tanto) per errori a livello di decisioni politiche/gestionali, con i vari politici che non ascoltavano i tecnici...insomma, un po' come per il nucleare.

Tra l'altro oggi è assurdo avere ancora gli incentivi per una fonte come l'eolico, che è già competitivo di suo e il cui costo del kWh è tuttora in discesa in maniera niente affatto trascurabile! Questa cattiva gestione dei fondi pubblici è assurda e oltretutto colleghi tecnici del settore mi hanno detto che c'è stata una speculazione molto pesante sull'eolico, proprio a causa di questi incentivi "extra" che facevano molto gallina dalle uova d'oro, con tanto di numerosi fascicoli finiti sul tavolo del magistrato.

Allo stato attuale, il fotovoltaico sta seguendo a distanza le vicissitudini dell'eolico (c'è un boom della potenza installata che va molto oltre le previsioni più rosee fatte a suo tempo dagli specialisti) ed è ragionevole supporre che lo faccia fino in fondo, quindi ci aspettiamo che la competitività sia raggiunta abbastanza presto. Oltretutto la vita dei pannelli si sta dimostrando essere assai più lunga del previsto, con cali di rendimento irrisori dopo 20 anni, perciò la situazione è veramente promettente...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 15:01   #69
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Ma quanti di voi hanno installato un impianto fotovoltaico, un impianto solare termico, una pompa di calore geotermica ?

@Marchigiano l'energy payback di un pannello è mediamente di uno/due anni, per i pannelli a film sottile si parla di mesi.

Il concetto di centrali solari "serie" me lo devi spiegare per bene, non sarà piuttosto che utilizzando principi diversi per produrre energia si avrà bisogno di tecnologie diverse ?
appena arrivano i nanosolar ho in progetto un pergolato di circa 70-100mq quindi sfondi una porta aperta... tra l'altro questi pannelli, oltre a produrmi energia, mi terranno la casa più fresca perchè eviterò l'irraggiamento della parete sud

ma ora pannelli a film sottile quali sono? e sopratutto dove si comprano?

per "serie" volevo dire: sul tetto di casa mia non posso mettere gli specchi e il bollitore, ma una centrale apposita con vari ettari di terreno che deve massimizzare il rendimento e non ha vincoli paesaggistici/architettonici e di urbanistica, non può montare ettari di pannelli al silicio, rendono poco costano troppo e inquinano troppo. molto meglio gli specchi con il bollitore

http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._Solar_Two.jpg
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 15:03   #70
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Costantemente si riaprono 3d sulla vera possibilità delle rinnovabili di fare questo, di fare quell'altro, di sostuire il petrolio.

Ma quanti di voi hanno installato un impianto fotovoltaico, un impianto solare termico, una pompa di calore geotermica ?
Io c'ho provato ma pare non sia molto conveniente sul mio tetto (no so perchè )
Però mi hanno proposto un sistema per scaldare l'acqua, sto ancora aspettando altre info.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 15:15   #71
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Grazie di esistere, mi hai risparmiato la fatica di scrivere circa lo stesso post.
Dovresti ringraziare i miei genitori allora
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 15:25   #72
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
bè leggi qua:

http://it.wikipedia.org/wiki/Carbone_(minerale)

inquinare per inquinare ...
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
appena arrivano i nanosolar ho in progetto un pergolato di circa 70-100mq quindi sfondi una porta aperta... tra l'altro questi pannelli, oltre a produrmi energia, mi terranno la casa più fresca perchè eviterò l'irraggiamento della parete sud

ma ora pannelli a film sottile quali sono? e sopratutto dove si comprano?

per "serie" volevo dire: sul tetto di casa mia non posso mettere gli specchi e il bollitore, ma una centrale apposita con vari ettari di terreno che deve massimizzare il rendimento e non ha vincoli paesaggistici/architettonici e di urbanistica, non può montare ettari di pannelli al silicio, rendono poco costano troppo e inquinano troppo. molto meglio gli specchi con il bollitore

http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._Solar_Two.jpg
Un elenco assolutamente non esaustivo:
First Solar
Kaneka
Unisolar
Pramac Solar
Wurth Solar
Mitsubishi
Schott Solar
Schueco
Sulfurcell

Ecc. ecc. ecc.

Ma da quando i pannelli fotovoltaici inquinano ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:10   #73
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
A parte che ci sarebbe da discutere sulle cause che producono l'aumento di temperature visto che,anche senza intervento umano,siamo passati fra ere glaciali ed ere "normali" e viceversa.
Ti ricordo che,a quanto pare,le piante assorbono CO2 e cacciano ossigeno.Per cui di irreversibile non c'è proprio nulla...
Ti ricordo che a causa della deforestazione e l'avanzata dei deserti le piante temo non siano piu' sufficenti ad assorbire il surplus di CO2, ti metto al corrente in caso non lo sapessi che la maggior quantita' di CO2 viene assorbita dagli oceani tramite le alghe, inquinamento dei mari permettendo, per quando riguarda i cambiamenti climatici avvengono ciclicamente ma a intervalli di migliaia di anni. Ora puo' darsi che stiamo andando verso un periodo di riscaldamento e puo' darsi anche che l'uomo non c'entri, cmq il dato di fatto è che la CO2 presente in atmosfera, a partire dall'era industriale è aumentata è passata da 380 ppm a circa 450 in poche decine d'anni, che dici non ti sembra troppo in cosi' poco tempo dato che dai carotaggi fatti in antartide la CO2 è piu' o meno costante nell'arco di millenni.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:22   #74
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Ti ricordo che a causa della deforestazione e l'avanzata dei deserti le piante temo non siano piu' sufficenti ad assorbire il surplus di CO2, ti metto al corrente in caso non lo sapessi che la maggior quantita' di CO2 viene assorbita dagli oceani tramite le alghe, inquinamento dei mari permettendo, per quando riguarda i cambiamenti climatici avvengono ciclicamente ma a intervalli di migliaia di anni. Ora puo' darsi che stiamo andando verso un periodo di riscaldamento e puo' darsi anche che l'uomo non c'entri, cmq il dato di fatto è che la CO2 presente in atmosfera, a partire dall'era industriale è aumentata è passata da 380 ppm a circa 450 in poche decine d'anni, che dici non ti sembra troppo in cosi' poco tempo dato che dai carotaggi fatti in antartide la CO2 è piu' o meno costante nell'arco di millenni.
Non è la CO2 il problema,ma la scemenza dell'uomo.
E' inutile parlare di CO2 senza mettere in conto una diminuzione dell'attivita umana a discapito del pianeta terra.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:11   #75
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Io c'ho provato ma pare non sia molto conveniente sul mio tetto (no so perchè )
Però mi hanno proposto un sistema per scaldare l'acqua, sto ancora aspettando altre info.
probabilmente perchè non si riesce ad angolare bene a sud

Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Ma da quando i pannelli fotovoltaici inquinano ?
inquina produrli, ovviamente una volta prodotti non inquinano più, poi re-inquinano allo smaltimento, è sempre silicio come le cpu è...

Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
il dato di fatto è che la CO2 presente in atmosfera, a partire dall'era industriale è aumentata è passata da 380 ppm a circa 450 in poche decine d'anni, che dici non ti sembra troppo in cosi' poco tempo dato che dai carotaggi fatti in antartide la CO2 è piu' o meno costante nell'arco di millenni.
mi pare strano che la co2 fosse stata bassa quando nella pianura padana scorrazzavano cammelli sotto le palme (neanche 20000 anni fa mi pare)... oppure prima ancora quando i vulcani vomitavano tonellate di co2...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:18   #76
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Un elenco assolutamente non esaustivo:
First Solar
Kaneka
Unisolar
Pramac Solar
Wurth Solar
Mitsubishi
Schott Solar
Schueco
Sulfurcell
ottimo ottimo... una lista da segnarsi, alcuni dichiarano prezzi pari ai nanosolar, va a finire che già l'estate prossima mi fo il pergolato

ma distributori in italia e prezzi di vendita?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:51   #77
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
inquina produrli, ovviamente una volta prodotti non inquinano più, poi re-inquinano allo smaltimento, è sempre silicio come le cpu è...
Inquina produrli che intendi ? si emette CO2 per produrli ? vanno a finire in discarica ?

Stai sparando a zero senza avere una briciola di dato in mano.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:52   #78
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ottimo ottimo... una lista da segnarsi, alcuni dichiarano prezzi pari ai nanosolar, va a finire che già l'estate prossima mi fo il pergolato

ma distributori in italia e prezzi di vendita?
Se non sei installatore 5 €/w solo per il pannello.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:58   #79
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Non dico che la storia della CO2 sia una bufala però va riconosciuto che,grazie alla TV,la gente addita l'anidride carbonica come agente inquinante e bla bla bla.
Poi magari manco sanno che nella coca cola,nella ferrarelle ce ne sta tanta...
La CO2 è un problema?No,la CO2 si produce anche solo respirando,si produce in natura (come dice marchigiano).Il VERO problema è che l'uomo sta devastando foreste e quant'altro decretando cosi un sempre minore scambio di CO2 per ossigeno.
Quando sentite gli spot in tv delle macchine cosa vi dicono?Emette poca CO2,è super ecologica...vagli a spiegare che non è l'anidride carbonica che inquina
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:03   #80
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Inquina produrli che intendi ? si emette CO2 per produrli ? vanno a finire in discarica ?

Stai sparando a zero senza avere una briciola di dato in mano.
certo c'è molta omertà a riguardo. alcuni produttori cinesi mettono piombo o arsenico nei pannelli, poi chi controlla quando li importiamo in europa? chi paga i milioni di cinesi che moriranno per colpa del piombo? come facciamo a distinguere un pannello "buono" da uno no?

Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Se non sei installatore 5 €/w solo per il pannello.
azz ma sui siti si parla di 1€/w anche meno... con 5€ col cavolo che ti si ripaga in pochi mesi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v