Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 01:35   #61
albert51
Member
 
L'Avatar di albert51
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da aspartavara Guarda i messaggi
Salve, ho un router Roper Flynet ADSL 2/2+ e volevo configurarlo in modo da poter COLLEGARSI AD UNA RETE PRESISTENTE DI UN ALTRO ROUTER. In pratica vorrei escludere ogni funzione di routing, semplicemente rendendolo attivo come ricevitore di segnale wireless (mi serve poter estendere la connessione in un altra stanza, per poi collegare via ethernet un apparecchio al router Roper).
E' possibile? Ho letto che è necessario impostare manualmente l'indirizzo MAC della scheda wireless del Router già presente su quello da configurare. Ma questo indirizzo MAC non lo trovo, infatti trovo soltanto il MAC della LAN...
Help!!!!
Grazie, Francesco
Se intendi il MAC dell'AP (Access Point)... lo trovi nelle pagine di configurazione del Router (oltre ai vari comandi ipconfig/all). Naturalmente, devi avere prima abilitato il Wireless (Enable AP/APPLY) nella relativa scheda.
Forse se non lo trovi è proprio perché magari non hai spuntato questa opzione.
Una volta abilitato, perché abbia effetto, devi passare per Restart Access Point (o spegnere e riaccendere il router).
A questo punto, nella pagina Product information/Status del router trovi i 3 MAC: Ethernet, DSL e AP
Normalmente sono in sequenza: se il primo termina con CE il secondo è CF ed il terzo D0 .

.
__________________
Se capisci quello che stai facendo,
non stai imparando nulla!
albert51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:06   #62
aspartavara
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2
Grazie mille! ora ci riprovo, ma nn hai nessun altro suggerimento per la configurazione che devo fare? cioè interfacciare il router Roper nella rete preesistente di un altro router Sitecom..
te ne sarei grato... ciao
aspartavara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 20:50   #63
albert51
Member
 
L'Avatar di albert51
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da aspartavara Guarda i messaggi
Grazie mille! ora ci riprovo, ma nn hai nessun altro suggerimento per la configurazione che devo fare? cioè interfacciare il router Roper nella rete preesistente di un altro router Sitecom..
te ne sarei grato... ciao
Spiacente... la mia esperienza è limitata: solo cose "normali"

.
__________________
Se capisci quello che stai facendo,
non stai imparando nulla!
albert51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 21:45   #64
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da aspartavara Guarda i messaggi
Grazie mille! ora ci riprovo, ma nn hai nessun altro suggerimento per la configurazione che devo fare? cioè interfacciare il router Roper nella rete preesistente di un altro router Sitecom..
te ne sarei grato... ciao
Non sono un esperto ma ho paura che serva il supporto WDS

Ed il supporto WDS è disponibile solo sui router con chip TNETW1350A ed il Roperino è la generazione prima TNETW1130
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 15:16   #65
stook_84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 95
ciao a tutti ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile che gentilmente è stato linkato, devo dire che particolari novità non ce ne sono se non nel tipo di modulazione compaiono delle voci circa l'adsl2+ che prima non c'erano, sempre stabilissimo e con infostrada 8 mega va divinamente bene :-)
__________________
Case: Achilles atx - Power supply: Thermaltake 600W - MOBO: Gigabyte GA-Z68XP-UD3 Rev 1.3 - CPU: Intel I7 2600K @ 4,50 Ghz - RAM: Corsair 16 (2x8) GB DDR3 @1600 Mhz - HDD1: Seagate ST3750528AS 750 GB - HDD2: Western Digital ]WDC WD20EARS-00MVWB0 2 TB - GPU: Gigabyte GTX 660 Ti 2 GB DDR5 - MONITOR: BenQ LED 24'' VW2420H - S.O: triplo boot SO: Mac OSX 10.8.2 - Windows 8 Enterprise x64 - Linux Ubuntu 12.04 TASTIERA: Logitech G19
stook_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 15:03   #66
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Qualcuno ha idea del perchè l'iphone non veda il wireless del Roper ????
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:03   #67
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Proprio nulla eh ? L'iphone non rileva nemmeno la rete...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 22:11   #68
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Ciao ragazzi!
Avrei bisogno di un vostro consiglio tecnico siccome sono ignorate in materia.
Ho un collegamento internet con Flynet (WiConnect 4 MB).
In pratica Internet è in WiFi. Ho una parabolina sul tetto e un cavo ethernet che scende dall'antenna e si infila direttamente alla porta del PC.
Quando apro windows automaticamente sono su internet.
Fin qui nessun problema.

Il mio problema è questo: siccome io la mia fidanzata a volte litighiamo per usare internet (io lo uso per completo cazzeggio, lei per cose più serie e attinenti al lavoro....) vorrei comprare un portatile e un router wifi che mi permetta di avere la banda condivisa.

Cioè prendere il segnale wifi che arriva dal tetto tramite cavo ethernet, passare tramite router wifi e diramare il segnale su due apparecchi....cioè utilizzarlo sia sul pc fisso che sul portatile (all'occorenza) in modo che ognuno di noi navighi senza rompere le balle all'altro....

Ora vi chiedo, è possibile fare una cosa simile? Vanno bene i classici router wifi che si trovano in commercio o ci vuole il router specifico della Flynet?

Un'altra cosa: come detto prima, se entro in windows entro ache in internet automaticamente...in sostanza non ho ne login e password....
Se prendo il router, devo avere questi dati?
Me li da Flynet? Non è che flynet si rifiuta di darmeli perchè vorrebbe che usassi il loro router (a 5€ in più di canone?)

Grazie
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -

Ultima modifica di Fabbro76 : 14-03-2010 alle 22:14.
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 21:27   #69
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
moddare Roper Flynet ADSL2_2+ Wireless Router

Ho da anni il rooter della Roper Flynet ADSL2_2+ Wireless Router e da poco ho comprato un nas della synology

(DS210J).
Sul NAS ho abilitato il server FTP,ho impostato il firewall del nas con i permessi di accesso, ho attivato un

account no-ip, in modo da accedere al nas con un client FTP, anche quando sono fuori casa ad una cartella pubblica.
Sul mio router ho impostato il Port Forwarding nel seguente modo (come fatto per emule, che funziona perfettamente)
ADVANCE --> LAn IP 192.168.1.18 (QUELLO DEL nas) --> Custom Port Forwarding -->

Application: ftp
Protocol: TCP
Source IP Address: 0.0.0.0
Source Netmask: 0.0.0.0
Destination IP Address: 192.168.1.18
Destination Netmask: 255.255.255.255
Destination Port Start: 21
Destination Port End: 21
Destination Port Map: 21

Quando dalla rete di casa mi connetto con il client FTP tutto funziona bene e acedo alle cartelle, mentre quando

accedo sia da casa che da fuori casa con l'hostname creato su no-ip con il client mi da:

Stato: Risoluzione dell'indirizzo IP mionas.no-ip.org in corso
Stato: Connessione a 87.5.159.128:21...
Stato: Connessione stabilita, in attesa del messaggio di benvenuto...
Risposta: 220 FTPU ready.
Comando: USER pippo
Risposta: 331 Password required for pippo.
Comando: PASS ********
Risposta: 530 Login incorrect.
Errore: Errore grave
Errore: Impossibile collegarsi al server

digitando nel browser firefox l'indirizzo ip pubblico http://87.5.159.128 o mionas.no-ip.org accedo alla pagina di

login del router, ma con il client FTP non accedo al mio NAS che nella mia LAN ha come IP 192.168.1.18 come se la

porta 21 fosse chiusa.
Sbaglio qualchecosa nelle impostazioni?


Mi sono letto tutti i thread sul router e mi sembra di aver capito che il problema è della versione di firmware del mio router che non supporta DynDNS, NoIP.
Software Version: 3.6.0C
Firmware Version: 845G_ROP_032205.00F

vorrei chiedere se con il firmware moddato (o anche con un firmware originale magari più recente) è possibile avere il dynamic DNS (come DynDNS) integrato.

Sul sito della RoterTech ci sono tante versioni qual'è quella adatta al mio router?
Ho visto che si può usare RUC per vedere quale firmware caricare per il proprio router, l'ho scaricato (vers.v.1.3.9). Cosa devo fare per usarlo correttamente quali sono i parametri da inserire?

Ho letto che qualcuno ha avuto dei problemi dopo l'aggiornamento. Una volta aggiornato il firmware, se dovessi avere problemi di stabilità o altro, è possibile tornare alla versione attuale?

Esiste una guida di come fare l'aggiornamento?

Grazie
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 22:08   #70
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da effevi56 Guarda i messaggi
Ho da anni il rooter della Roper Flynet ADSL2_2+ Wireless Router e da poco ho comprato un nas della synology
(DS210J).
...
Non mettere troppi dettagli (come i tuoi i IP o quant'altro di personale della tua config di rete) in un forum pubblico.
Potrebbe non essere salutare

Alcuni dati ho visto che sono inventati, ma altri sembrano veri.
Se lo sono, non ti consiglio di pubblicarli.

Quote:
Sul NAS ho abilitato il server FTP,ho impostato il firewall del nas con i permessi di accesso, ho attivato un
vorrei chiedere se con il firmware moddato (o anche con un firmware originale magari più recente) è possibile avere il dynamic DNS (come DynDNS) integrato.
In teoria RouterTech Firm. ha il DynDNS, ma io non l'ho mai provato (nonostante avessi tempo fa un account su noip.com).

Cmq il tuo problema non penso c'entri con il dynamic DNS, sembra più un problema di ftp NAT module o altro.
Beh se è quello un firmware più recente (kernel e moduli più recenti e debuggati) potrebbe funzionare meglio e risolvere.
Ma è un tentativo non una certezza.

Quote:
Sul sito della RoterTech ci sono tante versioni qual'è quella adatta al mio router?
Ho visto che si può usare RUC per vedere quale firmware caricare per il proprio router, l'ho scaricato (vers.v.1.3.9). Cosa devo fare per usarlo correttamente quali sono i parametri da inserire?
E' un bel po' che non uso il Roper e che non installo un firmware RouterTech, cmq dovrebbe essere quella che dice: "Standard 4-port wireless (pspboot bootloader). Suitable for the original SWAMR 54108/54125/SWART2-54125/GWART2-54125 series, and other 4-port PSPBOOT-based AR7WRD routers using the TNETW1130 wifi chip"

Quote:
Ho letto che qualcuno ha avuto dei problemi dopo l'aggiornamento. Una volta aggiornato il firmware, se dovessi avere problemi di stabilità o altro, è possibile tornare alla versione attuale?
Se hai file del firmware attuale (o te lo procuri prima dell'aggiorn. per sicurezza) puoi tornare indietro.

Quote:
Esiste una guida di come fare l'aggiornamento?

Grazie
Può darsi che ci sia (in italiano) ma non ho un link sottomano.
Io cmq le prime volte usavo l'aggiornamento tramite interfaccia web del router e funzionava senza problemi (e nel readme english che accompagna il firmware routertech ci sono dei consigli da seguire se usi la web interface)

Ultima modifica di FabryHw : 26-04-2010 alle 22:29.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 22:30   #71
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da
E' un bel po' che non uso il Roper e che non installo un firmware RouterTech, cmq dovrebbe essere quella che dice: [I
"Standard 4-port wireless (pspboot bootloader). Suitable for the original SWAMR 54108/54125/SWART2-54125/GWART2-54125 series, and other 4-port PSPBOOT-based AR7WRD routers using the TNETW1130 wifi chip[/i]"
Grazie delle risposte.
Ancora una domanda come faccio a vedere quale wifi chip monta il mio?
TNETW1130 o TNETW1350A
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 22:40   #72
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da effevi56 Guarda i messaggi
Grazie delle risposte.
Ancora una domanda come faccio a vedere quale wifi chip monta il mio?
TNETW1130 o TNETW1350A
FLYNET ROADSL2P-WG - ADSL2/2+ Wireless Router esiste solo in versione TNETW1130.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 22:45   #73
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
Grazie FabryHw.

effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:12   #74
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
RUC

No riesco a far funzionare RUC (vers.v.1.3.9). Cosa devo fare per usarlo correttamente quali sono i parametri da inserire? Bisogna attivare qualche programma per farlo funzionare (Telnet)? Esiste una guida?

Router IP addres : 192.168.1.X
Telnet user name: root
Telnet password : ??

La 1.2.7 sembrava più semplice, ma non la trovo da scaricare.

effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 19:35   #75
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
help
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 15:58   #76
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
mi iscrivo
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 11:30   #77
stook_84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 95
infostrada libero 20 mega

ciao a tutti qualcuno saprebbe indicarmi i settaggi migliori per una 20 mega di libero infostrada? vi posto uno screenshot della configurazione attuale sperando che qualcuno mi sappia confermare o suggerire qualcosa di migliore, a presto




Uploaded with ImageShack.us
__________________
Case: Achilles atx - Power supply: Thermaltake 600W - MOBO: Gigabyte GA-Z68XP-UD3 Rev 1.3 - CPU: Intel I7 2600K @ 4,50 Ghz - RAM: Corsair 16 (2x8) GB DDR3 @1600 Mhz - HDD1: Seagate ST3750528AS 750 GB - HDD2: Western Digital ]WDC WD20EARS-00MVWB0 2 TB - GPU: Gigabyte GTX 660 Ti 2 GB DDR5 - MONITOR: BenQ LED 24'' VW2420H - S.O: triplo boot SO: Mac OSX 10.8.2 - Windows 8 Enterprise x64 - Linux Ubuntu 12.04 TASTIERA: Logitech G19

Ultima modifica di pegasolabs : 26-06-2010 alle 12:33.
stook_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 15:03   #78
actarux
Member
 
L'Avatar di actarux
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 82
Salve a tutti, sono possessore di questo router da un bel pò di tempo ormai, non ha mai dato problemi e continua ad andare bene. Recentemente però il mio vecchio notebook è morto e così ne ho preso uno nuovo con il quale mi sono trovato di fronte ad un problema che fino ad oggi non si era mai presentato. In pratica si tratta di questo, il mac address del mio nuovo notebook inizia con una lettera, la "F" e non, come il mio vecchio notebook, con 0, di conseguenza quando entro in ADVANCED-> LAN Clients-> e provo ad assegnare un Ip statico mi restituisce questo messaggio " ERROR: Error found on page". Pensando che fosse un problema della mia scheda di rete, ho così provato con altri notebook il cui mac address inizia con una lettera, ma il problema rimane. Nessun problema invece ogni volta che inserisco un mac address che inizia con 0. Ho anche aggiornato il firm ma non è cambiato nulla. Sapreste indicarmi una soluzione per risolvere il problema? Grazie.
actarux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 05:03   #79
albert51
Member
 
L'Avatar di albert51
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da actarux Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono possessore di questo router da un bel pò di tempo ormai, non ha mai dato problemi e continua ad andare bene. Recentemente però il mio vecchio notebook è morto e così ne ho preso uno nuovo con il quale mi sono trovato di fronte ad un problema che fino ad oggi non si era mai presentato. In pratica si tratta di questo, il mac address del mio nuovo notebook inizia con una lettera, la "F" e non, come il mio vecchio notebook, con 0, di conseguenza quando entro in ADVANCED-> LAN Clients-> e provo ad assegnare un Ip statico mi restituisce questo messaggio " ERROR: Error found on page". Pensando che fosse un problema della mia scheda di rete, ho così provato con altri notebook il cui mac address inizia con una lettera, ma il problema rimane. Nessun problema invece ogni volta che inserisco un mac address che inizia con 0. Ho anche aggiornato il firm ma non è cambiato nulla. Sapreste indicarmi una soluzione per risolvere il problema? Grazie.
In passato c'è stata qualche diatriba con i mac-address... hai provato a mettere ":" invece che "-" (o viceversa) tra un numero e l'altro?
In DHCP (dinamico) il MAC lo vede o no? e se lo vede, non puoi con "reserve" renderlo statico?
Vado a memoria, perché è da un po' che sono passato ad un Netgear...

.
__________________
Se capisci quello che stai facendo,
non stai imparando nulla!
albert51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 09:10   #80
keyboard
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
Save,
un piccolo consiglio, tra ROADSL2P-WG e atlantis Land a02-ra340 quale e` il migliore secondo voi?
keyboard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v