Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 22:33   #61
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
TEST con Phenom X3 8450

allora.... oggi finalmente è arrivato il procio


AMD Phenom X3 8450

Ho iniziato da solo a sperimentare l'oc su un K10 (volevo testare in prima persona e senza seguire guide e cose varie).

Purtroppo la m3a79-t (paolo confermi?) non mi fa salire il vcore oltre a 1.4 volt (sulla carta dovrebbe permettere fino a 1.6875V), mentre il NB può arrivare a 1.6875V.

RISULTATI:

Lasciando quindi (per ora, in attesa di un nuovo bios ) vcore CPU e NB su AUTO, sono salito di bus (eh beh...mica è un B.Ed. questo )...fino a:

285*10.5 = 2993Mhz @ Vdef (1.36V)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=421313



impostando 286mhz dal bios (accettasi spiegazioni), anche se metto il molti a 8x, non parte niente (devo premere il tasto reset e rifare la config del bios).
Ho provato a overvoltare fino a 1.4 (1.424 rilevati da cpu-z), ma quel gradino di 1 solo mhz non lo supera (eppure a 285mhz riuscivo a navigare su internet, fare super pi e altre cose stupide...quindi non ero proprio al limite).


Poi ho provato un test RS:

267*10.5 = 2804 Mhz RS @ Vdef (1.36V)



Domani provo a 2850Mhz e se supero pure quello, provo a 2900Mhz (ma dubito di essere RS a 2.9ghz).




Che dite di questi risultati?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 03:43   #62
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
allora.... oggi finalmente è arrivato il procio


AMD Phenom X3 8450

Ho iniziato da solo a sperimentare l'oc su un K10 (volevo testare in prima persona e senza seguire guide e cose varie).

Purtroppo la m3a79-t (paolo confermi?) non mi fa salire il vcore oltre a 1.4 volt (sulla carta dovrebbe permettere fino a 1.6875V), mentre il NB può arrivare a 1.6875V.

RISULTATI:

Lasciando quindi (per ora, in attesa di un nuovo bios ) vcore CPU e NB su AUTO, sono salito di bus (eh beh...mica è un B.Ed. questo )...fino a:

285*10.5 = 2993Mhz @ Vdef (1.36V)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=421313



impostando 286mhz dal bios (accettasi spiegazioni), anche se metto il molti a 8x, non parte niente (devo premere il tasto reset e rifare la config del bios).
Ho provato a overvoltare fino a 1.4 (1.424 rilevati da cpu-z), ma quel gradino di 1 solo mhz non lo supera (eppure a 285mhz riuscivo a navigare su internet, fare super pi e altre cose stupide...quindi non ero proprio al limite).


Poi ho provato un test RS:

267*10.5 = 2804 Mhz RS @ Vdef (1.36V)



Domani provo a 2850Mhz e se supero pure quello, provo a 2900Mhz (ma dubito di essere RS a 2.9ghz).




Che dite di questi risultati?
Per me sono eccellenti. Io non ho mai superato i 270 di bus con qualsiasi mobo e con qualsiasi procio.

Ho avviato un post sul forum Asus http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us.
Vediamo cosa rispondono... ma leggendo un po' a destra ed un po' a sinistra, ci sono delle cose un po' sconcertanti... e non riesco a capirne i motivi.
Praticamente c'è una parte, come me, che riusciva ad ottenere di più con la M3A32-MVP, ed un'altra parte, pochi, che riesce ad ottenere nettamente di più. Considerando che la stessa gente ha praticamente cambiato solo la mobo, conservando ALI/procio/ram vecchie e soprattutto con una unica versione di bios attualmente disponibile, la cosa mi sembra alquanto sconcertante. A sto punto mi viene da pensare quasi che ci siano mandate di proci più o meno idonee all'ACC e quant'altro. Non si spiegherebbe il perché a certi ACC funziona perfettamente e ad altri addirittura se attivato devono resettare il C-MOS... e poi ci sono altri ancora che funzia ma non si vedono miglioramenti (me compreso)... oppure che ci siano combinazioni di ACC e versioni driver del sistema differenti ed incompatibili.... forse anche con versioni di windows diverse...

La situazione è comunque migliore con la M3A79-T che con la M3A78-T.
Ho eseguito un intensivo test di RS (2 giorni ad elaborare WU) e l'RS l'ho a 3,210GHz sicuro al 100%, e 3,250GHz al 99,99%. Con l'M3A78-T, con il 9850@3,250GHz, sono RS a 2,810GHz 1,4Vcore.... inspiegabile... ero RS a 3,050GHz a Vcore def su una DS3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2008 alle 03:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 09:58   #63
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
5 WR e 1 terzo posto - Phenom X3 8450 + Asus M3A79-T Deluxe

Ciao ragazzi, il tempo è poco ma i test per ora stanno andando benone!

Facendo un po' di prove (ma non credo di essere ancora giunto alla perfezione) ho stabilito 5 WR (di categoria) e un terzo posto.

Ecco a voi l'elenco:

#1 Phenom X3 8450 in SuperPi with 25.687 sec




#1 Phenom X3 8450 in SuperPi 32m with 24min 46sec 703ms




#1 Phenom X3 8450 in PiFast with 39.3 sec




#1 Phenom X3 8450 in wPrime 32m with 16sec 874ms
#1 Phenom X3 8450 in wPrime 1024m with 8min 56sec 234ms




#3 Phenom X3 8450 in CPU-Z with 2993.47 mhz


http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=421313





Per verificare:
Profilo personale -> http://www.hwbot.org/user.do?userId=18495
Profilo Phenom X3 8450 -> http://www.hwbot.org/quickSearch.do?...Phenom+X3+8450


Questa sera o domani proverò i test rimanenti (pc mark & soci) e vi aggiornerò sui risultati
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W

Ultima modifica di Immortal : 24-09-2008 alle 10:01.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 10:13   #64
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Qualche piccola annotazione durante i miei test..

-A 285mhz di bus, il pc non si avviava con il NB impostato a 9x, ma nemmeno a 4x....ho dovuto trovare una via di mezzo a 6x-7x.

-Stessa cosa vale per la frequenza dell'HT, troppo bassa o troppo alta non andava molto bene.

-Cosa quantomeno "curiosa": il voltaggio del NB impostato su AUTO non ha dato problemi, impostandolo manualmente a 1.5V (presumibilmente più alto del valore impostato da "Auto") il sistema non si avviava

-Qui il BIOS Asus mostra il suo meglio: lasciando il tRC delle ram su Auto, veniva impostato il valore 14; impostando manualmente il valore a 14, il pc non partiva, nemmeno con le ram a 2.5V!!

-Ancora non riesco ad avviare il pc con un bus superiore a 285mhz, sia con molti 10.5x che molti 8x , tuttavia ieri cambiando qualche impostazione su HT e NB sono riuscito a vedere il POST del bios (prima non si accendeva nemmeno)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 10:17   #65
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Qualche piccola annotazione durante i miei test..

-A 285mhz di bus, il pc non si avviava con il NB impostato a 9x, ma nemmeno a 4x....ho dovuto trovare una via di mezzo a 6x-7x.

-Stessa cosa vale per la frequenza dell'HT, troppo bassa o troppo alta non andava molto bene.

-Cosa quantomeno "curiosa": il voltaggio del NB impostato su AUTO non ha dato problemi, impostandolo manualmente a 1.5V (presumibilmente più alto del valore impostato da "Auto") il sistema non si avviava

-Qui il BIOS Asus mostra il suo meglio: lasciando il tRC delle ram su Auto, veniva impostato il valore 14; impostando manualmente il valore a 14, il pc non partiva, nemmeno con le ram a 2.5V!!

-Ancora non riesco ad avviare il pc con un bus superiore a 285mhz, sia con molti 10.5x che molti 8x , tuttavia ieri cambiando qualche impostazione su HT e NB sono riuscito a vedere il POST del bios (prima non si accendeva nemmeno)
Questo mi fa venire in mente quello che avevo scritto molto tempo fa sull'OC del 9850. Non so se vi ricordate. L'OC del Phenom non è dato da ogni singolo parametro, ma dal concerto dell'insieme... e questo potrebbe spiegare ampiamente che se l'ACC arrivasse ad uno stadio di perfezione discreto, le possibilità di OC sarebbero senz'altro ottime.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 10:32   #66
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questo mi fa venire in mente quello che avevo scritto molto tempo fa sull'OC del 9850. Non so se vi ricordate. L'OC del Phenom non è dato da ogni singolo parametro, ma dal concerto dell'insieme... e questo potrebbe spiegare ampiamente che se l'ACC arrivasse ad uno stadio di perfezione discreto, le possibilità di OC sarebbero senz'altro ottime.
purtroppo in questi giorni sono all'università fino a sera...e ho solo un paio di orette per provare il pc. ma stesera riprovo acc e altri tentativi.... poi pure io aspetto il nuovo bios per miglioramenti (come tutti nel forum asus)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:35   #67
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Guardate questo.... non è ottimo?
undervolt 1,22V anziché 1,30V e OC a 3,126GHz, RS, sotto carico al 100% da 16h (M3A79-T)

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:59   #68
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardate questo.... non è ottimo?
undervolt 1,22V anziché 1,30V e OC a 3,126GHz, RS, sotto carico al 100% da 16h (M3A79-T)

a quanto pare si sta rivelando una bella bestiola....a livello hardware è molto buona...speriamo che arrivi pure il giusto supporto software..

ps. a breve aggiorno il post overclock, cosa metto del tuo 9850 e del 9950?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:12   #69
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
a quanto pare si sta rivelando una bella bestiola....a livello hardware è molto buona...speriamo che arrivi pure il giusto supporto software..

ps. a breve aggiorno il post overclock, cosa metto del tuo 9850 e del 9950?
Guarda... io sinceramente non ci sto capendo un ca@@o.
Sono sicuro che con il prossimo bios le cose cambieranno di parecchio.
Con il 9950 sta mobo al momento è incomprensibile...
Non riesco ad essere stabile oltre i 3,250GHz, a qualsiasi tensione, e poi è stabile a 3,150GHz a 1,22Vcore... neanche la M3A32-MVP ci riusciva... ed era quasi a filo con Vcore def.
Come cambio qualche cosa ho dei valori strani... pensa che con il 9850 che era RS a 3,250GHz con la M3A78-T sono dovuto scendere a 2,8GHz...
Comunque al momento 3,125GHz 1,22Vcore e 3,250GHz a 1,4Vcore.
Il 9850... senza strafare mettici 3,2GHz... ma al momento sto usando i 2 9950, il 9850 l'ho sulla M3A32MVP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 12:15   #70
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... io sinceramente non ci sto capendo un ca@@o.
Sono sicuro che con il prossimo bios le cose cambieranno di parecchio.
Con il 9950 sta mobo al momento è incomprensibile...
Non riesco ad essere stabile oltre i 3,250GHz, a qualsiasi tensione, e poi è stabile a 3,150GHz a 1,22Vcore... neanche la M3A32-MVP ci riusciva... ed era quasi a filo con Vcore def.
Come cambio qualche cosa ho dei valori strani... pensa che con il 9850 che era RS a 3,250GHz con la M3A78-T sono dovuto scendere a 2,8GHz...
Comunque al momento 3,125GHz 1,22Vcore e 3,250GHz a 1,4Vcore.
Il 9850... senza strafare mettici 3,2GHz... ma al momento sto usando i 2 9950, il 9850 l'ho sulla M3A32MVP.
si guarda...pure io ho alcuni comportamenti incomprensibili...pare che la scheda vada benissimo ma abbia difficoltà ad andare oltre al "limite"...sotto il limite va molto meglio delle altre...ma arrivati ad una certa quota si pianta.
Cmq un paio di cose: tu l'ACC da bios dove lo trovi? xké credo di avere qualche parametro messo diversamente.
e il vcore, fino a quanto puoi alzarlo? (parlo di numero che riesci a visualizzare) Perché il mio è bloccato a 1.4V...pure digitando 1.5 o 1.6 premo invio e torna 1.4....se premo il tasto "+" idem..
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 12:39   #71
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
si guarda...pure io ho alcuni comportamenti incomprensibili...pare che la scheda vada benissimo ma abbia difficoltà ad andare oltre al "limite"...sotto il limite va molto meglio delle altre...ma arrivati ad una certa quota si pianta.
Cmq un paio di cose: tu l'ACC da bios dove lo trovi? xké credo di avere qualche parametro messo diversamente.
e il vcore, fino a quanto puoi alzarlo? (parlo di numero che riesci a visualizzare) Perché il mio è bloccato a 1.4V...pure digitando 1.5 o 1.6 premo invio e torna 1.4....se premo il tasto "+" idem..
Nei parametri CPU setting, dove c'è virtualizzazione, C&Q, ecc., però attento, non ti compare nella schermata, perché è nascosto, nel senso che è oltre in fondo alla pagina.

Ho notato che si impostano diversamente a seconda del procio e a seconda, credo, dove sono arrivati loro a elaborare il bios, perché io ad esempio ho valori differenti tra montare il 9850 e il 9950...

Da bios posso arrivare sicuro a 1,55V... ma penso anche più in alto... credo che l'ho provato , da ACC max è 1,45V

Poi anche io ho problemi con le ram. Ho delle 5-5-5-18 1066MHz ma l'Asus con auto me le mette a 5-7-7-20. Se da ACC/AOD le metto a 5-5-5-18, nessun problema, se mi azzardo anche a variare qualcosa da bios, nulla da fare, la mobo non parte... e mi sembra pure che ho dovuto fare la cancellazione del bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-09-2008 alle 12:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:15   #72
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nei parametri CPU setting, dove c'è virtualizzazione, C&Q, ecc., però attento, non ti compare nella schermata, perché è nascosto, nel senso che è oltre in fondo alla pagina.

Ho notato che si impostano diversamente a seconda del procio e a seconda, credo, dove sono arrivati loro a elaborare il bios, perché io ad esempio ho valori differenti tra montare il 9850 e il 9950...

Da bios posso arrivare sicuro a 1,55V... ma penso anche più in alto... credo che l'ho provato , da ACC max è 1,45V

Poi anche io ho problemi con le ram. Ho delle 5-5-5-18 1066MHz ma l'Asus con auto me le mette a 5-7-7-20. Se da ACC/AOD le metto a 5-5-5-18, nessun problema, se mi azzardo anche a variare qualcosa da bios, nulla da fare, la mobo non parte... e mi sembra pure che ho dovuto fare la cancellazione del bios.
ti ripeto quello che avevo detto prima: in auto mi impostava un parametro della ram a 14, mettendo 14 manualmente non mi si accendeva

Cmq è fastidioso vedere che su alcune cpu permettono settings che su altre non mettono..

ps. per l'acc/aod avevo letto sul forum asus di un trucchetto per farlo andare a voltaggi maggiori...hai provato?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 00:02   #73
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
ti ripeto quello che avevo detto prima: in auto mi impostava un parametro della ram a 14, mettendo 14 manualmente non mi si accendeva

Cmq è fastidioso vedere che su alcune cpu permettono settings che su altre non mettono..

ps. per l'acc/aod avevo letto sul forum asus di un trucchetto per farlo andare a voltaggi maggiori...hai provato?
Ah, non ho letto.
Io ho provato che mettendo da bios Vcore NB/procio alti, ed andando sull'auto-clock, ACC/AOD non modifica i vcore abbassandoli, quindi, a tutti gli effetti, credo che lavorerebbe scavalcandone i limiti.

Ma per quello che posso immaginare io, ACC non sta lavorando.
Non mi ricordo se l'ho detto qui, non vorrei essere ripetitivo, ma sto parlando in 5-6 forum e quindi non mi ricordo più la situazione...

Cioé, io penso questo:
Come abbiamo visto, il Phenom ha un puttanaio di parametri, che presi singolarmente non è che possano assumere un valore assoluto di "migliore".
Come per esempio il Vcore e la tensione NB, sono correlati, in quanto la tensione NB dovrebbe avere lo stesso valore della tensione Vcore... e forse è in correlazione anche alla tensione HT... e magari è per questo che io non riesco a salire in overvolt.
Come anche tu hai visto, l'OC del Phenom non è dato dal valore dei singoli parametri, ma dal concerto dell'insieme.
Praticamente AOD varia i parametri come uno vuole, mentre ACC potrebbe variare in modo intelligente, cioè... io vario solo il Vcore e lui, tramite una tabella preimpostata, va a variare tutti gli altri, poi, con la tecnica JTag, potrebbe andare a variare i registri modificando dei rapporti sulle frazioni di frequenza... tipo correlazione HT-NB-RAM...
Io al momento non vedo nulla di questo...
Ricapitolando, l'ACC dovrebbe essere uno strumento che porterebbe il principiante ad occare un procio come se avesse esperienze decennali...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-09-2008 alle 00:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 09:38   #74
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Ciao a tutti,
oggi mi arriva questa splendida MoBo sulla quale monterò 2 schede PCI ed una 4870 che occupa 2 slot...
ragion per cui dovrò montarla nel secondo PCI-Ex blu (cioè il terzo partendo dall'alto)
Volevo chiedere se montando la sch. video nel secondo slot blu avrò una perdita di prestazioni rispetto a montarla sul primo (e principale)

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 10:17   #75
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
oggi mi arriva questa splendida MoBo sulla quale monterò 2 schede PCI ed una 4870 che occupa 2 slot...
ragion per cui dovrò montarla nel secondo PCI-Ex blu (cioè il terzo partendo dall'alto)
Volevo chiedere se montando la sch. video nel secondo slot blu avrò una perdita di prestazioni rispetto a montarla sul primo (e principale)

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Assolutamente no

Gli slot pci-ex blu, come potrai leggere dal manuale (in inglese ), sono entrambi pci-ex 2.0 16x meccanici e 16x elettrici.

Ora aggiorno le faq...tra una mezz'oretta avrai uno schemino bello bello
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 10:19   #76
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ah, non ho letto.
Io ho provato che mettendo da bios Vcore NB/procio alti, ed andando sull'auto-clock, ACC/AOD non modifica i vcore abbassandoli, quindi, a tutti gli effetti, credo che lavorerebbe scavalcandone i limiti.

Ma per quello che posso immaginare io, ACC non sta lavorando.
Non mi ricordo se l'ho detto qui, non vorrei essere ripetitivo, ma sto parlando in 5-6 forum e quindi non mi ricordo più la situazione...

Cioé, io penso questo:
Come abbiamo visto, il Phenom ha un puttanaio di parametri, che presi singolarmente non è che possano assumere un valore assoluto di "migliore".
Come per esempio il Vcore e la tensione NB, sono correlati, in quanto la tensione NB dovrebbe avere lo stesso valore della tensione Vcore... e forse è in correlazione anche alla tensione HT... e magari è per questo che io non riesco a salire in overvolt.
Come anche tu hai visto, l'OC del Phenom non è dato dal valore dei singoli parametri, ma dal concerto dell'insieme.
Praticamente AOD varia i parametri come uno vuole, mentre ACC potrebbe variare in modo intelligente, cioè... io vario solo il Vcore e lui, tramite una tabella preimpostata, va a variare tutti gli altri, poi, con la tecnica JTag, potrebbe andare a variare i registri modificando dei rapporti sulle frazioni di frequenza... tipo correlazione HT-NB-RAM...
Io al momento non vedo nulla di questo...
Ricapitolando, l'ACC dovrebbe essere uno strumento che porterebbe il principiante ad occare un procio come se avesse esperienze decennali...
si...se solo funzionasse

addirittura nel mio x3, andando su advanced e nella schermata che hai detto te, l'ultima voce che leggo è amd live!, quindi non ho nemmeno l'acc attivabile da bios (a meno che sono una zappa io )
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 11:01   #77
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Prima pagina aggiornata!

Come da titolo, la prima pagina è stata leggermente modificata:

-Aggiunta la sezione FAQ (da ampliare ovviamente)

-Aggiunti i nuovi record nella sezione overclock.






ps. paolo, quando puoi potresti darmi i dati mancanti dell'overclock, anche in pm? grazie
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 11:17   #78
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
si...se solo funzionasse

addirittura nel mio x3, andando su advanced e nella schermata che hai detto te, l'ultima voce che leggo è amd live!, quindi non ho nemmeno l'acc attivabile da bios (a meno che sono una zappa io )
C'è comunque anche nel manuale...
Azz.... ci ho guardato NEL MANUALE NON C'E?.
Invece, nella M3A78-T viene riportato... 4-23. LOL

Manuale M3A79-T


Manuale M3A78-T


__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 13:17   #79
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è comunque anche nel manuale...
Azz.... ci ho guardato NEL MANUALE NON C'E?.
Invece, nella M3A78-T viene riportato... 4-23. LOL
appunto...io vedo esattamente come nella prima foto... cioe' non ho proprio
la voce...tu avendo un 9950 la vedi?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 13:26   #80
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
appunto...io vedo esattamente come nella prima foto... cioe' non ho proprio
la voce...tu avendo un 9950 la vedi?
si, anche con il 9850, è uguale.
Questo mi fa venire un dubbio... ma non credo non funzi sugli X3 e X2 K10... ma a sto punto, sui K8...?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v