Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 14:43   #61
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Quoto.

La situazione è sicuramente migliorata di molto, ma ciò non toglie la validità della critica alla subalternità dei mezzi di informazione rispetto al governo .

Infatti, sono sicurissimo che se anche il governo di centrosinistra, adesso avesse ottenuto gli stessi identici risultati del governo di centrodestra, si partelebbe ancora di emergenza rifiuti e le immagini dell'immondizia sabebbe martellantemente presente in tv.
Sempre la stessa storia. Intanto nessuno mi ha saputo spiegare perchè ad oltre un anno dall'insediamento di Prodi e nelle gravissime condizioni in cui ci trovavamo (spazzatura per giorni e settimane non raccolta, poi una ripulita e poi tutto punto e a capo) in tv praticamente non si parlava del problema.
Influenza del governo Prodi al fine di nascondere il non la lavoro che stavano facendo oppure Berlusconi non ha voluto infierire?
E adesso che ci ritroviamo in una situazione migliore (dato che riusciamo a gestire in regione tutto il volume di rifiuti senza doverlo mandare fuori) vi aspettate di vedere in tv, cosa?!!?

Quote:
Inoltre nessuno spiega dove finisce l'immondizia raccolta dalle strade, come a voler nascondere i risultati del cammissariamento precedente a quello dell'ultimo Bertolaso.

Comunque sia, l'importante è che lo stato di crisi e il ricorso a deroghe e leggi speciali finiscano al più presto.
Dimmi che stai scherzando
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 14:49   #62
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Neofito Guarda i messaggi
ho trovato il video del 17 Luglio,

http://it.youtube.com/watch?v=RY9BDrVmKbE

QUì B. dice testualmente

"Napoli e la Campania sono tornati ad essere città occidentali, delle città ordinate, delle città pulite...dove non c'è più quel disastro che invece ci ha così male illustrato sulle televisioni, sui giornali di tutto il mondo"

questi "pulite e ordinate" non va inteso, "ora vi sembrerà che siate in Svizzera"

e più avanti infatti dice:
" è finita quindi la fase drammatica dell'emergenza. Comincia una'ltra fase, che è sempre comunque di emergenza " e parla che ora si devono aspettare il completamento dei termovalorizzatori, che i lavori sono in corso e spiega il resto delle soluzioni adottate per impedire che si ricrei la situazione precedente, dall'educazione civica alla raccolta differenziata dei cittadini.

Nota sul video: ho visto che chi ha uploadato questo video, ha un simbolo anticomunista nel profilo. Non avrei voluto linkarlo per questo, ma è stato l'unico che ha uploadato questo video. (se lo trovate uploadato da un altro, ditemelo che sostituisco il link).
Se però cercate il video in cui B. parlando coi giornalisti nega di avere detto una frase (che in effetti aveva detto e se ne era dimenticato), ne trovate a iosa

"Silvio Berlusconi nega l'evidenza a Napoli".
Berlusconi - Vita nuova - detto e smentito in mezz'ora
"MAI DETTO VITA NUOVA PER NAPOLI"...INVECE SI
Berlusconi una vita nuova per Napoli

ragazzi, però questo atteggiamento non fa bene al nostro Paese...
Parla anche delle 2000 tonnellate di rifiuto ancora non raccolto che poi si sono dimostrate essere, dopo il censimento delle discariche abusive, 7000.
Ma anche questo sembra non averlo mai detto . Già solo per quelle presunte 2000 tonnellate, ci si doveva aspettare di trovare da qualche parte lo sporco.

Se poi uno traduce quelle frasi come "non c'è e non ci sarà più, nemmeno per un istante, un sacco a terra" beh....
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 15:11   #63
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
non si parlava del problema? Non mi pare proprio.

Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi


Dimmi che stai scherzando

Immaginavo una reazione simile. La frase è:

Quote:
oltre nessuno spiega dove finisce l'immondizia raccolta dalle strade, come a voler nascondere i risultati del cammissariamento precedente a quello dell'ultimo Bertolaso.
Ovvero: Chi a lavorato al piano di riapertura delle discariche?

Visto che non sto scherzando e che tu sei così informato, se vuoi puoi anche rispondere.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 15:25   #64
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
c'era un documentario sulla rai che parlava del problema, si diceva che le discariche c'erano ma vi erano ordini di non farle entrare in funzione... e METTIAMO CASO che berlusca famoso per avere avuto e avere rapporti con la mafia, abbia avuto il potere (anche indiretto) di non far funzionare le discariche per creare il problema ad HOC nel momento più opportuno per destabilizzare il governo prodi? e ora salito al governo ha ridato l'ordine di aprire le discariche...? un'altro motivo potrebbe essere questo:
creare il problema rifiuti ---> la gente non ne può più dei rifiuti ---> SOLUZIONE: vi diamo noi il termovalorizzatore! (inceneritore che aumenta le probabilità di tumore...)
così da fare la campania lo sversatoio di tutta Italia (e d'Europa forse)
queste sono mie supposizioni non voglio aprire flame ve lo dico....
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 15:57   #65
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Immaginavo una reazione simile. La frase è:



Ovvero: Chi a lavorato al piano di riapertura delle discariche?

Visto che non sto scherzando e che tu sei così informato, se vuoi puoi anche rispondere.
Anche io mi aspettavo questa risposta ... guarda un pò... vabbè

Devo ricordare che quelle due discariche di cui parli le avrebbero dovute aprire circa un anno prima avendone tutte le possibilità?
Il decreto del governo Prodi con il quale si dava il via alla apertura di 4 discariche oltre un anno fa ha visto aprire una sola discarica o per meglio dire riaprire una discarica.
Le altre due sono state completate a fine giugno quando potevano essere riaperte mesi e mesi prima evitandoci anche la crisi da gennaio in poi (senza considerare che la quarta non s'è vista).
La prima delle discariche di cui parlo è stata riaperta, se non ricordo male, in ottobre del 2007, ossia 3-4 mesi dopo il famoso decreto.
Chi mi spiega il perchè di tali ritardi per le altre due? (un anno!!). Eppure a gennaio si sapeva già da un pezzo che la situazione era tragica e l'ha dichiarato anche la Iervolino che Prodi a quella data sapeva ( a dire il vero è dall'estate 2007 che si sapeva)
Insomma, dopo questo incredibile "errore" che ci è costato la peggior crisi di sempre e la figura di merda mondiale, dovrei forse dire grazie a Prodi per aver cominciato la costruzione delle discariche, quando? (Sant'arcangelo Trimonte il 23 aprile!!). Ci son voluti due mesi per completare una discarica... e questo per te cosa significa? che è grazie al governo Prodi che siamo usciti dalla crisi o che è per colpa dei ritardi ingiustificati del governo Prodi che l'abbiamo subìta?
Intanto per questo ritardo ingiustificato nessuno si interroga... le tv non ne parlano e sembra che non sia successo nulla
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 16:03   #66
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
Ma è pochissima roba rispetto a quella che c'era prima. O mi sbaglio?
Io ricordo immagini alla TV di montagne di spazzatura che quasi arrivavano a coprire le auto.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 16:13   #67
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da bio n3t Guarda i messaggi
c'era un documentario sulla rai che parlava del problema, si diceva che le discariche c'erano ma vi erano ordini di non farle entrare in funzione... e METTIAMO CASO che berlusca famoso per avere avuto e avere rapporti con la mafia, abbia avuto il potere (anche indiretto) di non far funzionare le discariche per creare il problema ad HOC nel momento più opportuno per destabilizzare il governo prodi? e ora salito al governo ha ridato l'ordine di aprire le discariche...? un'altro motivo potrebbe essere questo:
creare il problema rifiuti ---> la gente non ne può più dei rifiuti ---> SOLUZIONE: vi diamo noi il termovalorizzatore! (inceneritore che aumenta le probabilità di tumore...)
così da fare la campania lo sversatoio di tutta Italia (e d'Europa forse)
queste sono mie supposizioni non voglio aprire flame ve lo dico....
Non è per niente vero. Esisteva una grossa discarica, non le discariche (denuncia di Ganapini) che non è stata utilizzata ed era già pronta.... a San Tammaro se non sbaglio. Quella ci avrebbe dato fiato per uno-due mesi.
Il punto è che quella discarica non era presente nel decreto del governo Prodi che prevedeva di costruirne altre (magari nemmeno sapevano che esisteva, come non lo sapeva Ganapini)
Le discariche di cui parliamo (Savignano Irpinio e Sant'arcangelo Trimonte) sono 3 su 4 di nuova costruzione... volendo avrebbero bypassato il "problema".
Mi piace notare come però il non agire di Prodi non sia rientrato anch'esso nella tesi del complotto. Chissà perchè passa sempre e comunque insospettato

Ultima modifica di Mordicchio83 : 13-09-2008 alle 16:15.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 17:11   #68
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Anche io mi aspettavo questa risposta ... guarda un pò... vabbè

Devo ricordare che quelle due discariche di cui parli le avrebbero dovute aprire circa un anno prima avendone tutte le possibilità?
Il decreto del governo Prodi con il quale si dava il via alla apertura di 4 discariche oltre un anno fa ha visto aprire una sola discarica o per meglio dire riaprire una discarica.
Le altre due sono state completate a fine giugno quando potevano essere riaperte mesi e mesi prima evitandoci anche la crisi da gennaio in poi (senza considerare che la quarta non s'è vista).
La prima delle discariche di cui parlo è stata riaperta, se non ricordo male, in ottobre del 2007, ossia 3-4 mesi dopo il famoso decreto.
Chi mi spiega il perchè di tali ritardi per le altre due? (un anno!!). Eppure a gennaio si sapeva già da un pezzo che la situazione era tragica e l'ha dichiarato anche la Iervolino che Prodi a quella data sapeva ( a dire il vero è dall'estate 2007 che si sapeva)
Insomma, dopo questo incredibile "errore" che ci è costato la peggior crisi di sempre e la figura di merda mondiale, dovrei forse dire grazie a Prodi per aver cominciato la costruzione delle discariche, quando? (Sant'arcangelo Trimonte il 23 aprile!!). Ci son voluti due mesi per completare una discarica... e questo per te cosa significa? che è grazie al governo Prodi che siamo usciti dalla crisi o che è per colpa dei ritardi ingiustificati del governo Prodi che l'abbiamo subìta?
Intanto per questo ritardo ingiustificato nessuno si interroga... le tv non ne parlano e sembra che non sia successo nulla
Visto che ti scandalizzi tanto della disinformazione che qui viene perpetrata, almeno per quanto riguarda le responsabilità della situazione che si è venuta a creare dovresti essere più cauto.
Non è che il problema se l'è inventato il governo Prodi. Il problema è molto più antico e a creare le condizioni per il disastro sono stati ben altri fattori
Se ne è già discusso anche con te in un'altra discussione alla quale ti rimando:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1801174&page=2

Quote:
allora ricapitoliamo:

Di chi sonole responsabilità?

In primo luogo della regione e dei comuni interessati
poi i commissari straordinari nominati dal governo nazionale che si sono succeduti dal 1994 ad oggi:

Umberto Improta (11 febbraio 1994 - marzo 1996) Nominato dal governo Ciampi
Antonio Rastrelli (marzo 1996 - 18 gennaio 1999) Presidente della regione campania di Centrodestra tra il 1996 e il 1999
Andrea Losco (18 gennaio 1999 - 10 maggio 2000) Presidente della regione campania di Centrosinistra tra il 1999 e il 2000
Antonio Bassolino (10 maggio 2000 - febbraio 2004) Presidente della regione campania di centrosinistra dal 2000
Corrado Catenacci (27 febbraio 2004[40] - 9 ottobre 2006) Nominato dal governo Berlusconi
Guido Bertolaso (10 ottobre 2006 - 6 luglio 2007[41]) Nominato dal governo Prodi
Alessandro Pansa, (7 luglio 2007 - 1 gennaio 2008) Nominato dal governo Prodi
Umberto Cimmino, (1 gennaio 2008 - 10 gennaio 2008) Nominato dal governo Prodi
Gianni De Gennaro, (11 gennaio 2008 - 26 maggio 2008) Nominato dal governo Prodi
Guido Bertolaso, (21 maggio 2008 - in carica) Nominato dal governo Berlusconi

Poi la FIBE, quello che doveva essere l'ente privato, gestore unico dello smaltimento dei rifiuti in campania, costato fior di quattrini e che è finito in una serie di inadempimenti contrattuali.

E poi la lista potrebbe proseguire.

Io il primo responsabile l'ho indentificato in Bassolino e ho già scritto che doveva dimettersi, ma come vedi la lista è lunga ed è assurdo pensare che sia l'unico responsabile. Quindi, da qui ad indentificare Berlusconi come l'unico salvatore ce ne passa. Anche lui ha la sua parte di responsabilità e non va dimenticato.
Se poi per ringraziare il governo attuale preferisci essere così poco obiettivo, fai pure. Io non sostengo che il governo precedente ha fatto abbastanza, ma sicuramente non ha fatto meno del governo 2001-2006. Se la situazione ADESSO è migliorata è stato ANCHE perchè sono stati raccolti i frutti, seppure in ritardo, del lavoro di De Gennaro. Oppure no?

Buona RI-lettura

Ultima modifica di John Cage : 13-09-2008 alle 17:16.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 17:34   #69
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Mi sa che pur di poter inveire contro berlusconi e di pronunciare appellativi estremamente antipatici verso il nemico (vedi quanta stupida soddisfazione dà chiamare "nano" una persona...)ad oggi vi terreste volentieri le zoccole in casa.
Vabbuò...poveri noi
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 17:44   #70
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Comunque, chi ci dice che questa non è altro che una delle 43 discariche abusive censite dall'Asìa e da sgomberare entro il 15 dicembre?
Ma quindi Napoli "è stata" pulita (verbo al passato), o è stata censita in discariche abusive da sgomberare "almeno entro i prossimi 3 anni"?

In entrambi i casi, nel governo c'è qualcuno che dice gran balle.

Rimane poi sempre da capire l'inspiegabile fenomeno della scomparsa dei cumuli di monnezza dai TG, dall'informazione estesa, e quindi anche dalla bocca della ggente.

Ultima modifica di greasedman : 13-09-2008 alle 17:47.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 18:20   #71
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Visto che ti scandalizzi tanto della disinformazione che qui viene perpetrata, almeno per quanto riguarda le responsabilità della situazione che si è venuta a creare dovresti essere più cauto.
Non è che il problema se l'è inventato il governo Prodi. Il problema è molto più antico e a creare le condizioni per il disastro sono stati ben altri fattori
Se ne è già discusso anche con te in un'altra discussione alla quale ti rimando:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1801174&page=2



Se poi per ringraziare il governo attuale preferisci essere così poco obiettivo, fai pure. Io non sostengo che il governo precedente ha fatto abbastanza, ma sicuramente non ha fatto meno del governo 2001-2006. Se la situazione ADESSO è migliorata è stato ANCHE perchè sono stati raccolti i frutti, seppure in ritardo, del lavoro di De Gennaro. Oppure no?

Buona RI-lettura
Non ho bisogno di rileggere niente. Sono perfettamente consapevole che ogni governo ha fatto poco o niente e Berlusconi ha colpe come ne ha Prodi.
Il governo Berlusconi ha "tirato a campare" come hanno sempre fatto tutti. Vale a dire facevano quel poco che bastava per non farci affogare nei rifiuti (riaprire discariche dismesse solitamente), ma chiaramente così facendo hanno posto le basi per qualcosa di poco gestibile per chi sarebbe arrivato in futuro (questo lo han fatto anche i governi precedenti a B.).
Chi è arrivato in futuro, da parte sua, ha fatto finta di nulla e tentato di tirare a campare come tutti fino a che la situazione non gli è sfuggita di mano.
Ed il fatto di essersi resi conto che non si poteva più rimandare, ma di aver perso lo stesso un anno abbondante prima di decidersi (dal decreto del 2007) a fare qualcosa è stato un grossissimo errore che è giusto che paghino.
Insomma, di tempo ne hanno avuto, visto che quando si vuole, le cose le si riesce a fare anche in poco tempo.
Perciò, di che meriti parliamo? Di averci permesso di uscire dalla crisi due-tre settimane prima? Il 23 aprile (inizio dei lavori per la discarica Sant'Arcagelo Trimonte) è appena 2 settimane prima dell'insediamento di Berlusconi... decisione a parte, il grosso dei lavori l'han fatto con il nuovo governo (lavori conclusi a fine giugno mi sembra) e pensa che i lavori dopo nemmeno una settimana si erano già interrotti per una manifestazione
Quello che hanno fatto è stato semplicemente l'aver messo una pezza ai loro errori di valutazione e ai loro ritardi (per conflitti interni immagino), perchè se avessero fatto prima quello che si erano preposti di fare nemmeno ci saremmo arrivati a questo punto.

Tutto questo ovviamente non ha fatto altro che favorire B. che in una situazione del genere ci ha sguazzato favorendolo anche in campagna elettorale.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 18:43   #72
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Ma quindi Napoli "è stata" pulita (verbo al passato), o è stata censita in discariche abusive da sgomberare "almeno entro i prossimi 3 anni"?

In entrambi i casi, nel governo c'è qualcuno che dice gran balle.

Rimane poi sempre da capire l'inspiegabile fenomeno della scomparsa dei cumuli di monnezza dai TG, dall'informazione estesa, e quindi anche dalla bocca della ggente.
Non so se fate finta di capire o cosa , ma se ascoltate il video più su capirete.
Comunque lo ripeto... le discariche abusive che non hanno sgomberato sono quelle che contengono rifiuti speciali (amianto, sanitari, batterie, ingombranti....) e che per questo non possono essere raccolti normalmente come si fa con il rifiuto urbano.
Berlusconi, prima del censimento, disse che sul territorio campano c'erano 2000 tonnellate o meno di questo tipo di rifiuto.
Dopo il censimento è venuto fuori che le tonnellate erano 7000 distribuite su 43 mini discariche.
Presi i dovuti accordi con Asìa hanno patteggiato lo sgombero entro il 15 dicembre (non 3 anni). Cose chiaramente dette durante la conferenza stampa (le 2000 tonnellate di rifiuto speciale).
Il dubbio poi, se permetti, me lo faccio venire dopo che fu postato un paio di settimane fa o più un video girato in via Virginia Woolf e preso come esempio delle balle dette. Bene. Quella discarica è una delle 43 censite da Asìa.

Anche questa di via Brecce a Sant'Erasmo è probabile che sia una di quelle censite:

Quote:
Via alla bonifica delle discariche

Repubblica — 13 agosto 2008 pagina 4 sezione: NAPOLI
Erano 41 fino al 24 luglio scorso. Ma invece di ridursi (per numero e densità), aumentano. Così quando a Palazzo Salerno è giunta la notizia che ormai gli sversatoi abusivi dei rifiuti ingombranti sul territorio di Napoli erano saliti a quota 43, per un' estensione totale di oltre 7 mila tonnellate di roba «non destinata alle discariche ordinarie», è scattato l' ultimo braccio di ferro tra lo staff del sottosegretario Bertolaso e l' Asìa. Chiuso con un ordine perentorio partito da piazza del Plebiscito: quelle discariche a cielo aperto in cui è stata accertata dall' Arpac l' assenza di amianto sono da oggi contrassegnate da Bertolaso con «indice di priorità 1». Ovvero: dovranno «essere ripulite entro qualche settimana al massimo». Il lavoro è già cominciato. Si parte dall' area est e nord, quelle del futuro inceneritore e della prossima discarica.....
dato che guarda caso si trova proprio nella zona di cui parla Repubblica. Purtroppo non ho trovato la lista e non posso confermare con certezza nulla, ma mi sembra piuttosto probabile che si stia parlando della stessa zona (anche perchè è in una zona industriale abbandonata)

Per il resto la scomparsa dalla tv dei cumuli di monnezza si spiega semplicemente con il fatto che la crisi è conclusa e che abbiamo scampato la tanto temuta emergenza sanitaria.
Se la cosa non ti convince, prova spiegarmi perchè oltre una anno fa (con più disagi di adesso per quanto mi riguarda) nessuno riprendeva il megacumulo di fronte casa mia o a Marano o a Scampia e perchè nessuno ci cagava quando manifestavamo

Ultima modifica di Mordicchio83 : 13-09-2008 alle 18:47.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 18:47   #73
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Non ho bisogno di rileggere niente. Sono perfettamente consapevole che ogni governo ha fatto poco o niente e Berlusconi ha colpe come ne ha Prodi.
Il governo Berlusconi ha "tirato a campare" come hanno sempre fatto tutti. Vale a dire facevano quel poco che bastava per non farci affogare nei rifiuti (riaprire discariche dismesse solitamente), ma chiaramente così facendo hanno posto le basi per qualcosa di poco gestibile per chi sarebbe arrivato in futuro (questo lo han fatto anche i governi precedenti a B.).
Chi è arrivato in futuro, da parte sua, ha fatto finta di nulla e tentato di tirare a campare come tutti fino a che la situazione non gli è sfuggita di mano.
Ed il fatto di essersi resi conto che non si poteva più rimandare, ma di aver perso lo stesso un anno abbondante prima di decidersi (dal decreto del 2007) a fare qualcosa è stato un grossissimo errore che è giusto che paghino.
Insomma, di tempo ne hanno avuto, visto che quando si vuole, le cose le si riesce a fare anche in poco tempo.
Perciò, di che meriti parliamo? Di averci permesso di uscire dalla crisi due-tre settimane prima? Il 23 aprile (inizio dei lavori per la discarica Sant'Arcagelo Trimonte) è appena 2 settimane prima dell'insediamento di Berlusconi... decisione a parte, il grosso dei lavori l'han fatto con il nuovo governo (lavori conclusi a fine giugno mi sembra) e pensa che i lavori dopo nemmeno una settimana si erano già interrotti per una manifestazione
Quello che hanno fatto è stato semplicemente l'aver messo una pezza ai loro errori di valutazione e ai loro ritardi (per conflitti interni immagino), perchè se avessero fatto prima quello che si erano preposti di fare nemmeno ci saremmo arrivati a questo punto.

Tutto questo ovviamente non ha fatto altro che favorire B. che in una situazione del genere ci ha sguazzato favorendolo anche in campagna elettorale.
secondo me devi pensare più in grande ed alzare la mira.
La situazione di Napoli si è creata non solo perché qualcuno ha temporeggiato in qualche fase della crisi, ma soprattutto perché qualcuno, nel predisporre il piano regionale di smaltimento dei rifiuti, ha fatto tutt'altro.
Un piano per i rifiuti in Campania aveva tutti i presupposti per non fallire.
Non mancavano i finanziamenti,
Non mancavano i mezzi,
Non mancava il personale,
Non mancavano le leggi ad oc,
All'inizio non mancava di certo il tempo necessario.

Allora cosa non ha funzionato? Nel rispondere a questa domanda, bisogna essere seri. Cos'ha fatto la politica? Quali interessi si sono mossi? Da chi è stata scelta? Perchè la costruzione degli inceneritori è saltata? Perchè si sono prodotte ecoballe inutilizzabili? Perchè non si è predisposto un piano di raccolta differenziata? Perché non si è riusciti a gestire le discariche? E i cittadini? Sono quasi vent'anni che si va avanti con questa storia e ci vieni a dire che non se ne parlava abbastanza? Non si è mai smesso di parlarne, di legiferare, di stanziare finanziamenti. Quanti ci hanno lucrato? E ora è colpa di Prodi? Lui ha le sue responsabilità ma perchè l'attuale maggioranza di governo nel quinquennio 2001 2006 non ha fatto nulla più di Prodi?

Chi sono i responsabili di tutto questo? Se tutta la questione si risolve dicendo che Prodi non ha fatto niente, permettimi di dire che è una balla colossale.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 19:10   #74
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
lo ripeto... le discariche abusive che non hanno sgomberato sono quelle che contengono rifiuti speciali (amianto, sanitari, batterie, ingombranti....) e che per questo non possono essere raccolti normalmente come si fa con il rifiuto urbano
Io nei filmati vedo dei cumuli rumenta varia sul ciglio delle strade, esattamente come prima, esattamente come per mesi i TG ci hanno giustamente mostrato. Altro che speciali.

Il fatto che ci siano ancora significa, senza possibilità di distinguo, che NON "è stata pulita". Quindi chi ha detto il contrario ha detto una balla. E i TG che non li mostrano più sono omertosi.

Questi sono fatti ed è inutile che metti le faccine verdi.



Ora tu mi dici che (forse) lo sarà? Credo anch'io che in qualche modo lo faranno prima o poi, visto che il governo dell'immagine ci si stà giuocando l'immagine, che è tutto quel che ha.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 19:33   #75
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Il problema non è solo la monnezza piu' o meno classica ma anche le migliaia di tonnellate di rifiuti tossici del nord per decenni, grazie a camorra, politici e funzionari corrotti, varie ed eventuali.
Pagine che fanno rabbrividire:
http://espresso.repubblica.it/dettag...oli/2040653//0
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 19:41   #76
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Io nei filmati vedo dei cumuli rumenta varia sul ciglio delle strade, esattamente come prima, esattamente come per mesi i TG ci hanno giustamente mostrato. Altro che speciali.

Il fatto che ci siano ancora significa, senza possibilità di distinguo, che NON "è stata pulita". Quindi chi ha detto il contrario ha detto una balla. E i TG che non li mostrano più sono omertosi.

Questi sono fatti ed è inutile che metti le faccine verdi.



Ora tu mi dici che (forse) lo sarà? Credo anch'io che in qualche modo lo faranno prima o poi, visto che il governo dell'immagine ci si stà giuocando l'immagine, che è tutto quel che ha.
Ma se chi vive a Napoli ti dice che la spazzatura è stata tolta, tu che non ci vivi come fai a dire che non è vero. A loro mica serve la televisione per saperlo, gli basta aprire la finestra.
Quanto al filmino all'inizio del thread, se vai un po' a giro per l'Italia esistono un sacco di posti dove puoi girare immagini simili. Il fatto è che Napoli ora è tornata ai livelli di qualche anno fa. E' sudicia, ma è sudicia come è sempre stata. La spazzatura fuori dai cassonetti, con tanto di materassi li trovi anche a Livorno. Quello che non ci sono più sono le montagne di 2 piani.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 01:08   #77
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
secondo me devi pensare più in grande ed alzare la mira.
La situazione di Napoli si è creata non solo perché qualcuno ha temporeggiato in qualche fase della crisi, ma soprattutto perché qualcuno, nel predisporre il piano regionale di smaltimento dei rifiuti, ha fatto tutt'altro.
Un piano per i rifiuti in Campania aveva tutti i presupposti per non fallire.
Non mancavano i finanziamenti,
Non mancavano i mezzi,
Non mancava il personale,
Non mancavano le leggi ad oc,
All'inizio non mancava di certo il tempo necessario.

Allora cosa non ha funzionato? Nel rispondere a questa domanda, bisogna essere seri. Cos'ha fatto la politica? Quali interessi si sono mossi? Da chi è stata scelta? Perchè la costruzione degli inceneritori è saltata? Perchè si sono prodotte ecoballe inutilizzabili? Perchè non si è predisposto un piano di raccolta differenziata? Perché non si è riusciti a gestire le discariche? E i cittadini? Sono quasi vent'anni che si va avanti con questa storia e ci vieni a dire che non se ne parlava abbastanza? Non si è mai smesso di parlarne, di legiferare, di stanziare finanziamenti. Quanti ci hanno lucrato? E ora è colpa di Prodi? Lui ha le sue responsabilità ma perchè l'attuale maggioranza di governo nel quinquennio 2001 2006 non ha fatto nulla più di Prodi?

Chi sono i responsabili di tutto questo? Se tutta la questione si risolve dicendo che Prodi non ha fatto niente, permettimi di dire che è una balla colossale.
Ma è chiaro che essendo un problema così complesso che dura da 15 anni e oltre (si doveva evitare di farci cadere in emergenza) la colpa ricade su tutti quelli che in questi anni vi hanno partecipato non riuscendo a concludere nulla. Chiaramente la gestione del governo Berlusconi passata è stata fallimentare... non ci sono dubbi.
Adesso però mi sembra che si sta cercando di smontare un risultato comunque apprezzabile di questo governo al solo scopo di rendere meno fallimentare la gestione del governo Prodi nei confronti dell'emergenza rifiuti.
Tra l'altro ce li ricordiamo ancora i continui scontri con Pecoraro, le dimissioni di Bertolaso ed in generale una risposta che è arrivata troppo tardi per poter avere la giusta efficacia... e non è nemmeno un impressione che l'attuale governo lavora con maggior armonia sulla questione, mi sembra un fatto.
Perchè solo ora si procede ad una modifica strutturale importante come quella dello scioglimento dei consorzi di bacino? Perchè è partita la differenziata (seppur in via spermentale e con tutti i suoi problemi) ai Colli Aminei dopo pochi mesi e non con il governo precedente?
Non si può certo affermare che si dessero poi tanto da fare...
Cosa dirti... qualunque sia la motivazione non hanno concluso niente, come non è riuscito a concludere niente il precedente governo Berlusconi.
Adesso, vuoi che si ha davvero la volontà, vuoi che ci si gioca la faccia dopo quello detto in campagna elettorale o che ci siano interessi economici, questi hanno proposto una soluzione che è molto simile a quella di tante altre regioni e sembrano procedere spediti per la loro strada.

Per carità, i problemi ci sono e non è tutto rosa e fiori, ma qui qualcuno crede davvero che la situazione è come prima o quasi e che le tv di regime (e pure alcuni utenti di questo forum a questo punto) nascondono la verità.

Ultima modifica di Mordicchio83 : 14-09-2008 alle 01:11.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 01:20   #78
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Io nei filmati vedo dei cumuli rumenta varia sul ciglio delle strade, esattamente come prima, esattamente come per mesi i TG ci hanno giustamente mostrato. Altro che speciali.

Il fatto che ci siano ancora significa, senza possibilità di distinguo, che NON "è stata pulita". Quindi chi ha detto il contrario ha detto una balla. E i TG che non li mostrano più sono omertosi.

Questi sono fatti ed è inutile che metti le faccine verdi.



Ora tu mi dici che (forse) lo sarà? Credo anch'io che in qualche modo lo faranno prima o poi, visto che il governo dell'immagine ci si stà giuocando l'immagine, che è tutto quel che ha.
Potevi quotare tutto il messaggio e rispondere alla mia domanda invece di continuare a parlare di tg omertosi.
Poi, che dirti?... se dai video ti sei convinto che la situazione ad oggi è simile o comunque paragonabile a quella di qualche mese fa, non credo che sia il caso di continuare a discutere
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 00:49   #79
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Il caso

Napoli est, il paradiso dei ferrivecchi
è una discarica a cielo aperto (video)

In via Brecce, a poca distanza da piazza Garibaldi, spiazzo usato per sversare di tutto: pneumatici, frigoriferi, rifiuti infiammabili

NAPOLI - Un’altra discarica illegale di rifiuti a cielo aperto, come quella filmata in tutta la sua estensione dal Corrieredelmezzogiorno.it in aprile a Barra, in una zona tuttora non bonificata, si ingrossa a pochi metri dal traffico dei pendolari che dalla provincia raggiunge il centro in via Brecce a Sant’Erasmo a Napoli. Una stradina secondaria ma molto ampia, distante un chilometro e mezzo dalla stazione centrale, diventata oramai il paradiso dei ferrivecchi, impegnati in un frenetico viavai a ogni ora del giorno. Chi vuole smaltire pneumatici ed elettrodomestici invece di pagare il dovuto per uno smaltimento appropriato viene qui, scarica, ammassa e si volatilizza da chissà quanto tempo, il tutto naturalmente a costo zero.
MATERIALI INQUINANTI E INFIAMMABILI - Sotto gli occhi ormai indifferenti dei passeggeri abituali o quelli strabuzzati dei turisti in viaggio sulla linea ferroviaria Circumvesuviana diretta a Sorrento che ammirano i cumuli della vergogna alla fermata del treno dall’adiacente stazione di via Gianturco. Oltre a copertoni ed elettrodomestici formano pile sempre più alte, perfino ordinate per genere di rifiuti come a prevederne un successivo utilizzo, anche stracci, scarti edilizi, legname e vecchi mobili. Inquinanti e materiali infiammabili rimessi senza riguardo per la salute dei cittadini alla mercé degli agenti atmosferici.
Sandro Di Domenico
19 settembre 2008
http://corrieredelmezzogiorno.corrie...paradiso.shtml

http://corrieredelmezzogiorno.corrie...enza=REDAZIONE
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 00:55   #80
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
video del 19 settembre
menomale che napoli è pulita....
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v