Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 09:14   #61
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Me le puoi quantificare le dosi?

Quanti caffè servono per andare in overdose?
non lo so, ovviamente varia da persona a persona. bisognerebbe trovare la notizia della ragazza ricoverata e vedere lei quanto ne aveva assunto.

non dosi estremamente esagerate comunque.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:23   #62
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
con 300 mg ( anche se va da persona a persona) si prova una intossicazione da caffeina.. 300 mg sono 3 caffe espressi o 4 red bull..

Con 2 grammi si può morire. Ricordo che di THC ce ne vogliono 5-10 g. Anche se questo dato è assolutamente inutile.

Ultima modifica di stbarlet : 30-05-2008 alle 09:27.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:24   #63
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Forse di marijuana in sé non si muore, il problema è che essendo il 100% mercato nero a volte possono esserci sostanze indesisderate molto pericolose.
Senza contare il fatto che è pur sempre una sigaretta perdipiù senza filtro, e se anche è pura perlomeno il monosido di carbonio nell'accenderla te lo becchi.
Detto questo poi la cannabis non è così innocua come si vorrebbe far credere, perché porta abbastanza facilmente a problemi psichiatrici, cosa ad esempio che non fanno gli oppiacei (anche se ovviamente questi ultimi ovviamente danno forte dipendenza con crisi di astinenza molto forti).
E questo lo sanno molto bene gli psichiatri.
sono entrambi problemi creati dal proibizionismo. il primo è evidente.

e i disturbi di cui parli possono nascere solo nel caso in cui un consumatore inizi da giovanissimo, tipo 11/12 anni.

conosco comunque gente che ha iniziato a fumare a quell'età e sta benissimo, però effettivamente può creare parecchi problemi.

se fosse illegale per i minorenni non esisterebbe comunque questo problema, ma mi sembra evidente che i minorenni non devono consumare cannabis
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:24   #64
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
non lo so, ovviamente varia da persona a persona. bisognerebbe trovare la notizia della ragazza ricoverata e vedere lei quanto ne aveva assunto.

non dosi estremamente esagerate comunque.
Boh, ho trovato questo:


http://www.saluteoffresi.it/Rubrica_alimenti/Caffe.htm


Quote:
Intossicazione da caffè

Malgrado le azioni della caffeina siano multiple e non solo concentrate sul sistema nervoso, è però quest'ultimo che interessa per definire il "caffeinismo". Molti individui consumano grandi quantità di caffè senza denunciare sintomi speciali, tuttavia, per alcuni, questi sono inequivocabili. Se i sintomi compaiono, questi si manifestano lentamente e subdolamente (come per l'alcool ed il tabacco). Farmacologicamente parlando questo fenomeno si chiama tolleranza (per ottenere il medesimo effetto si deve aumentare progressivamente la dose).
Un incallito bevitore di caffè può sopportare bene 78 tazze cli caffè al giorno. Se somministrate a un "non abituato" i sintomi spiacevoli sono immediati. I livelli massimi di caffeina nel sangue si riscontrano dopo circa 30 45 minuti dall'ingestione (e così l'effetto).
E' interessante che dopo due ore e mezza, metà dose di caffeina è ancora in circolazione nell'organismo. Per chi beve molto caffè, questa può rimanere in circolo (se l'ingestione è cessata di colpo) per oltre 24 ore. La "sindrome da caffè" (che fu già descritta negli anni 20) è costituita più comunemente da frequente bisogno di urinare, tremito alle mani, agitazione, ansia, irritabilità, irrequietezza, aumento della frequenza del battito cardiaco, palpitazioni cardiache, disturbi gastrici, diarrea, bruciori di stomaco. Tuttavia raramente questi sintomi si manifestano contemporaneamente. Quando due o più di questi sintomi sono associati ad abbondante uso di caffè, è possibile distinguere tra una neurosi ansiosa ed un caso di "caffeinismo".
Poiché la nostra società premia più l'efficienza che il sonno o la tranquillità possiamo spiegarci il grande successo del caffè come eccitante. Disturbi del sonno da caffeina comprendono sia la difficoltà ad addormentarsi che improvvisi risvegli durante la notte. Nei soggetti già intossicati si notano fenomeni di astinenza, che sono alle volte difficili da valutare. Tra i più subdoli è compreso un tipo di mal di capo che viene prontamente bloccato da una nuova ingestione di caffè. E da considerare, quindi, la possibilità che per alcuni soggetti affetti da cefalee si tratti di episodi ripetuti di intossicazione da caffeina.
Come curarsi? Intanto la diagnosi di "caffeinismo" è difficile. Rari sono i casi più manifesti ma in alcuni più gravi si sono registrati addirittura dei fenomeni allucinatori. Tuttavia né la diagnosi, né il trattamento coinvolgono tests difficili o cari, interventi chirurgici, o speciali terapie.
E' sufficiente solo una buona storia clinica e la riduzione del consumo.
proprio piccole come dosi.........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:28   #65
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
I "problemi psichici" correlati alla marijuana riguardano solo la "slatentizzazione" di patologie preesistenti.
In presenza di patologie "latenti", sono tantissime le sostanze che possono provocare gravi effetti imprevisti ed indesiderati: una dose eccessiva di caffeina può essere letale nel caso di una patologia cardiaca ignota al consumatore.

Nel giudicare i rischi connessi all'uso, o consideriamo i "casi particolari" per tutte le sostanze (e allora vien fuori che sono praticamente tutte potenzialmente dannosissime), o consideriamo gli effetti tipici su un soggetto sano (e in questo caso la marijuana è una delle cose più "sane" in circolazione).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:28   #66
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Boh, ho trovato questo:


http://www.saluteoffresi.it/Rubrica_alimenti/Caffe.htm




proprio piccole come dosi.........
non ho mai parlato di dosi piccole, ho solo detto che di caffè si può morire. e che la ragazza non aveva assunto dosi estremamente esagerate

io invece ho trovato questo:

Quote:
TEST: FUMARE PER UN MESE 168 SPINELLI AL DI'

Dopo aver letto un annuncio sul giornale, Patrick Lanzing, un giovane scrittore di San Francisco, si presentò come volontario per partecipare ad un test medico, organizzato con un contributo statale di 358.000 dollari, dal dott. Reese T. Jones, in un ospedale cittadino.

Il dottor Jones era abbastanza noto per aver sostenuto, in un dibattito televisivo con l’antropologa Margaret Mead, che la marijuana è molto dannosa.

Quanto segue è estratto da un articolo che Lanzing ha pubblicato sulla sua esperienza.

“Il nostro studio – disse il dott. Jones ai volontari convenuti per l’esperimento – “serve a scoprire gli effetti di alte dosi di marijuana sull’uomo. I soggetti consumeranno un estratto di liquido di marijuana e THC per via orale. Le dosi (sottoforma di pillole) verranno assunte nell’arco delle ventiquattro ore e le prove dureranno 30 giorni.”-

“Probabilmente l’aspetto peggiore dell’esperimento è costituito dal sconfinamento in un’ala del reparto psichiatrico per tutto il periodo del test. Avere dei pazzi come vicini per un mese è motivo sufficiente perché si sviluppino paranoie anche nei soggetti più normali.”

Coloro che avevano risposto all’annuncio e desideravano partecipare all’esperimento vennero sottoposti ad esami clinici e a test psicologici. Uno si alzò e chiese al dottor Jones: “Se voi considerate pericoloso il fumo della marijuana, perché fate un esperimento con dosi così elevate?”

“Per vedere quanta marijuana ci vuole per farvi star male”- rispose il dottore scaldandosi in volto. Il compenso era di 25 dollari al giorno. Per partecipare era necessario firmare un documento in cui i soggetti si accollavano tutte le responsabilità, compreso il rischio di “convulsioni e morte”. Se si interrompeva prima dei 30 giorni, il compenso scendeva a 2,50 dollari al giorno.

Ecco il racconto di Lanzing (riassunto):

“Le pillole venivano ingoiate sette volte al giorno, compreso una doppia dose a mezzanotte ed una dose alle 4 del mattino. Un’ora dopo ogni dose il corpo era percorso da onde di energia, come se avessimo preso dell’anfetamina; era impossibile restare tranquilli. Dopo la doppia dose di mezzanotte e quella delle quattro del mattino il riposo notturno rassomigliava al sonno di chi si addormenta sotto il solleone. La mattina le mani tremano e vanno per conto loro. Durante gli esami del cuore, mentre facevo un esercizio muscolare richiesto dall’esame, mi sono sentito così debole e fuori di me che non ho potuto terminare l’esercizio. Se un oggetto in movimento passa attraverso il mio campo di visione, lascia una traccia come la scia di un jet. L’udito diventa acutissimo, una sofferenza.”

Dal diario del primo giorno:

“Mi sveglio alle due e mezza del mattino con la sensazione che il mio corpo è in uno stato di tensione estrema. Gambe e braccia hanno delle contrazioni spasmodiche, e i muscoli della schiena e del petto sono talmente contratti che ho paura di soffocare. I muscoli guizzano per conto loro, e il corpo si agita in disordine. Cerco di trascinarmi fino alle docce, sperando che sotto l’acqua calda i muscoli si rilassino. Dopo tre quarti d’ora i crampi si calmano, ma io seguito a tremare come se mi trovassi nudo nella neve. Mi trovo seduto sul letto a parlare con un aiutante del reparto di psichiatria: -“E’ già successo altre volte, sta tranquillo che ti passa”.- Più tardi nella mattinata la stessa cosa succede a Mike, un amico. Crampi, convulsioni, paura. Lasciati andare, rilassati dice Mike a se stesso, e il cuore che sembra impazzito rallenta di colpo. Batte un colpo, si ferma, due colpi rapidi, si ferma. Prima che riprenda a battere mike si accascia svenuto. Diciamo al dottor Jones cosa pensiamo del suo esperimento, e la dose ci viene ridotta. Nei sette giorni seguenti ognuno di noi ha due crisi come quelle della prima notte, ma di intensità minore.”-

A quante sigarette di Marijuana corrispondevano le sette pillole quotidiane di estratto?
Secondo il dottor Jones la dose giornaliera corrispondeva “ad 80 spinelli del tipo normale a San Francisco”, mentre secondo il Dr. Sanford Feinglass, altro esperto di droghe, la dose quotidiana corrispondeva a 168 spinelli medi. “Vi hanno somministrato estratto di marijuana ad un ritmo paragonabile a fumare uno spinello ogni otto minuti e mezzo, 24 ore al giorno, per quattro settimane”.

Questo esperimento, noto come il test dell’Istituto Langley-Porter (1974) è durato diversi anni, è costato un mucchio di soldi, e ha dimostrato solo che la marijuana è innocua oltre ogni limite praticamente pensabile.


fonte: www.fuoriluogo.it/forum

Ultima modifica di Marco! : 30-05-2008 alle 09:32.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:29   #67
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
con 300 mg ( anche se va da persona a persona) si prova una intossicazione da caffeina.. 300 mg sono 3 caffe espressi o 4 red bull..
Ma assolutamente no questo e' un consumo moderato di caffeina, non certo l'intossicazione.
Queste le soglie di intossicazione

Quote:
Un intossicazione da caffeina causata dalla massiccia assunzione di questa sostanza (oltre 500-1000 mg in relazione alla sensibilità individuale) causa eccitazione smodata, nervosismo, insonnia e tachicardia
Un caffe sono 85mg di caffeina, si parla di otto caffe'.

La dose letale e' ovviamente astronomica.
Quote:
La dose letale della caffeina per un uomo adulto, è stimata essere fra 150 ed i 200mg per Kg di massa corporea somministrati per via orale in un intervallo di tempo che va in genere dalle 3,5 alle 10 ore
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:34   #68
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Boh, ho trovato questo:


http://www.saluteoffresi.it/Rubrica_alimenti/Caffe.htm




proprio piccole come dosi.........

scritto maluccio.. è vero che seguendo le LD si arriva a eulle quantità ma in realtà per stare veramente male ne basta 1/4. qui in italia non soo diffuse, ma in america vendono le pasticche alla caffeina , e con quelle e facile arrivare a 2 grammi.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:38   #69
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
scritto maluccio.. è vero che seguendo le LD si arriva a eulle quantità ma in realtà per stare veramente male ne basta 1/4. qui in italia non soo diffuse, ma in america vendono le pasticche alla caffeina , e con quelle e facile arrivare a 2 grammi.
Scusa, che c'entrano le pasticche di caffeina pura???

Quote:
ho solo detto che di caffè si può morire.
Si parlava di consumo di caffè.

Sono il primo a dire che di canne non si muore, ma quando si fanno paragoni con altre sostanze, mettiamole sullo stesso piano, altrimenti viene fuori, che anche bevendo acqua si muore, mentre con gli spinelli no, ergo è più dannoso un bicchiere di acqua che uno spinello.........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:38   #70
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Ma assolutamente no questo e' un consumo moderato di caffeina, non certo l'intossicazione.
Queste le soglie di intossicazione


Un caffe sono 85mg di caffeina, si parla di otto caffe'.

La dose letale e' ovviamente astronomica.



le LD sono inutili per sostanze non concentrate. se prendi 3-4 caffe insieme non ti senti bene. quella è intossicazione dalle mie parti. chiaro che se li prendi nell'arco della giornata non ti fanno così male.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:43   #71
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa, che c'entrano le pasticche di caffeina pura???



Si parlava di consumo di caffè.

Sono il primo a dire che di canne non si muore, ma quando si fanno paragoni con altre sostanze, mettiamole sullo stesso piano, altrimenti viene fuori, che anche bevendo acqua si muore, mentre con gli spinelli no, ergo è più dannoso un bicchiere di acqua che uno spinello.........
ma dannoso o no, il fatto è che in molti, anche nel campo medico/scienfico , sostengono dati alla mano che il thc non dia dipendenza, non porti ad overdose, non bruci il cervello. Qui c'è gente che vorrebbe equipararlo a droghe con effetti ben più dannosi.. l'unico problema è che bisogna fumarla.
Poi magari in tv si permette lo spot dell'alcolico, che crea danni ben più gravi.. perchè l'alcol è un vizio sdoganato, come il fumo..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:44   #72
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Sì ragazzi ma c'è una variabilità individuale.
E' ovvio che un tizio di 1 quintale per arrivare alla dose letale di caffeina dovrà bersi un fiume di caffé concentrato, mentre magari la ragazzina undicenne con poche tazzine già si sente molto male (ed oltre a questo c'è anche una variabilità gentica, senza cosiderare anche la tolleranza).
Purtroppo anche l'alcool etilico ha un limite di età, ma è risaputo che non lo rispettano né i bar né le persone
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:44   #73
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa, che c'entrano le pasticche di caffeina pura???



Si parlava di consumo di caffè.

Sono il primo a dire che di canne non si muore, ma quando si fanno paragoni con altre sostanze, mettiamole sullo stesso piano, altrimenti viene fuori, che anche bevendo acqua si muore, mentre con gli spinelli no, ergo è più dannoso un bicchiere di acqua che uno spinello.........

mettiamole sullo stesso piano.
lasciando perdere tutte le proprietà terapeutiche, parliamo solo del consumo di un soggetto normale.
il caffè è molto più pericoloso della cannabis.

e sia chiaro che non ho nulla contro il caffè, che ogni tanto bevo e mi piace, è solo per far capire l'assurdità di questo mondo, dove una piante straordinaria viene bandita e chi la coltiva incarcerato e dove una "persona" come giovanardi può diventare ministro con delega sulla droga.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:00   #74
gardos
Member
 
L'Avatar di gardos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
il problema però non è questo...

Il problema è che la gente PIPPA, il problema è che molti parlamentari sniffano cocaina... che i benestanti del nord per sballare usano la cocaina a livelli industriali... Ma su questo.... velo pietoso... il problema è la CANNA...

Il problema è l'ipocrisia della gente che pensa di essere migliore delle altre persone...
Si quoto abbastanza.
__________________
Disclaimer
Si prega i gentili lettori di attenersi alle sole parole presenti nel messaggio nel tentativo di comprendere il pensiero dell'autore.Siete calorosamente invitati ad evitare letture della mente,voli pindarici o presunte letture tra le righe nel tentativo vano di capire quale potrebbe essere l'opinione dell'autore riguardo ad argomenti non trattati da esso.
Si prega inoltre,sebbene dovrebbe essere pratica standard,di leggere con attenzione tutte le parole utilizzate.
Grazie.
gardos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:16   #75
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
mettiamole sullo stesso piano.
lasciando perdere tutte le proprietà terapeutiche, parliamo solo del consumo di un soggetto normale.
il caffè è molto più pericoloso della cannabis.

e sia chiaro che non ho nulla contro il caffè, che ogni tanto bevo e mi piace, è solo per far capire l'assurdità di questo mondo, dove una piante straordinaria viene bandita e chi la coltiva incarcerato e dove una "persona" come giovanardi può diventare ministro con delega sulla droga.
A parte il "piccolo dettaglio" che se bevo un caffè e mi metto alla guida non sono pericoloso, se mi faccio un cannone si.....

Per il resto, non capisco nemmeno io tutto l'accanimento contro la canapa che fra l'altro ha anche specie che contengono pochissimo principio attivo e quindi sarebbero poco appetibili per la produzione di droga......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:22   #76
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte il "piccolo dettaglio" che se bevo un caffè e mi metto alla guida non sono pericoloso, se mi faccio un cannone si.....
quello è un altro discorso, e c'è una nuova legge schifosa di questo governo anche per la guida:

Quote:
Per il Governo e' meno 'rischioso' guidare ubriachi che sotto l'influenza di qualsiasi sostanza illegale

Giulio Manfredi

Martedì 27 maggio, è entrato in vigore il Decreto Legge 23 maggio 2008, n. 92 (Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica.), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 26 maggio 2008.

L’art. 4 del decreto legge modifica per l’ennesima volta gli artt. 186 e 187 del Codice della Strada (D. Lgs. 285/92). Una parte delle modifiche è giusta, opportuna e noi radicali la chiedevamo dall’agosto scorso: è stata eliminata la possibilità per il guidatore ubriaco perso o strafatto di evitare il carcere semplicemente rifiutando di sottoporsi all’ accertamento delle sue condizioni da parte degli agenti della Polizia stradale; la pura e semplice sanzione amministrativa prevista in precedenza è stata ora trasformata in sanzione penale; il carcere era già previsto, ricordiamolo, per chi si sottoponeva al test ed risultava con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro (g/l) o risultava aver assunto sostanze stupefacenti.

Il decreto legge ha introdotto, però, una grave disparità di trattamento fra alterazione psico-fisica da alcool e alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti: mentre rispetto alla prima sia le sanzioni penali che amministrative aumentano all’aumentare del tasso alcolemico, per quanto riguarda l’assunzione di sostanze stupefacenti è indifferente il tipo di sostanza utilizzato e la quantità, e la pena prevista è quella massima comminata al guidatore ubriaco: arresto da tre mesi a un anno e ammenda da 1.500 a 6.000 euro.

In buona sostanza, il governo ha fatto di tutta l’erba un fascio, con grande coerenza, poiché la legge “Fini-Giovanardi” attualmente in vigore equipara tutte le sostanze stupefacenti; così facendo, però, ha aperto la strada ad auspicabili ricorsi in via incidentale, attraverso i tribunali, alla Corte Costituzionale per palese violazione dell’art. 3 della Costituzione (trattamento sanzionatorio uguale di situazioni palesemente dissimili).

* Giulio Manfredi e' membro della Giunta di segreteria Radicali Italiani
tutto ciò è assurdo, vanno contro ogni studio, contro l'intelligenza delle persone
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:41   #77
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte il "piccolo dettaglio" che se bevo un caffè e mi metto alla guida non sono pericoloso, se mi faccio un cannone si.....

Per il resto, non capisco nemmeno io tutto l'accanimento contro la canapa che fra l'altro ha anche specie che contengono pochissimo principio attivo e quindi sarebbero poco appetibili per la produzione di droga......
La rogna grossa nello spaccio e' stata l'introduzione dello skunk con principi attivi passati dal 3,5% di un normale spinello al 15%,ed e' il motivo per il quale in Inghilterra stanno riportando la mariuana dal gruppo C al gruppo B piu' pericoloso.

Uno studio olandese fatto con tutti i crismi su soggetti maschi di eta' 18-45 con una storia di consumo regolare di cannabis ha concluso che fumare cannabis ad alto livello di THC (9%-23%) come quella dei coffee shop puo' portare a concentrazioni piu' alte di THC nel sangue.
Questo incrementa la frequenza di difficolta' psicomotorie,sopratutto sui giovani o sui fumatori di cannabis non abituali, che non adattano le loro abitudini fumatorie all'alto contenuto di THC.
Vi e' un aumento di effetti fisici come l'aumento del battito cardico e un calo di pressione, e effetti psicomotori (reazioni lente,concentrazione minore,piu'sbagli durante test di concentrazione,meno controllo motorio, senso di stanchezza percepito. Durante lo studio e' stato osservato che l'effetto di una singola dose dura oltre otto ore. I tempi di reazione rimangono rallentati per circa cinque ore dopo l'assunzione della cannabis,anche dopo il calo di THC nel sistema.
In un altro studio col consumo di 15mg di Delta(9)-THC e' risultato un crollo delle capacita' di apprendimento durante tre test di memoria dopo due ore. In altre prove sono aumentate sia la velocita' sia gli errori delle risposte,indicando un aumento della ricerca del rischio.

Nel Luglio 2007, The Lancet pubblica uno studio che indica che i consumatori di cannabis hanno il 41% di possibilita' in piu' di sviluppare psicosi. Il rischio e' piu' pronunciato dove c'e' una storia di problemi psichiatrici e per i casi di utilizzo costante cresce fino al 200%
Uno studio del 2008 del National Institutes of Health suggerisce un legame fra l'uso cronico di mariuana e un aumento del rischio di infarto.

Fonti:Wikipedia UK che non ha tante velleita' antiproibizioniste.

__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:33   #78
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Io sono dell'idea che le persone non recepiscano tanto gli effetti della marijuana ma più quelli dell'alcool semplicemente perché non è diffusa come l'alcool.
Questo è dovuto al fatto di non essere legale.
Immaginate che diventi legale: di sicuro non è il massimo vedere per strada gente che si fa le canne al posto delle sigarette, già mi dà fastidio la gente che fuma sigarette perché danneggia la salute delle persone che gli sta intorno, poi vedere persone pure alterate (e si vede)...
Inoltre già ai minorenni vengono vendute le sigarette, e così non dovrebbe essere, se poi fanno pure uso di cannabis allora stiamo proprio a posto (ovviamente ironico).
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:37   #79
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che le persone non recepiscano tanto gli effetti della marijuana ma più quelli dell'alcool semplicemente perché non è diffusa come l'alcool.
Questo è dovuto al fatto di non essere legale.
Immaginate che diventi legale: di sicuro non è il massimo vedere per strada gente che si fa le canne al posto delle sigarette, già mi dà fastidio la gente che fuma sigarette perché danneggia la salute delle persone che gli sta intorno, poi vedere persone pure alterate (e si vede)...
Inoltre già ai minorenni vengono vendute le sigarette, e così non dovrebbe essere, se poi fanno pure uso di cannabis allora stiamo proprio a posto (ovviamente ironico).
Se la "gente" potesse potesse paragonare abitualmente gli ubriachi d'alcool con i "fumati" di marija, si renderebbe conto di quanto questi ultimi siano meno pericolosi per se stessi e per gli altri.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:38   #80
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Immaginate che diventi legale: di sicuro non è il massimo vedere per strada gente che si fa le canne al posto delle sigarette, già mi dà fastidio la gente che fuma sigarette perché danneggia la salute delle persone che gli sta intorno, poi vedere persone pure alterate (e si vede)...
Inoltre già ai minorenni vengono vendute le sigarette, e così non dovrebbe essere, se poi fanno pure uso di cannabis allora stiamo proprio a posto (ovviamente ironico).
e chi dice che si debbano fumare in pubblico? e poi sai quante volte hai incontrato qualcuno che si stava fumando una canna e neanche te ne sei accorto

e per i minorenni stai tranquillo, se non si fumano le canne gli basta andare dal marocchino sotto casa a comprare 2 bottiglie di wodka e si distruggono lo stesso....

Bisogna togliere i paraocchi....
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v