Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 18:55   #61
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Il rispetto conta fino ad un certo punto.Il rispetto è una cosa che per noi ha valore se nei nostri confronti ce l'ha chi consideriamo "al nostro livello".E' un dato di fatto.
Non facciamo altro che dire che gli islamici sono arretrati,medievali,ottusi, barbari,ecc... : credi davvero che ce ne freghi qualcosa del rispetto che loro potrebbero provare per noi?Che valore ha per noi il loro rispetto?
Tutto quello che noi vogliamo è che non ci rompano le scatole e che non si mettano in mezzo alla nostra strada.
Per me e per molti altri il loro rispetto ha un valore molto grande. Gradirei essere rispettato e non temuto. Se tu non li consideri degni di rispetto sei il primo a sbagliare...
Cosa intendi per "mettersi in mezzo alla nostra strada"? Parli di strade o di oleodotti?

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Sciocchezze...
Forse glielo sentirai dire delle squinzie di 18 anni, ma non di tutte le donne.

Ah, vuoi dire che il rispetto genera rispetto, a patto che si abbia la pazienza di aspettare mezzo secolo?
Ok...
E' un buon motivo per bombardarli?
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:07   #62
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
*

Ci vuole reciprocita' e questo manca profondamente nel mondo mussulmano.
nn mi sembra che a loro interessi il rispetto.

sono un pò come i cattolici del medioevo,pronti a partire x il mondo;
con la parola o la spada gli altri dovranno accettare la parola di
maometto.

da noi si fà meaculpa ,GIUSTAMENTE,visto il nostro passato colonialista,ma nessuno dice a chiare lettere:
"siccome noi abbiamo imparato che sottomettere o avere voglia di comandare
altri popoli e culture,nn è giusto,questo nn significa che gli altri lo abbiano capito"

possiamo dire quel che vogliamo,ma se uno viene qui e prima ancora di avere una vita economica dignitosa,comincia anzitutto col pretendere luoghi di culto
in ogni dove e di ogni grandezza,o nella sua vita il benessere nn è tutto, e allora sarebbe un discorso tutto da approfondire,oppure nn è qui con l'intenzione di tollerare o rispettare chi è diverso.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 06-03-2008 alle 19:11.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:26   #63
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Perché uno spazio pubblico deve preoccuparsi di non urtare l'opinione pubblica.
questo vale solo quando si tratta di togliere il crocifisso dai muri, mentre non vale per quanto concerne il velo per le donne.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 22:52   #64
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3709
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Per me e per molti altri il loro rispetto ha un valore molto grande. Gradirei essere rispettato e non temuto. Se tu non li consideri degni di rispetto sei il primo a sbagliare...
Cosa intendi per "mettersi in mezzo alla nostra strada"? Parli di strade o di oleodotti?
Tu dici "rispettato e non temuto",molti di loro pensano "rispettato = temuto". Vedi te allora qual'è il modo più efficace per essere rispettati.Abbiamo ideologie opposte,cercare di uniformare i 2 concetti di rispetto è come fare una montagna partendo da una fossa.
A loro non piace che le nostre donne vadano in giro vestite poco,a noi non piace che loro ammazzino le loro donne a sassate se fanno qualcosa di sbagliato:siamo diversi,amen!

Per "mettersi in mezzo alla nostra strada" intendo che non veniamo criticati per i nostri costumi e per la nostra cultura da stati moderni "della domenica" o da paesi in cui il presidente per essere tale deve avere per forza i gradi militari in bella vista.
Hanno una loro importanza anche gli oleodotti,of course
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 22:56   #65
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3709
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
nn mi sembra che a loro interessi il rispetto.

sono un pò come i cattolici del medioevo,pronti a partire x il mondo;
con la parola o la spada gli altri dovranno accettare la parola di
maometto.

da noi si fà meaculpa ,GIUSTAMENTE,visto il nostro passato colonialista,ma nessuno dice a chiare lettere:
"siccome noi abbiamo imparato che sottomettere o avere voglia di comandare
altri popoli e culture,nn è giusto,questo nn significa che gli altri lo abbiano capito"

possiamo dire quel che vogliamo,ma se uno viene qui e prima ancora di avere una vita economica dignitosa,comincia anzitutto col pretendere luoghi di culto
in ogni dove e di ogni grandezza,o nella sua vita il benessere nn è tutto, e allora sarebbe un discorso tutto da approfondire,oppure nn è qui con l'intenzione di tollerare o rispettare chi è diverso.
Quoto tutto.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 23:13   #66
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Ma dico io ma questo non può farsi un di caxxi suoi invece che seminare tempesta, il buon senso dove è finito? Per quanto riguarda la reciprocità, ricordo che noi dovremmo essere una civiltà illuminata e che se crediamo nei nostri principi non dovremmo rispondere alla stessa maniera del mondo musulmano attuale, se facessimo occhio per occhio il nostro progresso-benessere sarebbe effimero.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 23:36   #67
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Per me e per molti altri il loro rispetto ha un valore molto grande. Gradirei essere rispettato e non temuto. Se tu non li consideri degni di rispetto sei il primo a sbagliare...
Per quanto la filosofia del porgere l'altra guancia abbia il suo fascino, io credo che il rispetto sia un obiettivo reciproco da raggiungere passo dopo passo. Sono sempre pronto a fare il primo, ma mi aspetto di essere seguito.
Nel caso dei Paesi musulmani, mi pare che invece ci sia purtroppo in alcuni casi un'inversione di tendenza, tipo come in Egitto, in Turchia, ovviamente in Iran.

Quote:
E' un buon motivo per bombardarli?
Bombardarli? Ma di che stai parlando?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 06-03-2008 alle 23:38.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:32   #68
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
nn mi sembra che a loro interessi il rispetto.

sono un pò come i cattolici del medioevo,pronti a partire x il mondo;
con la parola o la spada gli altri dovranno accettare la parola di
maometto.
Non mi sembra che nessuno glielo offra nemmeno, questo rispetto.
Salvo alcune lodevoli eccezioni, il mondo occidentale ha da sempre mostrato una certa ostilità nei confronti dell'Islam.
Non ci si può aspettare di essere ripagati con una moneta diversa.

Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
da noi si fà meaculpa ,GIUSTAMENTE,visto il nostro passato colonialista,ma nessuno dice a chiare lettere:
"siccome noi abbiamo imparato che sottomettere o avere voglia di comandare
altri popoli e culture,nn è giusto,questo nn significa che gli altri lo abbiano capito"
Insomma, io non la vedo tutta questa consapevolezza anti-coloniale dei paesi occidentali (vedi l'attualissimo e vitale colonialismo statunitense).
In ogni caso, quanti secoli, quanti morti e quante ingiustizie ci sono volute per farci capire questo (e non lo abbiamo ancora capito tutti)?

Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
possiamo dire quel che vogliamo,ma se uno viene qui e prima ancora di avere una vita economica dignitosa,comincia anzitutto col pretendere luoghi di culto
in ogni dove e di ogni grandezza,o nella sua vita il benessere nn è tutto, e allora sarebbe un discorso tutto da approfondire,oppure nn è qui con l'intenzione di tollerare o rispettare chi è diverso.
Non vedo proprio cosa ci sia di male nel chiedere un luogo per pregare.
E' una cosa che a me non interessa, ma come capisco l'esigenza di mia madre di andare a messa anche quando si trova in giappone, posso tranquillamente capire la stessa esigenza di un musulmano in Italia, senza automaticamente collegare la moschea ad una centrale di propaganda terrorista (che poi qualche volta capiti è un altro discorso, ma non lo si può imputare alla legittima pretesa di un luogo di culto).
Uno dovrebbe rinunciare alla propria fede solo perchè è emigrato?
O, peggio ancora, ci dovrebbe rinunciare solo perchè nel suo paese di provenienza non c'è tolleranza verso le altre religioni?
Niente di più sbagliato, imho.
Se loro sono più attardati nella corsa verso la civilizzazione, non ha senso mettere la marcia indietro per raggiungerli (come vorrebbe chi, forse invidiando i loro regimi teocratici, fomenta lo scontro di civiltà cercando di radicalizzarlo in una guerra di religioni); è molto più produttivo aspettarli cercando di mostrare la via, di dare un esempio positivo di tolleranza.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 07-03-2008 alle 09:39.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:56   #69
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Per quanto la filosofia del porgere l'altra guancia abbia il suo fascino, io credo che il rispetto sia un obiettivo reciproco da raggiungere passo dopo passo. Sono sempre pronto a fare il primo, ma mi aspetto di essere seguito.
Nel caso dei Paesi musulmani, mi pare che invece ci sia purtroppo in alcuni casi un'inversione di tendenza, tipo come in Egitto, in Turchia, ovviamente in Iran.

Guarda che forse mi hai frainteso... io non approvo per niente quello che ha detto il tizio e penso che debba farsi gli affari suoi, perchè qui in Europa c'è libertà di espressione e non dobbiamo permettere a nessuno di metterci il bavaglio... questo però vale per i musulmani come per i cattolici, ebrei etc etc...
Quello che non ammetto è questo odio malcelato verso tutti i musulmani, io ne ho conosciuto alcuni e ti garantisco che non sono tutti arretrati come pensate voi. Detto questo, se qualcuno viene nel mio paese a delinquere deve essere messo in condizioni di non nuocere, possibilmente con un bel rimpatrio forzato, ma questo non c'entra nulla con la religione praticata dal tipo. Anzi non c'entra nulla neanche con la nazionalità, deve valere anche per gli italiani che purtroppo però non possiamo espellere dal nostro paese. Purtroppo è tutta colpa dell'incredibile lassismo di questo paese che tra indulti e sconti di pena vari è diventato un paradiso per i delinquenti.

Quote:
Bombardarli? Ma di che stai parlando?
Che ci posso fare? Quando sento parlare del fatto che ci devono temere penso ai bombardamenti occidentali in Iraq, Afganisthan che hanno fatto tante vittime civili. Penso che non potrai mai essere rispettato da gente che ha visto morire i suoi famigliari sotto le bombe.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 10:03   #70
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Tu dici "rispettato e non temuto",molti di loro pensano "rispettato = temuto". Vedi te allora qual'è il modo più efficace per essere rispettati.Abbiamo ideologie opposte,cercare di uniformare i 2 concetti di rispetto è come fare una montagna partendo da una fossa.
A loro non piace che le nostre donne vadano in giro vestite poco,a noi non piace che loro ammazzino le loro donne a sassate se fanno qualcosa di sbagliato:siamo diversi,amen!

Per "mettersi in mezzo alla nostra strada" intendo che non veniamo criticati per i nostri costumi e per la nostra cultura da stati moderni "della domenica" o da paesi in cui il presidente per essere tale deve avere per forza i gradi militari in bella vista.
Hanno una loro importanza anche gli oleodotti,of course
La nostra società è fondata su valori di libertà e individualismo spinto, la loro è più chiusa e si dà più importanza alla religione e a una certa fratellanza... siamo indubbiamente diversi, è normale che ci sia diffidenza, tuttavia non riesco a capire perchè dobbiamo far loro paura per stare tranquilli. Per me è esattamente il contrario, per stare tranquillo devi avere il loro rispetto, che tu per primo devi dare, e non la loro paura che provoca odio. Il mio è un discorso pragmatico, non idealistico.
Sul fatto degli oleodotti poi... vabbè, non so come fate a non capire il perchè del loro risentimento nei nostri confronti.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 10:08   #71
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non mi sembra che nessuno glielo offra nemmeno, questo rispetto.
Salvo alcune lodevoli eccezioni, il mondo occidentale ha da sempre mostrato una certa ostilità nei confronti dell'Islam.
Non ci si può aspettare di essere ripagati con una moneta diversa.
Se mettiamo sulla bilancia il rispetto dato e quello ricevuto loro ne escono di gran lunga perdenti: qui loro possono professare la loro religione, possono costruire moschee, e hanno libertà di parola, tutte cose che a noi occidentali nei loro paesi retrogradi, bigotti, e con civiltà prossima al sottozero ce le possiamo sognare.

Come dico sempre il nostro paese, e l'occidente in generale, non è senza macchia, però, rispetto ai loro paesi integralisti, qui è il paradiso in terra
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 10:09   #72
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non mi sembra che nessuno glielo offra nemmeno, questo rispetto.
Salvo alcune lodevoli eccezioni, il mondo occidentale ha da sempre mostrato una certa ostilità nei confronti dell'Islam.
Non ci si può aspettare di essere ripagati con una moneta diversa..
nn sono rispettati?
ma che vai dicendo
se il vangelo riportasse certe cose minimo gli davi la gogna ai cattolici.
poi come al solito "iperboli" ()
nn sono rispettati?
xkè sono i primi a nn rispettare ,i politeisti,e mal tollerano perfino le altre
genti del libro,ahhhh ...e nn parliamo di chi nn crede o si considera ateo.

nn parliamo del fatto che con 3 attentati gravi,e vari esponenti
che inneggiano alla guerra santa ,nn hanno fatto nulla x meritarselo.

Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Insomma, io non la vedo tutta questa consapevolezza anti-coloniale dei paesi occidentali (vedi l'attualissimo e vitale colonialismo statunitense).
In ogni caso, quanti secoli, quanti morti e quante ingiustizie ci sono volute per farci capire questo (e non lo abbiamo ancora capito tutti)?.
quindi,siccome gli usa ,la francia e l'inghiliterra,hanno avuto e hanno un rapporto coloniale con gli stati islamici ,dobbiamo eternamente portarci questo senso di colpa?mi spiace,ma + che dissentire dall'imperialismo americano,nn posso fare nulla. e poi paesi come l'italia hanno poco a che fare col colonialismo in stati arabi.



Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non vedo proprio cosa ci sia di male nel chiedere un luogo per pregare.
E' una cosa che a me non interessa, ma come capisco l'esigenza di mia madre di andare a messa anche quando si trova in giappone, posso tranquillamente capire la stessa esigenza di un musulmano in Italia, senza automaticamente collegare la moschea ad una centrale di propaganda terrorista (che poi qualche volta capiti è un altro discorso, ma non lo si può imputare alla legittima pretesa di un luogo di culto).
Uno dovrebbe rinunciare alla propria fede solo perchè è emigrato?
O, peggio ancora, ci dovrebbe rinunciare solo perchè nel suo paese di provenienza non c'è tolleranza verso le altre religioni?
Niente di più sbagliato, imho.
Se loro sono più attardati nella corsa verso la civilizzazione, non ha senso mettere la marcia indietro per raggiungerli (come vorrebbe chi, forse invidiando i loro regimi teocratici, fomenta lo scontro di civiltà cercando di radicalizzarlo in una guerra di religioni); è molto più produttivo aspettarli cercando di mostrare la via, di dare un esempio positivo di tolleranza.
io nn ricordo di buddisti taoisti indù o ebrei ,che innalzano un cosi elevato numero di strutture religiose in cosi pochi anni.
sarà che la loro immigrazione è massiccia,ma mai visto gente che si identifica cosi tanto con la religione.
e fà ridere chi come te si preoccupa tanto della società influenzata dal cristianesimo,e nn si preoccupa di una società che nn è solo influenzata
ma sottomessa al volere di dio (islam significa sottomissione)
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 07-03-2008 alle 10:12.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 10:17   #73
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
no Vatican,
no taliban ...


onestamente le religioni (Tute) usate per fare facile demagogia, populismo e per coprire le magagne dei vari governanti, se non usate proprio come armi di potere, HAN ROTTO LE PALLE.

Tutte !





Ricordiamoci che la CEI ha avuto a che dire per una trombata dei Morretti nel suo ultimo film, per carità bruttino pure, ma non crediamo che gli establishment religiosi siano molto diversi in giro per il pianta...
Ognuno il suo cervello puo' usarlo per credere a quello che gli pare.
Il problema non e' quello, ma le azioni che ne conseguono.
La CEI avra' anche criticato il film di Moretti, ma non gli ha messo una bomba nella macchina.
Gli islamici invece hanno ucciso Theo van Gogh. La differenza e' tutta li'.
Dunque equiparare cristianesimo ad islamismo e' fuori luogo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 10:45   #74
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16209
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
da noi si fà meaculpa ,GIUSTAMENTE,visto il nostro passato colonialista,ma nessuno dice a chiare lettere:
"siccome noi abbiamo imparato che sottomettere o avere voglia di comandare
altri popoli e culture,nn è giusto,questo nn significa che gli altri lo abbiano capito"
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ognuno il suo cervello puo' usarlo per credere a quello che gli pare.
Il problema non e' quello, ma le azioni che ne conseguono.
La CEI avra' anche criticato il film di Moretti, ma non gli ha messo una bomba nella macchina.
Gli islamici invece hanno ucciso Theo van Gogh.
*
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:14   #75
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
penso che sia assurdo, si rispettano le persone, non i libri, nè gli scritti ne il pensiero scritto 2000 annni fa nei testi religiosi. ognuno è libero di criticare ed esporre la propria idea se non offende l'uomo come essere umano e non come pensiero religioso. il credere nelle religioni senza avere opinioni diverse ha sempre portato ad errori e guerre, vedi Galileo, le crociate , . . . ..

e poi nessuno gli ha detto di stare in europa, se non sono daccordo delle nostre regole sono liberi di trasferirsi in un altro luogo, basta farglierlo capire.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:36   #76
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ognuno il suo cervello puo' usarlo per credere a quello che gli pare.
Il problema non e' quello, ma le azioni che ne conseguono.
La CEI avra' anche criticato il film di Moretti, ma non gli ha messo una bomba nella macchina.
Gli islamici invece hanno ucciso Theo van Gogh. La differenza e' tutta li'.

Dunque equiparare cristianesimo ad islamismo e' fuori luogo.
Nonostante, come sappiate, sono disgustato dalle uscite e dalle pressioni che il Vaticano fa sistematicamente nei confronti del nostro paese, è da ammettere che il paragone non sussiste.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 12:08   #77
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
io nn ricordo di buddisti taoisti indù o ebrei ,che innalzano un cosi elevato numero di strutture religiose in cosi pochi anni.
sarà che la loro immigrazione è massiccia,ma mai visto gente che si identifica cosi tanto con la religione.
e fà ridere chi come te si preoccupa tanto della società influenzata dal cristianesimo,e nn si preoccupa di una società che nn è solo influenzata
ma sottomessa al volere di dio (islam significa sottomissione)
Io non mi preoccupo affatto dell'influenza del cristianesimo (che non trovo per nulla negativa).
Mi preoccupo della deriva clericale (cattolica) della società italiana, che è quella in cui vivo (non posso certo influire sulle teocrazie mediorientali, la laicità non si esporta, come non si esporta la democrazia).
Perchè credo che solo una società veramente laica possa contrastare efficacemente le derive fondamentaliste, specialmente quelle che vengono da fuori e quindi più forti (perchè è ovvio che tra stranieri in terra straniera una forte identità religiosa possa fare da collante, autoalimentando il crescere di sentimenti integralisti).
E credo che una società che voglia presentarsi come veramente laica, debba essere assolutamente equidistante da tutte le religioni (evitando di invocare una morente "tradizione" territoriale per conservare privilegi in favore di una determinata chiesa "amica").
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 12:10   #78
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi

da noi si fà meaculpa ,GIUSTAMENTE,visto il nostro passato colonialista,ma nessuno dice a chiare lettere:
"siccome noi abbiamo imparato che sottomettere o avere voglia di comandare
altri popoli e culture,nn è giusto,questo nn significa che gli altri lo abbiano capito"
.
Scusami ma gli "altri" qua chi sono?

la Malesia?

o gli USA?

Poi non è che abbiamo capito che era sbagliato avere le colone, abbiamo semplicememente capito che era troppo dispendioso e non abbastanza remunerativo
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 12:10   #79
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ognuno il suo cervello puo' usarlo per credere a quello che gli pare.
Il problema non e' quello, ma le azioni che ne conseguono.
La CEI avra' anche criticato il film di Moretti, ma non gli ha messo una bomba nella macchina.
Gli islamici invece hanno ucciso Theo van Gogh. La differenza e' tutta li'.
Dunque equiparare cristianesimo ad islamismo e' fuori luogo.
Non è affatto fuori luogo.
Cristianesimo ed Islamismo pari sono: basta considerare la loro storia.
Semmai non sono paragonabili la CEI e chi ha ucciso Theo Van Gogh.
Non confondiamo gli uomini con le loro religioni.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 12:17   #80
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
penso che sia assurdo, si rispettano le persone, non i libri, nè gli scritti ne il pensiero scritto 2000 annni fa nei testi religiosi. ognuno è libero di criticare ed esporre la propria idea se non offende l'uomo come essere umano e non come pensiero religioso. il credere nelle religioni senza avere opinioni diverse ha sempre portato ad errori e guerre, vedi Galileo, le crociate , . . . ..

e poi nessuno gli ha detto di stare in europa, se non sono daccordo delle nostre regole sono liberi di trasferirsi in un altro luogo, basta farglierlo capire.
Sono d'accordo.
Il punto è che non si può pretendere che questi qui capiscano in 5 minuti che la libertà d'espressione non può essere imbavagliata dalla suscettibilità religiosa, quando lo stesso principio non è ancora stato ben assimilato dalle assai suscettibili religioni europee, nonostante vari secoli di convivenza con la società occidentale "illuminata".
Bisogna dargli tempo, contrastando la violenza degli integralisti senza cedere alla facile tentazione di criminalizzare tutto l'Islam.
So che non è facile, ma come possiamo considerarci più "avanzati" se non siamo in grado di mettere in pratica un concetto così elementare?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 07-03-2008 alle 12:21.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Embracer: nonostante chiusure e licenzia...
La letteratura può essere potenzi...
OpenAI, Altman e Ive: il dispositivo IA ...
PlayStation Stars, chiude il programma f...
Torino dichiara guerra agli incivili in ...
Seat sulla buona strada per produrre la ...
Le novità Cryorig al Computex 202...
ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertC...
HONOR 400 Pro 5G e 400 5G ufficiali! L’A...
Intel lancia nuovi processori Xeon 6 ott...
Xiaomi raddoppia con YU7: fino a 835 km ...
Al via la sesta edizione di Startup Mara...
Google Cloud potenzia l'offerta per il c...
Google rivoluziona Chrome: il browser ca...
Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede el...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v