Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 14:27   #61
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
ohi ohi ohi...

aspetta un attimo il presidente é eletto per suffraggio universale, il consiglio dei guardiani, approva solo le candidature, dal loro curriculum, adeguatezza alla carica e la popolaritá, ma il presidente viene eletto dal popolo

Essendo una repubblica islamica, e attenendosi a determinati valori, quelli del corano, approvano la candidatura delle persone piú vicine agli ideali religiosi. In sostanza, il Consiglio dei guardiani è il garante dell’islamicità della Repubblica dell’Iran.
Eh, e allora scusa? Il consiglio dei guardiani è fondamentalmente fatto da integralisti, per cui scelgono tra integralisti, vedi Amadinejad.
Dai per cortesia, qui si strepita sul fatto che l'Italia non è paese laico perchè la chiesa ha diritto di parola, e vieni a dire che quella dell'Iran è una repubblica con il consiglio dei guardiani che filtra i candidati e detta legge assieme all'ayatollah?
Altro che , qui si sta scalando l'everest...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:33   #62
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
anche oggi sul giornale ho letto che l'ONU e l'europa vuole nuove sanzioni per l?IRAN ....

se tutte le agenzie mondiali hanno detto che l'iran non ha l'atomica .. in base a quali leggi vogliono dare le sanzioni ..

gli unici a dover sanzionare pesantemento x me sono gli USA .. L?INGHILTERRA ... e quelli che sono andati in iraq-afganistan con la menzogna delle amri didistruzioni di massa... ridicoli...
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:55   #63
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
se tutte le agenzie mondiali hanno detto che l'iran non ha l'atomica .. in base a quali leggi vogliono dare le sanzioni ..
Vuoi un elenco delle violazioni dei diritti internazionalmente riconosciuti?
Di motivi ce ne sono a bizzeffe, e l'atomica in sé non basta. Ma insieme ad altri, hai voglia te.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:01   #64
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
conscio del fatto che non avrebbero alcun interesse a farlo ma mi domando come reagirebbe il mondo se i cinesi decidessero unilateralmente di intervenire in iran più o meno come gli americani hanno deciso di fare in iraq, fregandosene bellamente di onu e opinione pubblica.
1) Come fanno ad attaccare l'Iran avendo una forza aeronavale ridicola? Inoltre dubito che Pakistan (seppur suo alleato) e gli altri paesi filorussi confinanti, gli daranno il permesso di transito, o permessi di sorvolo

2) Un paese in forte crescita e con un sistema di approvigionamento petrolifero/sistema di scorte non ancora consolidato si troverebbe strozzato dall'interruzione della produzione iraniana e dal prezzo dell'oro nero che schizzerebbe alle stelle

3) se anche i problemi dei due punti sopra non esistessero (e quindi concordo con te che non avrebbero alcun interesse a farlo), le altre superpotenze non potrebbero mai permettere al gigante cinese di mettere le mani su riserve petrolifere inferiori solo a quelle irakene.
Vorrei ricordare che l'economia cinese non cresce più di quello che non fa adesso soprattutto perchè non riesce ad accaparrarsi materie prime in maniera sufficiente.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:03   #65
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Il terrorismo c'è, per fortuna non al potere, comunque gpc non ha menzionato il terrorismo.
L'Iran il terrorismo lo fomenta logisticamente ed economicamente.
differenza fra fornire di armi e soldi gruppi armati per rovesciare democrazie o altri regimi'?

Quote:
Si sta parlando della possibilità di sanzioni da parte dell'ONU e tu vedi già i bombardamenti? Cavoli, sei avanti!
Ah bhe sai anche dell'iraq si parlava di sanzioni e invece

Quote:
E dimmi, nella tua palla di cristallo vedi se l'Iran costruirà davvero le centrali nucleari?
in veritá credo che se uno stato voglia fornirsi di armi nucleari non ha bisogno di svilupparle, le potrebbe semplicemente acquistare. il vero problema non é la bomba in se per se, ma il vettore, infatti se hai una bomba atomica che va a 50 mt da dove sei non ti serve a niente, quindi piú il raggio di gittata é grande piú pericoloso diventi.
E cmq come non ci sono prove concrete che l'iran voglia dotarsi di centrali nucleari, é anche vero il contrario: non esiste nessuna prova che l'iran voglia sviluppare armi atomiche.

Quote:
A dire il vero nessuno cagherebbe l'Iran se l'Iran non avesse un atteggiamento minatorio unilaterale nei confronti di un altro stato.
L'atomica mi sa che non la userebbero per scopi difensivi. Quelli sono integralisti. Musharraf, per quanto non mi piaccia, non lo è.
Ci sono centinaia di stati che hanno atteggiamento minatorio nei confronti di altri stati esempio il pakistan con l'india, la corea del nord con quella del sud, tutti i vari stati africani... e nessuno se li caga... cisono piú di 100 conflitti nel mondo quindi se proprio si vuole iniziare da qualche parte perché dalla zona che ha piú petrolio al mondo? pura coincidenza?
La stessa scusa che si é usata per l'iraq ora viene applicata all'iran, la pericolositá di uno stato su qualcosa che sostanzialmente non esiste.
Cmq sarebbe meglio fare chiarezza sul termine integralisti, e imho se qualcuno vuole fare danni lo puó fare molto facilmente. nel mondo si trasportano centinaia di migliaia di tonnellate di droga e armi... si possono causare danni ingenti (tipo avvelenamento delle acque).


Quote:
Se tutti avessero un'atomica ho il terrore che qualcuno la usi davvero.
e io invece ti dico di no... perché se la usa uno la userebbero tutti a questo punto nessun capo di stato avrebbe interesse dato che significherebbe lo sterminio di perlomeno il 90% della popolazione mondiale, cioé significherebbe un ritorno alla preistoria anche per i superpotenti visto che chi produce ricchezza ormai é passato all'altro mondo.

Quote:
No, ed infatti non lo farà. Che Israele abbia la bomba nucleare mi sta benissimo, e probabilmente con essa si è risparmiata tante guerre.
Ma anche no... a me sta bene che se la ha israele la abbia anche l'iran oppure nessuno delle due, opzione migliore. Che si sia risparmiata tante guerre non credo, le guerre sono state fatte e come. A parte proclami da parte di israele di utilizzare l'atomica in caso di attacco dall'iran questo presuppone una netta egemonia di israele in quella parte del mondo alla fine se io vengo con 5 caccia a bombardare un villaggio o frabbrica va bene se lo faccio io sul tuo territorio no...
La questione israele é altro punto, imho uno stato deve nascere per volere del popolo e non perché qualcuno lo ha deciso a tavolino, dove metterlo e come farlo...

Quote:
Ma ci credi davvero a quello che dici? Guarda come sono finiti i movimenti riformisti di qualche anno fa... Da allora l'Iran ha stretto le corde della buoncostume e della repressione.
Ed alle ultime elezioni gran parte dei candidati dell'opposizione sono stati bocciati dal consiglio islamico.
Repubblica sì, ma islamica, per l'appunto.
e che ho detto io? repubblica lo é
A parte che limiti ci sono ovunque, in america devi avere l'appoggio delle corporations e tanti bei soldini, non é una discriminazione anche questa?
in italia a quanto pare devi avere il supporto dei media oltre che delle aziende.
La questione é: il popolo cosa vuole? o meglio la maggioranza della popolazione cosa vuole? e per loro questo va bene altrimenti si sarebbero giá ribellati visto che non hanno niente da perdere e di storia recente colpi di stato e affini...

Quote:
Musharraf però è un militare (ora ex), e questo lo pone in una posizione migliore. Anche Saddam Hussein era un laico, ma avrebbe necessitato di un maggiore controllo, più o meno come quello che c'è adesso su Musharraf. La funzione di Saddam è stata fondamentale negli anni '80, perché il rischio di un'espansione della rivoluzione islamica era alto, altissimo.
In Iran, però, ormai è tardi per aspettarsi una rivoluzione: ci vuole del tempo per costituire la base dell'opposizione, ed il compito è reso ancor più difficile, se non improponibile, dall'attivo controllo del regime su tutte le forme di contestazione, subito tacciate di bestemmie e malcostume e condannate sommariamente.
Vogliamo parlare di saddam, dei finanziamenti ricevuti dall'america, sulla falsa testimonianza di un politico del kwait per fare la guerra del golfo, oppure vogliamo parlare di come la democrazia in iran é stata rovesciata dalla cia a causa della compiacevolenza degli usa? l'islam é arrivato dopo il colpo di stato della cia alla democrazia.

Quote:
Mi sta benissimo se l'egemonia la esercita Israele, che è l'univa vera democrazia di provata stabilità nella zona, e con il quale è possibile un dialogo fruttuoso e supportato dalla popolazione.
Mah democrazia... molti diritti vengono a mancare come sposarsi da laici... piú che altro sancisce il fatto di fare i propri comodi nella zona.



Quote:
@easyand


L'AIEA ha accesso solo a documenti ufficiali, mentre i servizi segreti non sono onnipotenti. Non è difficile capire che in Iran il nucleare civile non ha alcun senso, e su questo non c'è modo di discutere.
e perché? le stime ufficiali parlano di altri 20-30 anni di petrolio, al consumo attuale, ma ovviamente i consumi cresceranno e dopo?

e se poi l'iran vuole aumentare le esportazioni? imho nn ha nessun senso che alcuni possano avere l'atomica e altri no... o tutti o nessuno... se domani sale al potere negli usa un guerrafondaio che si fa?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:09   #66
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
La Cina se la prende con l'Iran perché le tecnologie nucleari se le fanno in casa?
Non sembrava così preoccupata degli esperimenti della Corea del Nord.
La Corea del Nord è uno stato satellite e non muove un dito senza il suo consenso.
La Corea del Nord non esisterebbe se la Cina non fosse intervenuta contro gli USA e le truppe ONU durante la guerra di Corea, costringendo queste ultime a raggiugere il compromesso della divisione in due della penisola.
Inoltre i nordcoreani hanno un'economia allo sfascio che non reggerebbe mai una guarra visto che le loro condizioni sono più disperate di quelle della Germania nel 1918 e per quanto i tedeschi siano meno pazienti dei lobotomizzati cittadini (sudditi) nordcoreani, non si può loro impedire di morire di fame.
All'Iran manca solo la tecnologia per costruire una potenza regionale visto che i soldi non sono un grande problema per loro.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:13   #67
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Vuoi un elenco delle violazioni dei diritti internazionalmente riconosciuti?
Di motivi ce ne sono a bizzeffe, e l'atomica in sé non basta. Ma insieme ad altri, hai voglia te.
e quante violazioni hanno fatto gli usa con l'appoggio della nato e dell'onu ?? ( campi di tortura guatanamo e abu grad ecc.. bombe di qua e di la ?? )
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:33   #68
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
si ma se dovessero bombardare Israele, sai quanto gliene puó fregare all'india di mettersi in un conflitto nucleare...

a proposito di equilibrio, in MO non esiste questo equilibrio in quanto gli unici possessori di testate atomiche é israele, quindi si parla di una posizione di superioritá nei confronti degli altri paesi. Mettiamo che domani israele faccia un attacco atomico sull'iran, per un motivo o per l'altro... sarebbe giusto?
Israele non ha usato il suo arsenale nucleare nemmeno quando sembrava sul punto di essere accerchiata e sconfitta, inoltre non ne avrebbe in alcun modo bisogno visto che l'occidente con gli USA in testa ne garantirebbero la sopravvivenza anche in caso di sconfitta.
Dubito che ci sia un arsenale nucleare di natura più "esclusivamente deterrente" di quello israeliano.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:16   #69
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
differenza fra fornire di armi e soldi gruppi armati per rovesciare democrazie o altri regimi'?
Facile: l'azione dell'Iran è prettamente terroristica.

Quote:
Ah bhe sai anche dell'iraq si parlava di sanzioni e invece
L'Iraq non è l'Iran, il 2003 non è il 2008.

Quote:
in veritá credo che se uno stato voglia fornirsi di armi nucleari non ha bisogno di svilupparle, le potrebbe semplicemente acquistare. il vero problema non é la bomba in se per se, ma il vettore, infatti se hai una bomba atomica che va a 50 mt da dove sei non ti serve a niente, quindi piú il raggio di gittata é grande piú pericoloso diventi.
Non è un mistero che l'Iran possa contare su vettori capaci di raggiungere Israele, ne ha dato prova anche di recente.
Quanto all'acquisto di testate nucleari, non credo sia per niente facile: potrebbe farlo solo dal Pakistan (e non credo ci potrebbe riuscire) o dalla Russia passando dalle repubbliche caucasiche. O dalla Cina tramite l'Afghanistan, ma questo thread dimostra che non può.

Quote:
E cmq come non ci sono prove concrete che l'iran voglia dotarsi di centrali nucleari, é anche vero il contrario: non esiste nessuna prova che l'iran voglia sviluppare armi atomiche.
L'Iran si potrà anche dotare di centrali nucleari, certo. Come copertura, perché per produrci energia non gli conviene affatto.

Quote:
Ci sono centinaia di stati che hanno atteggiamento minatorio nei confronti di altri stati esempio il pakistan con l'india, la corea del nord con quella del sud, tutti i vari stati africani... e nessuno se li caga... cisono piú di 100 conflitti nel mondo quindi se proprio si vuole iniziare da qualche parte perché dalla zona che ha piú petrolio al mondo? pura coincidenza?
No, per niente. E' semplicemente perché l'Iran può destabilizzare molto anche dal punto di vista economico, e questo non piacerebbe a nessuno. Le altre situazioni o sono di stallo (come India e Pakistan) o non influenzano l'ordine economico mondiale.
Sembra cinico, ma le risorse sono limitate e non si può fare guerra ovunque...

Quote:
La stessa scusa che si é usata per l'iraq ora viene applicata all'iran, la pericolositá di uno stato su qualcosa che sostanzialmente non esiste.
L'unica cosa che siamo certi non esistere è l'inutilità del nucleare civile in Iran. Ah, e l'integralismo islamico ed anti-israeliano dei suoi capi.

Quote:
e io invece ti dico di no... perché se la usa uno la userebbero tutti a questo punto nessun capo di stato avrebbe interesse dato che significherebbe lo sterminio di perlomeno il 90% della popolazione mondiale
Nel mondo abbiamo avuto gente come Pol Pot che non si è fatto scrupoli a sterminare il 40% del suo popolo. Capitano anche i pazzi al potere, o gli invasati, e Ahmadinejad non dà prova di pacatezza.

Quote:
Ma anche no... a me sta bene che se la ha israele la abbia anche l'iran oppure nessuno delle due, opzione migliore. Che si sia risparmiata tante guerre non credo, le guerre sono state fatte e come.
E che ne sai che non ne avrebbe passato di molto peggiori?

Quote:
La questione israele é altro punto, imho uno stato deve nascere per volere del popolo e non perché qualcuno lo ha deciso a tavolino, dove metterlo e come farlo...
Però è stato deciso a tavolino, sono passati 60 anni, la decisione è stata difesa anche con la forza, ed ora che facciamo? Lo estirpiamo? In Iran sarebbero d'accordo.

Quote:
e che ho detto io? repubblica lo é
A parte che limiti ci sono ovunque
Quei limiti hanno del ridicolo, la chiamano repubblica ma non posso fare a meno, per rispetto delle altre repubbliche, a discostarla dal termine "islamica". Non è una vera repubblica moderna, è un'oligarchia con regole fantocce. In America a NESSUNO è vietato candidarsi.

Quote:
La questione é: il popolo cosa vuole? o meglio la maggioranza della popolazione cosa vuole? e per loro questo va bene altrimenti si sarebbero giá ribellati visto che non hanno niente da perdere e di storia recente colpi di stato e affini...
Il popolo iraniano magari vuole gli ayatollah, ma è una volontà che non si è prodotta da sola, ed è un esempio che fa male al mondo. Se non vogliono la democrazia - perché in Iran non c'è - allora per me si meritano pure che qualcuno gli venga imposto dall'alto.

Quote:
Mah democrazia... molti diritti vengono a mancare come sposarsi da laici... piú che altro sancisce il fatto di fare i propri comodi nella zona.
La questione dei matrimoni la possono cambiare quando vogliono, come da noi venne cambiata quella sui divorzi e sull'aborto. In Iran, no.
Israele è una democrazia, l'Iran no.

Quote:
e perché? le stime ufficiali parlano di altri 20-30 anni di petrolio, al consumo attuale, ma ovviamente i consumi cresceranno e dopo?
L'Iran ha riserve per molto più tempo, quasi un secolo, in questo stesso thread ne è stata postata un'immagine significativa.

Quote:
se domani sale al potere negli usa un guerrafondaio che si fa?
E che vuoi fare? Si prega.
Ma ritengo, forse a differenza di te, gli USA un Paese abbastanza stabile da non usare l'atomica, non di nuovo. Se non l'ha fatto per tutta la Guerra Fredda...

Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
e quante violazioni hanno fatto gli usa con l'appoggio della nato e dell'onu ?? ( campi di tortura guatanamo e abu grad ecc.. bombe di qua e di la ?? )
In questo thread si parla di Iran.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:03   #70
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Facile: l'azione dell'Iran è prettamente terroristica.
allora ora mi spieghi la differenza fra pagare una persona per mettere una bomba, e pagare un altra persona affinche diventi dittatore... poi possiamo iniziare a parlare di terrorismo


[quote]
L'Iraq non è l'Iran, il 2003 non è il 2008.
[quote]
le premesse sono le stesse, le nazioni hanno il comun denominatore del petrolio. Si fa leva su armi che non esistono o che come in iraq su la possibilitá di costruzione delle armi... dove stanno le differenze? Anzi ora che l'america sta affondando hanno bisogno di una guerra per risollevarsi il morale, come é sempre stato...

Quote:
Non è un mistero che l'Iran possa contare su vettori capaci di raggiungere Israele, ne ha dato prova anche di recente.
Quanto all'acquisto di testate nucleari, non credo sia per niente facile: potrebbe farlo solo dal Pakistan (e non credo ci potrebbe riuscire) o dalla Russia passando dalle repubbliche caucasiche. O dalla Cina tramite l'Afghanistan, ma questo thread dimostra che non può.
se po se po...
e se sto 3d dimostrasse che non vogliono la BA

Quote:
L'Iran si potrà anche dotare di centrali nucleari, certo. Come copertura, perché per produrci energia non gli conviene affatto.
uno sguardo al futuro? no? forse il petrolio finirá??? se metti in cantiere oggi una centrale nucleare la si renderebbe attiva fra 10 anni... e pensa un po a quanta energia si dovrá produrre e quante centrali serviranno quando il petrolio finirá.
Ti ripeto, i servizi segreti e l'AIEA non hanno nessuna prova di un piano per lo sviluppo di armi atomiche... possibile che non riesci a credere nemmeno ai SS?

Quote:
No, per niente. E' semplicemente perché l'Iran può destabilizzare molto anche dal punto di vista economico, e questo non piacerebbe a nessuno. Le altre situazioni o sono di stallo (come India e Pakistan) o non influenzano l'ordine economico mondiale.
Sembra cinico, ma le risorse sono limitate e non si può fare guerra ovunque...
perché iniziare dal MO? anzi ricominciare dal MO??? dal 93 si fanno guerre in MO non sarebbe il caso di spostarsi? o semplice cinismo di acaparrarsi determinate risorse primarie?

Quote:
L'unica cosa che siamo certi non esistere è l'inutilità del nucleare civile in Iran. Ah, e l'integralismo islamico ed anti-israeliano dei suoi capi.
Nel mondo abbiamo avuto gente come Pol Pot che non si è fatto scrupoli a sterminare il 40% del suo popolo. Capitano anche i pazzi al potere, o gli invasati, e Ahmadinejad non dà prova di pacatezza.
PErché sia inutile non é detto che non si possa fare. Tanta gente fa cose inutili e nessuno glielo impedisce perché allora lo si deve impedire a qualcuno? cioé in arabia saudita si fanno le macchine d'oro mentre la popolazione muore di fame... mica qualcuno glielo nega? e cmq il presidente cambierá non si sta parlando di un dittatore che lascia il potere quando muore...

Quote:
E che ne sai che non ne avrebbe passato di molto peggiori?
xké l'atomica l'ha sempre avuta...

Quote:
Però è stato deciso a tavolino, sono passati 60 anni, la decisione è stata difesa anche con la forza, ed ora che facciamo? Lo estirpiamo? In Iran sarebbero d'accordo.
No semplicemente ne paga le conseguenze, terrorismo, lanci di razzi, persone che muoiono... se poi vieni a casa mia ti piazzi sul divano e mi inizi a dare ordini ovvio che mi girano le palle... se stai a casa sul divano e non dai fastidio,(insediamenti illegali) allora la cosa potrebbe essere diversa...

Quote:
Quei limiti hanno del ridicolo, la chiamano repubblica ma non posso fare a meno, per rispetto delle altre repubbliche, a discostarla dal termine "islamica". Non è una vera repubblica moderna, è un'oligarchia con regole fantocce. In America a NESSUNO è vietato candidarsi.
Questione di visuali, io vedo tante limitazioni anche nella nostra societá anche se non per legge, semplicemente dovute all'ambiente in cui ti trovi... tutti possono farlo, ma chi lo puó fare veramente?
In america TUTTI possono curarsi... se hai i soldi
In IRAN tutti si possono candidare... se sei islamista
poi se vai in banca a chiedere un prestito perché vuoi diventare presidente mi fai sapere cosa ti dicono! libertá non significa avere accesso a, ma significa portelo fare senza limitazioni e se da loro le limitazioni sono le idee da noi sono i soldi.

Quote:
Il popolo iraniano magari vuole gli ayatollah, ma è una volontà che non si è prodotta da sola, ed è un esempio che fa male al mondo. Se non vogliono la democrazia - perché in Iran non c'è - allora per me si meritano pure che qualcuno gli venga imposto dall'alto.
il popolo italiano ha voluto il fascimo e si é beccato tutto il resto, in francia ci stava la monarchia e la gente moriva di fame... ogni paese ha la sua storia la sua cultura la sua evoluzione come é sempre stato. Se poi credi che importare la democrazia in un paese dove l'80% crede che il presidente sia qualcosa di divino mandato da dio...
MEtti caso che si voglia esportare la democrazia in africa... ci sono stati in cui credono ancora che il malocchio esista davvero... come fai a spiegare a queste persone cosa sia democrazia e cosa sia giusto? si devono evolvere da solo, devono imparare prima di applicare. é un po come dare una macchina a qualcuno che non ha la patente... si potrá muovere, ma con quali conseguenze?

[quote]
La questione dei matrimoni la possono cambiare quando vogliono, come da noi venne cambiata quella sui divorzi e sull'aborto. In Iran, no.
Israele è una democrazia, l'Iran no.
[quote]
60 anni di storia di israele e la gente si va a sposare a cipro... secondo te? anche tu la palla di cristallo che in iran non cambierá niente?
e poi chi ha mai parlato di democrazia?

Quote:
L'Iran ha riserve per molto più tempo, quasi un secolo, in questo stesso thread ne è stata postata un'immagine significativa.
si ma a casa mia non puoi dirmi di mettere la stufa a gas se io voglio utilizzare la stufa elettrica! forse non ti é chiaro questo concetto. PErché allora gli usa non si fanno solo centrali nucleari invece di andare a rompere le palle in giro per il mondo con le loro guerre?
punti di vista?

Quote:
E che vuoi fare? Si prega.
Ma ritengo, forse a differenza di te, gli USA un Paese abbastanza stabile da non usare l'atomica, non di nuovo. Se non l'ha fatto per tutta la Guerra Fredda...

In questo thread si parla di Iran.
ovvio significava la morte, infatti non ci sono stati scontri fra le due superpotenze.... l'atomica non la useranno, ma si stanno impegnando per creare miniordigni atomici fatti a misura per azioni sul campo da guerra. l'atomica é solo un deterrente a tutti quelli che non la hanno, ma il problema é che se sganciare una bomba atomica o meno non dipende dal paese, ma dalla persona a capo del paese...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:44   #71
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
@easyand
LA questione non cambia. Ognuno guarda i propri interessi, se i paesi da te elencati sarebbero scontenti da avere l'iran come potenza nucleare, lo saranno anche nei confronti di israele, e lo stesso iran vuole tutelare i propri interessi: un attacco dagli usa sempre piú avidi di petrolio.

Cmq stiamo parlando di aria fritta in quanto servizi segreti e AIE ( non ricordo come si chiama ma l'organo che controlla il nucleare mondialmente) non hanno trovato nessuna traccia di progetti per l'atomica...
israele nell' area si fa i cazzi suoi, ha solo qualche problemuccio interno con hamas e hezbollah...l'iran potenza regionale sarebbe ben altra cosa, come ho scritto piu volte il vero problema non è bomba si o bomba no, il problema è ben piu grosso, si tratta della stabilità di un intera regione
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:47   #72
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
chissà quale percentuale di petrolio hanno promesso alla cina ?
Scuse per fare una guerra contro uno stato si trovano o si creano,
diritti umani, (che magari non rispettano neanche nel loro paese, ma fà niente)
il diritto del camoscio d'oro, il diritto della salvaguardia del biotipo di fungus pisellum.. ecc. ecc.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:51   #73
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
le premesse sono le stesse, le nazioni hanno il comun denominatore del petrolio. Si fa leva su armi che non esistono o che come in iraq su la possibilitá di costruzione delle armi... dove stanno le differenze? Anzi ora che l'america sta affondando hanno bisogno di una guerra per risollevarsi il morale, come é sempre stato...

ancora non riesci a capire che gli stati uniti ora e per i prossimi anni una guerra non se la possono permettere, NON POSSONO, sotto il profilo economico, militare, umano, tecnico e organizzativo

Inoltre come già stato detto, l'iran non è l'iraq, è difficile tenere l'iraq, tenere l'iran sarebbe impossibile, ci vorebbero almeno il triplo dei soldati

Chi parla di una futura guerra NON SA DI COSA PARLA!
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:53   #74
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
allora ora mi spieghi la differenza fra pagare una persona per mettere una bomba, e pagare un altra persona affinche diventi dittatore... poi possiamo iniziare a parlare di terrorismo
Pagare un bombarolo è terrorismo, un dittatore non è detto che lo sia. Ad esempio, Mussolini non lo fu.

Quote:
Quote:
L'Iraq non è l'Iran, il 2003 non è il 2008.
le premesse sono le stesse
Nope: in Iran non c'è un dittatore laico che si costruisce le statue in ogni piazza, non c'è una divisione di credi, e nel 2008 è già passata la guerra del 2003. Le premesse sono profondamente diverse.

Quote:
uno sguardo al futuro? no? forse il petrolio finirá??? se metti in cantiere oggi una centrale nucleare la si renderebbe attiva fra 10 anni...
Appunto, 10 anni e non 70. Non gli conviene nemmeno a lungo termine.
E francamente ritengo che quel che dice l'AIEA non abbia alcuna valenza politica, mentre il problema è decisamente politico.

Quote:
perché iniziare dal MO? anzi ricominciare dal MO??? dal 93 si fanno guerre in MO non sarebbe il caso di spostarsi? o semplice cinismo di acaparrarsi determinate risorse primarie?
Non è questione di accaparrarsele ma di non farle cadere sotto egemonie instabili. Purtroppo l'Iran lo è già.

Quote:
PErché sia inutile non é detto che non si possa fare. Tanta gente fa cose inutili e nessuno glielo impedisce perché allora lo si deve impedire a qualcuno?
Dietro al nucleare non c'è alcuna ideologia: ci può essere solo convenienza oppure no. In Iran non c'è convenienza, né oggi né domani. E quando ti dico che non gli conviene intendo che l'energia dal nucleare la pagherebbero un ordine di grandezza superiore a quella dal petrolio. Non c'è da discutere su questo.
Nessuno Stato butta via soldi per nulla.

Quote:
il presidente cambierá non si sta parlando di un dittatore che lascia il potere quando muore...
Ahmadinejad verrà sostituito da un suo clone, non scherziamo.

Quote:
No semplicemente ne paga le conseguenze, terrorismo, lanci di razzi, persone che muoiono...
Molto cinico da parte tua. Se dobbiamo ragionare così, allora i Palestinesi si becchino i carri armati israeliani e la fame a causa delle loro stesse divisioni.

Quote:
poi se vai in banca a chiedere un prestito perché vuoi diventare presidente mi fai sapere cosa ti dicono!
Ti direbbero che sei un buffone ed avrebbero ragione, le cose bisogna fare con un minimo di criterio

Quote:
il popolo italiano ha voluto il fascimo e si é beccato tutto il resto, in francia ci stava la monarchia e la gente moriva di fame... ogni paese ha la sua storia la sua cultura la sua evoluzione come é sempre stato. Se poi credi che importare la democrazia in un paese dove l'80% crede che il presidente sia qualcosa di divino mandato da dio...
Ma su questo punto sono d'accordissimo, ed infatti non penso sia il caso di attaccare l'Iran, ed ho sempre creduto anche che gli Iracheni non fossero pronti alla democrazia.
Ma lavorare per sovvertire il regime islamico in Iran, questo sì, sono convintissimo che si debba fare, e farebbe parte comunque della storia e della cultura del Paese. Così come da noi lo sono state le pressioni americane più forti di quelle sovietiche nel secondo dopoguerra.

Quote:
60 anni di storia di israele e la gente si va a sposare a cipro... secondo te? anche tu la palla di cristallo che in iran non cambierá niente?
e poi chi ha mai parlato di democrazia?
Io, riferendomi ad Israele come unico Stato di provata stabilità. Se gli Israeliani vanno a Cipro evidentemente manca la volontà popolare di cambiare le cose. In Iran non cambierà niente finché hanno una morsa così stretta sulla morale e sui costumi, che ben facilmente si traduce in censura di Stato. E' come cantare "Vesti la giubba" con un cerottone sulla bocca.

Quote:
PErché allora gli usa non si fanno solo centrali nucleari invece di andare a rompere le palle in giro per il mondo con le loro guerre?
punti di vista?
Io infatti glielo consiglierei, ma vedi non è solo una questione di Stati Uniti, perché anche se fossero indipendenti dal petrolio il resto del mondo non lo è, e se il resto del mondo va in crisi vanno in crisi anche gli Stati Uniti.

Quote:
il problema é che se sganciare una bomba atomica o meno non dipende dal paese, ma dalla persona a capo del paese...
Finché è il Paese e non un Consiglio dei Guardiani a decidere chi è al capo del Paese, mi sento abbastanza sereno.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 19:17   #75
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
momento

alla cina converrebbe una guerra seppure sotto l'egida dell'onu?

no perchè l'iran,se sale la tensione con gli usa,chiude i boccaporti del greggio per l'occidente,e a qualcuno dovrebbe pur darlo eventualmente.
alla russi converrebbe pure,visto che sarebbe un fornitore in meno.
e la cina tratterebbe a prezzi equi con teheran.

a me questa della cina sembra un assist a washington ,del tipo "noi ti togliamo il veto nel consiglio di sicurezza se vuoi attaccare".
insomma li spingono a fare la guerra.

poi può sempre essere che funzioni anche come segnale per far sapere agli iraniani che se vogliono il loro appoggio devono fare affari solo con pechino.

insomma a me sembra una mossa strategica,perchè sono convinto che ora come ora,o li ci và l'onu,oppure nessuno si può permettere di andare da solo.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:01   #76
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
momento

alla cina converrebbe una guerra seppure sotto l'egida dell'onu?

no perchè l'iran,se sale la tensione con gli usa,chiude i boccaporti del greggio per l'occidente,e a qualcuno dovrebbe pur darlo eventualmente.
alla russi converrebbe pure,visto che sarebbe un fornitore in meno.
e la cina tratterebbe a prezzi equi con teheran.

a me questa della cina sembra un assist a washington ,del tipo "noi ti togliamo il veto nel consiglio di sicurezza se vuoi attaccare".
insomma li spingono a fare la guerra.

poi può sempre essere che funzioni anche come segnale per far sapere agli iraniani che se vogliono il loro appoggio devono fare affari solo con pechino.

insomma a me sembra una mossa strategica,perchè sono convinto che ora come ora,o li ci và l'onu,oppure nessuno si può permettere di andare da solo.
Potrebbe essere ...
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:06   #77
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
ma perché non un iran mentre si un pakistan??
Per il pakistan è tardi..all'epoca si tentò la strada delle sanzioni (sia per l'India che per il Pakistan)...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:41   #78
jean_valjean
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Dove mi porta il proxy
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
momento

alla cina converrebbe una guerra seppure sotto l'egida dell'onu?

no perchè l'iran,se sale la tensione con gli usa,chiude i boccaporti del greggio per l'occidente,e a qualcuno dovrebbe pur darlo eventualmente.
alla russi converrebbe pure,visto che sarebbe un fornitore in meno.
e la cina tratterebbe a prezzi equi con teheran.

a me questa della cina sembra un assist a washington ,del tipo "noi ti togliamo il veto nel consiglio di sicurezza se vuoi attaccare".
insomma li spingono a fare la guerra.

poi può sempre essere che funzioni anche come segnale per far sapere agli iraniani che se vogliono il loro appoggio devono fare affari solo con pechino.

insomma a me sembra una mossa strategica,perchè sono convinto che ora come ora,o li ci và l'onu,oppure nessuno si può permettere di andare da solo.
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Potrebbe essere ...
ma di cosa parlate?

L'iran attualmente ha varato un piano di razionamento della benzina, per mantenere un certo livello di scorte, in prospettiva di eventuali sanzioni
poiche l'iran si e' il 2° paese produttore di petrolio, il petrolio viene esportato per essere raffinato all'estero, l'iran estrae petrolio, non lo raffina, questo fa si che i prezzi siano in teoria piu' elevati, solo in teoria, poiche il prezzo della benzina in iran e sovvenzianto, cioe' lo stato lo tiene basso in maniera forzata
questo significa che l'economia iraniana non sopporterebbe un embargo per tanto tempo e questo cina, e usa lo sanno benissimo.

riporto una news di yahoo di giugno

Quote:
l'Iran è carente nella produzione di petrolio raffinato e deve dunque importare circa il 40% della benzina. Una questione sensibile per il paese, dunque, dopo che le potenze occidentali hanno minacciato nuove misure nel braccio di ferro con Teheran sul programma

(Pubblicità)
nucleare.

Le importazioni rappresentano una grossa spesa per lo Stato perché il carburante, sia quello importato che quello prodotto in loco, è venduto a prezzi sovvenzionati. Nonostante l'aumento dei prezzi del greggio del 25% di quest'anno, la benzina è venduta a 1.000 rial, 11 centesimi di dollaro al litro, una delle tariffe più basse al mondo.

La tv ha annunciato, prendendo di sorpresa molti automobilisti, che il razionamento scatta dalla mezzanotte. E così è scattata la corsa alle pompe di benzina, assediate in queste ore da lunghissime file di auto.
in caso di guerra l'iran non chiuderebbe solo i boccaporti per l'occidente, ma li chiuderebbe e basta, in iraq, volutamente non sono state colpite ne raffinerie, ne centri di distribuzione, ma nonostante la guerra sia finita da circa 5 anni, l'iraq non esporta na cippa lippa
e ci sarebbe una notevole differenza fra l'iran e l'iraq, l'iraq veniva da un embargo lungo 13 anni, le questo ha inciso anche sulla capacita' militare irquena, l'iran non viene da nessun embargo, anzi fa affari con la RUSSIA e non con la cina, per quanto riguarda le armi,
cmq sanno benissimo a washington, che l'attacco del iran, non sarebbe una cosa semplice

Dopo non ho capito il discorso della russia..
guarda che la russia esporta in maggiorparte gas, non petrolio..
guarda che la russia ha un notevole consumo interno di carburante..
jean_valjean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:56   #79
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
Quote:
Originariamente inviato da jean_valjean Guarda i messaggi
ma di cosa parlate?

L'iran attualmente ha varato un piano di razionamento della benzina, per mantenere un certo livello di scorte, in prospettiva di eventuali sanzioni
poiche l'iran si e' il 2° paese produttore di petrolio, il petrolio viene esportato per essere raffinato all'estero, l'iran estrae petrolio, non lo raffina, questo fa si che i prezzi siano in teoria piu' elevati, solo in teoria, poiche il prezzo della benzina in iran e sovvenzianto, cioe' lo stato lo tiene basso in maniera forzata
questo significa che l'economia iraniana non sopporterebbe un embargo per tanto tempo e questo cina, e usa lo sanno benissimo.

riporto una news di yahoo di giugno


in caso di guerra l'iran non chiuderebbe solo i boccaporti per l'occidente, ma li chiuderebbe e basta, in iraq, volutamente non sono state colpite ne raffinerie, ne centri di distribuzione, ma nonostante la guerra sia finita da circa 5 anni, l'iraq non esporta na cippa lippa
e ci sarebbe una notevole differenza fra l'iran e l'iraq, l'iraq veniva da un embargo lungo 13 anni, le questo ha inciso anche sulla capacita' militare irquena, l'iran non viene da nessun embargo, anzi fa affari con la RUSSIA e non con la cina, per quanto riguarda le armi,
cmq sanno benissimo a washington, che l'attacco del iran, non sarebbe una cosa semplice

Dopo non ho capito il discorso della russia..
guarda che la russia esporta in maggiorparte gas, non petrolio..
guarda che la russia ha un notevole consumo interno di carburante..
ok

owd

mi ero avventurato un pò troppo senza conoscere alcuni dettagli.

ok,adesso ho la conferma che i russi in quanto a petrolio stanno a corto.
nn sapevo nn avessero nemmeno le raffinerie per ricavare la benzina dal petrolio,in iran.

una cosa però ,di quelle che hai spiegato,nn mi è chiara.
dici
Quote:
n caso di guerra l'iran non chiuderebbe solo i boccaporti per l'occidente, ma li chiuderebbe e basta
perchè? l'assenza di raffinerie? ma il petrolio i cinesi se lo possono sempre comprare e raffinare loro. o anche i cinesi nn hanno la possibilità di fare questo? -lo ammetto,sono poco informato sulle potenzialità tecniche dell'industria del resto del mondo-

poi parli di embargo.
sarebbe totale? cioè tutti i paesi che siedono all'onu assumerebbero tale posizione? e se cina e russia aggirassero il blocco? nn la vedo una possibilità
cosi remota.
poi però sto petrolio che se ne fanno? imho sarebbe possibile "svenderlo sottobanco a cinesi ,indiani , e russi ?

l'iran bloccherebbe solo all'occidente (visto che è il suo nemico idelogico)magari tratterebbe sotto banco con i russi in primis.

nn sò se riesce a far passare il petrolio dall'afghanistan -ecco magari questo è 1 altro dubbio che mi sorge-
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:59   #80
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da jean_valjean Guarda i messaggi
in caso di guerra l'iran non chiuderebbe solo i boccaporti per l'occidente, ma li chiuderebbe e basta, in iraq, volutamente non sono state colpite ne raffinerie, ne centri di distribuzione, ma nonostante la guerra sia finita da circa 5 anni, l'iraq non esporta na cippa lippa
CUT...
Dopo non ho capito il discorso della russia..
guarda che la russia esporta in maggiorparte gas, non petrolio..
guarda che la russia ha un notevole consumo interno di carburante..
Eh?

http://en.wikipedia.org/wiki/Petroleum#Export

PS: Per la precisione poi l'Iran non è il secondo produttore, ma il 4°.

Ultima modifica di Pancho Villa : 23-01-2008 alle 21:05.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v