|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quelli sono i dati relativi alle persone che clickano sui rettangolini tipicamente gialli con scritto w3c, e chi li clicca secondo te? Io che so cosa sono non li clicco, lo fa chi non sa chi sono. E tra un windowsiano e un linuxiano qual'e' la probabilita' che sia l'uno o l'altro a cliccarlo? ![]()
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() Ultima modifica di TheAlchemist : 05-12-2007 alle 07:53. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Mi dai l'impressione di essere uno che ha provato Linux, dopo un po ha visto che non riusciva a fare _subito_ su Linux quello che su Windows ha imparato in mesi, e si è fatto l'idea che l'unica cosa per cui lo si può usare è chattare e nagivare su internet. Oltre a programmare e gestire alcuni server svn, che a te non interessa, con Linux faccio molte cose normali, come: * rippare DVD con DVD::Rip, convertire divx in DVD con DeVeDe, masterizzare qualsiasi tipo di supporto audio e video con K3B * P2P con aMule e Bittorent * acquisisco i filmati dalla videocamera tramite FireWire con Kino e li elaboro con Cinelerra (o altri, dipende dalla complessità), faccio i titoli dei dvd con DVD styler e masterizzo il tutto * con Amarok e MPlayer posso vedere senza problemi qualsiasi formato audio e video (ma ce ne sono uno sterminio oltre a questi) * gioco a Unreal Tuornament e Quake4, che girano nativamente su Linux, con i driver ufficiali nvidia mi vanno con le stesse prestazioni di windows * per la grafica uso gimp, che per me è più che sufficiente come per la maggior parte degli utenti, esclusi i professionisti che usano Photoshop ma che rappresentano meno dell'1% * uso openoffice, che come gimp è più che sufficiente, ma comunuqe ho installato Microsoft Office tramite wine perche a volte sono costretto a usare dei documenti fatti da altri che openoffice non legge (mannaggia loro), e l'ho installato senza troppi problemi, è bastato fare doppio click su setup.exe e me l'ha instalalto come se fossi su wineows * scanner, stampante, memorie usb, fotocamera digitale funzionano alla perfezione * il tutto tramite facili interfacce grafiche e senza dover cercare chissà cosa di esotico perche funzionino e molto altro, come vedi ci faccio tutto quello che farei normalmente su un pc desktop con windows, ne più ne meno. Alcuni programmi sono migliori, altri no, comunque ci sono. Se tu te ne esci fuori dicendo che si può usare solo per chattare e andare su internet è chiaro che non hai mai provato a usarlo seriamente, quindi hai poco da dire. Cosi come uno che inizia a usare windows a casa imparando da solo ci mette mesi prima di scoprire tutto quello che può fare, cosi lo stesso uno che passa a linux o a qualsiasi altro OS deve avere l'umiltà di ricominciare quasi daccapo a reimparare alcune cose che prima sapeva già fare, aspettare un po di tempo prima di trovare i programmi che gli servono. Se non ha voglia di farlo che rimanga su windows, ma che non se ne vada in giro a dire che con Linux non ci si può fare niente solo perche _lui_ non sa farci niente. (e tieni conto che io do per scontato che i programmi li compri, quindo che spendi veramente centinaia di euro per windows + office + photoshop che ritieni cosi indispensabile tanto da non poter nemmeno considerare gimp, quando tre quarti della gente sa a malapena usare Paint ![]() Ultima modifica di arara : 05-12-2007 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 83
|
Quote:
Hai ragione sul fatto che per risparmiare sarebbe più opportuno comprare un portatile con Windows (magari di un'altra casa) e poi installarci su Linux. Il problema è che sono un po' di settimane che mi sto informando, ed ho scoperto che è difficile (se non impossibile) avere la certezza che, sul portatile acquistato, potrò far girare Linux con il 100% delle periferiche/funzionalità supportate. Questo mi è garantito solo da un'installazione nativa fatta dal produttore (che dovrebbe aver testato il PC prima di metterlo in commercio!). Ho queste esigenze perché il portatile mi serve per lavoro e devo essere in grado di far vedere presentazioni, connettermi a reti wireless, usare proiettori... il tutto senza possibilità di incappare in brutte sorprese... ![]() ![]() Per questo chiedevo se i due modelli sopra citati sarebbero stati commercializzati anche in italia... questa è l'ultima news che ho trovato sull'argomento, ma parla genericamente di distribuzione in Europa... sai, io non mi fido mai finché non vedo notizie sicure! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
http://www.ossblog.it/post/3516/e-ar...zonbu-notebook Oppure l'Asus EEE ha instalalto di default Linux. Molti portatili vanno benissimo con linux in tutto e per tutto subito dopo l'installazione, prova a chiedere nella sezione Linux. Se guardi tanti se li mettono anche in firma, come "Dell 640m / T7200 / 2 Giga Ram / 100gb 7200rpm HardDrive / Powered by Fedora" oppure "Acer Ferrari 3200 @ FEDORA"... ![]() Ultima modifica di arara : 05-12-2007 alle 12:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() E poi "windows ha semplificato troppo la vita" è risibile, scusa. Fa molto luddismo informatico... Ma se lo scopo dell'informatica è quello di semplificare la vita, proponi un ritorno alle origini con tanto di schede perforate e tubi a vuoto? Il futuro è una progressiva semplificazione dell'uso del PC (basta vedere i touchscreen che vanno sempre più di moda ora, probabilmente tra un decennio il mouse non lo ricorderemo neanche). Quote:
Ma se vuoi continuare a sostenere che il 50% di utilizzatori desktop Linux sia una cifra realistica, fai pure... ![]() Quote:
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
Quello che fai e' un ragionamento giusto e lo quoto in pieno (primis il prezzo dei software, anche io uso openoffice per win), ma il mio discorso come ho gia' affermato e' a titolo personale, io non devo convincere nessuno che vista è meglio di linux , che ammetto di non conoscere a fondo, quello che ho detto e che ribadisco e' che per me utente windows non ha alcuna utilita' in quanto non riesce a fare la minima concorrenza a windows, cosa che porterebbe ad un abbassamento dei prezzi, poi mi parlate di monopolio e di mafia, voi volete affermare delle verita' assolute io esprimo un parere riferito a me stesso, e visto che non ho moltissimo tempo a casa da dedicare al computer non ho tempo ne' voglia da dedicare ad apprendere un altro os come linux, che ci si possano fare chiisa' quali cose a me non interessa, comunque niente che con windows non riesca a fare(non vale il contrario anche se solo relegato ai giochi, opengl sta' sempre piu' sparendo per cui il futuro dei giochi su linux non lo vedo molto roseo), se il discorso e' di sana e costruttiva critica ben venga, ma certe volte mi tocca sentire certe affermazioni da parte di chi usa linux che mi mandano veramente in bestia, iniziamo ad entrare sugli insulti tipo "non sai come funziona il mondo" o l' "utente windows davanti al pc spegne il cervello" mi pare che si stia esagerando, voi fate una propaganda su linux infinita e' un martellamento continuo ogni post anche se si parla di f**a tanto scappa fuori linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Ps comunque la differenza tra il numero dei giochi usciti tra windows e linux e' 100:1, se questo vi faccia inca****e non e' che dovete prendervela con me rompete a chi ha trascurato la semplicita' di linux , impedendone di fatto la diffusione, adesso si sta' facendo qualcosa a questo riguardo, ma negli anni precedenti sulla usabilita' anche da parte di chi non sia un programmatore o non vuole per forza andare a leggere siti e forum spesso in inglese o leggere il manuale di suse linux 6.3 di ben 488 pagine che ho adesso tra le mani(si lo ammetto non e' la prima volta che mi interesso a linux), si e' ristagnato , windows ha da subito puntato sulla semplicita', una cosa semplice non comporta che sia "semplice" anche chi la usa, ma spesso e' solo un tipo pratico che riesce a fare tutto senza dannarsi l' anima, mi dovete spiegare perche' secondo voi se una cosa e' semplice non va' bene, dobbiamo essere tutti programmatori?, c'e anche a chi non interessa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 83
|
Quote:
![]() ![]() Come dicevo prima il mio desiderio più grande è di vedere notebock con linux distribuiti direttamente in Italia!! Con tutti gli accorgimenti (e le minori spese) del caso! Per questo speravo nel debutto dei nuovi modelli Dell. Se poi fossero davvero poco convenienti mi prenderò un sistema con Vista e provvederò al rimborso... Solo che speravo che, comprandoli, fosse possibile ingrandire il mercato dei noteboock che consentano la fatidica "scelta"! Comunque mi hai messo la pulce all'orecchio e farò altre ricerche per vedere cos'altro spunta fuori! ![]() PS per masluigi: scusa se mi intrometto, ma se proprio non vuoi sentir parlare di Linux, perché fai 10 post in una discussione che si intitola Dell e Ubuntu? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 83
|
Quote:
![]() Forse è per l'inconscia paura che non mi rispondano, di solito succede così! Oppure che mi dicono che mi sono illuso, infrangendo il sogno ![]() Casomai cerco di trovare un numero di telefono, per rendere la risposta un po' più immediata! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Il layout americano imho è un pregio pù che un difetto ![]() Esiste anche l'Asus EEE 8G con disco da 8GB, considerando che dentro c'è una distribuzione minimale che occupa veramente poco ti restano 6 o 7 GB liberi, abbastanza per un subnotebook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Ma i beneamati accenti!
![]() Io mi ritrovo spesso a scrivere in tedesco con la tastiera italiana e con tutti gli ALT+129, ALT+132, ALT+148 (più le maiuscole) da ricordare non è facile. ![]() @journeyman: ho avuto relativamente poche interazioni col servizio clienti Dell, ma per quanto ne so non è male. Direi che qualche speranza di ricevere risposta ce l'hai. ![]()
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Mai letto i commenti di PuntoInformatico ogni volta che si parla di Linux? Frasi come "Opensorci a morte" volano a raffica già dal primo post... ![]() Solo perche tu non hai interesse a migrare a Linux non vuol dire che valga per tutti, a tanti andrebbe più che bene, se solo avessero modo di provarlo nelle condizioni giuste. Mia sorella più piccola ha imparato a usare il pc con Linux e adesso è lei stessa a chiedermi di installarlo al posto di windows perche ormai si è abituata a quello. Forse non leggi riviste e blog su Linux, seno sapresti che sta venendo adottato da vari paesi nelle scuole e nelle pubbliche amministrazioni. Ne cito un po a memoria, i link li trovi su OSSBlog se ti interessa: * il parlamento francese usa Linux sui pc dei parlamentari (non i server) * Wal Mart vende nella sua catena PC a 199$ con linux preinstallato * la Nigeria ha aquistato in blocco migliaia di PC a basso const con installata Mandriva per favorire l'alfabetizzazione informatica * negli USA su interi distretti scolatici gli studenti usano Linux come prima piattaforma * Brasile e India hanno investito pesantemente per l'utilizzo su larga scala di Linux, con iniziative che non ricordo * idem per giappone * poi altre ma ormai si è capito... non è niente rispetto ai grandi numeri di microsoft, ma un po alla volta la cosa si muove. Ultima modifica di arara : 05-12-2007 alle 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Quote:
Quote:
Se leggi bene i miei post non ho mai detto una cosa del genere. Ho detto che gli utenti linux si attestano sul 5-6%.
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Quote:
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
Se e' per questo e' peggio l' uso della calcolatrice, ritorniamo a fare i conti a mano, c' e' gente che le divisioni non sa' neanche farle, comunque pochi post addietro avevi affermato che linux era al 40%, ma a me non interessanno i numeri interessano i fatti ed il progresso non si puo' fermare e se chi programma linux si ostina a non capirlo rimarra' sempre a 5-6% (molto piu' attendibile secondo me), poi pero' non accusate microsoft perche' fa' quello che voi vi ostinate a non fare cioe' un os molto semplice, se c'e la "Mafia " microsoft la colpa e' anche di linux che lo ha permesso, dove era linux 5 anni fa' quando ci voleva veramente un programmatore per usarlo, e tutti usavano xp, queste sono le critiche che muovo a linux, non certo che i programmi siano inferiori e si trovano pochi giochi (comunque e' gratis per cui secondo me non ci si puo' lamentare), c'e' anche a chi non interessano e per loro linux va' bene e' la mancanza di concorrenza che ha permesso a microsoft di fare quello che vuole, con un gap cosi' evidente di diffusione ce ne è da remare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
leggine un po di pagine, ci sono dei commenti molto saggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 83
|
Aggiornamento sulla situazione Dell Inspiron 1525/1526:
la risposta che mi ha dato l'operatore della ditta è stata lapidaria: "Per quanto riguarda Dell Italia non abbiamo comunicazioni a riguardo" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma perché sono nato in Italia.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Quote:
Ad ogni modo, non ho mai detto che linux e' al 45% di utenti. Ho solo detto "ma che c'entra, allora pasto questo link dove segna che i suoi utenti sono il 45%" per far capire che una stima del genere e' molto ballerina. Se leggete bene i miei post ho sempre detto 5-6%
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Dici che non c'è una mafia, chissà perche il port per Linux di Unreal Tournament 3 è già pronto ma non è ancora stato rilasciato (chissa quando lo sarà) per finti motivi legali, cosi come Gear of Wars potrebbe girare nativamente su Linux senza problemi ma non viene rilasciato perche 'il publisher' non vuole. Poi ci sono i soliti che dicono che non fanno i port per Linux perche non li conviene fare il lavoro, capirai, per quel che c'è fare, i problemi sono le solite lobby, se non fosse per quello potremmo avere quasi lo stesso numero di videogames pure su Linux. Cosi come per molti altri, AutoCAD per esempio come molti programmi di quella categoria usa le OpenGL, portarlo su Linux sarebbe molto facile, e a molte aziende non parrebbe neanche vero di poter installare sulle proprie macchine Linux + AutoCAD. Un'azienda come Microsoft che guadagna 40 miliardi di dollari all'anno può permettersi di comprare il culo a chiunque, qualche mazzetta per avere le esclusive su Window e gli altri sono tagliati fuori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.