Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 23:54   #61
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Anche gli exit poll sono più lenti?
Gli exit poll non sono altro che interviste agli elettori una volta usciti dai seggi.
Non è la prima volta che gli exit poll hanno fallito miseramente, magari perchè in molti preferiscono non rispondere (come ad es. quelli di Forza Italia)
I sondaggi inoltre fotografano la realtà (o almeno dovrebbero fotografare la realtà, se fatti bene) nel momento in cui il campione statistico è analizzato, non dopo.
Berlusconi probabilmente è riuscito a mobilitare (con la parola coglioni) parte dell'elettorato nel cosidetto "breve periodo" durante la campagna elettorale (ben analizzati dal libro American Voter di Miller e altri autori) sballando i sondaggi di pressochè tutti gli istituti di indagine statistica italiani.

Quote:
Io non credo che ci siano stati brogli, ma rimane una situazione molto curiosa, almeno questo devi ammetterlo!
E' curioso che le regioni prese singolarmente (i dati non arrivano contemporaneamente) non sono dei campioni statistici validi a livello nazionale e che di conseguenza i risultati possono variare fino al raggiungimento del 100% dei seggi scrutinati?

Voglio dire...basterebbe ricordarsi l'ultimo referendum sull'abolizione della quota proporzionale per ricordarsi che alle 00:30 c'era il quorum e dopo che arrivarono i dati dal sud il 51% si trasformò in 49%.
Anche lì ci furono brogli?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 04:03   #62
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Gli exit poll non sono altro che interviste agli elettori una volta usciti dai seggi.
Maddai
Quote:
Non è la prima volta che gli exit poll hanno fallito miseramente, magari perchè in molti preferiscono non rispondere (come ad es. quelli di Forza Italia)

Quote:
I sondaggi inoltre fotografano la realtà (o almeno dovrebbero fotografare la realtà, se fatti bene) nel momento in cui il campione statistico è analizzato, non dopo.
parlavamo di exit poll.
Quote:
Berlusconi probabilmente è riuscito a mobilitare (con la parola coglioni) parte dell'elettorato nel cosidetto "breve periodo" durante la campagna elettorale (ben analizzati dal libro American Voter di Miller e altri autori) sballando i sondaggi di pressochè tutti gli istituti di indagine statistica italiani.

come sopra
Quote:
E' curioso che le regioni prese singolarmente (i dati non arrivano contemporaneamente) non sono dei campioni statistici validi a livello nazionale e che di conseguenza i risultati possono variare fino al raggiungimento del 100% dei seggi scrutinati?
Ovviamente i risultati variano, ma ripeto, non stiamo parlando di qualche decina di voti, ce ne sono di mezzo milioni.. è statisticamente curioso per questo.
Quote:
Voglio dire...basterebbe ricordarsi l'ultimo referendum sull'abolizione della quota proporzionale per ricordarsi che alle 00:30 c'era il quorum e dopo che arrivarono i dati dal sud il 51% si trasformò in 49%.
Anche lì ci furono brogli?
A parte che io ai brogli non credo ( sarebbero milioni i voti da falsiicare per dare quel risultato) del referendum non ho seguito davvero nulla quindi ignoro qualsiasi dato.

Ripeto.. mi piacerebbe per sfizio avere i dati dei seggi dal viminale, ma con scansioni molto più piccole, e se possibile con ora e luogo di provenienza. Queste altrimenti sono solo speculazioni.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:18   #63
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Perchè avevano finito le bianche
lol

No, a parte tutto io in quell'andamento non ci vedo niente di particolare.
Statisticamente, è normale che i valori da un certo punto e poi, man mano che l'analisi dei campioni prosegue, si avvicinino al loro valore statistico.
voglio dire, sappiamo tutti che la probabilità di testa o croce è 0,5, ma ciò non toglie che se lanci dieci volte puoi avere benissimo dieci volte testa o dieci volte croce e che per arrivare al 50% devi fare, che so, mille lanci per avere una precisione sulla prima cifra dopo la virgola.
In questo caso è una cosa simile: la probabilità che un elettore avesse votato destra o sinistra era del 50%, si è partiti da valori "casuali" com'è normale che sia e linearmente si è arrivati al punto di equilibrio finale.
Tra l'altro partono da valori molto vicini, 45-55 praticamente, per cui erano proprio simmetrici rispetto alla media che si è delineata alla fine: se fossero stati 10-90 e poi finivano così, allora sì che sarebbe stato statisticamente strano... ma poi nemmeno, dipende sempre dal numero di campioni osservati: magari nel primo seggio l'unione aveva il 100% dei voti, non ci sarebbe stato niente di particolare.
Onestamente chi avanza teorie complottistiche non ha mai fatto nemmeno un esamino di statistica
qualcuno prima ha detto che un andamento così regolare non è possibile perchè i seggi erano scrutinati a caso: anzi, è proprio la casualità dei seggi che rende possibile la convergenza così lineare con il valore definitivo. Se ci fosse stato un ordine non casuale, l'andamento non sarebbe stato per nulla lineare.
non mi esprimo sulle elezioni messicane che non conosco, ma lì l'andamento è esponenziale, non lineare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 05-12-2007 alle 09:23.
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:17   #64
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
lol

No, a parte tutto io in quell'andamento non ci vedo niente di particolare.
Statisticamente, è normale che i valori da un certo punto e poi, man mano che l'analisi dei campioni prosegue, si avvicinino al loro valore statistico.
voglio dire, sappiamo tutti che la probabilità di testa o croce è 0,5, ma ciò non toglie che se lanci dieci volte puoi avere benissimo dieci volte testa o dieci volte croce e che per arrivare al 50% devi fare, che so, mille lanci per avere una precisione sulla prima cifra dopo la virgola.
In questo caso è una cosa simile: la probabilità che un elettore avesse votato destra o sinistra era del 50%, si è partiti da valori "casuali" com'è normale che sia e linearmente si è arrivati al punto di equilibrio finale.
Tra l'altro partono da valori molto vicini, 45-55 praticamente, per cui erano proprio simmetrici rispetto alla media che si è delineata alla fine: se fossero stati 10-90 e poi finivano così, allora sì che sarebbe stato statisticamente strano... ma poi nemmeno, dipende sempre dal numero di campioni osservati: magari nel primo seggio l'unione aveva il 100% dei voti, non ci sarebbe stato niente di particolare.
Onestamente chi avanza teorie complottistiche non ha mai fatto nemmeno un esamino di statistica
qualcuno prima ha detto che un andamento così regolare non è possibile perchè i seggi erano scrutinati a caso: anzi, è proprio la casualità dei seggi che rende possibile la convergenza così lineare con il valore definitivo. Se ci fosse stato un ordine non casuale, l'andamento non sarebbe stato per nulla lineare.
non mi esprimo sulle elezioni messicane che non conosco, ma lì l'andamento è esponenziale, non lineare.


ma, ti ricordo che non sono partiti a contare la percentuale da zero, ma dallo scrutinio di circa 10.000 seggi.. se ti prefiggi di fare 30 milioni di lanci ( 30 milioni sarebbe i votanti) dopo 5 milioni di lanci dovresti aver raggiunto già una buona parità fra testa e croce.. Oltretutto, DA QUEL GRAFICO, la pendenza quasi non varia.. è costante.. Comunque stiamo facendo troppo speculazioni sul null,a quel grafico ha vale quanto il 2 a briscola se vogliamo parlare serimente..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:53   #65
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
ma, ti ricordo che non sono partiti a contare la percentuale da zero, ma dallo scrutinio di circa 10.000 seggi.. se ti prefiggi di fare 30 milioni di lanci ( 30 milioni sarebbe i votanti) dopo 5 milioni di lanci dovresti aver raggiunto già una buona parità fra testa e croce.. Oltretutto, DA QUEL GRAFICO, la pendenza quasi non varia.. è costante.. Comunque stiamo facendo troppo speculazioni sul null,a quel grafico ha vale quanto il 2 a briscola se vogliamo parlare serimente..
Non c'entra, il grafico parte da 7000 seggi su poco meno di 60000, e ogni seggio vale come singolo evento, quindi si parte da poco più del 10% dei campioni.
In presenza di eventi con uguale probabilità, il raggiungimento della media del 50-50 è asintotico, ossia in teoria non accade mai. In altre parole, con il lancio della moneta tu avrai una percentuale pari di teste e croci con un numero di lanci che tende ad infinito, prima di quello avrai sempre una differenza tra le due percentuali.
In questo caso il discorso è leggermente diverso perchè la percentuale dei due eventi (voto a destra o a sinistra) è determinata dall'osservazione, per cui una convergenza ce l'hai per forza in un tempo finito, però il concetto è quello.
La pendenza è correttissima, non vedo perchè sarebbe dovuta cambiare: in caso di eventi non correlati, come delle elezioni correttamente eseguite, le probabilità di uno o dell'altro evento non cambiano e l'aggiustamento verso il valore finale avviene con una velocità costante.
Se invece si introduce una variazione in questa probabilità, allora la velocità e l'andamento con cui si arriva al valore finale cambia in maniera molto sensibile, e questo senza necessità di brogli.
Ti faccio un esempio: in una regione diciamo che prevale in maniera molto marcata il voto per il centro sinistra. Gli scrutini procedono con percentuali che partono dal 55-45 come qui e scendono progressivamente in maniera costante -perchè la probabilità di voto non varia da campione a campione- verso la media del 50-50. Quando si arriva ad un evento che cambia questa probabilità, come in questo esempio una regione dove la probabilità che si voti sinistra è, mettiamo 90 su 100, allora si vedrà un rapido cambiamento di andamento e di pendenza del grafico complessivo: la destra inizierà a scendere velocemente e la sinistra a salire.
Insomma, a mio modesto parere, il grafico delle elezioni messicane mostra dei punti che lasciano perplessi, con un andamento esponenziale che parte da un certo punto in poi; l'andamento del grafico delle elezioni italiane è perfettamente normale ed è il risultato di una situazione in cui le probabilità di voto a destra o a sinistra erano fondamentalmente pari a 50-50.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:14   #66
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Si ma sono due pagine, che dico che non c'è nulla di strano, in quel grafico, è curioso statisticamente, proprio perchè sarebbe interessante verificare l'eventualità che hai illustrato tu!

Che la parità sia asintotica non c'è dubbio, ma 5 milioni di eventi, sono sempre 5 milioni di eventi.



Edit, scusate l'italiano .

Ultima modifica di stbarlet : 05-12-2007 alle 12:31.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:28   #67
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
ma, ti ricordo che non sono partiti a contare la percentuale da zero, ma dallo scrutinio di circa 10.000 seggi.. se ti prefiggi di fare 30 milioni di lanci ( 30 milioni sarebbe i votanti) dopo 5 milioni di lanci dovresti aver raggiunto già una buona parità fra testa e croce.. Oltretutto, DA QUEL GRAFICO, la pendenza quasi non varia.. è costante.. Comunque stiamo facendo troppo speculazioni sul null,a quel grafico ha vale quanto il 2 a briscola se vogliamo parlare serimente..
Esatto, mi pare sia la legge della grande "M".

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:28   #68
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Si ma sono due pagine, che dico che non c'è nulla di strano, in quel grafico, è curioso statisticamente, proprio perchè sarebbe interessare l'eventualità che hai illustrato tu!

Che la parità sia asintotica non c'è dubbio, ma 5 milioni di eventi, sono sempre 5 milioni di eventi.
Mah, quello che mi viene da dire da quel grafico è che in queste elezioni c'è stata una uguale probabilità di voto tra destra e sinistra (che è una cosa banale da dire) e che non c'è stata praticamente differenza in tutta italia (e questa è una cosa meno banale da notare), che ha portato a quell'andamento regolare con uno scrutinio casuale dei risultati a livello geografico.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 00:52   #69
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
programmino fatto al volo in python per chi lo vuole provare....
Codice:
import random

heads = 0.0
tails = 0.0
for i in range(1,59719):
    extraction = random.random()
    if extraction < 0.5:
        heads = heads + extraction
    else:
        tails = tails + 1 - extraction
    if i % 1000 == 0:
        print str(i) + 'Heads: ' + str(heads / (heads + tails) * 100 ) + '%', 'Tails: ' + str(tails / (heads + tails) * 100) + '%'

print str(i) + 'Heads: ' + str(heads / (heads + tails) * 100 ) + '%', 'Tails: ' + str(tails / (heads + tails) * 100) + '%'
Se la probabilità fosse uniformemente distribuita su tutti i seggi una curva del genere con il 5% di distacco in partenza sarebbe pressochè impossibile.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 02:32   #70
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Maddai


come sopra
Ovviamente i risultati variano, ma ripeto, non stiamo parlando di qualche decina di voti, ce ne sono di mezzo milioni.. è statisticamente curioso per questo.
Ok ho un pò di insonnia, quindi scrivo..
A me non risulta che ci sia alcuna curiosità statistica, proprio non la vedo.
Se i dati dei vari seggi arrivano alla chitichella, per quale strano motivo non dovrebbero mutare le percentuali dopo che si prosegue con lo spoglio?
Ti ho fatto l'esempio del referendum sull'abolizione della quota proporzionale, in cui fino ad una certa ora si pensava che il quorum fosse stato raggiunto, prima dell'arrivo dei dati di affluenza di alcune regioni del sud italia.

Quote:
Ripeto.. mi piacerebbe per sfizio avere i dati dei seggi dal viminale, ma con scansioni molto più piccole, e se possibile con ora e luogo di provenienza. Queste altrimenti sono solo speculazioni.
Io dico quello che penso: tutto questo "complottismo" (fondato su che?) nasce in molti a sinistra solo per un motivo: l'incapacità di prendere atto degli ultime terrificanti 2 settimane di Prodi e della sua coalizione..un altro mese ancora di campagna elettorale Berlusconi (che ripassò tutti i programmi tv, fatto salvo forse solo il tg3) avrebbe vinto le elezioni..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 02:37   #71
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS Guarda i messaggi
anche se ci fossero, per il bene della politica le terrebbero nascoste!!

a buon intenditor poche parol...
Tutto può essere..può anche starci che Dio esista, ma finchè non ci sono prove della cosa non puoi pretendere di dimostrarlo..
Idem in questo caso: non c'è un singolo elemento del thread in grado di dimostrare che Berlusconi (l'uomo nero e cattivo dall'origine oscura e i cui soldi provengono da strani giri) abbia truccato le elezioni.
Magari è stato bravissimo a truccarle, che vuoi che ti dica..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 11:19   #72
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Ok ho un pò di insonnia, quindi scrivo..
A me non risulta che ci sia alcuna curiosità statistica, proprio non la vedo.
Se i dati dei vari seggi arrivano alla chitichella, per quale strano motivo non dovrebbero mutare le percentuali dopo che si prosegue con lo spoglio?
Ti ho fatto l'esempio del referendum sull'abolizione della quota proporzionale, in cui fino ad una certa ora si pensava che il quorum fosse stato raggiunto, prima dell'arrivo dei dati di affluenza di alcune regioni del sud italia.

LOL

Sicuro di averli letti tutti, e capiti i miei post?
Stiamo dicendo la stessa cosa... io ho solo l'interesse di vedere i dati, per verificare proprio l'eventualità che hai già ampiamente esposto. A cui ho già ampiamente risposto anche a gpc.
Quote:
Io dico quello che penso: tutto questo "complottismo" (fondato su che?) nasce in molti a sinistra solo per un motivo: l'incapacità di prendere atto degli ultime terrificanti 2 settimane di Prodi e della sua coalizione..un altro mese ancora di campagna elettorale Berlusconi (che ripassò tutti i programmi tv, fatto salvo forse solo il tg3) avrebbe vinto le elezioni..
La cosa non mi tocca.. Oltretutto, sono pagine che dico che al complotto non ci credo nemmeno un pò.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:07   #73
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
LOL

Sicuro di averli letti tutti, e capiti i miei post?
Stiamo dicendo la stessa cosa... io ho solo l'interesse di vedere i dati, per verificare proprio l'eventualità che hai già ampiamente esposto. A cui ho già ampiamente risposto anche a gpc.


La cosa non mi tocca.. Oltretutto, sono pagine che dico che al complotto non ci credo nemmeno un pò.
io nemmeno..
però..
o non so + programmare in python o qualcosina mi sfugge..
lanciando + e + volte il mio codice si hanno SEMPRE risultati molto + vicini a quanto ci si apspetterebbe conoscendo la statistica..
quindi..
o qualcosa mi sfugge (e x favore fatemi capire dove sbaglio) o qualcosa di atipico in quest'elezione effettivamente è accaduto
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:22   #74
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
io nemmeno..
però..
o non so + programmare in python o qualcosina mi sfugge..
lanciando + e + volte il mio codice si hanno SEMPRE risultati molto + vicini a quanto ci si apspetterebbe conoscendo la statistica..
quindi..
o qualcosa mi sfugge (e x favore fatemi capire dove sbaglio) o qualcosa di atipico in quest'elezione effettivamente è accaduto

senza i dati delle elezioni precedenti, magari pure quelli di altri paesi, imho sono solo speculazioni. Se è vero quello che stiamo dicendo ( sono arrivati prima i dati dei seggi rossi ) allora non ci sono stati grossi brogli..



scusa
come si fa a lanciare il tuo programmino? simula il lancio di una moneta?


edit.. ok ho capito come esguirlo. però non ho cpaito da che basi parti per quel programma, a parte quel 59700 e qualcosa che presumo siano i seggi ( ci ho aggiunto anche tre zeri, per vedere cosa sarebbe successo )

Ultima modifica di stbarlet : 08-12-2007 alle 01:48.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v