|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
se ci si limita a seguire il regolamento e seguire le indicazioni dei mod comunque non si avrà nulla da temere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
penso di rispondere nella maniera più corretta possibile sempre tenendo presente che volenti o nolenti la situazione è questa e non può essere cambiata. del resto bisogna ammettere che è di fatto l'unica soluzione praticabile per poter mantenere una community con 200mila utenti (la più grande d'italia) e poterla gestire in maniera produttiva: conciliare un così alto numero di utenti richiede un regolamento dettagliato e soprattutto ferreo. poi che ci possano essere incongruenze sull'applicazione di sanzioni a seconda della situazione particolare e di chi interviene, questo è purtroppo una cosa ovvia che non è possibile evitare dato che si è esseri umani e siamo influenzati da vissuti, situazioni e umori del momento. è un fatto che non si può nascondere ma direi che è più che comprensibile. noi cerchiamo di essere il più possibile equi ma siamo sempre umani, anche se questo è un forum dove molti pensano che anche noi dobbiamo essere degli extraterrestri che lavorano solo in codice binario ![]() Ultima modifica di Leron : 21-11-2007 alle 23:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
|
Quote:
Le regole servono a gestire chi non sà autogestirsi, pure a me piacerebbe sfanculare tutto il mondo, solo che non posso, perchè è contro la legge e se tale legge non mi piace cè solo un alternativa cambiare paese. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
Quote:
(ti faccio questo esempio , ma potrei fartelo su altri argomenti come la legge per la polizia , o i sopprusi fatti dai docenti universitari o semplicemente dai professori della scuola ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
e' sempre lo stesso discorso : chi controlla i controllori ?
per il resto , le piena liberta' di pensiero non esiste. copapzpaz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
|
la piena libertà di pensiero esiste eccome, basta che resti pensiero
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
|
Quote:
Quote:
![]() Anche cambiare paese serve a poco. Secondo me nel momento stesso in cui vieni al mondo fai parte di un "sistema" che ha sempre....o quasi delle regole. Il fatto che queste siano scritte come regolamento o dettate dal buon senso dei singoli non fa' differenza. Quindi se regola = limitazione delle liberta' .....e' impossibile essere liberi. C'e' pero' un'altra chiave di lettura, ovvero regola = liberta' tutelata ![]() ![]() E' come se avessimo tracciato un percorso,un recinto dentro il quale siamo liberi. Ma poi .... e' cosi' bello essere liberi di fare quello che si vuole quando non si sa' cosa fare ? ![]() Ciauz
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 ![]() DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto ![]() - Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
Ultima modifica di spakko : 22-11-2007 alle 01:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
quindi il mio progetto di diventare un dio in terra non era poi tanto insensato ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() tu sei libera di pensare e di dire ciò che vuoi. Gli altri con cui ti confronti sono assolutamente liberi di agire di conseguenza. Imparare a prendersi le responsabilità delle proprie azioni invece pare che sia una cosa di cui c'è carenza. Per la mancanza di libertà non mi pare proprio che ci possiamo lamentare dato che ne abbiamo fin troppa se solo pensiamo a 70 anni fa... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() non mi pare che solo il fatto che qualcuno ti risponda in maniera diversa da come tu ti aspetteresti possa essere sinonimo di mancanza di libertà. è invece sinonimo della diversità insita in ognuno di noi. Per te la sua azione è sbagliata, per lui è giusta. Ancora, che io sappia, non esiste nessuno che sbagli coscientemente. Come diceva qualcuno, MOLTO + grande di me, TUTTO è relativo. E imho questo concetto non si applica solo a velocità relativistiche, ma è sotto gli occhi di tutti ogni giorno che passa ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ecco..
Per quanto detto prima gli errori OGGETTIVI non esistono. Se un ipotetico viaggiatore del tempo si fosse trovato nella condizione di uccidere Hitler quando era un bambino in fasce come avrebbe agito? si sarebbe fatto commuovere e non avrebbe fatto niente o comunque sarebbe riuscito a portare a termine la sua missione per salvare milioni di vite? Alla fine una cosa è giusta o sbagliata a seconda del punto di vista con cui si guarda. L'OGGETTIVAMENTE mi sa che non è mai esistito ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Ma in un mondo perfetto avremmo anche una definizione OGGETTIVA di giusto e sbagliato. Poichè viviamo nel mondo reale, ad ognuno di noi è concesso di giudicare SOGGETTIVAMENTE, in base alle sue idee, in base alla sua coscienza.. e perchè no?.. anche in base a come ci girano le palle cosa sia giusto e cosa sia sbagliato ![]() Libertà perfetta? ![]() cosa vuoi di +? non era proprio la carenza di libertà quello di cui ti lamentavi inizialmente? ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 22-11-2007 alle 02:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
ciaozoa
__________________
![]() Ultima modifica di CYRANO : 22-11-2007 alle 02:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() non è così semplice... 1) L'italiano è per definizione una lingua ambigua e anche un comandamento dettato da Dio, scritto nella pietra può a vere diverse interpretazioni. 2)Le interpretazioni variano da persona a persona. Ognuno giudica le vare situazioni in base alla propria esperienza personale, al proprio stato d'animo e a tutte le condizioni al contorno che molte volte analizziamo inconsciamente solo a livello inconscio senza rendercene conto, ma non per questo non le prendiamo in considerazione. L'esempio perfetto, e il + esplicativo, mi pare quello degli arbitri. Hanno "il potere" di decidere cosa sia giusto e cosa sia sbagliato mentre sono in campo. Ma hanno anche la libertà di interpretare gli avvenimenti dal loro punto di vista (sia nel senso fisico della prospettiva che nel senso mentale). Ogni cosa va interpretata. La realtà esterna in realtà arriva a noi solo attravero i nostri (limitati) sensi.. e già questa è una approssimazione. Il nostro cervello non la può analizzare in maniera distaccata, ma entrano sempre in gioco gli altri pensieri e sentimenti che in quel momento stiamo vivendo. Non siamo macchine. ...E dal basso della mia piccola esperienza ti posso assicurare che anche le macchine agiscono in base a "come gli gira" e a volte sono anche MOLTO + imprevedibili di noi esseri umani ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
se io metto la regola " e' vietato insultare qualunque politico sia esso italiano che straniero" , non c'e' nessuna ambiguita' . Se invece scrivo " e' vietato insultare qualunque personaggio pubblico " , allora ha un seme di ambiguita' perche' si potrebbe discutere su chi e cosa e' un personaggio pubblico. coapzpa
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
Quote:
Certo è che se la libertà d'espressione viene interpretata come alibi per fare/dire quello che si vuole è anche vero che una regolamentazione dev'esserci altrimenti "anarchia portami via" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
se vuoi diffondere il tuo pensiero attraverso uno scritto, basta che scrivi, ti stampi il volantino e lo distribuisci. a meno di infrangere qualche legge (apologie varie, diffamazione, calunnie) nessuno ti impedira' di farlo. se invece vuoi pubblicare un libro ma l'editore ti impone di cambiarlo, beh e' nel suo diritto farlo e tu puoi tranquillamente cambiare editore. nel caso del web, come per il volantino sopra descritto, a meno di reati vari puoi scrivere quello che ti pare su un tuo sito. sui siti altrui devi sottostare alle regole dettate dai legittimi proprietari. tutto questo per dire: si, secondo me c'e' liberta' di espressione finche' sei tu ad assumertene la responsabilita' in prima persona ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Quote:
Permettimi una critica (ovviamente IMHO). Affermare la preesistenza di un diritto ha un sapore quantomeno teologico. Anche i diritti fondamentali sono tali, cioè fondamentali, fintanto che sono rispettati ovvero fatti rispettare. Anch'essi sono frutto di una convenzione e non sono altro che postulati che si vuol porre a fondamento di un sistema morale. La libertà di parola, di espressione sarebbe meglio, non è banale da garantire. Specie se con l'esercizio di quella libertà puoi o vuoi incidere sui diritti, fondamentali, altrui. E di nuovo, prendendo atto dei limiti all'esercizio dei propri diritti, se ne riscopre la natura convenzionale piuttosto che fondamentale.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.