Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 22:51   #61
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
quando la comprai (e c'era il kernel 2.6.11) non funzionava la ip2000, ho dovuto comprare per una decina di dollari turboprint. Ora se sono stati inclusi i kernel meglio, però per esempio nel cd ci stanno i driver per osx. E cmq non capisco questo accanimento, che ci sono gb di driver nel dvd è un dato di fatto, che tantissime case producono driver per win e osx e se ne strafregano di linux è un altro dato di fatto non vedo perchè negare!
Non penso sia una questione di driver del kernel, forse piu di driver cups, cmq davvero io l'ho messa e basta. Io con macOSX ci sono rimasto scottato. Ho visto che i driver della mia stampante non c'erano per linux ma per mac si e ho pensato: "cavolo ci sono gigabyte di driver vuoi vedere che non funzia la mia stampante?". Non ha funzionato. Aggiungo il fatto che per mac driver open non se ne trovano e mi faccio l'idea che non sia un sistema con un gran supporto hardware. Magari è sbagliata ma è la mia.

Quote:
invece di usare questo tono da superiore potresti anche spiegare, magari mi sfugge qualcosa e potrei imparare qualcosa no? In quel link che ti ho passato cosa c'è? cosa c'è che non va? non sono ironico, mi piacerebbe capire meglio visto che te ne sai sicuramente più di me
Nel link che hai passato non c'è niente che non va e mi dispiace se ho assunto un tono da superiore dato che non ne avevo intenzione. Non penso di poterti insegnare qualcosa però darwin è solo un pezzo di macOsx.
Le cose gayarde (lol) di osx non sono opensource :|
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 02:30   #62
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Ricompilare? O_o specifico che uso gnome ma io vado su sistema preferenze temi. Mi limito a scaricare il bordo finestra/icone/quelchevoglio.
Con kde i bordi si devono ricompilare, è una delle cose che non mi piace di questo de.
Su windows ricordavo di usare un paio di programmi, sicuramente ce ne saranno di nuovi e migliori non lo metto in dubbio! Ricordo anche che non erano free, e addirittura che dovevo sostituire un dll O_O
Non so a me non pare la stessa cosa ma ognuno è libero di pensarla come vuole
Bhe nn è una ricompilazione ho sbagliato termine! nn dipende da kde o da gnome! Se il set di icone (parlo di queste) nn è presente nei repository della tua distro devi scaricarlo e "costruirlo".....ma ti porta via un bel po' di minuti (about 10 minutes on an Athlon 64.....io con il mio p4 ci metto neanche 5 minuti). Ad esempio frugalware il set di icone Glossy Crystal http://www.kde-look.org/content/show...?content=55119 nn ce l'ha, devo andarlo a prendere da kde-look.org. "compilarlo" (./buildset) e una volta creato il pacchetto tar.bz2 lo posso installare dal pannello di controllo di KDE! Cn windows xp ho fatto prima a trasformarlo in vista. Fincheé hai già tutto pronto ok altrimenti nn è diverso da windows! Anzi in windows ho ha cambiato anche tutti i suoni di sistema
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:33   #63
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Bhe nn è una ricompilazione ho sbagliato termine! nn dipende da kde o da gnome! Se il set di icone (parlo di queste) nn è presente nei repository della tua distro devi scaricarlo e "costruirlo".....ma ti porta via un bel po' di minuti (about 10 minutes on an Athlon 64.....io con il mio p4 ci metto neanche 5 minuti). Ad esempio frugalware il set di icone Glossy Crystal http://www.kde-look.org/content/show...?content=55119 nn ce l'ha, devo andarlo a prendere da kde-look.org. "compilarlo" (./buildset) e una volta creato il pacchetto tar.bz2 lo posso installare dal pannello di controllo di KDE! Cn windows xp ho fatto prima a trasformarlo in vista. Fincheé hai già tutto pronto ok altrimenti nn è diverso da windows! Anzi in windows ho ha cambiato anche tutti i suoni di sistema
Si infatti su kde funziona così non stavo a puntualizzare se fosse una compilazione o una estrazione! E' proprio un sistema che non mi piace, su gnome è totalmetne diverso . Pure per i suoni c'è un pannello apposito, ma sinceramente dato che non li uso mai non so se abbia il grado di completezza che cerchi
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:02   #64
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Nel link che hai passato non c'è niente che non va e mi dispiace se ho assunto un tono da superiore dato che non ne avevo intenzione. Non penso di poterti insegnare qualcosa però darwin è solo un pezzo di macOsx.
Le cose gayarde (lol) di osx non sono opensource :|
no problem, basta chiarirsi!

che le sono gay-arde di osx nn sono opensourcio purtroppo lo so infatti ho parlato di darwin
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:38   #65
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Si infatti su kde funziona così non stavo a puntualizzare se fosse una compilazione o una estrazione! E' proprio un sistema che non mi piace, su gnome è totalmetne diverso . Pure per i suoni c'è un pannello apposito, ma sinceramente dato che non li uso mai non so se abbia il grado di completezza che cerchi
ma anche su kde c'è il pannello apposito! ma se le icone e il tema NON CE L'HAI come fai a metterlo? Se nn puoi scaricarlo da repository come fai?? Nn so per le ultime versioni di gnome ma una volta sapevo che era più facile personalizzare kde rispetto a gnome
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 17:36   #66
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma anche su kde c'è il pannello apposito! ma se le icone e il tema NON CE L'HAI come fai a metterlo? Se nn puoi scaricarlo da repository come fai?? Nn so per le ultime versioni di gnome ma una volta sapevo che era più facile personalizzare kde rispetto a gnome
Ma come come fai! www.gnome-look.org scarichi e fai dragndrop sul pannello dei temi
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 18:38   #67
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Ma come come fai! www.gnome-look.org scarichi e fai dragndrop sul pannello dei temi
Ah si? prova cn questo set di icone http://www.gnome-look.org/content/sh...?content=64589
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 19:34   #68
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ah si? prova cn questo set di icone http://www.gnome-look.org/content/sh...?content=64589
Ce ne sono migliaia di set icone ispirate ad oxygen, ma questo mi sembra il migliore.

Per chi ha una debian/debian-based è disponibile un repostory, così come recitato dal readme presente nel link di zephyr83:

Codice:
Debian Repo and DL Location for the Oxygen Refit Gnome Icon Theme

how to use the debian-repo:

add the following line to /etc/apt/sources.list:

deb http://download.tuxfamily.org/oxygenrefit/OxyRepo/ nebula main

run apt-get update -- Ignore the Message that we miss the secretkey, we'll install it now:

apt-get install nanolx-key

run apt-get update again -- see where are now no error messages anymore

you can now run apt-get install gnome-icon-theme-oxygen-refit to install the theme

Everyone else go to the oxyrepo/pool-src/oxygen-refit directory and grab the tarball

Enjoy!
P.S. A me a dir la verità queste icone mi piacciono in KDE, su GNOME non molto... a differenza di QUESTE (è solo una preview e mi sembra di aver capito che saranno disponibile dal 14 novembre)...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 19:52   #69
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Ma come come fai! www.gnome-look.org scarichi e fai dragndrop sul pannello dei temi
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ah si? prova cn questo set di icone http://www.gnome-look.org/content/sh...?content=64589
zephyr83,
ha ragione R4iDei...

Basta scaricare e usare il drag 'n drop, spostando il file appena scaricato sul gestore dei temi:



Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 19:56   #70
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
zephyr83,
ha ragione R4iDei...

Basta scaricare e usare il drag 'n drop, spostando il file appena scaricato sul gestore dei temi:



Un saluto a tutti...
masand
ah comodo allor!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 20:01   #71
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ah comodo allor!
Ma provare prima di parlare no eh?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 03:08   #72
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Ma provare prima di parlare no eh?
e mettere gnome??? no grazie
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 07:43   #73
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Io per esempio una cosa che non ho mai capito è perche gli altri so non permettono di customizzare totalmente l'aspetto grafico. In win cambiando i temi non cambia una fava, idem le icone... su mac per le icone devi installare programmi aggiuntivi.
Per me è assurdo soprattutto, soprattutto dopo anni di abitudine a linux, non poter cambiare il set di icone o i bordi finestre
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Si ok, ma quanta merda hai dovuto installare? Io mi ricordo che per personalizzare decentemente toccava usare ALMENO un paio di programmi.

E' il concetto ad essere diverso: i de linux prevedono la personalizzazione e te lo fanno fare nel modo piu semplice possibile, windows no.
Per farti capire cosa intendo, è la differenza che passa tra la dock del mac e awn. Una è costruita insieme all'os, l'altra è una cosa cucita sopra.
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Ricompilare? O_o specifico che uso gnome ma io vado su sistema preferenze temi. Mi limito a scaricare il bordo finestra/icone/quelchevoglio.
Con kde i bordi si devono ricompilare, è una delle cose che non mi piace di questo de.
Su windows ricordavo di usare un paio di programmi, sicuramente ce ne saranno di nuovi e migliori non lo metto in dubbio! Ricordo anche che non erano free, e addirittura che dovevo sostituire un dll O_O
Non so a me non pare la stessa cosa ma ognuno è libero di pensarla come vuole
i software di modding su windows più blasonati sono tutti free. dalla objectdock (la dock più pratica in questo momento) a samurize (sull'ambiente linux non ho trovato riscontri, e di roba aggiuntiva c'è solo il motore grafico. viene usato il Performance monitor di sistema) ad avedesk (più semplice di samurize, punta e clicca e hai i tuoi desklets senza occupare risorse a iosa).

il desk 3d di linux è quello che ti offre linux. su un portatile, avere tutte quelle shortcut per passare da una finestra all'altra o da un workspace all'altro è una manna per le mie mani. ocio che il porting di Blackbox per windows può fare la stessa cosa, ma naturalmente compiz e affini integrano la "grafica da paura"

OsX non l'ho mai provato, non posso esprimermi in merito.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 18:38   #74
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
i software di modding su windows più blasonati sono tutti free. dalla objectdock (la dock più pratica in questo momento) a samurize (sull'ambiente linux non ho trovato riscontri, e di roba aggiuntiva c'è solo il motore grafico. viene usato il Performance monitor di sistema) ad avedesk (più semplice di samurize, punta e clicca e hai i tuoi desklets senza occupare risorse a iosa).

il desk 3d di linux è quello che ti offre linux. su un portatile, avere tutte quelle shortcut per passare da una finestra all'altra o da un workspace all'altro è una manna per le mie mani. ocio che il porting di Blackbox per windows può fare la stessa cosa, ma naturalmente compiz e affini integrano la "grafica da paura"

OsX non l'ho mai provato, non posso esprimermi in merito.
ciao
Allora sono rimasto indietro! Rimango dell'idea che sia molto piu fygo avere la possibilta di configurare tutto "out of the box"! Compiz è comodo anche per me, in particolare l'exposè, ma a dirla tutta osx lo ha da anni per questo secondo me è molto comodo
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 20:36   #75
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
i software di modding su windows più blasonati sono tutti free. dalla objectdock (la dock più pratica in questo momento) a samurize (sull'ambiente linux non ho trovato riscontri, e di roba aggiuntiva c'è solo il motore grafico. viene usato il Performance monitor di sistema) ad avedesk (più semplice di samurize, punta e clicca e hai i tuoi desklets senza occupare risorse a iosa).

il desk 3d di linux è quello che ti offre linux. su un portatile, avere tutte quelle shortcut per passare da una finestra all'altra o da un workspace all'altro è una manna per le mie mani. ocio che il porting di Blackbox per windows può fare la stessa cosa, ma naturalmente compiz e affini integrano la "grafica da paura"

OsX non l'ho mai provato, non posso esprimermi in merito.
ciao
Su windows usavo samurize... si facevano delle belle cosine... ed effettivamente è uno dei programmi sotto finestre che mi darebbe il "feel" che mi da Linux, il dover fare tutto a "manina" (infatti da quando mi sono sposato questo mi manca )...

Però ragazzi,
quello che mi piace tanto di GNULinux è che dopo pochissimo tempo che è sul "mercato" oltre ad impegnarsi costantemente ad essere un sistema solido, veloce, affidabile... ora si sta permettendo di essere "fighetto"... e non solo ci riesce ma lo fa anche con stile!!!

Il tutto, ovviamente, secondo il mio opinabilissimo punto di vista...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 17:24   #76
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Però ragazzi,
quello che mi piace tanto di GNULinux è che dopo pochissimo tempo che è sul "mercato" oltre ad impegnarsi costantemente ad essere un sistema solido, veloce, affidabile... ora si sta permettendo di essere "fighetto"... e non solo ci riesce ma lo fa anche con stile!!!
pochissimo tempo?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 17:35   #77
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
pochissimo tempo?
beh si, in fondo giusto qualche annetto prima di windows inteso come sistema operativo no? (anche se anche ora di operativo ha ben poco )


manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 19:29   #78
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
pochissimo tempo?
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
beh si, in fondo giusto qualche annetto prima di windows inteso come sistema operativo no? (anche se anche ora di operativo ha ben poco )


Secondo me si.

Windows c'è dagli anni '80 (come frontend del DOS)... su youtube si possono vedere vecchie pubblicità che ne decantano le doti (a quell'epoca era tutto riservato ad uffici, aziende, banche ecc.).

GNULinux come Kernel funzionante c'è dal '91...

Calcolando che Windows dietro ha un'azienda potente economicamente, mentre i pinguini non possono certo vantare la stessa disponibilità economica... Direi che in proporzione il livello accettabile di "uso desktop" è stato raggiunto in pochissimo tempo (windows è nato per il desktop).

Ovviamente, ripeto, il tutto rigorosamente IMHO.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 09:41   #79
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Windows c'è dagli anni '80 (come frontend del DOS)... su youtube si possono vedere vecchie pubblicità che ne decantano le doti (a quell'epoca era tutto riservato ad uffici, aziende, banche ecc.).
Il Dos + interfaccia Windows che c'era negli anni 80 e Windows inteso come OS sono due cose diverse, in comune hanno solo il nome.

La prima versione di Windows inteso come vero e proprio Sistema Operativo è Windows NT uscito nel 1993.

Per il resto è vero, Windows era pronto per il desktop prima di Linux (a causa di tanti fattori, non solo l'OS in se), Linux invece è da pochissimo tempo che si sta proponendo come valida alternativa anche per uso domestico.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 13:02   #80
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
orben , mi son testè spippolato una settimana un portatile di una amica, con Vista home premium.

lasciando perdere l'abominio di sfunzionamneto di sto SO e delle sue ridicole nonchè abnormi richieste in termini di hardware e pazienza.

dal mero punto di vista "look" gnome o KDE + compizfusion-beryl non hanno ASSOLUTAMENTE NULLA da invidiare a sVista, anzi, è esattamente il contrario.


sulla "usabilità e integrazione fra applicativi" invece imho linux ha da imparare da OSX.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v