Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2007, 15:27   #61
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Allora: nvidia, ati, qualunque casa produttrice mi rilasci driver, anche closed, per linux... sarebbe perfetto no? Almeno che ci diano la possibilità di usare i loro prodotti al pari che con windows.
Direi che non è propriamente come un calcio nelle palle.
Ma dire che è perfetto è sicuramente troppo.

Fa girare in ring0 un modulo più grosso del kernel che è assolutamente inscrutabile.
Nessun vendor con un minimo di cervello distribuirebbe e garantirebbe una cosa simile a livello professionale, sarebbe un suicidio.
E questo è un limite enorme per chi con il computer ci lavora e potrebbe usare Linux.

A te potrà non importare, ma dovresti capire che c'è qualcuno che il computer lo usa per fare altro che applicare gli effetti di beryl.

Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Invece la gente si incazza se vengono rilasciati driver closed perchè li vuole open!! Ma se per uttti gli altri os sono chiusi, e se gia è grazia divina che arrivino i closed su linux non sarebbe il caso di ringraziare e stop?
Cazzo che mentalità limitata.
No, non sarebbe il caso di ringraziare. Anzi, sarebbe anche il caso di incazzarsi e parecchio.
CHIUNQUE sviluppi un driver per un sistema operativo lo deve fare secondo le linee guida che vengono diffuse da chi sviluppa tale sistema.
Lo fa Microsoft, lo fa Linux. Solo che alcuni, che vogliono vendere più schede ma considerano Linux alla stregua di una merda, pensano bene di poter fare come fa più piacere a loro sbattendosene altamente delle conseguenze di una scelta simile.

Una conseguenza è, per esempio, che nonostante le quadro siano schede supportate non è possibile vendere alcuna soluzione basata su Linux che includa il supporto a tali schede, cosa che in molti settori *sarebbe* indispensabile, perchè i fottuti driver sono closed.

Bisognerebbe sinceramente piantarla di guardare soltanto il proprio orticello di h4ck3r0n3 invincibile con le finestra woobblanti, in cui basta che il cubo giri e si salta sulla sedia dalla gioia.
Le possibilità di Linux di diffondersi in alcuni settori professionali sono estremamente limitate dalle scelte di nvidia e compagnia.
E mi sembra pazzesco che la cosa non balzi all'occhio in modo evidente.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 16:14   #62
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Una conseguenza è, per esempio, che nonostante le quadro siano schede supportate non è possibile vendere alcuna soluzione basata su Linux che includa il supporto a tali schede, cosa che in molti settori *sarebbe* indispensabile, perchè i fottuti driver sono closed.
La scelta di rilasciare software closed source è non condivisibile ma legittima tanto quanto il rilasciarlo con licenza open-source, viste dall'altra prospettiva potrei dire che la colpa è di Linux che utilizza licenza GPL e che questi problemi non ci sono con FreeBSD (BSD) e OpenSolaris (CDDL).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 16:18   #63
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
La scelta di rilasciare software closed source è non condivisibile ma legittima tanto quanto il rilasciarlo con licenza open-source, viste dall'altra prospettiva potrei dire che la colpa è di Linux che utilizza licenza GPL e che questi problemi non ci sono con FreeBSD (BSD) e OpenSolaris (CDDL).
Linux usa gpl da prima che nvidia si mettesse a creare scehde grafiche.
Se arrivi dopo o negozi un adeguamento, o ti adegui.

Non ti sbatti la ciolla creando violaizioni di licenza per ingraziarti il favore di utenti che non sanno cosa comporti un driver closed.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 16:25   #64
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Linux usa gpl da prima che nvidia si mettesse a creare scehde grafiche.
Se arrivi dopo o negozi un adeguamento, o ti adegui.

Non ti sbatti la ciolla creando violaizioni di licenza per ingraziarti il favore di utenti che non sanno cosa comporti un driver closed.
Non è una gara a chi arriva prima e non c'è nulla da adeguare... se qualcuno ritiene che nVIDIA stia violando qualcosa, può citarla in giudizio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 16:29   #65
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Non è una gara a chi arriva prima e non c'è nulla da adeguare... se qualcuno ritiene che nVIDIA stia violando qualcosa, può citarla in giudizio.
nvidia non viola nulla. semplice scrive driver per linux in modo non corretto, che come tali non dovrebbero venire usati.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 16:35   #66
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
nvidia non viola nulla.
Sei nuovamente impreciso, ti reinvito a leggere bene la licenza GNU GPL e poi queste considerazioni: http://www.kroah.com/log/linux/ols_2006_keynote.html

Quote:
semplice scrive driver per linux in modo non corretto, che come tali non dovrebbero venire usati.
"Non corretti" è diverso da "non open-source", sul fatto di non utilizzare driver non open-source in Linux è una questione prima di tutto legale *ma* dibattuta (vedi link sopra) ed in secondo luogo un fattore di scelta: i driver closed-source nVIDIA sono attualmente avanti anni luce rispetto ai driver open-source e questo è un dato di fatto. Certo non sono open-source e bla bla bla etc etc etc diventa una mera questione di compromessi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:00   #67
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Artemisyu ma tu che ne sai dell'utilizzo che ne posso fare io del computer...

Mi attacchi perchè utilizzo i driver nvidia per far wobblare le finestre ma le mie finestre non wobblano e manco ho schede nvidia in casa

Io sinceramente non vedo perchè un'azienda come nvidia o ati, o qualunque altra debba rilasciare driver opensource quando non l'ha MAI fatto per NESSUN sistema operativo.
Pensi che si curino delle linee guida di gnu linux?
Loro ti vendono un prodotto hardware e uno software (i driver) per farlo funzionare.
Non tutti lo fanno (vedi ati).

Che superficialità la tua analisi. Tacciare un utente di essere un lamer solo perchè non è un talebano dell'opensource...
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:15   #68
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Sei nuovamente impreciso, ti reinvito a leggere bene la licenza GNU GPL e poi queste considerazioni: http://www.kroah.com/log/linux/ols_2006_keynote.html
La licenza GNU GPL la insegno, non ho bisogno di rileggerla per l'ennesima volta.
Quello che non hai capito è il senso della frase. nvdia, in quanto sviluppatrice di una certa quantità di codice e di un installer ad esso associato, non viola nulla, e soprattutto non c'entra niente con la gpl.

Chi fa la violazione è chi applica tale driver a Linux, e comunque c'è sempre da discutere entro che termini ed in che entità avviene questa violazione di licenza.
Le considerazioni che hai riportato non mi sono nuove, e sono comunque condivisibili.

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
"Non corretti" è diverso da "non open-source", sul fatto di non utilizzare driver non open-source in Linux è una questione prima di tutto legale *ma* dibattuta (vedi link sopra) ed in secondo luogo un fattore di scelta: i driver closed-source nVIDIA sono attualmente avanti anni luce rispetto ai driver open-source e questo è un dato di fatto. Certo non sono open-source e bla bla bla etc etc etc diventa una mera questione di compromessi.
Il problema, mi ripeto, è anche e soprattutto tecnico. Le questioni legali le lascio agli avvocati.
Al netto delle instabilità, vulnerabilità, bug assortiti che un driver non ispezionabile introduce, è comunque impossibile garantire per un kernel che contiene codice non conosciuto.
E questo è un dato di fatto, oltre che un problema molto grave per chi commercializza Linux.

E' un problema estremamente evidente, e mi sorprende che si continui a fare finta di niente.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:21   #69
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Artemisyu ma tu che ne sai dell'utilizzo che ne posso fare io del computer...

Mi attacchi perchè utilizzo i driver nvidia per far wobblare le finestre ma le mie finestre non wobblano e manco ho schede nvidia in casa
Non hai alcuna sensibilità hai problemi che di cui ti ho fatto partecipe. Evidentemente non ti riguardano.
E se non ti riguardano, evidentemente è impossibile che il tuo uso del 3D su un sistema Linux vada oltre compiz.
Se poi non fai nemmeno quello è un altro paio di maniche.

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Io sinceramente non vedo perchè un'azienda come nvidia o ati, o qualunque altra debba rilasciare driver opensource quando non l'ha MAI fatto per NESSUN sistema operativo.
Perchè gli altri sistemi operativi non sono opensource.
Sistema operativo in cui vai, usanze che trovi, dice il noto proverbio.

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Pensi che si curino delle linee guida di gnu linux?
Loro ti vendono un prodotto hardware e uno software (i driver) per farlo funzionare.
Non tutti lo fanno (vedi ati).
Infatti, non se ne curano. Ma dovrebbero.
Forse non si curano delle linee guida di Windows? quelle le rispettano eccome. E allora perchè per linux non si può fare altrettanto?

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Che superficialità la tua analisi. Tacciare un utente di essere un lamer solo perchè non è un talebano dell'opensource...
Se rileggessi bene le mie parole capiresti che pochi sono meno talebani di me.
Quello che continuamente si crede è che si vogliano driver opensource perchè si è talebani dell'opensource.
Ed in effetti è estremamente comodo relegare queste figure in questa superficiale definizione.
La realtà è che si vogliono driver opensource perchè il kernel è opensource, e tutto ciò che vi si applica DEVE esserlo altrettanto. Un driver per BSD può essere closed, mentre un driver per Linux no.
I motivi sono legali e tecnici, MAI etici.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:28   #70
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
La licenza GNU GPL la insegno, non ho bisogno di rileggerla per l'ennesima volta.
La insegni? Non basta leggerla bisognerebbe pure capirla e farsi un'opinione in merito... hai letto la pagina linkata?

Quote:
Quello che non hai capito è il senso della frase. nvdia, in quanto sviluppatrice di una certa quantità di codice e di un installer ad esso associato, non viola nulla, e soprattutto non c'entra niente con la gpl.

Chi fa la violazione è chi applica tale driver a Linux, e comunque c'è sempre da discutere entro che termini ed in che entità avviene questa violazione di licenza.
Le considerazioni che hai riportato non mi sono nuove, e sono comunque condivisibili.
Nuovamente impreciso e nuovamente non hai letto (o non hai letto bene) la pagina linkata... ti riporto io lo stralcio saliente allora:

"That's it, it is very simple. I've had the misfortune of talking to a lot of different IP lawyers over the years about this topic, and every one that I've talked to all agree that there is no way that anyone can create a Linux kernel module, today, that can be closed source. It just violates the GPL due to fun things like derivative works and linking and other stuff. Again, it's very simple.

Now no lawyer will ever come out in public and say this, as lawyer really aren't allowed to make public statements like this at all. But if you hire one, and talk to them in the client/lawyer setting, they will advise you of this issue.

I'm not a lawyer, nor do I want to be one, so don't ask me anything else about this, please. If you have legal questions about license issues, talk to a lawyer, never bring it up on a public mailing list like linux-kernel, which only has programmers. To ask programmers to give legal rulings, in public, is the same as asking us for medical advice. It doesn't make sense at all."


Questa ovviamente è solo una possibile interpretazione, la parola finale spetterebbe ad un tribunale.

Quote:
Il problema, mi ripeto, è anche e soprattutto tecnico. Le questioni legali le lascio agli avvocati.
Al netto delle instabilità, vulnerabilità, bug assortiti che un driver non ispezionabile introduce, è comunque impossibile garantire per un kernel che contiene codice non conosciuto.
E questo è un dato di fatto, oltre che un problema molto grave per chi commercializza Linux.
Perchè credi che il codice del kernel Linux, visionato da molte persone etc. etc. sia esente da bug o vulnerabilità? Non lo puoi garantire nemmeno per un kernel "conosciuto". Io utilizzo tranquillamente il driver closed, faccio cose che con il driver open non puoi fare o che puoi fare con prestazioni imbarazzanti... è stabile (mai avuto problemi di stabilità in anni di utilizzo), è esente da bug? Molto probabilmente no, come tutti gli altri software installati, kernel Linux compreso. Ha più bug di altri software? Forse si... forse no... gravi vulnerabilità note non risolte non ne conosco... quindi lo ritengo personalmente un buon compromesso che mi consente appunto di fare cose che altrimenti non potrei fare. Sarebbe meglio che fosse open-source? Probabilmente si... ma a volte non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... io preferisco la moglie ubriaca.

Quote:
E' un problema estremamente evidente, e mi sorprende che si continui a fare finta di niente.
Perchè non è una questione di evidenza, è una questione di compromesso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:29   #71
ekerazha
 
Messaggi: n/a
@Artemisyu
Hai "quotato" con il mio nome cose che non ho mai detto Magia... indubbiamente...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:35   #72
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
@Artemisyu
Hai "quotato" con il mio nome cose che non ho mai detto Magia... indubbiamente...
Si chiama errore di quoting.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:36   #73
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
La insegni? Non basta leggerla bisognerebbe pure capirla e farsi un'opinione in merito... hai letto la pagina linkata?


Nuovamente impreciso e nuovamente non hai letto (o non hai letto bene) la pagina linkata... ti riporto io lo stralcio saliente allora:

"That's it, it is very simple. I've had the misfortune of talking to a lot of different IP lawyers over the years about this topic, and every one that I've talked to all agree that there is no way that anyone can create a Linux kernel module, today, that can be closed source. It just violates the GPL due to fun things like derivative works and linking and other stuff. Again, it's very simple.

Now no lawyer will ever come out in public and say this, as lawyer really aren't allowed to make public statements like this at all. But if you hire one, and talk to them in the client/lawyer setting, they will advise you of this issue.

I'm not a lawyer, nor do I want to be one, so don't ask me anything else about this, please. If you have legal questions about license issues, talk to a lawyer, never bring it up on a public mailing list like linux-kernel, which only has programmers. To ask programmers to give legal rulings, in public, is the same as asking us for medical advice. It doesn't make sense at all."


Questa ovviamente è solo una possibile interpretazione, la parola finale spetterebbe ad un tribunale.


Perchè credi che il codice del kernel Linux, visionato da molte persone etc. etc. sia esente da bug o vulnerabilità? Non lo puoi garantire nemmeno per un kernel "conosciuto". Io utilizzo tranquillamente il driver closed, faccio cose che con il driver open non puoi fare o che puoi fare con prestazioni imbarazzanti... è stabile (mai avuto problemi di stabilità in anni di utilizzo), è esente da bug? Molto probabilmente no, come tutti gli altri software installati, kernel Linux compreso. Ha più bug di altri software? Forse si... forse no... gravi vulnerabilità note non risolte non ne conosco... quindi lo ritengo personalmente un buon compromesso che mi consente appunto di fare cose che altrimenti non potrei fare. Sarebbe meglio che fosse open-source? Probabilmente si... ma a volte non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... io preferisco la moglie ubriaca.


Perchè non è una questione di evidenza, è una questione di compromesso.
Non hai minimamente idea di quello di cui stai parlando. Non aggiungo altro.
Non capisci tu stesso nemmeno quello che citi.

E' come parlare contro un muro, ma che, perso in un torbido delirio di onnipotenza, insulta anche.

EDIT: anzi, una mano voglio anche dartela, perchè sono buono. Riporti dalla pagina una cosa che non capisci. Dice che non c'è modo di creare un modulo del kernel in modo che sia closed source. E' verissimo.
Tuttavia dimentichi il fatto che i driver nvidia non sono un modulo finchè qualcuno non li compila nel kernel. Questo rende libera nvidia di creare il software che vuole con la licenza che vuole, e di lasciare a chi infila il driver nel kernel, creando quindi l'apposito modulo tramite compilazione della parte di collegamento tra il kernel ed i driver, l'onore di infrangere la licenza di Linux.

Ultima modifica di Artemisyu : 22-07-2007 alle 17:47.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:44   #74
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Non hai minimamente idea di quello di cui stai parlando. Non aggiungo altro.
Non capisci tu stesso nemmeno quello che citi.

E' come parlare contro un muro, ma che, perso in un torbido delirio di onnipotenza, insulta anche.
Certo, non ho idea di quello che dico, non capisco quello che cito, non "insegno la GPL" come fai tu etc. etc. io sono quello che insulta. Lascio ai lettori di questo thread farsi un'idea in merito perchè con te ho già perso fin troppo tempo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:52   #75
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
EDIT: anzi, una mano voglio anche dartela, perchè sono buono. Riporti dalla pagina una cosa che non capisci. Dice che non c'è modo di creare un modulo del kernel in modo che sia closed source. E' verissimo.
Tuttavia dimentichi il fatto che i driver nvidia non sono un modulo finchè qualcuno non li compila nel kernel. Questo rende libera nvidia di creare il software che vuole con la licenza che vuole, e di lasciare a chi infila il driver nel kernel, creando quindi l'apposito modulo tramite compilazione della parte di collegamento tra il kernel ed i driver, l'onore di infrangere la licenza di Linux.
Oltretutto è evidente che non conosci nemmeno il funzionamento del kernel Linux... i moduli si possono caricare anche dinamicamente e non devono essere necessariamente compilati all'interno del kernel. Rileggi bene: there is no way that anyone can create a Linux kernel module, today, that can be closed source. It just violates the GPL due to fun things like derivative works and linking and other stuff Cosa non capisci di preciso? Perchè devo perdere altro tempo con te?

P.S.
Chiaramente, ripeto, questa è solo una interpretazione della GPL... si deciderà eventualmente in tribunale

Ultima modifica di ekerazha : 22-07-2007 alle 17:54.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 18:08   #76
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Oltretutto è evidente che non conosci nemmeno il funzionamento del kernel Linux... i moduli si possono caricare anche dinamicamente e non devono essere necessariamente compilati all'interno del kernel. Rileggi bene: there is no way that anyone can create a Linux kernel module, today, that can be closed source. It just violates the GPL due to fun things like derivative works and linking and other stuff Cosa non capisci di preciso? Perchè devo perdere altro tempo con te?

P.S.
Chiaramente, ripeto, questa è solo una interpretazione della GPL... si deciderà eventualmente in tribunale
Questo è davvero troppo.
Hai veramente rotto. Piantala di dedicarti alle piccolezze ma discuti del centro della questione.

Non gliene frega un cazzo a nessuno se puoi anche linkare un modulo dinamicamente. La sostanza del discorso è che se non crei il dannato link, o non compili in modulo nel kernel, ed in ogni caso se non passi per il suo installer, il driver nvdia non è in alcun modo un modulo e non è in alcun modo collegato al kernel Linux.
Quindi può avere la licenza che vuole senza commettere nessuna violazione.

Mi spieghi esattamente come fai a non capire una cosa del genere? E soprattutto mi spieghi come fai a non capire che le parole che riporti non c'entrano assolutamente nulla?

Comunque in ogni caso basta così. Sono stufo di perdere tempo e di farti perdere tempo.
Se la tua vita deve essere votata a discorsi cavillosi che non hanno altro scopo se non quello di contraddire gli altri per motivi futili, fai pure come preferisci, ma per favore smettila di incrociare la mia strada.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 18:33   #77
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Questo è davvero troppo.
Hai veramente rotto. Piantala di dedicarti alle piccolezze ma discuti del centro della questione.
Concordo sul fatto che questo non sia il nucleo del discorso... il fatto è che sei tu che continui a contraddire le mie tesi (secondarie) documentate con argomentazioni ridicole ed arrampicate sugli specchi, fosse per me il discorso (e la mia perdita di tempo con te) sarebbe finito da molto tempo.

Quote:
Non gliene frega un cazzo a nessuno se puoi anche linkare un modulo dinamicamente. La sostanza del discorso è che se non crei il dannato link, o non compili in modulo nel kernel, ed in ogni caso se non passi per il suo installer, il driver nvdia non è in alcun modo un modulo e non è in alcun modo collegato al kernel Linux.
Quindi può avere la licenza che vuole senza commettere nessuna violazione.
Ho capisco benissimo il tuo punto di vista e ripeto: è impreciso. E' opinione diffusa (anche dell'autore della pagina che ti ho linkato, dei suoi avvocati e della FSF) che i moduli proprietari violino comunque la GNU GPL, indipendentemente dal fatto che vengano compilati all'interno del kernel o meno ed indipendentemente dal fatto che qualcuno li carichi nel kernel. Commettono la violazione in quanto si avvalgono di interfacce il cui codice è coperto da GNU GPL (era questa la principale obiezione se non ricordo male). Mi limito a riportarti, documentandola, una "opinione diffusa" ribadendo che è solo una possibile opinione e che eventualmente la decisione finale dovrebbe essere presa da un tribunale. E' inutile che te la prendi con me tentando tra l'altro di prendermi per i fondelli dicendo che le cose che ti linko dicono cose diverse, perchè altrimenti oltre a scarsa conoscenza di questa materia dimostri anche scarsa conoscenza della lingua inglese.

Quote:
Mi spieghi esattamente come fai a non capire una cosa del genere? E soprattutto mi spieghi come fai a non capire che le parole che riporti non c'entrano assolutamente nulla?
L'ho capita benissimo... ed è errata

Quote:
Comunque in ogni caso basta così. Sono stufo di perdere tempo e di farti perdere tempo.
Se la tua vita deve essere votata a discorsi cavillosi che non hanno altro scopo se non quello di contraddire gli altri per motivi futili, fai pure come preferisci, ma per favore smettila di incrociare la mia strada.
Matura ed impara ad intrattenere discussioni civili e documentate senza prendere per i fondelli le persone... io ho questo brutto vizio, quando mi accorgo che qualcuno mi sta prendendo per i fondelli perdo ogni capacità diplomatica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 18:38   #78
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Non hai alcuna sensibilità hai problemi che di cui ti ho fatto partecipe. Evidentemente non ti riguardano.
E se non ti riguardano, evidentemente è impossibile che il tuo uso del 3D su un sistema Linux vada oltre compiz.
Se poi non fai nemmeno quello è un altro paio di maniche.
Mi hai fatto partecipe di cosa? Io ho scritto delle cose, condividibili o meno, tu arrivi mi dici che oltre a compiz non uso il pc per nient'altro....
A me non pare che abbiamo avuto una discussione a me pare che hai fatto tutto da solo...
Io ho detto che non mi pare scandaloso che nvidia o chi per lei rilasci driver closed source e che non penso che chi li utilizzi sia un coglionazzo, tu sei arrivato a dire che non capisco un cazzo etc etc...

Guarda a me non me frega una mazza se mi dici che non capisco niente ma renditi conto che sei ridicolo a fare cosi, soprattutto perchè forse non ti rendi conto di star facendo il don chisciotte dei driver video
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 18:43   #79
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Io ho detto che non mi pare scandaloso che nvidia o chi per lei rilasci driver closed source e che non penso che chi li utilizzi sia un coglionazzo, tu sei arrivato a dire che non capisco un cazzo etc etc...

Guarda a me non me frega una mazza se mi dici che non capisco niente ma renditi conto che sei ridicolo a fare cosi, soprattutto perchè forse non ti rendi conto di star facendo il don chisciotte dei driver video
Ma che dici??? Guarda che siamo noi ad offendere, lui non offende, lui "classifica"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 18:51   #80
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Mi hai fatto partecipe di cosa? Io ho scritto delle cose, condividibili o meno, tu arrivi mi dici che oltre a compiz non uso il pc per nient'altro....
A me non pare che abbiamo avuto una discussione a me pare che hai fatto tutto da solo...
Ho riletto e ti chiedo scusa per questo.
I problemi derivanti dall'uso di driver closed erano stato da me tenuti in larga parte impliciti, prima di accusarti di non averne sensibilità.
Sono in quell'occasione ti ho fatto qualche esempio a riguardo, quindi hai ragione tu.

Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Io ho detto che non mi pare scandaloso che nvidia o chi per lei rilasci driver closed source e che non penso che chi li utilizzi sia un coglionazzo, tu sei arrivato a dire che non capisco un cazzo etc etc...
Tu non hai datto che "non ti pare scandaloso", tu hai detto che "ti sembra perfetto" e che "dovremmo solo ringraziare per questo".
C'è una bella differenza. Ed il resto del discorso che seguiva era per renderti partecipe del fatto che ci sono molti e validi motivi per non ringraziare per un servizio simile, e che la presenza di tali driver è per molti aspetti problematica.

Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Guarda a me non me frega una mazza se mi dici che non capisco niente ma renditi conto che sei ridicolo a fare cosi, soprattutto perchè forse non ti rendi conto di star facendo il don chisciotte dei driver video
Se fossi solo io a fare questi discorsi non sarebbe un problema. Ma non è così.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v