Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 13:02   #1
alexroyal
Member
 
L'Avatar di alexroyal
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 72
Conoscete Wubi?

Spero di non creare un 3d doppione ma non ho trovato niente sul forum su questo piccolo programma che sembra segnerà una piccola rivoluzione per il mondo Linux (così dicono gli esperti) .

Qui è dove lo potete scaricare.
http://cutlersoftware.com/ubuntusetu...-US/index.html

Questi sono un paio di commenti trovati on-line.

http://pandalife.wordpress.com/2007/...tu-da-windows/

http://riccardopaolini.wordpress.com...dows-con-wubi/
In poche parole è un piccolo programma di 10 mb circa che in pochi minuti e molto facilmente ti installa Linux (Ubuntu 7.04)
alexroyal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:04   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Sto cercando di capire che rivoluzione puo creare un programma del genere...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:31   #3
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Sto cercando di capire che rivoluzione puo creare un programma del genere...
anche io...

io ho iniziato ad usare linux proprio perchè non ne volevo più sapere di windows....
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:01   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
mi sa che l'unica rivoluzione è il non dover masterizzare un cd per provare una live.
Da quello che ho capito va comunque riavviata la macchina.

Personalmente preferisco masterizzare una live piuttosto che permettere ad un programma di modificare il bootloader...
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:24   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non sono d'accordo, se funziona permette di provare linux senza fare danni e, per la massa che usa windows (che in genere non è formata da smanettoni) è una bella opportunità e facilitazione. Inoltre evita di dover pasticciare con le partizioni, mbr, ecc... a getne che di solito non ha le conoscenze per farlo.

I forum sono pieni di gente che ha fatto danni cercando di provare linux e ciò non è una buona pubblicità per il pinguino.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:44   #6
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
non sono d'accordo, se funziona permette di provare linux senza fare danni e, per la massa che usa windows (che in genere non è formata da smanettoni) è una bella opportunità e facilitazione. Inoltre evita di dover pasticciare con le partizioni, mbr, ecc... a getne che di solito non ha le conoscenze per farlo.

I forum sono pieni di gente che ha fatto danni cercando di provare linux e ciò non è una buona pubblicità per il pinguino.
ehm.. appunto. Se usi una live sei sicuro di non far danni, questo programma va a modificare il bootloader.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 15:52   #7
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
secondo me invece è un ottimo progetto...

l'utente medio non capisce una mazza di pc ed è convinto che internet sia internet explorer ed il computer sia windows
se dicessi a tutte le persone che conosco: "per installare linux riavvia, vai nel bios ed imposta come periferica primaria per il boot il cd-rom, inserisci il cd e ti partira la live, da li crea due partizioni, una di swap e una root ed installa su quella root ubuntu" farebbero piu o meno questa faccia ---> e poi dopo --->



cosi invece lo riuscirebbero ad installare tranquillamente credo, anche se forse crederebbero che ubuntu sia un programma per windows

Ultima modifica di -Slash : 02-06-2007 alle 15:54.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 16:10   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Sto cercando di capire che rivoluzione puo creare un programma del genere...
Anzi, a me pare una discreta porcata.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:44   #9
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
secondo me invece è un ottimo progetto...

l'utente medio non capisce una mazza di pc ed è convinto che internet sia internet explorer ed il computer sia windows
se dicessi a tutte le persone che conosco: "per installare linux riavvia, vai nel bios ed imposta come periferica primaria per il boot il cd-rom, inserisci il cd e ti partira la live, da li crea due partizioni, una di swap e una root ed installa su quella root ubuntu" farebbero piu o meno questa faccia ---> e poi dopo --->

cosi invece lo riuscirebbero ad installare tranquillamente credo, anche se forse crederebbero che ubuntu sia un programma per windows
così poi vengono a trapanare le balle sui forum a chiedere come si cambia lo sfondo. oppure "mi esce la schermata del dos, cosa faccio"
ma che si ammazzino.

un ignorante per definizione non conosce. e io sono il re degli ignoranti, ma quando ho bisogno di una cosa mi sbatto e la imparo.

la gente a cui è destinata un'applicazione del genere è gente che non vuole imparare niente, vuole la pappa pronta, cosa ben diversa dal concetto di ignorante.
il software libero, per come la vedo io, non esiste per diffondersi capillarmente, esiste per chi e per merito di chi lo vuole usare/sviluppare.

detto questo sono il primo a cui fa piacere che il software libero si diffonda.
però fin'ora ho aiutato/spinto alla conversione solo gente che mi ha dato soddisfazioni. tipo un mio amico che dopo 3 giorni si era già fatto il driverino con ndiswrapper per la wi-fi, il quarto aveva già installato gnome perché kde non gli dava un buon feeling, insomma gente a cui interessa ottenere qualcosa.

perché devo contringere a provare linux uno che non ha voglia a sufficienza per capire cosa sia una partizione? ma che si ammazzi. lui è contento di pagare/piratare windows e vive bene così. che muoia felice allora, non devo certo essere io a rovinargli la vita.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:49   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
così poi vengono a trapanare le balle sui forum a chiedere come si cambia lo sfondo. oppure "mi esce la schermata del dos, cosa faccio"
ma che si ammazzino.

un ignorante per definizione non conosce. e io sono il re degli ignoranti, ma quando ho bisogno di una cosa mi sbatto e la imparo.

la gente a cui è destinata un'applicazione del genere è gente che non vuole imparare niente, vuole la pappa pronta, cosa ben diversa dal concetto di ignorante.
il software libero, per come la vedo io, non esiste per diffondersi capillarmente, esiste per chi e per merito di chi lo vuole usare/sviluppare.

detto questo sono il primo a cui fa piacere che il software libero si diffonda.
però fin'ora ho aiutato/spinto alla conversione solo gente che mi ha dato soddisfazioni. tipo un mio amico che dopo 3 giorni si era già fatto il driverino con ndiswrapper per la wi-fi, il quarto aveva già installato gnome perché kde non gli dava un buon feeling, insomma gente a cui interessa ottenere qualcosa.

perché devo contringere a provare linux uno che non ha voglia a sufficienza per capire cosa sia una partizione? ma che si ammazzi. lui è contento di pagare/piratare windows e vive bene così. che muoia felice allora, non devo certo essere io a rovinargli la vita.
Quoto ogni singola parola.
Standing ovation!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:12   #11
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
così poi vengono a trapanare le balle sui forum a chiedere come si cambia lo sfondo. oppure "mi esce la schermata del dos, cosa faccio"
ma che si ammazzino.

un ignorante per definizione non conosce. e io sono il re degli ignoranti, ma quando ho bisogno di una cosa mi sbatto e la imparo.

la gente a cui è destinata un'applicazione del genere è gente che non vuole imparare niente, vuole la pappa pronta, cosa ben diversa dal concetto di ignorante.
il software libero, per come la vedo io, non esiste per diffondersi capillarmente, esiste per chi e per merito di chi lo vuole usare/sviluppare.

detto questo sono il primo a cui fa piacere che il software libero si diffonda.
però fin'ora ho aiutato/spinto alla conversione solo gente che mi ha dato soddisfazioni. tipo un mio amico che dopo 3 giorni si era già fatto il driverino con ndiswrapper per la wi-fi, il quarto aveva già installato gnome perché kde non gli dava un buon feeling, insomma gente a cui interessa ottenere qualcosa.

perché devo contringere a provare linux uno che non ha voglia a sufficienza per capire cosa sia una partizione? ma che si ammazzi. lui è contento di pagare/piratare windows e vive bene così. che muoia felice allora, non devo certo essere io a rovinargli la vita.
perfettamente d'accordo con te. Infatti il software in questione ha come obiettivo quello di far avvicinare piu gente possibile a linux senza mezze misure.

Io sono contrario a questo in quanto secondo me linux deve rimanere un os per persone che hanno voglia di imparare e non vogliono la pappa pronta
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:13   #12
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Quoto ogni singola parola.
Standing ovation!

che si tengano i loro BSOD

[EDIT]volevo mettere qualche link ma per decenza lascio perdere gli esempi che possiamo trovare qui sul forum, e non parlo della sezione newbies[/EDIT]

Ultima modifica di matcy : 02-06-2007 alle 18:19.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:28   #13
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
perfettamente d'accordo con te. Infatti il software in questione ha come obiettivo quello di far avvicinare piu gente possibile a linux senza mezze misure.

Io sono contrario a questo in quanto secondo me linux deve rimanere un os per persone che hanno voglia di imparare e non vogliono la pappa pronta
la pappa pronta piace a tutti, a me moltissimo.
però per quanto possa essere bravo lo chef, questa categoria di persone si lamenterà sempre e continurà a dire "quella della mia mamma era più buona"
ecco perché credo che sforzi di questo tipo siano solo tempo perso.

cosa può servire per installare linux di meglio rispetto ad Anaconda?

meglio investire in automatizzazioni per chi l'ha già installato linux.

un esempio a caso: fare uno schifo di script che ti aggiunge un repo, installa 4 codec, i driver nvidia senza dover editare lo xorg.conf e stronzate del genere, se proprio vogliamo semplificare la vita non solo a chi non lo saprebbe fare, ma anche a chi l'ha già fatto troppe volte
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 20:42   #14
alexroyal
Member
 
L'Avatar di alexroyal
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
così poi vengono a trapanare le balle sui forum a chiedere come si cambia lo sfondo. oppure "mi esce la schermata del dos, cosa faccio"
ma che si ammazzino.

un ignorante per definizione non conosce. e io sono il re degli ignoranti, ma quando ho bisogno di una cosa mi sbatto e la imparo.

la gente a cui è destinata un'applicazione del genere è gente che non vuole imparare niente, vuole la pappa pronta, cosa ben diversa dal concetto di ignorante.
il software libero, per come la vedo io, non esiste per diffondersi capillarmente, esiste per chi e per merito di chi lo vuole usare/sviluppare.

detto questo sono il primo a cui fa piacere che il software libero si diffonda.
però fin'ora ho aiutato/spinto alla conversione solo gente che mi ha dato soddisfazioni. tipo un mio amico che dopo 3 giorni si era già fatto il driverino con ndiswrapper per la wi-fi, il quarto aveva già installato gnome perché kde non gli dava un buon feeling, insomma gente a cui interessa ottenere qualcosa.

perché devo contringere a provare linux uno che non ha voglia a sufficienza per capire cosa sia una partizione? ma che si ammazzi. lui è contento di pagare/piratare windows e vive bene così. che muoia felice allora, non devo certo essere io a rovinargli la vita.

Vabè che a me certi toni non piacciono, cmq sono d'accordo quando dici che lo spirito che c'è dietro al mondo open source è molto diverso da quello Windows di comprare a "scatola chiusa".
Io ho scritto rivoluzione perchè in internet ho trovato molti (i cosidetti esperti di cui sopra) che parlavano di questo programmino non dico di svolta ma quasi.
Cmq se uno vuole che l'open source si allarghi bisogna anche tener presente quelli che vogliono "la pappa pronta", poi una volta dentro verranno "swindosizzati" , e magari cambieranno il loro modo di approcciarci davanti al PC.
alexroyal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 21:51   #15
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
E' la solita discussione. Per quanto io condivida questa visione dobbiamo prendere atto che non siamo noi a definire che cosa è la comunità ma è la comunità a definirsi da sola a seconda della sua evoluzione.
Qualche giorno fa non avrei mai creduto di poterla pensare così ma ci ho riflettuto e son giunto alla conclusione (o mi sono arreso vedete voi) che è inutile incacchiarsi, gridare che buona parte dei nuovi utenti non sono benvenuti, che questa o quella distribuzione danneggia la filosofia alla base della comunità. Per quanto vere siano queste affermazioni, sono inutili.
Son convinto che quando raggiungeremo il momento, la vera Comunità abbandonerà tutti gli altri e rifonderà sè stessa. Questo non puotrà che far bene a linux (a quello che è realmente intendo, non al SO in sè).
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 22:29   #16
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
anch'io direi che chi non vuole impegnarsi si arrangi, ma poi non lamentiamoci se non ci sono i driver, se non c'è photoshop per linux, ecc...

Per avere ste cose bisogna che anche coloro che credono che le "morene" siano qualcosa che c'è in sudamerica (sentito ad un gioco televisivo) possano usare linux.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 01:22   #17
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
EDIT: meglio così!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 03-06-2007 alle 01:35.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 01:38   #18
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Non giudico il sw in se...

Mah..

Io ho iniziato con redhat, passando per mandrake e quindi per slack....

Son finito su suse (lasciando perdere distro cosiddette minori) ed ora anche su pclinuxos: devo sentirmi tra quegli utenti/utonti da voi "disprezzati" perchè ora cercano la semplicità e immediatezza anche in linux per motivi che magari non vogliono star a spiegare su un forum??

Devo per forza usare slack per sentirmi accettato? O gentoo? O debian?

Vabbè, forse sono un po' troppo polemico stasera.....
Non c'entra nulla la distribuzione che si usa con il discorso che si stava facendo. E' una questione di atteggiamento.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 01:58   #19
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Infatti ho editato dopo....notte!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 10:27   #20
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
mah, trovo che i toni siano leggermente eccessivi.
quindi cosa vuol dire.... che o uno è un programmatore e ha ore e ore da passare sul computer per farlo funzionare, oppure non è degno di usare linux?
vi da così tanto fastidio che le distribuzioni siano diventate così facili da poter infilare il cd di ubuntu, aspettare un po' e avere un computer che funziona?

per quanto riguarda le domande stupide, in parte avete ragione.
ma nessuno vi obbliga a rispondere.
se io faccio una domanda stupida e qualcuno ritiene di rispondermi bene, se è troppo stupida o non mi rispondi o mi puoi dire (magari non con i toni di questa discussione) "prova a cercare in giro che è già stato detto".

forse tutto questo vi da fastidio perchè anni fa era più complicato e avrete dovuto studiare e imparare tante cose, mentre vi da fastidio perchè i nuovi utenti hanno la vita più facile della vostra.

ripeto.... mah....!
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v