Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 20:47   #61
Mariupolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Delhi
Messaggi: 35
YouOS

Ho provato il servizio YouOS; è buono, ma un po'lento, però bisogna considerare che è nella fase Alpha, e comunque assomiglia in tutto e per tutto ad un vero sistema operativo, ha persino una chat...
Mariupolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 20:58   #62
grashof
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 27
quello che è interessante è la conclusione dell'articolo. Da tempo mi domando se google oserebbe mai uscire con un suo sitema operativo; ma pensandoci bene se google dovesse fare una mossa nei sistemi operativi, questa sarebbe l'unica mossa possibile. Forse un SO online ha senso solo proprio all'iinterno di un sistema operativo fisso. Come a dire che tutti i documenti importanti, musica, video, foto che voglio conservare a vita, li metto li, il resto lo formatto e ci rimetto windows. Per le imprese è un rischio, ma per utenti semplici, è la garanzia di non perdere più le foto delle vacanze ed anzi averle sempre a disposizione. Alla fine è quello che abbiamo ora con gmail, ma organizzato un pò meglio. Aspetta un secondo, a questo punto potremmo anche dire che google stia di fatto mettendo i mattoni uno dietro l'altro un SO online, senza dirlo a nessuno, soprattutto allo zio Bill.
Secondo me il vero nodo rimane lo spazio. Pìù spazio= Inizio della pirateria= Inizio dei guai per google.
Finchè non potrò mandare un film dal mio SO online ad un altro SO, rimarremo con un giga di spazio e con le limitazioni sui singoli file.
grashof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 21:16   #63
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da grashof Guarda i messaggi
quello che è interessante è la conclusione dell'articolo. Da tempo mi domando se google oserebbe mai uscire con un suo sitema operativo; ma pensandoci bene se google dovesse fare una mossa nei sistemi operativi, questa sarebbe l'unica mossa possibile. Forse un SO online ha senso solo proprio all'iinterno di un sistema operativo fisso. Come a dire che tutti i documenti importanti, musica, video, foto che voglio conservare a vita, li metto li, il resto lo formatto e ci rimetto windows. Per le imprese è un rischio, ma per utenti semplici, è la garanzia di non perdere più le foto delle vacanze ed anzi averle sempre a disposizione. Alla fine è quello che abbiamo ora con gmail, ma organizzato un pò meglio.
IMO non ha senso per me fare un desktop remoto, quando basta un portale che riunisca i vari (ottimi) servizi e qualcosa che li faccia ben integrare tra loro. Avere un desktop in ajax con le finestrelle che si muovono è anche carino, ma al momento è uno strato software inutile, c'è già il browser con i suoi tab per gestire il "multitasking", invece che premere ALT+TAB per passare da Outlook alla cartella Foto, si preme CTRL+TAB per passare da Gmail a PicasaWeb
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:54   #64
Kiusugi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
Un S.O. Online oltre che essere utile per Thin Client, qualcuno accennava a Citrix è di fatto una cosa utile. Potete sempre pensare che le Società non comprino lo Spazio da mettere su un Server fuori dalla loro portata, ma di metterselo in casa un Server o una Farm della quale sono in grado di gestire ogni aspetto, compreso implementare applicazioni ad'hoc.

Possiamo considerare inoltre che un S.O. come questo può essere messo facilmente dentro quei PC da 100$ che si vogliono dare ai paesi del terzo mondo. Un S.O. di questa entità, è siscuramente versatile, ha sicuramente meno spazio occupato di quanto farebbe Linux. Può sempre essere messo in locale.

Io credo che sarà un'ottima soluzione quando saranno disponibili più tool e quando la quantità di bug siano ridotti drasticamente.

Citrix, già lavora su questo stesso campo, remotizzando il Desktop del Server direttamente da un interfaccia Browser o attraverso il client installato in locale e poi cmq lavorano su due principi completamente diversi.
Kiusugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:20   #65
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Kiusugi Guarda i messaggi
Un S.O. Online oltre che essere utile per Thin Client, qualcuno accennava a Citrix è di fatto una cosa utile. Potete sempre pensare che le Società non comprino lo Spazio da mettere su un Server fuori dalla loro portata, ma di metterselo in casa un Server o una Farm della quale sono in grado di gestire ogni aspetto, compreso implementare applicazioni ad'hoc.

Possiamo considerare inoltre che un S.O. come questo può essere messo facilmente dentro quei PC da 100$ che si vogliono dare ai paesi del terzo mondo. Un S.O. di questa entità, è siscuramente versatile, ha sicuramente meno spazio occupato di quanto farebbe Linux. Può sempre essere messo in locale.

Io credo che sarà un'ottima soluzione quando saranno disponibili più tool e quando la quantità di bug siano ridotti drasticamente.

Citrix, già lavora su questo stesso campo, remotizzando il Desktop del Server direttamente da un interfaccia Browser o attraverso il client installato in locale e poi cmq lavorano su due principi completamente diversi.
Sì ecco sicuramente questa tecnologia al momento attuale dovrebbe far ingolosire più le aziende dei i privati. I costi di gestione del software per i client si ridurrebbero a un qualsiasi OS (anche gratuito) in grado di far girare un browser compatibile, imo non ci sarebbe neanche bisogno di comprare il supporto tecnico per usare una così ridotta parte di una distro Linux (o quel che sia).
Un altro motivo per cui un desktop remoto è più indicato per le aziende consiste nelle performance, almeno al momento attuale: in rete locale molte attese e caricamenti sono minimi, nulla a che fare con il lag su internet.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1