Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2007, 17:35   #61
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA Guarda i messaggi
saranno sì compatibili anche con le DX 9 ma a prezzo di un enorme crollo prestazionale...
Enorme crollo prestazionale non credo,più che sulla velocità la differenza sarà sulla qualità e come dicono i produttori ,
"Il gioco sarà perfettamente godibile anche su macchine con Dx9".
desmacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:36   #62
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
guardate che la 8900gs costa 250/300 euro non 200/250 euro! altrimenti non avrebbe senso!
Uhm beh però sec me converrà cmq la 8900gs rispetto alla 8600gt per la differenza di prezzo...
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:50   #63
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da KinKlod Guarda i messaggi
Se davvero la 8900GS avrà 96 stream processor e bus di memoria a 256 bit per 250 dollari, anche se con frequenze inferiori mi sa che sarà più conveniente.
La penso così anch'io ed in ogni caso voglio attendere le proposte di fascia media Ati, anche per avere prezzi più concorrenziali oltre a maggiore scelta.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:54   #64
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
domanda ho una cpu @ 1900mhz sono cpu limited?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:57   #65
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
guardate che la 8900gs costa 250/300 euro non 200/250 euro! altrimenti non avrebbe senso!
l'articolo di hwupgrade parlava di dollari usa sia per le 8900 che per le 8600.

quindi se le 8900 gs saranno sui 300 euro le 8600 gt saranno sui 250.

a questo punto solo uno inesperto comprerà le 8600gt,
piuttosto prende la 8600gs se vuole spendere poco.

cmq tutte ste schede sono inutili.
differenze cosi' piccole sono insignificanti. specialmente in freq.
tra una 8900gs e una 8900gt ci sono 50Mhz sulla gpu e 200 sulla mem.
con un po' di oc ci si arriva vicino risparmiando almeno 100 €.

e poi non capisco cosa servano 512 MB su schede che prestazionalmente non potranno mai far girare risoluzioni alte.

è già stato dimostrato che fino a 1280x1024 bastano 256 MB. al di sopra ci vuole anche una GPU con le palle non solo la mem.

quindi....
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:57   #66
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
ho una cpu @1900mhz sono cpu limited?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:08   #67
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da qasert Guarda i messaggi
ho una cpu @1900mhz sono cpu limited?

che cpu hai?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:13   #68
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Dipende che giochi.. nei prossimi giochi magari le textures saranno molto più grandi di quelle di oggi e se non si cambia vga ogni 6 mesi un po' di ram in più può essere utile
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:14   #69
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
che cpu hai?
Sarà un Athlon..........................????
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:16   #70
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
1900 mhz per un barton sono pochissimo, vuol dire è praticamente 2600+ a default
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:23   #71
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
Sarà un Athlon..........................????
sul forum avevano indicato un articolo su tom's dove si provavano schede dx9 potenti (x1950pro) su AGP con un athlon 2500.

ed effettivamente si era cpu limited.

poi con un athlon penso che abbia una agp (come me) e forse di schede agp dx10 non ne faranno... o sbaglio

quindi il problema non si pone
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:25   #72
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Dipende che giochi.. nei prossimi giochi magari le textures saranno molto più grandi di quelle di oggi e se non si cambia vga ogni 6 mesi un po' di ram in più può essere utile

puo' darsi!

ma secondo me 512MB solo su schede a 256 bit di ampiezza
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:45   #73
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Magari sarebbe interessante vedere se un athlon occato seriamente va di più del 2500+ default o solo poco di più
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:49   #74
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
Se i consumi saranno minori della mia attuale x1800gto ci faccio un pensierino....
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:00   #75
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
la differenza la fa l'insieme delle caratteristiche.
in ogni architettura, vale a dire in ogni serie, per costruire le varie varianti di fascia media e bassa giocano sul clock e sul numero di unità di calcolo (nell'ultima serie chiamati stream processor). In ultimo sull'ampiezza di banda del controller di memoria.

Le uniche due variabili di interesse per la potenza sono il clock e il numero di stream processor. E' come ti ho già detto aumentare il numero di stream processor incide maggiormente sulle prestazioni che aggiungere 50mhz. La differenza fra una 8600 e una 8900 è tanta perché è tanta la differenza del numero di stream processor... poco importa che la 8600 ha un clock più elevato...
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 21:33   #76
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Devo dire che i dati tecnici (da quello che si evinceva dalle "press realease" e preview) sembravano molto + confortanti, invece questa GF 8600 si rivela deludente nelle prestazioni sulla carta.
Verrebbe proprio da dire che nVidia come è già successo per le SVGA DX9.0 ha perso il mercato mainstream nei confronti di AMD-ATI fino alla precedente generazione, dove nella fascia 150-200euro le 1900-50GT-XT le hanno fatte da padrone.
Sembra proprio che la 8600 sarà 1 flop, e già sento pareri che per la fascia media occorrerà buttarsi sulla più performante 8900GS/GT..
ne sono convinto anch'io, proprio per non buttare via altri 200eurozzi.

PS: ma l'architettura G80 di nVidia è parsimoniosa nei consumi come la prec. generazione (G71)?
O essendo 1 prodotto totalmente nuovo, ha consumi abnormi come è la consuetudine per i chip grafici ATI-AMD?


bye.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 17-02-2007 alle 21:36.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 22:31   #77
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
ormai sono parecchi anni che le case di vga (ati ed nvidia) hanno continuato a sfornare "millemila" schede per tutte le tasche rigirando la proverbiale frittata.

si andava tanto bene quando c'erano al max 3 o 4 schede.

1) entry
2) media
3) alta
4) super

ora bassissima,bassa,medio-bassa,media,medio-alta,alta-manontroppo,alta,
altissima, altissima-dasvenarsi, ecc.

e tutte girano intorno a 2 gpu con una miriade di freq, rop,ecc. faccio fatica io che mi sono sempre interessato di informatica, non so come facciano quelli a digiuno.

questi ultimi sono i classici polli da spennare.
quelli che poi ti dicono "eh ma ci ho messo su una NVIDIA" e po se li chiedi "quale?" ti rispondono "perchè ce n'è + di una?"
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 22:49   #78
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Non vale la pena... forse...

Queste schede di fascia media dopo 1 anno bisogna cambiarle... secondo me bisogna puntare alle schede di fascia alta, ovviamente solo quando queste schede sono calate di prezzo!!! Ad esempio... più di un anno fa ho comprato una 6600GT a 200€, durata meno di un anno e dopo ho dovuto venderla perchè con giochi come Oblivion non riuscivo proprio a giocarci... cosa ho fatto? A ottobre di quest'anno ho preso una Saphire X1900XT a 260€, sottolineo 260€ ricordando che nemmeno 6 mesi prima (quando uscì Oblivion) questa costava sulle 600€!!! A questo punto io la mia X1900XT me la tengo ancora per un annetto (o forse più) e mi gioco tutti i giochi DX10 in DX9... e quando ci saranno schede video come la 8800GTX a 300€ me le comprerò!!! Mi rendo conto che anche la mia X1900XT è destinata (forse) a durare un anno come la 6600GT... causa forze maggiori... ogni tot di anni escono le nuove DX... amen... certo è che con una 8900GTX 3-4 anni vai avanti... che casino... comunque rimango dell'opione che una scheda così non vale la pena prenderla... se è vero che giochi come Crysis per girare bene richiedono una 8800GTX... cosa si può pretendere da una 8600??? Mi rendo conto che forse per esprimere un giudizio è troppo presto... ci vogliono i primi benchmark... sti ca**i però perchè giochi DX10 chissà quando usciranno...
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 22:58   #79
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
c'è da dire anche una cosa: che ormai i bench che si vedono sono fatti con risoluzioni altissime tipo 1600*1200 e sup.

penso che con una 8600 basterebbe scendere anche a 1024x768 e dovrebbe far girare anche giochi recenti.

intanto la maggior parte dei monitor lcd in giro sono 17 o 19 che hanno come risoluzione nativa 1280x1024 e quindi...
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 01:04   #80
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA Guarda i messaggi
Il DirectX 10 è più leggero da eseguire del DX9 fino a dieci volte il che significa che con i titoli DX10 le schede DX9 collasseranno perchè incompatibili e dovranno eseguire sempre in DX9, mentre le DX10 decolleranno alla grande.
Mi sembra un pò... ingenuo... secondo me l'unica cosa che decollerà sara il nostro portafogli... Non ho mai visto in 15 anni che seguo il mondo dell'informatica una reale interesse della sua industria che faccia qualcosa per farci risparmiare o durare più a lungo qualcosa... anzi....

Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA Guarda i messaggi
Supporto DX10 inutile???Mentre le schede DX10 non hanno alcun problema con i titoli DX9, anzi migliorano grazie alla flessibilità di utilizzo degli Stream engine
Gli stream engine credo che verranno sfruttati pienamente soltanto da titoli pochi titoli molto ottimizzati DX10... quindi non vedo perché un vecchio gioco dovrebbero farlo visto che è bello che venduto da tempo....
in secondo luogo... ho purtroppo notato che l'attuale top di ATi si avvicina tantissimo alla mid-high (in DX9) delle nVidia top di gamma (8800 GTS), quindi niente salto di velocità a me no di comperare la + esosa in termini di watt e costosa 8800 GTX.

Speriamo in bene sulle nuove mid-ati e midnvidia al prossimo giro... (la fregatura è dietro l'angolo).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1