Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2006, 14:22   #61
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma comunque non è lo stato a stampare le monete. E' sempre stata la Banca d'Italia e ora la BCE, che sono PRIVATE. Se lo stato vuole moneta, le chiede alla banca
L'idea di fondo che permette ad una banca PRIVATA di stampare soldi PUBBLICI è quanto di più contorto possa esistere.Secondo me è lo stato "in persona" che deve vendere la fiducia del valore monetario(le banconote di ora sono la fiducia che quel pezzo di carta abbia un certo valore) direttamente al popolo,non un privato,ma scherziamo!?I soldi sono di tutti,non delle banche,le banche private hanno in mano i debiti di tutta la gente debito che ogni anno interessi su interessi cresce,mentre è lo stato che deve avere il debito ,bisogna creare un meccanismo che ,escludendo le banche,permetta la di verificare con certezza l'effettiva produttività di un prestito.Ci stiamo facendo controllare dalle banche e nessuno se ne accorge.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 14:26   #62
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
L'idea di fondo che permette ad una banca PRIVATA di stampare soldi PUBBLICI è quanto di più contorto possa esistere.Secondo me è lo stato "in persona" che deve vendere la fiducia del valore monetario(le banconote di ora sono la fiducia che quel pezzo di carta abbia un certo valore) direttamente al popolo,non un privato,ma scherziamo!?I soldi sono di tutti,non delle banche,le banche private hanno in mano i debiti di tutta la gente debito che ogni anno interessi su interessi cresce,mentre è lo stato che deve avere il debito ,bisogna creare un meccanismo che ,escludendo le banche,permetta la di verificare con certezza l'effettiva produttività di un prestito.Ci stiamo facendo controllare dalle banche e nessuno se ne accorge.
Non solo...noi tutti paghiamo interessi salati su quei soldi che banche private stampano e poi "girano" agli stati contro titoli di debito pubblico...
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 14:31   #63
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Se ne parlò non molto tempo fa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4&page=1&pp=20
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:18   #64
The_Prof
Member
 
L'Avatar di The_Prof
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trieste
Messaggi: 41
Al giorno d'oggi le banconote o moneta cartacea e' un finto problema.
Supponiamo per assurdo che tutti i cittadini abbiano un conto corrente ed una carta di credito, per fare qualunque pagamento.
Naturalmente tutti gli stipendi verrebbero accreditati sui conti correnti.
A questo punto non esiste piu' la moneta cartacea, bensi' la cosidetta moneta scritturale.
A questo punto chi aumenta il circolante?
E' semplice, le istituzioni finanziarie con la concessioni di fidi, mutui, prestiti,ecc.

Ecco perche' nel timore inflazionistico, la BCE aumenta il tasso di sconto, che invitabilmente si riflette nei tassi dei mutui, ecc. riducendo la massa monetaria scritturale circolante che anche in presenza di banconote e' enormemente superiore a quest'ultima.

Ciao a tutti
__________________
Albert aveva ragione:
Dio non gioca a dadi.
By Walter ER Cassani
The_Prof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:49   #65
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
No in soldoni non può farlo non tanto perchè c'è la Banca Centrale Europea che lo impedisce ma perchè se lo facesse ci ritroveremmo con una inflazione a 3 cifre al mese e faremmo la fine della Germania dopo la prima guerra mondiale quando per acquistare un pezzo di pane serviva una cariola (non in senso metaforico) di denaro.
Non può farlo perchè non ha più il potere di stampare in modo autonomo carta moneta dall'introduzione dell'Euro. O no?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:54   #66
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da funky80
Quindi: se io stampo soldi e li spendo l'inflazione aumenta.
Se io però stampo soldi e li spendo in francia io ho quello che voglio e aumenta la loro inflazione, mhhhh dagliene ai francesi
Se c'è una forte liquidità nel mercato, è ovvio che l'inflazione aumenta..se si vuole ridurre l'eccesso di moneta si aumenta il tasso di sconto e di interesse che automaticamente fa ridurre la quantità di moneta circolante.
Anche l'occupazione/disoccupazione influisce sull'inflazione..+ occupati + inflazione - occupati - inflazione.
Ovvio che se la gente ha meno liquidità, l'inflazione tende a ridursi, perchè puoi aumentare i prezzi in misura molto più contenuta rispetto allo stato precedente.
Generalmente poi le banche nazionali (prima dell'avvento dell'euro) seguivano due paradigmi: il primo votato al rigore e alla stabilità dei prezzi con un rigido controllo sui tassi di interessa (modello tedesco) il secondo votato alla crescita (italia e francia).
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:57   #67
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da mikeshare78
UN po'
La convertibilità con l'oro non esiste da un pezzo...
Nel 70 il dollaro fu pienamente staccato dalla convertibilità. Ora la moneta ha valore *solo* in quanta accettata come mezzo di scambio/pagamento ecc...
Si, perchè il sistema della parità centrale (dovrebbe chiamarsi così, se non sbaglio) risultava troppo oneroso per gli Stati Uniti, visto che dovevano mantenere una quantità ingente di oro nella loro banca centrale.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 22:00   #68
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Brand
Cosa ne pensate?
Ci sono servizi immateriali, anzi la maggiorparte dei servizi è di questo tipo..quindi è difficile (e scomodo) operare in un regime autarchico e di baratto.
E poi non avrebbe senso..che facciamo, ritorniamo a prima delle monete di elettro?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 22:33   #69
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
di 30 esami che ho fatto finora, quello del blanchard credo sia il mio preferito. ricordo ancora la copertina verdognola.....
l'hanno cambiata... quella che ho io (preso l'anno scorso) è blu
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 22:38   #70
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
L'idea di fondo che permette ad una banca PRIVATA di stampare soldi PUBBLICI è quanto di più contorto possa esistere.
Ma perchè?
Un servizio pubblico non è detto che debba essere svolto da un'azienda pubblica.
La pubblica amministrazione (che poi è diretta discendente del modello centralizzato napoleonico, basato sui ministeri) adesso si affida moltissimo ad aziende ed agenzie private, esternalizzando numerosi compiti e prerogative proprie del servizio e della gestione pubblica.
Poi a me, non vorrei sbagliarmi, non mi risulta affatto che la banca d'Italia possa a suo piacimento stampare carta moneta, come se la BCE e la moneta unica non esistesse.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 00:14   #71
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino
Voglio essere sincero: lo penso spesso anche io. Basta che lo stato non dica niente a nessuno e introduce 1 milione di euro a testa per ogni cittadino
in america gia' lo fanno!!!
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 00:22   #72
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
L'idea di fondo che permette ad una banca PRIVATA di stampare soldi PUBBLICI è quanto di più contorto possa esistere.Secondo me è lo stato "in persona" che deve vendere la fiducia del valore monetario(le banconote di ora sono la fiducia che quel pezzo di carta abbia un certo valore) direttamente al popolo,non un privato,ma scherziamo!?I soldi sono di tutti,non delle banche,le banche private hanno in mano i debiti di tutta la gente debito che ogni anno interessi su interessi cresce,mentre è lo stato che deve avere il debito ,bisogna creare un meccanismo che ,escludendo le banche,permetta la di verificare con certezza l'effettiva produttività di un prestito.Ci stiamo facendo controllare dalle banche e nessuno se ne accorge.
Diciamo che l'idea non è poi assurda, anche perché un servizio pubblico lo può fare benissimo un'istituzione privata. L'importante è che non si arricchiscano i privati con questo mezzo. E in Italia questo non succede, perché i profitti della BI vanno allo stato (o in riserve).

Cmq in altri stati eurpei le banche centrali sono pubbliche, ma non è che la sostanza cambi molto. L'importante è che siano slegate dai governi.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 00:35   #73
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Ma perchè?
Un servizio pubblico non è detto che debba essere svolto da un'azienda pubblica.
La pubblica amministrazione (che poi è diretta discendente del modello centralizzato napoleonico, basato sui ministeri) adesso si affida moltissimo ad aziende ed agenzie private, esternalizzando numerosi compiti e prerogative proprie del servizio e della gestione pubblica.
Poi a me, non vorrei sbagliarmi, non mi risulta affatto che la banca d'Italia possa a suo piacimento stampare carta moneta, come se la BCE e la moneta unica non esistesse.
Io parlavo in generale del fatto che la banca europea,privata,detiene la sovranità monetaria,quando questa dovrebbe essere pubblica,so che però con l'euro sarebbe difficile perchè altri stati usano la stessa moneta quindi volente o nolente dovremmo dare conto a loro...A mio avviso non è necessario stampare altri soldi,ci sono cose che servono a tutti,i lavori statali di ammodernamento e ad esempio per la salvaguardia dell'ambiente sono un bene collettivo necessario che va aldilà degli interessi economici,questi non devono essere pagati dalla comunità perchè sarebbe troppo oneroso,semplicemente gli stipendi di quei lavoratori addetti a progetti del genere vengono pagati accreditando lo stipendio direttamente sul conto,prendendo soldi virtuali "dal niente" e facendo un bonifico bancario,questo senza stampare una sola banconota di carta.Possibile che non si possa fare?
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 00:49   #74
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
Possibile che non si possa fare?
No
Il discorso è sempre quello.. se immetti moneta sul mercato comunicandolo, non crei valore, semplicemente riduci il "valore" di ogni singolo euro in giro (creando inflazione) lasciando invariato il potere d'acquisto generale di tutta la moneta circolante. Si dice che le politiche monetarie sono neutre nel medio periodo, proprio perchè il "valore" dei soldi che girano, in termini di potere d'acquisto, dipende dall'economia produttiva, non da quanto c'è scritto sulle banconote.
Se la immetti senza dirlo invece fai una truffa .


Tra l'altro non pensare che ci sia differenza pratica tra i soldi fisici e i sistemi di pagamento non fisici. sono esattamente la stessa cosa.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 12:50   #75
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Ma perchè?
Un servizio pubblico non è detto che debba essere svolto da un'azienda pubblica.
La pubblica amministrazione (che poi è diretta discendente del modello centralizzato napoleonico, basato sui ministeri) adesso si affida moltissimo ad aziende ed agenzie private, esternalizzando numerosi compiti e prerogative proprie del servizio e della gestione pubblica.
Poi a me, non vorrei sbagliarmi, non mi risulta affatto che la banca d'Italia possa a suo piacimento stampare carta moneta, come se la BCE e la moneta unica non esistesse.
Il problema è che chi stampa moneta (la BCE e la banca d'italia), che sono organismi PRIVATI si comportano come se il denaro stampato fosse di loro proprietà.
Il denaro viene stampato dalla BCE, gli stati dell'euro "comprano" questo denaro, dando come controparte titoli di debito pubblico (bot, ecc), con un costo pari ai titoli emessi per comprare il denaro + il tasso di interesse vigente. Noi tutti poi paghiamo tasse per pagare quegli interessi, i titoli alla scadenza non vengono quasi mai onorati, ma vengono saldati con altri titoli di DP.
La BCE in bilancio mette i soldi "stampati" al passivo, controbilanciando così l'incasso ottenuto dal pagamente in titoli di DP. La questione è: ma il denaro stampato è un costo per la BCE? Ovviamente NO, visto che il denaro stampato non è coperto da alcuna riserva aurea. Tale denaro ha valore solo perchè la collettività accetta tale denaro come mezzo di pagamento per lavoro, servizi, ecc....
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 12:54   #76
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da 17mika
No
Tra l'altro non pensare che ci sia differenza pratica tra i soldi fisici e i sistemi di pagamento non fisici. sono esattamente la stessa cosa.

In realtà differenza ce ne sono. Il denaro cosidetto scritturale ha il pessimo "vizio" di creare (tramite il sistema bancario) una enorme massa di circolante, che tramite il meccanismo della cd riserva frazionaria, genera brutalmente "denaro dal nulla" per il sistema bancario, mentre toglie liquidità (e ricchezza) al singolo cittadino.
A volte la stessa BCE infatti cerca di frenare (innalzando il tasso di sconto) l'emissione di denaro scritturale.
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 13:08   #77
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da mikeshare78
Il problema è che chi stampa moneta (la BCE e la banca d'italia), che sono organismi PRIVATI si comportano come se il denaro stampato fosse di loro proprietà.
Il denaro viene stampato dalla BCE, gli stati dell'euro "comprano" questo denaro, dando come controparte titoli di debito pubblico (bot, ecc), con un costo pari ai titoli emessi per comprare il denaro + il tasso di interesse vigente. Noi tutti poi paghiamo tasse per pagare quegli interessi, i titoli alla scadenza non vengono quasi mai onorati, ma vengono saldati con altri titoli di DP.
La BCE in bilancio mette i soldi "stampati" al passivo, controbilanciando così l'incasso ottenuto dal pagamente in titoli di DP. La questione è: ma il denaro stampato è un costo per la BCE? Ovviamente NO, visto che il denaro stampato non è coperto da alcuna riserva aurea. Tale denaro ha valore solo perchè la collettività accetta tale denaro come mezzo di pagamento per lavoro, servizi, ecc....
Si ma i profitti delle banche centrali poi vanno prevalentemente allo stato. Non so dirti bene com funziona in ogni stato europeo, ma per esempio da noi e così, mentre in altri stati (della Francia sono sicuro, ma ce en sono altri) le Banche centrali sono direttamente pubbliche.
Quindi il tuo discorso (nel complesso giusto) vale fino ad un certo punto.

Inoltre è da tanti anni che i governi europei non si finanziano molto dalle banche centrali.. dovrei riprendere il libro di Macro, ma ricordo che è una cosa che non si fa più.. quando trovo il focus che en parlava sarò più preciso

Quote:
In realtà differenza ce ne sono. Il denaro cosidetto scritturale ha il pessimo "vizio" di creare (tramite il sistema bancario) una enorme massa di circolante, che tramite il meccanismo della cd riserva frazionaria, genera brutalmente "denaro dal nulla" per il sistema bancario, mentre toglie liquidità (e ricchezza) al singolo cittadino.
A volte la stessa BCE infatti cerca di frenare (innalzando il tasso di sconto) l'emissione di denaro scritturale.
Non condivido il discorso del "denaro dal nulla".. il fatto che le banche si possano esporre per un ammontare maggiore della propria liquidità non vuol diremica che creino denaro.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind

Ultima modifica di 17mika : 26-10-2006 alle 13:37.
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 19:38   #78
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Non può farlo perchè non ha più il potere di stampare in modo autonomo carta moneta dall'introduzione dell'Euro. O no?
Non mi sono spiegato: indipendentemente dal fatto che la banca centrale abbia il potere di stampare carta moneta è una politica inattuabile per i motivi sopra esposti (iperinflazione).
Che poi le decisioni vengano prese dalla Banca Centrale Europea a livello comunitario è solo per coordinare le politiche monetarie ma è del tutto superfluo rispetto al fine di evitare l'emissione in eccesso di moneta.

Se tali politiche non sono seguite nemmeno negli staterelli dittatoriali africani, che hanno potere di emissione sul loro territorio, un motivo più profondo ci sarà no?
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 19:42   #79
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
Io parlavo in generale del fatto che la banca europea,privata,detiene la sovranità monetaria,quando questa dovrebbe essere pubblica,so che però con l'euro sarebbe difficile perchè altri stati usano la stessa moneta quindi volente o nolente dovremmo dare conto a loro...A mio avviso non è necessario stampare altri soldi,ci sono cose che servono a tutti,i lavori statali di ammodernamento e ad esempio per la salvaguardia dell'ambiente sono un bene collettivo necessario che va aldilà degli interessi economici,questi non devono essere pagati dalla comunità perchè sarebbe troppo oneroso,semplicemente gli stipendi di quei lavoratori addetti a progetti del genere vengono pagati accreditando lo stipendio direttamente sul conto,prendendo soldi virtuali "dal niente" e facendo un bonifico bancario,questo senza stampare una sola banconota di carta.Possibile che non si possa fare?
Il concetto di denaro circolante usato nei modelli macroeconomici prescinde dall'emissione fisica delle banconote . Una banconota o un conto corrente sono sempre "massa monetaria".
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 20:35   #80
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
in teoria i soldi stampati dovrebbero corrispondere alle riserve auree del tesoro.. quindi stampando più soldi di queste riserve, si avrebbe una diminuizione del potere di acquisto, cioè inflazione



ho detto fesserie?

mmmh... è corretto quello che dici... io ricordavo anche un particolare...

attualmente l'unica valuta a parità aurea è la Sterlina Inglese mentre l'euro e il dollaro non lo sono... ciò significa che gli States, ad esempio, non avrebbe tanta riserva aurea quanto è il valore delle banconete in circolazione... la stessa cosa vale per l'Euro e l'europa...

ricordo bene?
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v