|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
|
Quote:
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
|
Se ne parlò non molto tempo fa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4&page=1&pp=20
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trieste
Messaggi: 41
|
Al giorno d'oggi le banconote o moneta cartacea e' un finto problema.
Supponiamo per assurdo che tutti i cittadini abbiano un conto corrente ed una carta di credito, per fare qualunque pagamento. Naturalmente tutti gli stipendi verrebbero accreditati sui conti correnti. A questo punto non esiste piu' la moneta cartacea, bensi' la cosidetta moneta scritturale. A questo punto chi aumenta il circolante? E' semplice, le istituzioni finanziarie con la concessioni di fidi, mutui, prestiti,ecc. Ecco perche' nel timore inflazionistico, la BCE aumenta il tasso di sconto, che invitabilmente si riflette nei tassi dei mutui, ecc. riducendo la massa monetaria scritturale circolante che anche in presenza di banconote e' enormemente superiore a quest'ultima. Ciao a tutti ![]()
__________________
Albert aveva ragione: Dio non gioca a dadi. By Walter ER Cassani |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Anche l'occupazione/disoccupazione influisce sull'inflazione..+ occupati + inflazione - occupati - inflazione. Ovvio che se la gente ha meno liquidità, l'inflazione tende a ridursi, perchè puoi aumentare i prezzi in misura molto più contenuta rispetto allo stato precedente. Generalmente poi le banche nazionali (prima dell'avvento dell'euro) seguivano due paradigmi: il primo votato al rigore e alla stabilità dei prezzi con un rigido controllo sui tassi di interessa (modello tedesco) il secondo votato alla crescita (italia e francia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
E poi non avrebbe senso..che facciamo, ritorniamo a prima delle monete di elettro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Un servizio pubblico non è detto che debba essere svolto da un'azienda pubblica. La pubblica amministrazione (che poi è diretta discendente del modello centralizzato napoleonico, basato sui ministeri) adesso si affida moltissimo ad aziende ed agenzie private, esternalizzando numerosi compiti e prerogative proprie del servizio e della gestione pubblica. Poi a me, non vorrei sbagliarmi, non mi risulta affatto che la banca d'Italia possa a suo piacimento stampare carta moneta, come se la BCE e la moneta unica non esistesse. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
|
Quote:
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
Cmq in altri stati eurpei le banche centrali sono pubbliche, ma non è che la sostanza cambi molto. L'importante è che siano slegate dai governi.
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
![]() Il discorso è sempre quello.. se immetti moneta sul mercato comunicandolo, non crei valore, semplicemente riduci il "valore" di ogni singolo euro in giro (creando inflazione) lasciando invariato il potere d'acquisto generale di tutta la moneta circolante. Si dice che le politiche monetarie sono neutre nel medio periodo, proprio perchè il "valore" dei soldi che girano, in termini di potere d'acquisto, dipende dall'economia produttiva, non da quanto c'è scritto sulle banconote. Se la immetti senza dirlo invece fai una truffa ![]() Tra l'altro non pensare che ci sia differenza pratica tra i soldi fisici e i sistemi di pagamento non fisici. sono esattamente la stessa cosa.
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
|
Quote:
Il denaro viene stampato dalla BCE, gli stati dell'euro "comprano" questo denaro, dando come controparte titoli di debito pubblico (bot, ecc), con un costo pari ai titoli emessi per comprare il denaro + il tasso di interesse vigente. Noi tutti poi paghiamo tasse per pagare quegli interessi, i titoli alla scadenza non vengono quasi mai onorati, ma vengono saldati con altri titoli di DP. La BCE in bilancio mette i soldi "stampati" al passivo, controbilanciando così l'incasso ottenuto dal pagamente in titoli di DP. La questione è: ma il denaro stampato è un costo per la BCE? Ovviamente NO, visto che il denaro stampato non è coperto da alcuna riserva aurea. Tale denaro ha valore solo perchè la collettività accetta tale denaro come mezzo di pagamento per lavoro, servizi, ecc....
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
|
Quote:
In realtà differenza ce ne sono. Il denaro cosidetto scritturale ha il pessimo "vizio" di creare (tramite il sistema bancario) una enorme massa di circolante, che tramite il meccanismo della cd riserva frazionaria, genera brutalmente "denaro dal nulla" per il sistema bancario, mentre toglie liquidità (e ricchezza) al singolo cittadino. A volte la stessa BCE infatti cerca di frenare (innalzando il tasso di sconto) l'emissione di denaro scritturale.
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
Quindi il tuo discorso (nel complesso giusto) vale fino ad un certo punto. Inoltre è da tanti anni che i governi europei non si finanziano molto dalle banche centrali.. dovrei riprendere il libro di Macro, ma ricordo che è una cosa che non si fa più.. quando trovo il focus che en parlava sarò più preciso ![]() Quote:
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind Ultima modifica di 17mika : 26-10-2006 alle 13:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
Che poi le decisioni vengano prese dalla Banca Centrale Europea a livello comunitario è solo per coordinare le politiche monetarie ma è del tutto superfluo rispetto al fine di evitare l'emissione in eccesso di moneta. Se tali politiche non sono seguite nemmeno negli staterelli dittatoriali africani, che hanno potere di emissione sul loro territorio, un motivo più profondo ci sarà no?
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
![]()
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
mmmh... è corretto quello che dici... io ricordavo anche un particolare... attualmente l'unica valuta a parità aurea è la Sterlina Inglese mentre l'euro e il dollaro non lo sono... ciò significa che gli States, ad esempio, non avrebbe tanta riserva aurea quanto è il valore delle banconete in circolazione... la stessa cosa vale per l'Euro e l'europa... ricordo bene? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.