Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2006, 16:32   #61
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Hai perfettamente ragione: l'idea stessa di "registro di sistema" è un abominio.
è tanto un abominio da essere implementata in uno dei sistemi più robusti e durevoli in assoluto (VMS, noto per l' esistenza di installazioni con uptime di decenni)
ed è tanto un abominio da essere ripreso in linea tecnica da più di un progetto o implementazione per la gestione delle configurazioni anche sotto Linux (Gconf, Elektra già linux registry, Uniconf, eConf con il BerkeleyDB come backend...)
Quote:
Originariamente inviato da 71104
se il registro è fonte di problemi di sicurezza è un problema completamente diverso; ribadisco che il registro è soggetto al sistema di sicurezza di Windows
tra l'altro molto più avanzato di quello di Unix
lo so, mi riferivo a come possa apparire a certi utenti, quelli per cui windows stesso (nel suo insieme) è una scatola nera, e MS faccia di tutto per offuscare il funzionamento dei suoi prodotti
... non come lo reputi io
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 16:33   #62
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
buono per l'amministratore che sa dove andarli a recuperare, che sa quale file corrisponde a quale sottosistema, demone o applicazione, che sa cosa scriverci per ottenere l' effetto desiderato
ma un utente che sa andare a mettere le mani a questo livello nei file di configurazione testuali non dovrebbe avere nessun problema a cercare una determinata chiave nel registry
un utente che non sa metter le mani nel registro di windows è un utente che anche sotto linux avrebbe qualche difficoltà e magari si affiderebbe ai configuratori assistiti
ma così, quindi in ottica di utenza "desktop", si perde l' unico vantaggio dei file di testo (la "human editability") e resta lo svantaggio intrinseco del richiedere parsing
infatti dico che il registro e' un autogoal perche' quando e' andato anche uno esperto fa fatica a metterlo a posto e anche quando ci riesce ci impiega spesso di piu' che a reinstallare tutto da capo o fare restore di uno vecchio che poi non sai mai quali altri problemi ti porta questa cosa -> driver vecchi -> merda vecchia -> ???
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 16:38   #63
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
non e' che se non hai mai usato Windows Installer implica che non sei un programmatore.
implica che non capisci che Windows Installer non può da solo sapere magicamente ciò che è stato installato e che va rimosso; molto probabilmente che non sei un programmatore.

Quote:
E comunque scommettiamo che anche Office e altri programmi MS con installer MS lasciano della cacca?
lo fanno apposta; è un altro discorso, non è colpa del registro.

Quote:
falso, il pc puo' arrivare a non partire piu'
colpa tua che non hai protetto le chiavi importanti e hai lasciato libero accesso a tutto

Quote:
Certo anche in Linux puoi fare dei casini, ma vuoi mettere a posto un registro con centinaia di chiavi, piuttosto che manipolare semplici file?
embe'?

Quote:
files separati
che vantaggio ti danno?

Quote:
Tanto se vuoi avere una interfaccia unica puoi sempre farla anche con i file e obbligare che so i programmi a farsi ognuna una sua bella cartellina, tolta quella hai pulito il 100% di quello che ha installato (di configurazione).
togliere una cartella e togliere una chiave è la stessa cosa.

Quote:
sei sordo? MS perde il controllo del suo registro,
come dire che Torvalds perde il controllo della cartella /etc; e invece tu non la pensi così. perché?

Quote:
ti sembra una cosa fatta bene? Linux non perde mai il controllo della sua cartella /etc e se anche un virus facesse casino cancellare qualche files e' molto meglio che girare per centinaia di chiavi sparse chissa' dove.
e perché invece lo sai dov'è che il virus ha messo i files?

Quote:
va bene, non vuoi capire... hai mai pulito un computer con il registro sporco da 30 spyware e 15 virus?
di' un po': l'avessi dovuto fare con Linux, come mai sarebbe stato meglio? ti avviso che anche dovessi trovare una argomentazione valida a questa mia domanda sicuramente non riguarderà il registro.

Quote:
molto + semplice, difatti togliere i virus non e' tanto difficile pescare i file, ma le chiavi che ha aggiunto.
e perché? come non sai dove trovare le chiavi allo stesso modo non sai dove trovare i files, no? il virus mica te li mette in /etc in formato di solo testo

Quote:
ma leggi?
Io non ho detto che toglie funzionalita',
sei tu che non comprendi: la conclusione del discorso è che non togliendo funzionalità non può essere criticato: non ha nulla di meno.

Quote:
io dico solo che diventa ingestibile e di difficile manutenzione quando qualche installer/software/virus ci mette le mani in modo "sbagliato"
potrebbe succedere lo stesso anche nel filesystem
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 16:50   #64
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da 71104
potrebbe succedere lo stesso anche nel filesystem
CERTOOOOO, ma l'ho gia' detto, ma e' molto + semplice togliere un file piuttosto che una chiave, non a livello di tempo del singolo click, ma per il fatto che nel registro si imbosca molto meglio in mezzo alle chiavi buone.
E poi spostare un file temporaneamente in una cartella per poi controllarlo meglio e' + facile, sposta tu una chiave in un posto random del registro "temporaneamente"....

Fai una cosa:
prendi un pc vuoto installagli Windows XP, sommergilo di spyware e di virus (tanto e' facile) e poi prova a ripristinarlo a nuovo senza usare backup del registro.

Vedrai che ci metterai molto di meno ad individuare i files infetti e a cancellarli, piuttosto che a togliere tutta la merda dal registro.

E anche quando credi di aver tolto tutta la merda, esiste una buona percentuale che ci sia qualcosa di imboscato che non beccherai mai piu', magari non dara' noia, pero' fa parte della "merda" che stara' li' fino al prox formattone.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 17:01   #65
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
CERTOOOOO, ma l'ho gia' detto, ma e' molto + semplice togliere un file piuttosto che una chiave, non a livello di tempo del singolo click, ma per il fatto che nel registro si imbosca molto meglio in mezzo alle chiavi buone.
e tu proteggi le "chiavi buone" in maniera tale che l'account che usi possa smerdare una sola chiave a te nota (tipicamente HKEY_CURRENT_USER/Software)

Quote:
E poi spostare un file temporaneamente in una cartella per poi controllarlo meglio e' + facile, sposta tu una chiave in un posto random del registro "temporaneamente"....
su questo ti do' ragione, ma è anche vero che:
1) a livello software spostare una chiave è possibile, se regedit non sa farlo è un altro discorso
2) il motivo percui regedit non sa farlo è che è un'operazione non comune, anche coi files. considera che il virus o sta girando o non sta girando: se sta girando allora spostare il file si suppone non sia comunque possibile, se invece non sta girando è inutile spostarlo: può stare dove gli pare, ormai si suppone che il virus sia stato debellato.

Quote:
E anche quando credi di aver tolto tutta la merda, esiste una buona percentuale che ci sia qualcosa di imboscato che non beccherai mai piu', magari non dara' noia, pero' fa parte della "merda" che stara' li' fino al prox formattone.
insomma stai facendo le pulci ad un ottimo sistema di memorizzazione di informazioni di inizializzazione e configurazione (come dice jappilas imitato anche da altri progetti) per un kb scarso di hard disk -.-

il fatto che le chiavi "sporche" siano "imboscate" è un inconveniente che si risolve nel modo in cui ho detto all'inizio del post.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 17:05   #66
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da 71104
e tu proteggi le "chiavi buone" in maniera tale che l'account che usi possa smerdare una sola chiave a te nota (tipicamente HKEY_CURRENT_USER/Software)
si ma sto parlando a titolo di esempio, di un linux compromesso VS un windows compromesso, lascia stare il come.
Poi cmq rimane il problema per gli installer farlocchi.
Quote:
su questo ti do' ragione, ma è anche vero che:
1) a livello software spostare una chiave è possibile, se regedit non sa farlo è un altro discorso
2) il motivo percui regedit non sa farlo è che è un'operazione non comune, anche coi files. considera che il virus o sta girando o non sta girando: se sta girando allora spostare il file si suppone non sia comunque possibile, se invece non sta girando è inutile spostarlo: può stare dove gli pare, ormai si suppone che il virus sia stato debellato.
sotto Linux puoi spostare i file che sono anche in esecuzione, cosa comodissima anche per questo tipo di problemi o anche per il fatto che tu puoi aggiornare un programma anche quando lui stesso e' in esecuzione e ti assicuro che non crea problemi, quando lo chiudi e lo riapri te lo ritrovi aggiornato

Quote:
insomma stai facendo le pulci ad un ottimo sistema di memorizzazione di informazioni di inizializzazione e configurazione (come dice jappilas imitato anche da altri progetti) per un kb scarso di hard disk -.-

il fatto che le chiavi "sporche" siano "imboscate" è un inconveniente che si risolve nel modo in cui ho detto all'inizio del post.
no sto dicendo che pulire un sistema Linux compromesso e' molto + semplice che sotto Windows e te lo dice uno che l'ha fatto da entrambe le parti piu' volte.

Non ho messo in dubbio che sia comodo per i programmatori, ho messo in dubbio che crea problemi quando qualcosa non va per il verso giusto, cosa che non puoi sottovalutare, visto il crescente numero di attacchi/virus/spyware e altro.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 17:16   #67
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
cmq credo che siamo leggerissimamente OT
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 17:22   #68
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Poi cmq rimane il problema per gli installer farlocchi.
che ovviamente è colpa di Windows e del suo dannato registro

Quote:
sotto Linux puoi spostare i file che sono anche in esecuzione,
veramente non parlavo del file eseguibile del virus stesso, ma di eventuali files di configurazione creati dal virus (altrimenti non calzerebbe col paragone con i valori di registro).

Quote:
no sto dicendo che pulire un sistema Linux compromesso e' molto + semplice che sotto Windows e te lo dice uno che l'ha fatto da entrambe le parti piu' volte.
sicuramente il sistema Linux era meno compromesso

Quote:
Non ho messo in dubbio che sia comodo per i programmatori, ho messo in dubbio che crea problemi quando qualcosa non va per il verso giusto, cosa che non puoi sottovalutare, visto il crescente numero di attacchi/virus/spyware e altro.
rbadisco che si risolve tutto con delle decenti impostazioni di sicurezza (che Windows non ha, ma ancora una volta, è un altro discorso).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 17:42   #69
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da 71104
che ovviamente è colpa di Windows e del suo dannato registro
certamente, se tu hai una cosa che ti si ritorce contro e che non sai piu' gestire la devi cambiare non confermare.
Se tu hai una felpa che e' tanto comoda e bella, ma quando esci non ti tiene il caldo non la cambi?
Quote:
veramente non parlavo del file eseguibile del virus stesso, ma di eventuali files di configurazione creati dal virus (altrimenti non calzerebbe col paragone con i valori di registro).
Se vuoi fare davvero un paragone potresti dire che un virus sotto Linux va' a cambiare valori all'interno di un file di configurazione di un altro programma, ma anche qui disinstalli e reinstalli il programma e si ricrea di default il file, cosa non garantita sotto il registro a meno che' non ci siano controlli specifici sul registro, ma e' molto + complicato per la natura in se' del registro.
Quote:
sicuramente il sistema Linux era meno compromesso
che ne sai tu?
Quote:
rbadisco che si risolve tutto con delle decenti impostazioni di sicurezza (che Windows non ha, ma ancora una volta, è un altro discorso).
non vuoi affrontare il problema e' chiaro.
Nessuno e' al sicuro, nemmeno io col mio Linux, puoi essere piu' o meno al sicuro certo, ma al 100% non lo sarai mai, tant'e' che server famosi sia con Linux che con Windows sono stati violati.
Quindi affrontare il tema della velocita' a ripristinare un sistema piuttosto che un altro e' quello di cui sto parlando.
Il registro va' bene finche' va' tutto bene, appena l'utente lancia un'applicazione che sfortunatamente disfa il registro o gli entra dentro un virus e partono dei gran soldi a rimettere tutto a posto.

Sai quante volte sento la gente dire che Windows costa poco (OEM) e si risparmia in rottura di scatole a imparare Linux, poi tanti miei clienti hanno speso uguale se non di piu' (al sottoscritto) per farselo mettere a posto e non ho mai rubato ore per farci la cresta

Se non ci fosse stato il registro avrei impiegato molto meno praticamente nel 90% delle volte, con spesa inferiore ovviamente.

Ripeto:
non ci credi? Liberissimo, ma almeno fai la prova, prendi Windows pieno di schifo e dimmi se ci metti lo stesso tempo per togliere i file malevoli (che puoi benissimo fare anche dalla console di ripristino del cd stesso) piuttosto che pulire il registro.
Lascia stare Linux piu' o meno compromesso.

Poi mi mandi un private e mi dici il risultato del test.
Oh: deve essere MOLTO infetto da molta roba, non un virus del menga dove c'e' il tool apposito e sei gia' a posto
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 18:50   #70
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
certamente, se tu hai una cosa che ti si ritorce contro e che non sai piu' gestire la devi cambiare non confermare.
scusa rivediamo un attimo... il fatto che gli installer non rimuovano tutto ciò che è stato installato è un problema causato dall'architettura del registro di sistema?

Quote:
Se tu hai una felpa che e' tanto comoda e bella, ma quando esci non ti tiene il caldo non la cambi?
tanto per cominciare non vado a dire che quella felpa è un abominio.

Quote:
Se vuoi fare davvero un paragone potresti dire che un virus sotto Linux va' a cambiare valori all'interno di un file di configurazione di un altro programma, ma anche qui disinstalli e reinstalli il programma e si ricrea di default il file,
perché è l'installer (o il programma stesso) che decide di sovrascrivere il file corrotto con una nuova copia di default; potrebbe fare lo stesso anche con le sue chiavi di registro.

Quote:
cosa non garantita sotto il registro
perché? un programma appena installato non le scrive nel registro le chiavi e i valori di cui ha bisogno?

Quote:
che ne sai tu?
probabilmente il sistema Linux era meno compromesso
ho ragione? dai su, dimmi quanti virus/trojan/spywares su ciascuno dei due sistemi...

Quote:
non vuoi affrontare il problema e' chiaro.
ah guarda per me sto problema te lo sei inventato

Quote:
Nessuno e' al sicuro, nemmeno io col mio Linux, puoi essere piu' o meno al sicuro certo, ma al 100% non lo sarai mai, tant'e' che server famosi sia con Linux che con Windows sono stati violati.
questo è vero, ma fermo rimane che se su Windows una chiave di registro contiene una ACE che nega l'accesso in scrittura ad un certo account, nulla al mondo permetterà di scriverla ad un programma mentre gira nel contesto di quell'account. più probabilmente il programma cercherà di sfruttare un exploit (sempre che esista) per elevare il suo contesto di sicurezza a quello di un altro account. in altre parole, il mio precedente discorso era posto "a meno di bugs" e sempre che ce ne siano.

Quote:
Quindi affrontare il tema della velocita' a ripristinare un sistema piuttosto che un altro e' quello di cui sto parlando.
se un virus è arrivato a far danni tali da violare il sistema di sicurezza, è probabile che devi formattare sia con Windows che con Linux. su Windows per esempio è tipico che un account amministrativo in grado di accedere a hives critici del registro abbia anche la possibilità di installare drivers, e una volta che un virus si è piazzato come driver può aver fatto qualsiasi cosa, compreso aver canellato o peggio ancora infettato il BIOS. credi che in tal caso dovremmo preoccuparci del registro?

Quote:
Il registro va' bene finche' va' tutto bene, appena l'utente lancia un'applicazione che sfortunatamente disfa il registro o gli entra dentro un virus e partono dei gran soldi a rimettere tutto a posto.
guarda che un conto è che l'utente (o l'amministratore di sistema che ha effettuato l'installazione) si è "scordato" di creare settaggi di sicurezza decenti, e un conto è che l'utente abbia ricevuto un virus coi controcazzi che sfrutta un exploit per eseguire codice malizioso sotto l'account SYSTEM.

Quote:
Sai quante volte sento la gente dire che Windows costa poco (OEM) e si risparmia in rottura di scatole a imparare Linux, poi tanti miei clienti hanno speso uguale se non di piu' (al sottoscritto)
hanno beccato un rivenditore ignorante (o scansafatiche) che gli ha lasciato l'account Administrator, o uno del gruppo Administrators, come account predefinito da "utenza" quotidiana. oppure, se vogliamo, stanno comprando da un'azienda cogliona che ha creato un kernel di una potenza bestiale completamente sprecata da un installer scemo che fa creare solo account nel gruppo Administrators e ci posso anche stare.

Quote:
per farselo mettere a posto e non ho mai rubato ore per farci la cresta
oddio da quanto scrivi non si direbbe...

Quote:
Se non ci fosse stato il registro avrei impiegato molto meno praticamente nel 90% delle volte, con spesa inferiore ovviamente.
perché non ti è mai capitato un virus che infetta l'80% degli eseguibili presenti sull'HDD

Quote:
non ci credi? Liberissimo, ma almeno fai la prova, prendi Windows pieno di schifo e dimmi se ci metti lo stesso tempo per togliere i file malevoli (che puoi benissimo fare anche dalla console di ripristino del cd stesso) piuttosto che pulire il registro.
il fatto è che se faccio quest'esperimento lo farò sul mio PC, dove certi hives sono protetti

difficilmente il registro lo dovrò toccare
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 18:55   #71
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da 71104
perché non ti è mai capitato un virus che infetta l'80% degli eseguibili presenti sull'HDD
questo esempio non calza, ne faccio un altro: non ti è mai capitato un virus che si ricopia in migliaia di files sparsi su tutto il filesystem con nomi strani e difficilmente sospettabili
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 01:09   #72
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da 71104
questo esempio non calza, ne faccio un altro: non ti è mai capitato un virus che si ricopia in migliaia di files sparsi su tutto il filesystem con nomi strani e difficilmente sospettabili
si tipo svchosts con la s finale? o .com invece che .exe? Pane quotidiano... ma sono molto piu' sgamabili che una chiave di registro.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 12:37   #73
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
si tipo svchosts con la s finale? o .com invece che .exe? Pane quotidiano... ma sono molto piu' sgamabili che una chiave di registro.
e se invece le migliaia di copie avessero tutte nomi diversi?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 13:04   #74
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da 71104
e se invece le migliaia di copie avessero tutte nomi diversi?
cioe' pur di non far la prova cerchi di convincere me? Io le prove le ho gia' fatte, sei tu quello che deve farle.

Non tirare fuori che SE fosse il tuo ALLORA non ti entrerebbe mai niente, fai finta di essere uno dei tanti milioni di persone "normali" con il pc ultra invirussato.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 18:18   #75
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
cioe' pur di non far la prova cerchi di convincere me? Io le prove le ho gia' fatte, sei tu quello che deve farle.

Non tirare fuori che SE fosse il tuo ALLORA non ti entrerebbe mai niente, fai finta di essere uno dei tanti milioni di persone "normali" con il pc ultra invirussato.
eh ma allora dovremmo confrontarlo con un sistema Linux in cui l'utente usa root

PS: hai quotato il post sbagliato
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 16:29   #76
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Miiii, siete meglio di una finale di Wimbledon
Mi è permesso di dire un bel KDE/GNOME SUCKS XFCE4 RULEZZ?

Ah, btw, registry sucks
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:02   #77
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Ah, btw, registry sucks
mavalà, che ho vinto io
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:47   #78
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
cmq credo che siamo leggerissimamente OT

Si, decisamente. Rientrare nei ranghi, pls
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 08:43   #79
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da 71104
mavalà, che ho vinto io
Questo non lo so valutare: programmo in php e java. Sono troppo noob per addentrarmi in questi meandri.
Dico solo che IMHO il registro non sarebbe male di per sé (come quasi ogni idea) è forse l'utilizzo che se ne fa (o che se ne permette) che lo rende un prolema più che una soluzione a volte.

io personalmente con un sistema che si basa su /etc/ mi trovo benissimo, ma forse è causa della coincidenza con un altro fattore: nel mondo linux la configurazione è volutamente resa leggibile e facilmente modificabile. Nel mondo win questo non accade.
Se magari il registry fosse facilmente modificabile e molto commentato magari scoprirei che mi ci trovo meglio... Chissà


Si potrebbe sviluppare un plugin per Oo che in ambiente win permetta di visualizzare il registro, vada su internet, recuperi commenti relativi alla chiave che stiamo visualizzando e permetta di modificarla.
Chi lo fa?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 09:04   #80
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Ho letto con interesse l'infuocata discussione che è sorta da un mio piccolo post...
La domanda che mi sorge è molto semplice: registro o non registro, perchè ogni programma esistente ha un uninstaller che non riporta il registro (o chi per esso) alle condizioni precedenti alla sua installazione? Perchè non lo si obbliga a far ciò?
Comunque, c'è qualcosa che non mi convince: non credo che sia obbligatorio, anche in ambiente Windows, che un programma vada a creare .dll o altro in system32 e riempire il registro di chiavi per poter funzionare...mi viene in mente WMP classic: un programma formidabile che non ha neppure bisogno di installazione...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1