Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2006, 14:04   #61
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
questo è piu che impossibile da fare e chi ci prova viene punito dalle legge.

questo perche ogni lotto deve essere assegnato da una gara europea e li non si possono dare indicazioni troppo precise sull'hardware consegnato, noi compriamo 200pc ogni anno e ogni anno abbiamo 200 pc completamente differenti da HP modello top al peggiore assemblato in circolazione.


e quindi cade completamente il discorso che facevi su linux
Al contrario, non fà che confermarlo.
La cosa difficile di Linux è l'installazione di hardware e software, se a questo pensa il fornitore, tanto meglio.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza
sulla frase "openoffice sostanzialmente esente da problemi di sicurezza (virus, ecc)." ti consiflo di informarti un po di piu perche non ha niente da invidiare al fratello office nemmeno come bug di sicurezza.
A parte che mi riferivo a Linux... che in confronto a M$ dal punto sicurezza è messo 1000 volte meglio. Ma pure OpenOffice non mi sembra che abbia tutti problemi che ha M$ Office se non altro perchè non ha nè le Directx nè i macrovirus.

Ultima modifica di Criceto : 26-09-2006 alle 14:12.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 07:38   #62
.:AbboZ:.
Member
 
L'Avatar di .:AbboZ:.
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 201
era ora che iniziassero (se la cosa va avanti) a togliere un po di monopolio a M$.A piccoli passi...
.:AbboZ:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 08:12   #63
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Al contrario, non fà che confermarlo.
La cosa difficile di Linux è l'installazione di hardware e software, se a questo pensa il fornitore, tanto meglio.



A parte che mi riferivo a Linux... che in confronto a M$ dal punto sicurezza è messo 1000 volte meglio. Ma pure OpenOffice non mi sembra che abbia tutti problemi che ha M$ Office se non altro perchè non ha nè le Directx nè i macrovirus.
ma siamo noi a installare i pc non il fornitore, i pc hanno personalizzazioni specifiche che solo l'IT interno all'azienda puo configurare

L'OpenOffice ha problemi di sicurezza come tutti glia altri programmi al mondo e anche office è tra questi, ogni giorno mi arrivano i bollettini di sicurezza da valutare per mantenere il parco macchine aggiornato e indicativamente su 10 bollettini almeno 8 sono di programmi diversi da quelli MS, abbiamo molti piu bollettini da valutare su linux e in genere l'opensource e soprattutto periferiche come switch router ecc, entrando nello specifico per ora in tutto il 2006 abbiamo avuto piu patch da installare per bug di sicurezza nei browser firefox che in quelli ms e parlo di 2:1 come rapporto, ma non ho capito perche alla fine tutti dicono l'opposto

azni tanto per dire un latra cosa in azienda abbiamo una serie di switch e router (evito di indicare la marca) pagati in totale 2 milioni di euro con i soldi dei contribuenti circa 5 anni fa e oggi hanno 4 bug di sicurezza critici che ne permette il controllo completo da parte di un eventuale intruso malinteznionato, soluzione? nessuna perche l'azienda ha smesso il supporto alle patch dopo solo 2 anni..........di queste cose dovremmo parlare e non del fatto che i sistemi microsoft vanno fuori supporto dopo SOLO 10 anni di vita, a me preoccupa di piu tutti glia altri che vanno fuori supporto dopo 1...e sono la stragrande maggioranza purtroppo .
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 09:30   #64
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
ma siamo noi a installare i pc non il fornitore, i pc hanno personalizzazioni specifiche che solo l'IT interno all'azienda puo configurare

L'OpenOffice ha problemi di sicurezza come tutti glia altri programmi al mondo e anche office è tra questi, ogni giorno mi arrivano i bollettini di sicurezza da valutare per mantenere il parco macchine aggiornato e indicativamente su 10 bollettini almeno 8 sono di programmi diversi da quelli MS, abbiamo molti piu bollettini da valutare su linux e in genere l'opensource e soprattutto periferiche come switch router ecc, entrando nello specifico per ora in tutto il 2006 abbiamo avuto piu patch da installare per bug di sicurezza nei browser firefox che in quelli ms e parlo di 2:1 come rapporto, ma non ho capito perche alla fine tutti dicono l'opposto

azni tanto per dire un latra cosa in azienda abbiamo una serie di switch e router (evito di indicare la marca) pagati in totale 2 milioni di euro con i soldi dei contribuenti circa 5 anni fa e oggi hanno 4 bug di sicurezza critici che ne permette il controllo completo da parte di un eventuale intruso malinteznionato, soluzione? nessuna perche l'azienda ha smesso il supporto alle patch dopo solo 2 anni..........di queste cose dovremmo parlare e non del fatto che i sistemi microsoft vanno fuori supporto dopo SOLO 10 anni di vita, a me preoccupa di piu tutti glia altri che vanno fuori supporto dopo 1...e sono la stragrande maggioranza purtroppo .
A sto punto un bel mac anche in azienda non sarebbe male...

Le macchine sono meglio costruite, più belle e (di solito) affidabili, il software é intrinsecamente più sicuro e affidabile sia di Linux che Windoze oltre che esteticamente più gradevole.
Perchè più affidabile di Linux? Rimando ad un famoso articolo di Tanenbaum sui vantaggi degli OS a microkernel...
http://www.cs.vu.nl/~ast/reliable-os/

I problemi di sicurezza la Apple non li pubblicizza più di tanto (per non aiutare i maleintenzionati) ma le inevitabili patch sono di solito frequenti e puntuali, i virus e malware non esistono e poi il fatto di essere meno diffuso alla fine certamente aiuta pure...

Inoltre la versione server di OS X è basata su standard aperti ed è allo stesso potente e relativamente semplice da usare (http://www.apple.com/server/macosx/)

C'è proprio un articolo di InfoWorld di qualche giorno fà a rigurdo...
http://www.infoworld.com/article/06/...html?s=feature

Certo con OS X non si risolve il problema dell'unico fornitore e del sistema sostanzialmente chiuso, lo sposta solamente. Anche se Apple è decisamente più propensa ad abbracciare standard veri rispetto a M$ (vedi AAC e H264 per il multimedia, rispetto ai formati proprietari M$, i formati basati su XML e documentati delle applicazioni di iWork, i protocolli di rete, il PDF per la grafica, ecc.).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:15   #65
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
A sto punto un bel mac anche in azienda non sarebbe male...

Le macchine sono meglio costruite, più belle e (di solito) affidabili, il software é intrinsecamente più sicuro e affidabile sia di Linux che Windoze oltre che esteticamente più gradevole.
Perchè più affidabile di Linux? Rimando ad un famoso articolo di Tanenbaum sui vantaggi degli OS a microkernel...
http://www.cs.vu.nl/~ast/reliable-os/

I problemi di sicurezza la Apple non li pubblicizza più di tanto (per non aiutare i maleintenzionati) ma le inevitabili patch sono di solito frequenti e puntuali, i virus e malware non esistono e poi il fatto di essere meno diffuso alla fine certamente aiuta pure...

Inoltre la versione server di OS X è basata su standard aperti ed è allo stesso potente e relativamente semplice da usare (http://www.apple.com/server/macosx/)

C'è proprio un articolo di InfoWorld di qualche giorno fà a rigurdo...
http://www.infoworld.com/article/06/...html?s=feature

Certo con OS X non si risolve il problema dell'unico fornitore e del sistema sostanzialmente chiuso, lo sposta solamente. Anche se Apple è decisamente più propensa ad abbracciare standard veri rispetto a M$ (vedi AAC e H264 per il multimedia, rispetto ai formati proprietari M$, i formati basati su XML e documentati delle applicazioni di iWork, i protocolli di rete, il PDF per la grafica, ecc.).
i mac stiamo cercando di eliminarli completamente (ne abbiamo ancora una trentina) perche in ambito aziendale abbiamo un infrastuttura basata su AD e group policy dove i mac non possono entrare diventando per noi un problema piu che un vantaggio.

Ultima modifica di coschizza : 27-09-2006 alle 10:17.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:53   #66
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
A sto punto un bel mac anche in azienda non sarebbe male...

Le macchine sono meglio costruite, più belle e (di solito) affidabili, il software é intrinsecamente più sicuro e affidabile sia di Linux che Windoze oltre che esteticamente più gradevole.
l'estetica e' soggettiva, sinceramente l'uniformita' totale della grafica del MacOS mi fa sentire in un ospedale, preferisco KDE grazie...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:16   #67
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
entrando nello specifico per ora in tutto il 2006 abbiamo avuto piu patch da installare per bug di sicurezza nei browser firefox che in quelli ms e parlo di 2:1 come rapporto, ma non ho capito perche alla fine tutti dicono l'opposto
e ti credo, FF nel 2006 ha patchato il 90% delle falle scoperte, IE appena il 64% e cmq che FF rilasci con piu' frequenza gli aggiornamenti e' un buon segno non un cattivo segno, perche' assodato che nessun software e' sicuro si passa a metterlo a posto.

Quindi non ribaltare la frittata, tutti dicono che FF e' patchato + velocemente di IE e non che e' patchato di meno. Leggiti un po' di statistiche va'...

IE: http://secunia.com/product/11/?task=statistics_2006
FF: http://secunia.com/product/4227/?task=statistics_2006

Ultima modifica di Cimmo : 27-09-2006 alle 11:19.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:58   #68
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
i mac stiamo cercando di eliminarli completamente (ne abbiamo ancora una trentina) perche in ambito aziendale abbiamo un infrastuttura basata su AD e group policy dove i mac non possono entrare diventando per noi un problema piu che un vantaggio.
Non so cosa sia un "AD", ma se ti riferisci alle ACL (access control list) dovrebbero essere supportate da Tiger. Sicuramente sono supportate con Tiger Server.

Però ho il sospetto che quella che voi usiate sia una delle solite tecnolgie M$ ostili alle altre piattaforme... e non qualcosa di standard. Sbaglio?
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:02   #69
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non so cosa sia un "AD", ma se ti riferisci alle ACL (access control list) dovrebbero essere supportate da Tiger. Sicuramente sono supportate con Tiger Server.

Però ho il sospetto che quella che voi usiate sia una delle solite tecnolgie M$ ostili alle altre piattaforme... e non qualcosa di standard. Sbaglio?
Ad era inteso come "active directory"
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:05   #70
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
l'estetica e' soggettiva, sinceramente l'uniformita' totale della grafica del MacOS mi fa sentire in un ospedale, preferisco KDE grazie...
C'è chi si lamenta che Apple non è poi più consistente con le interfacce!!
Ultimamente ad ogni nuova versione di iTunes ne fà una diversa!!!

Per non parlare delle applicazioni "brushed-aluminium" come Safari contrapposte quelle "Aqua" che dovrebbero essere quelle 'standard'. Oppure quelle tutte nere delle applicazioni PRO...

E se vuoi ti posso anche vendere un paio di vecchi iMac tutti colorati: ne ho uno arancione e uno blu!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:08   #71
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
Ad era inteso come "active directory"
Provato a guardare MacOS X Hints?
http://forums.macosxhints.com/showthread.php?t=41042
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:12   #72
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
e ti credo, FF nel 2006 ha patchato il 90% delle falle scoperte, IE appena il 64% e cmq che FF rilasci con piu' frequenza gli aggiornamenti e' un buon segno non un cattivo segno, perche' assodato che nessun software e' sicuro si passa a metterlo a posto.

Quindi non ribaltare la frittata, tutti dicono che FF e' patchato + velocemente di IE e non che e' patchato di meno. Leggiti un po' di statistiche va'...

IE: http://secunia.com/product/11/?task=statistics_2006
FF: http://secunia.com/product/4227/?task=statistics_2006
perche sarebbe meglio un sistema che ha patchato il 90% delle falle rispetto a uno che lo fa solo del 64% ? e te lo diche uno che fa questo dia lavoro

le patch vanno valutate 1 ad 1 il fatto che delle falle non siano state patchate non è un problema, dipende da chi ha trovato la falla da come l'ha segnalata al produttore ecc. tanto per capirci in FF ci saranno ancora centinaia o migliaia di falle di sicurezza, ma conta non il fatto che non siano state patchate oggi ma come verranno gestite quando verranno scovate.

senza considerare che molti attacchi informatici vengono fatti proprio perche vengono rese dipsonibili le patch e tramite il reverse enginering i malintenzionati in un attimo trovano la falla da sfruttare, molti degli attacchi peggiori nella storia di internet sono stati fatti in questo modo, se ipoteticamente la MS non avesse fatto e distribuito la patch era probile che nessuno avesse mai trovato la falla (il primo che mi viene in mente è il famoso slammer con i sql server).

negli ultimi aggiornamenti del personale fatti in centri specializzati ci hanno mostrato come in 20 minuti è possibile ricavare da una patch di sicurezza di qualsiasi provenienza dove esattamente esiste la falla e come sfruttarla, è per questo che si tende creare sempre piu "cumolativi" di patch multiple per rendere piu difficile il scovare come la patch opera sul sistema, questo è il motivo principale per il quale le patch di sicurezza di IE (programma particolarmente critico) sono distribuite principalmente some cumolativi e non come singola fix di sicurezza. Alti produttori fanno lo stesso, come l'ORACLE che si tiene per se le patch di sicurezza anche per tempi lunghi come 1 anno e poi distribuisce cumolativi di anche 100 fix tutte in 1 volta.


tutto questo per dire che se una patch non viene patchata ci possone essere anche ottimi motivi sotto

Ultima modifica di coschizza : 27-09-2006 alle 12:26.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:30   #73
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
il macos non è un client supportato nell'active directory di ms e quindi è inutilizzabile agi scopi aziendali, li si parla solo di accedere a cartelle condivise ma niente che ha a che fare con la distribuzione di policy. Inoltre i "trucchi" descritti nell'articolo sono da considerarsi fuori norma e quindi illegali da utilizzare nel campo ospedaliero dove lavoro.

Ultima modifica di coschizza : 27-09-2006 alle 12:33.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:05   #74
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Perchè siamo andati a finire a parlare di Apple?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:07   #75
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Perchè siamo andati a finire a parlare di Apple?
perchè si era arrivati a parlare di MS... a quel punto perchè non parlare anche di Apple?
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:35   #76
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
il macos non è un client supportato nell'active directory di ms e quindi è inutilizzabile agi scopi aziendali, li si parla solo di accedere a cartelle condivise ma niente che ha a che fare con la distribuzione di policy. Inoltre i "trucchi" descritti nell'articolo sono da considerarsi fuori norma e quindi illegali da utilizzare nel campo ospedaliero dove lavoro.
Suppongo che tanto meno sia supportato Linux. Oppure qualsiasi altro OS non M$. Mentre ad es, Linux e OS X sicuramente possono integrarsi meglio con protocolli standard tipo OpenLDAP...
http://www.apple.com/it/server/macos...directory.html

Insomma il discorso è sempre quello: M$ sfrutta sempre la sua posizione dominante per eliminare i concorrenti, utilizzando tecnologie proprietarie, quando sono disponibili tecnologie Open perfettamente equivalenti e che tutti gli altri usano...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:35   #77
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
perche sarebbe meglio un sistema che ha patchato il 90% delle falle rispetto a uno che lo fa solo del 64% ?
certo il meglio sarebbe il 100%, e sicuramente bisogna valutare quali falle sono critiche e quali no, ad ogni modo 100-64% di falle non patchate ma CONOSCIUTE sono una mina vagante.

Quindi a rigor di logica il tuo discorso l'ho capito e lo condivido, ma resta il fatto che ci sono un sacco di buchi conosciuti in IE non risolti, statistiche alla mano.
Quindi non puoi dire che FF ha avuto + aggiornamenti di sicurezza e quindi e' meno sicuro, o se non l'hai detto di sicuro lo lasciavi intendere.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:40   #78
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Insomma il discorso è sempre quello: M$ sfrutta sempre la sua posizione dominante per eliminare i concorrenti, utilizzando tecnologie proprietarie, quando sono disponibili tecnologie Open perfettamente equivalenti e che tutti gli altri usano...
nel codice leaked di Windows 2000 hanno trovato un sacco di commenti e riferimenti ad API non documentate, sembra proprio ci siano file di documentazione chiamati "undocumented api" poi certa gente ancora si chiede come mai l'Unione Europea rompe le palle a MS...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:41   #79
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
certo il meglio sarebbe il 100%, e sicuramente bisogna valutare quali falle sono critiche e quali no, ad ogni modo 100-64% di falle non patchate ma CONOSCIUTE sono una mina vagante.

Quindi a rigor di logica il tuo discorso l'ho capito e lo condivido, ma resta il fatto che ci sono un sacco di buchi conosciuti in IE non risolti, statistiche alla mano.
Quindi non puoi dire che FF ha avuto + aggiornamenti di sicurezza e quindi e' meno sicuro, o se non l'hai detto di sicuro lo lasciavi intendere.
ok capito

ora e meglio che torniamo ot altrimenti ci cacciano
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 16:26   #80
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
ok capito

ora e meglio che torniamo ot altrimenti ci cacciano
O magari in topic
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1