Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2006, 14:52   #61
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
Quote:
Originariamente inviato da Azaroth
Basta solo fornire una adeguata rappresentazione per l'utilità del bluff.
.

e proprio questo il punto! un computer non ha il senso dell'osservazione dei fenomeni, non riesce a teorizzare e tantomeno a dimostrare! insomma è semplicemente uno strumento. nel giusto contesto puo avere un evelata utilita ma, daltronde è cosi anche per un caccivite.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:06   #62
innovatore
Member
 
L'Avatar di innovatore
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imola
Messaggi: 197
si infatti quali ventole....
la ci vuole una rete di climatizzatori per raffreddare il tutto :lol:
innovatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:23   #63
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Forse è il caso che chi parli di 3d mark 2006 consideri il fatto che questi super computer avranno si e no una scheda grafica con 4-8 mega di ram per visualizzare i risultati sotto shell testuale.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:35   #64
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Forse è il caso che chi parli di 3d mark 2006 consideri il fatto che questi super computer avranno si e no una scheda grafica con 4-8 mega di ram per visualizzare i risultati sotto shell testuale.
Beh forse danno anche risultati sotto forma di rappresentazioni grafiche 3d come modelli atomici o modelli molecolari , non è detto che i risultati siano sempre testuali e basta.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:38   #65
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:56   #66
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Beh forse danno anche risultati sotto forma di rappresentazioni grafiche 3d come modelli atomici o modelli molecolari , non è detto che i risultati siano sempre testuali e basta.

infatti in genere perlomeno ci sono rappresentazioni grafiche appena appena pesantine da gestire
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 16:47   #67
defrag
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 19
Nessuno di voi ha mai letto il libro "Preda" di Michael Crichton? E' molto bello secondo me, naturalmente non predende di avere rigore scientifico, ma tutti l'autore ci tiene a fornire un bibliografia da cui ha tratto le idee per il suo romanzo, quindi non sono cose campate in aria. Ad esempio l'autore parla di come una IA che sappia relazionari col mondo esterno venga costruita implementando il comportamento di alcuni insetti (soprattutto quelli che vivono in colletività come le api o le formiche), quindi senza andarsi a pedere in algoritmi impossibili che tentino coprire ogni possibilità e secondo me questa è una soluzione interessante.
defrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 17:33   #68
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Non esiste al giorno d’oggi computer che si avvicini alla intelligenza (termine che comunque è interpretabile e non limitato e definito) dell’uomo.
Il calcolatore calcola, non fa altro che calcolare leggi ben definite…l’“intelligenza” dei computer è stabilita sempre e comunque dall’uomo (anche se ad essa si applicassero delle leggi basate sulla teoria del chaos), ossia è limitata e vincolata sempre dalla stupidità (o allo stesso tempo intelligenza) dell’uomo.

Affinché le macchine possano avere intelligenza propria devono poter aver la capacità di imparare dagli stimoli esterni, pensare, avere la cognizione dell’essere e di poter evolvere nel tempo…ma se anche così fosse, le basi (algoritmi-software e company) saranno sempre stabilite dall’uomo e dalla sua intelligenza e perciò da esse limitate.

Il calcolatore potrà processare più veloce di noi (in campi specifici), ma questo non denota intelligenza.

Per creare un calcolatore più “intelligente” dell’uomo…bisogna che esso sia creato da un elemento superiore alla intelligenza umana, quindi non dalle nostre menti.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 26-06-2006 alle 17:38.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 17:39   #69
macraiser
Junior Member
 
L'Avatar di macraiser
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
per i rendering 3d eve essere una bomba. dovrebbe essere donato alla pixar ... o a me :-) centrale elettrica inclusa ahaha
macraiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 17:55   #70
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Perchè...

...non pensare al cervello umano come una "macchina biologica" con grado di complessità molto elevato ma comunque "finito" ?
I problemi riguardanti la "costruzione" di una mente non "umana" sono di varia natura...
Prima di tutto potrebbe benissimo darsi che l'intelligenza umana non abbia la capacità di potere affrontare un tale problema.
L'intelligenza umana ha avuto un tempo enorme per arrivare al grado di sviluppo che ha oggi ed inoltre il numero di "elementi" di "calcolo", i neuroni e le loro connessioni sono troppo elevati per potere "essere riprodotti".
Il problema dell'uomo "attuale" è di essere troppo antropocentrico in tutto.
Sono daccordo con Vampire666...
Creare una "macchina" biologica o non con grado di complessità (bisognerebbe sapere in maniera precisa cosa sia l'intelligenza) pari o superiore a quello del "nostro" cervello richiede secondo me l'intervento di un "creatore" (non necessariamente Dio) con "intelligenza" superiore alla nostra.
Egoisticamente la maggior parte degli esseri umani ritiene che il cervello umano sia il "sistema" a più alto grado dicomplessità presente in questo Universo e stante ciò bisognerebbe "sedersi" in una comoda poltrona e rinunciare per sempre al "sogno" di potere un giorno superare ciò che il "nostro" Dio ha creato per noi.
I "replicanti" biologici di "Balde Runner" a questo proposito sono molto più plausibili che non ostinarsi a volere perseguire una strada forse senza "uscita".
Sempre che, in qualche ambiente criogenico ad un livello n nel sottosuolo di qualche base in qualche angolo del nostro pianeta, non siano già oggi allineati e pronti ad entrare in funzione degli organismi cibernetici con endoscheletro in lega di titanio e tungsteno...il che sarebbe la "gioia" di ogni organigramma militare o paramilitare esistente.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 17:57   #71
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Errata corrige...

...naturalmente volevo scrivere "Blade Runner"...
Grazie.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 18:07   #72
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da omerook
e proprio questo il punto! un computer non ha il senso dell'osservazione dei fenomeni, non riesce a teorizzare e tantomeno a dimostrare! insomma è semplicemente uno strumento. nel giusto contesto puo avere un evelata utilita ma, daltronde è cosi anche per un caccivite.
Non è vero, i computer possono teorizzare grazie all'induzione e dimostrare grazie alla deduzione. E possono usare anche l'abduzione e tutto quello che l'uomo riesce a formulare in maniera formale. Ripeto: il limite è il modello formale che l'uomo riesce a creare (e la capacità computazionale per i problemi NP-complessi, ossia che crescono esponenzialmente con la dimensione dei dati in ingresso)
Il computer è solo un'architettura sul quale fare girare una mente virtuale, come per noi il cervello è l'architettura sulla quale gira la nostra mente reale. Brain makes mind.

PS: I theorem prover sono i primi programmi di AI creati e servivano proprio a dimostrare teoremi matematici

Ultima modifica di Azaroth : 26-06-2006 alle 18:14.
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 19:45   #73
Melloptz
Member
 
L'Avatar di Melloptz
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
si ...... bello.........ma poi magari il solitario di windows scatta pure.......
Melloptz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 20:03   #74
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
Quote:
Originariamente inviato da Azaroth
Non è vero, i computer possono teorizzare grazie all'induzione e dimostrare grazie alla deduzione. E possono usare anche l'abduzione e tutto quello che l'uomo riesce a formulare in maniera formale. Ripeto: il limite è il modello formale che l'uomo riesce a creare (e la capacità computazionale per i problemi NP-complessi, ossia che crescono esponenzialmente con la dimensione dei dati in ingresso)
Il computer è solo un'architettura sul quale fare girare una mente virtuale, come per noi il cervello è l'architettura sulla quale gira la nostra mente reale. Brain makes mind.

PS: I theorem prover sono i primi programmi di AI creati e servivano proprio a dimostrare teoremi matematici
allora parliamo per assurdo! se io dico ad un supercomputer autodistruggiti lui lo fa! questo perche non ha la minima conizione di quello che gli stai chiedendo, non ha arbitrio esegue e basta! che giudizio avresti di una persona simile? una persona che fa tutto quello che gli dici, se glielo insegli canta e balla e risolve i problemini di matematica ma, se gli chiedi cosa ne pensi di qualcosa? lui ti riponde quello che mi insegni tu!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 20:07   #75
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
"Peta" flops?? Cioé milioni di scorregge al secodno ?? mhuamhuamhua
...effettivamente se fosse un computer Peta-Peta si potrebbe fare questo calcolo...ma dato che si parla di PetaFLOP!(parola onomatopeica di indiscusso significato),...si deve seriamente prendere in considerazione di guardarsi al più pesto nelle mutande
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 20:46   #76
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Supponi di chiedere di "autodistruggersi" ad un campione di persone e mantenere una statistica di quanti a seguito della tua richiesta si autodistruggono (vabbe' e' solo un esempio). Fai in modo di fornire costantemente questa statistica al calcolatore.
Ora programmalo in modo che coerentemente con la statistica esso risponda autodistruggendosi o meno.

Ai tuoi occhi le sue risposte non potrebbero sembrare seguire il comportamento umano ?
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 20:51   #77
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da omerook
allora parliamo per assurdo! se io dico ad un supercomputer autodistruggiti lui lo fa! questo perche non ha la minima conizione di quello che gli stai chiedendo, non ha arbitrio esegue e basta! che giudizio avresti di una persona simile? una persona che fa tutto quello che gli dici, se glielo insegli canta e balla e risolve i problemini di matematica ma, se gli chiedi cosa ne pensi di qualcosa? lui ti riponde quello che mi insegni tu!
Forse non ci siamo spiegati.
Non puoi aspettarti che il computer sia intelligente di suo (ammesso che siamo daccordo su una definizione di intelligenza, cosa su cui ancora si discute da millenni), ma devi tu dire al computer quello che tu ritieni intelligente. Puoi programmarlo per imparare, puoi insegnargli quello che vuoi. Se condizioni un bambino fin da piccolo puoi anche farti obbedire quando gli dici "ucciditi" (ci sono esempi storici, come gli yakuza che si tagliano il mignolo), ma questo è un ragionamento limite. Paradossalmente se tu insegni ad un computer che la sua esistenza è importante e poi gli dici distruggiti lui potrebbe anche mandarti a quel paese, è assolutamente fattibile. Questo non vuol dire che abbia la stessa cognizione che tu hai della vita, ma d'altro canto non puoi nemmeno sapere che io ho la tua stessa cognizione, tu puoi essere solo conscio del tuo pensiero e presupponi che gli altri umani pensino come te, ma questo non è dimostrabile in nessun modo. L'unico modo in cui puoi accorgerti che qualcuno è "intelligente" o meglio "cosciente di se" è attraverso le sue reazioni, che puoi sempre simulare con un computer. C'è una vasta letteratura sulla materia, non pretendete di fare esempi che vi escono al momento e dimostrare cose su cui ancora si fa ricerca e si discute in ambiti accademici. Fly down.
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 21:49   #78
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
che discorsi...l'unica differenza è che una persona si rende conto di quello che fa, può pensare, sa che sta mangiando. un animale mangia per istinto perchè ha fame, un computer elabora perchè glielo chiede una persona o un software evoluto che reagisce a stimoli esterni, di certo non si rende conto di quel che sta facendo. Questo distingue gli umani da ciò che non è umano.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 22:30   #79
trs-sonic
Member
 
L'Avatar di trs-sonic
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
E da questo mi vien da ribadire che, nonostante tutto, il computer resti sempre uno stupido molto veloce
in pratica un computer e' come forrest gump
comunque questo supercomputer ha una potenza di calcolo impressionante penso sia quasi piu' potente di una ps3
trs-sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 23:01   #80
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Il computer può essere molto veloci in ogni situazione che richieda calcoli matematici.
Ma sono ben lontani dall'avvicinarsi al cervello umano:
La loro maggiore limitazione è data dal proprio modo di raggiungere un risultato.
Il computer può essere molto bravo nel guidare un auto in una simulazione, ma cosa succede se di colpo gli attraversa la strada un asino.
probabilmente cercherebbe tra i suoi algoritmi il modo per "capire" cosa significa cio.
Il cervello umano invece sceglie in una frazione di secondo il modo di agire.
Noi interagiamo con migliardi di informazioni che vengono, prima di essere processati, decimati dal nostro cervello.
secondo me nessun computer potrebbe mai raggiungere la capacità di interagire di un essere umano con il mondo esterno.
Tutti gli algoritmi che tentano di riprodurre il funzionamento di un inteligenza sono limitati e molto limitativi della realtà:
il riconoscimento di un viso può essere fatta più velocemente che quella di un uomo, ma riuscirebbe a distinguere un viso sorridente ed amichevole da quello con un ghigno beffeggiante e minaccioso?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1