|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
|
Quote:
Il problema si fonda sul preconcetto che un giorno ci dovra' essere un governo egemone che reggera' su tutto il pianeta.... una specie di sacro romano impero dei giorni nostri ma a livello mondiale!!! Questa civilizzazione non vedra' la nascita di questo governo e lo scettro che una volta apparteva all'america passera' all'Europa la quale governera' nel nome della pace europea, finalmente niente piu' guerre in Europa dopo 1500 anni di lotte, del benessere e dello stile di vita a misura d'uomo che solo l'Europa potra' offrire ne XXI secolo.
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB |
|
![]() |
![]() |
#62 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Quote:
Quote:
![]() Se secondo te il problema è che Formosa non deve essere cinese, allora perchè sostieni il governo cinese che c'e' oggi? Non ti rendi conto della contraddizione? Immagina che Mussolini avesse creato uno stato indipendente in Corsica. Oggi dopo 60 anni vieni a dirmi che il governo fascista ha il diritto di essere indipendente dall'Italia perchè in Corsica gli italiani sono la minoranza e quindi la Corsica non può unificarsi con l'Italia. Ora sostituisci "Corsica" con "Taiwan" e "italiani" con "cinesi" e capisci che la tua posizione è incoerente. Io sostengo che Taiwan ha solo due possibilità: può essere una provincia della Cina oppure uno stato non cinese. Visto che ormai la cultura Taiwanese è completamente cinese non è più praticabile la seconda ipotesi. Quindi io credo che Taiwan tornerà alla Cina tra pochi decenni. I segni di avvicinamento ci sono, gli unici veramente contrari sono gli americani, guardacaso... Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() Però non vedo niente di particolarmente strano in quello che dici. Cosa dovrei rispondere? Che gli USA dovevano essere contenti di vedere un governo comunista in Cina? |
|
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 445
|
Io ammetto di essere un po' antiamericanista; non sono contro il popolo americano, ma contro il modo di pensare e di agire degli americani, soprattutto sotto il lato politico. Secondo me se gli Americani si fossero fatti un po' di più i fatti loro non ci sarebbero decine di morti ogni giorno, due torri crollate, simbolo del capitalismo e dell'America in genere. Con la scusa di portare la democrazia e che l'Iraq possedeva armi di distruzione di massa gli americani hanno pestato i piedi a degli ossi duri; questi non stanno lì a sparare con la Beretta, si fanno esplodere. E poi:
1) Come pretendi di portare la democrazia in un Paese dove c'è quella mentalità da millenni? 2) Come mai non ci sono segni tangibili della presenza di queste armi di distruzione? Diteci allora che avete scatenato questo pandemonio solo per interesse economico (petrolio, armi, etc etc), e per la volontà di essere superiori a tutti, quando in fondo in fondo non lo siete, se alla fine vi siete fatti abbattere 2 grattacieli, il Pentagono e chissà quanti soldati ogni giorno. è questa superiorità a tutti i costi che mi fa essere contro le idee americane....poi è vero che grazie a loro ci sono molte cose valide al mondo (ad es. i progressi fatti in medicina, le varie tecnologie....), però secondo me questi americani bisognerebbe che si ridimensionassero....è già successo un gran casino, e non so alla fine come e se ne verremo fuori.
__________________
"L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza" IO FACCIO IL TIFO PER GAIA ![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Quote:
Comunque il Giappone lo hanno punito a sufficienza gli USA. Orgogliosi e nazionalisti come sono la peggiore punizione per loro è essere dominati da un paese "barbaro" come gli USA. Subire l'impunità delle truppe americane, lasciare che le loro ragazze siano usate come oggetti sessuali dallo straniero senza onore. Taiwan esiste solo perchè è stata tenuta in piedi dagli USA come strumento anti-cinese. Altrimenti sarebbe già ritornata alla madrepatria da decenni. Volente o nolente. Con le buone o le cattive. Ma credo più probabile con le buone. Ultima cosa: l'atteggiamento USA a Taiwan è proprio l'ultimo dei motivi per detestare quel paese. Ma veramente l'ultimo. Prima ci sono crimini enormemente più grossi, come ad esempio il genocidio a fini puramente sperimentali. Usare centinaia di migliaia di persone come cavie per testare nuove armi. Questo è il livello di civiltà degli americani? |
|
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Già questo basta imho a smontare gli "antiamericanismi"
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 07-06-2006 alle 22:56. |
|
![]() |
![]() |
#67 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
|
Quote:
AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU AUAHAUHAUAHUAHAUAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHUAHU . |
|
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 07-06-2006 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
#70 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
buona la faccenda che l'influenza americana per noi europei possiamo valutarla come il meno peggio, ma sarà un caso che da quando c'è abbiamo finito di scannarci vicendevolmente con sommo piacere? scommetto che alle ultime elezioni hai votato il partito della rifondazione comunista ciò spiega molto di quello che scrivi, LOL ![]() |
|
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
diventano immaginari invece quando a distanza di 60 anni li amplifichi e li reiteri nel modo in cui lo stai facendo adesso, rancoroso e gonfio d'odio, che mi dispiace dirtelo non ti fa onore ![]() cmq guarda che i giapponesi si son ben adattati agli americani e il rapporto strettissimo USA-Giappone è la chiave di volta strategica di tutto l'estremo oriente da 50 anni a questa parte, presumo sarà ancora così nei decenni futuri quanto al livello di civiltà degli USA non ho ben capito a cosa ti riferisci, ma ci sarebbero esempi ben più "illuminanti" da citare sugli esempi forniti dalla civiltà cinese negli ultimi 50 anni, vai tranquillo cmq un saluto dal tuo vecchio compagno di discussioni fabio69, che magari non l'avevi ancora capito ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#73 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se comunque intendevi dire che al contrario di te sono obiettivo nelle mie valutazioni, ti ringrazio per il complimento. Anzi no: il mio voto spiega ciò che scrivo?! Vale forse per te che sei fazioso, per me è ciò che scrivo che spiega il mio voto. Saluti. |
||||
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#75 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() Che ti posso dire... capisco la realpolitik, ma quello che fanno certi paesi non riesco a perdonarlo allo stesso modo di altri. ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#76 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
Sono contrario alla corrente amministrazione Bush. Mi spiego, politicamente sarei un democratico negli usa, sono sono pienamente convinto della incompetenza a 360 gradi di bush come presidente, ma anche della sua cinica gestione di una situazione (11/9) che lo ha portato a una modifica netta dei mercati mondiali agendo sul meccanismo della guerra di prevenzione e dell'aumento riflesso del prezzo del greggio, portando notevoli introiti chissà a quale suo amicone petroliere del texas. Ho parenti in america, alcuni sono democratici e la pensano come me, altri sono repubblicani e si infervorano se gli tocchi bush. Di una cosa sono certo: l'america non è solo bush, questo è quello che mi hanno detto i miei parenti e che ci tengono a farci sapere a noi europei. Non ha senso essere anti-americani, l'america è uno dei paesi più belli del mondo, sono gente meravigliosa c'è veramente ricchezza e TUTTI hanno la possibilità di fare i soldi. Non capisco questo andarci addosso in tutti i modi. Ho votato sx alle elezioni, ma sono ben lungi dall'essere antiamericano. Personalmente provo disprezzo per chi lo è
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvador_Allende Quote:
![]() ......naaaa, non credo. Sarebbe troppo, per i piu' fini palati filoamericani-oltranzisti. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#78 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
in secondo luogo la storia del golpe cileno l'ho già affrontata qui prima di adesso, quindi credo di essere abbastanza più informato di te sull'argomento, non è che arrivi tu postando un link di wikipedia (notoriamente la quint'essenza dell'obiettività su questo tipi d'argomenti vero? e poi si sa la storia è quello che c'è scritto su wikipedia) e ci rendi edotti di un qualcosa che non fosse già risaputo (nell'agiografia e letteratura "pseudoprogressista" ovviamente, secondo la quale il golpe lo fecero qualche agit-prop della CIA e non invece i militari cileni agli ordini del generale pinochet) per trattare l'argomento dovresti partire dal fatto che Allende fu si presidente legittimo a norma di costituzione cilena (alla fine l'ultima parola spettava al congresso cileno), ma un presidente di minoranza con il 36% dei voti seguito dal conservatore Aleandri col 35% e il democristiano Tomic con circa il 28%, come riporta anche da wikipedia, la quale peraltro qualche sprazzo di verità lo riporta quando scrive (riporto sempre dal tuo link) che: "Durante la sua presidenza Allende non ebbe facili rapporti col Congresso Cileno, in cui era forte l'influenza della Democrazia Cristiana Cilena, partito profondamente conservatore. I Cristiano Democratici continuavano ad affermare che Allende stava conducendo il Cile verso un regime dittatoriale, sulla falsariga del governo cubano di Castro, e cercavano di stravolgere molte delle sue maggiori riforme costituzionali. Alcuni membri del Congresso addirittura invocarono l'intervento delle forze armate, tradizionalmente neutrali, a compiere un golpe per "proteggere la costituzione" (secondo alcuni questo fu una sorta di crudo ed esplicito "ultimo avvertimento" lanciato ad Allende affinché ammorbidisse le sue posizioni o, meglio, si dimettesse da sé, senza far pericolosamente scomodare i militari)." e in realtà Allende nno ebbe mai vita facile visto che il suo governo senza una vera maggioranza e con frange massimaliste al suo interno, dipendeva dal voto di qualche democristiano dissidente al congresso che però andava e veniva dal canto suo il paese già spaccato politicamente era insoddisfatto della politica economica del governo e gli scioperi e i disordini erano all'ordine del giorno e proprio per cercare di venirne a capo Allende stesso coopto nel suo governo qualche militare, fra cui lo stesso Pinochet (non lo sapevi? ![]() l'oltranzismo massimalista del governo senza una maggioranza vera nel parlamento e nel paese e i disordini crescenti nel paese fecero il resto, e già diversi mesi prima dell'11 settembre del 1973 si respirava nel paese un clima da guerra civile, per cui quando il golpe infine arrivò non stupì nessuno (qualcuno al massimo se ne dispicque, ma qualcun altro tirò un sospiro di sollievo), neppure lo stesso Allende che se lo aspettava Pinochet d'altro canto potè attuarlo a suo piacimento visto che primo: l'opposizione in alcuni casi feroce che esisteva nel paese contro Allende secondo che controllava completamente le forze armate cilene e non invece colui che doveva esserne il capo formale cioè Allende lo stesso Pinochet che 15 anni dopo, nel referendum del 1988 che doveva sancire la fine della sua dittatura ottenne ben il 44% dei voti dei cileni, circa 8 punti in più di quando non ne ottenne Allende nel 1970 quellos teso pinochet che negli ultimi 18 anni non si è riuscito ancora a processare (per metterlo di fronte alle responsabilità di generele golpista) all'interno del suo paese proprio per le spaccature che riattizzerebbe nel paese e che quando ci provò a farlo un paese esterno, l'inghilterra, ci furono proteste vivaci contro e la richiesta immediata da parte del governo (allora progressista) di riaverlo subito indietro (non solo del governo però, ricordo anni fa in televisione su blob di aver visto una manifestazione di piazza davanti all'ambasciata inglese a santiago in cui dei signori e delle signore attempate, ma visibilmente incazzate, reclamavano a gran voce il loro Augusto, Augustoooo!!! Augustoooo!!!!, Pinochet ovviamente, impressionante mi son detto) e quando Pinochet una volta lasciato andare sbarco di nuovo in cile fu acolto con tutti gli onori da parte di alti esponenti delle forze armate cilene) e qui non siamo nel campo delle mie opinioni, in proposito ti posto un brano di un intervista a José Antonio Viera Gallo, primo Presidente della Camera del Cile post-pinochetista, giovane Sottosegretario alla Giustizia ai tempi di Allende, uno dei pochissimi dirigenti politici salvato dopo il golpe del 1973 dall'Ambasciata del Vaticano a Santiago, quindi di un oppositore storico di Pinochet, che pur tutavia rispetto alla sua storia ha una visione decisamente più obbiettiva della tua (il che è tutto dire): http://www.caffeeuropa.it/1to16/act_5234.htm Le notizie che vengono dal Cile, mano a mano che il caso Pinochet si complica e si allunga, sono preoccupanti. Si ha la netta impressione che la destra conservatrice sia all'attacco utilizzando il ricatto militare e le incertezze del centro-sinistra ( la Concertación ). Ne parliamo con uno dei leader piú in vista del partito socialista, José Antonio Viera Gallo, primo Presidente della Camera del Cile post-pinochetista, giovane Sottosegretario alla Giustizia ai tempi di Allende, uno dei pochissimi dirigenti politici salvato dopo il golpe del 1973 dall'Ambasciata del Vaticano a Santiago. ecco alcune sue frasi significative: Il caso Pinochet continua a provocare in Cile reazioni molto forti . Si tratta di piccole minoranze politicizzate oppure l'espressione di un trauma molto profondo della società cilena? Difficile saperlo con chiarezza. Secondo le inchieste circa il 60% dei cileni non si sente coinvolto nella situazione del generale Pinochet. Tuttavia è probabile che, nella misura in cui i mezzi di comunicazione amplificano la polarizzazione crescente della dirigenza politica , questi sentimenti possano cambiare. Ciò potrebbe consolidare un ampio fronte conservatore in grado di bloccare la transizione e perfino di provocare una involuzione autoritaria senza necessariamente uscire dal quadro della legalitá. Ció fa pensare che il processo di consolidamento della democrazia sia tuttora fragile e inconcluso. L'arresto del generale Pinochet è stato come uno specchio che ha permesso di vedere la societá cilena cosí come essa è. E´emerso un processo di transizione che senza dubbio ha fatto passi in avanti ma che è tuttora inconcluso. Il governo della Concertación sembra incerto sul che fare. Si avvertono contrasti tra i socialisti e la Democrazia cristiana . Come giudichi questi fatti? Le polemiche scoppiate all'interno della Concertación contribuiscono a creare un quadro negativo. La destra, per la prima volta dall'avvio della transizione, vede una opportunitá per indebolire seriamente l'alleanza socialisti-democristiani e ricreare nella popolazione quel fronte antiallendista che rese possibile il golpe miliatare del 1973. La destra ha scatenato una campagna contro il partito socialista accusato di non aver sostenuto con chiarezza la posizione del governo nei riguardi dell'arresto del generale Pinochet. Si vuole mettere in discussione la candidatura del leader socialista Riccardo Lagos alle prossime elezioni presidenziali. La tesi è : se Pinochet continua a stare a Londra Lagos non puó arrivare alla Moneda. ecc. ecc. certamente gli USA ebbero un ruolo nel senso che appoggiarono le forze avverse ad Allende che però erano già ben presenti da sole e forti di per loro ma non fu tanto per fare, ma motivato per esempio dal fatto che Allende nazionalizzò tutte le imprese straniere in cile, fra le quali molte americane, però senza alcun indennizzo che come primi atti della sua politica estera corse subito a riconoscere paesi come la DDR, corea del nord e la cuba di Castro, il quale come riporta anche wikipedia fu prontamente invitato da Allende in cile per una visita che durò addirittura un mese (in proposito rimane anche agli atti e annotato nel suo diario, il furore cieco di Pinochet, il quale detestava Castro, non appena seppe della notizia di quella visita) ah visto che ci sei prova a chiederti anche i rapporti che Allende intrattenne con il KGB che secondo l'archivio Mitrokhin ci furono e anche abbastanza intensi quindi se anche ci fu un appoggio USA (ma con delle motivazioni che sono quelle riportate sopra) dettato da situazioni contingenti di politica internazionale (il cile in un campo piuttosto che nell'altro avverso) agli oppositori di Allende, quello cileno fu prima di tutto un colpo di stato attuato da cileni contro altri cileni infatti la neopresidente progressista Bachelet (un altra cilena che, benchè oppossitrice di Pinochet, ha una visione della storia un tantinello più obbiettiva della tua) lungi dal rinvangare queste vicende che non si possono certo riassumere come fai tu, vista la loro comlessità e le implicazioni dlele forze in campo, fra i suoi primi atti ha riaffermato la proverbiale e antica amicizia che lega il cile con gli USA ma non è che mi aspetto questo ampliamento di orizzonti da uno che studia la storia su wikipedia, i fumetti e i libri fregnacciari di chomsky, a quanto pare oltre la propaganda non riesci proprio ad andare ah occhio a non confondere linus con limes così eviti che qualcuno ti debba correggere anche sulle tue letture ma forse hai letto troppi fumetti...... Quote:
ma lascia perdere che non sai di che parli e torna alle tue letture preferite e di livello: fumetti di linus (o limes? ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#79 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
poi certo (ri)scrivere la storia in base a dei criteri puramente economicisti è un rettaggio di una certa storiografia marxista scomparsa che sopravvive solo in alcune nicchie rappresentate da partiti veterocomunisti e forse c'è una corrispondenza biunivoca, ciò che voti spiega ciò che scrivi e al tempo stesso ciò che scrivi spiega ciò che voti scommetto che l'idealismo wilsoniano del primo dopoguerra volto a ricostruire l'europa su basi di giustizia ed equità e tradito sin da subito dal cinismo e meenefreghismo europeo volto invece a spartire solo il bottino, nno è contemplato nell'odierna storiografia comunista ma si sa il marxista che non ha imparato la lezione della storia, continua a non preoccuparsi troppo della verità, a considerarla un optional..... |
|
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.