|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Aggiungo
![]() ![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ma non mi puoi tirar fuori l'idrogeno come fonte energetica quando, per produrlo, ci vuole energia, e pure tanta. Come l'ottieni? L'uso del nucleare, infatti, è visto come un requisito dell'uso dell'idrogeno, che ha bisogno di tanta energia a basso costo per essere conveniente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() L'idrogeno non è una fonte di energia, semplicemente restituisce un parte di quella utilizzata per produrlo. Lo puoi assimilare ad una batteria, per certi versi nemmeno tanto efficente.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
A parte il fatto che, credo, i rendimenti sono già verso il massimo ottenibile...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Per produrre idrogeno devi usare PIU' energia di quella che ricavi (fisica elementare), e l'energia se escludi il nucleare la tiri fuori solo dai combustibili fossili. Quindi hai un prodotto che costa di più, rende di meno e ti fa consuma più combustibili fossili: mi spieghi dov'è il vivere meglio e soprattutto dov'è l'energia pulita?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Anche il discorso scorie è più una leggenda metropolitana nei termini in cui se ne parla in Italia che qualcosa di concreto.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Di più ![]() I reattori di ultima generazione hanno una vita utile anche di 35 anni.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Le due frasi non hanno senso... L'Idrogeno è una "batteria" che devi caricare in qualche modo. Il motore a combustione è (dal punto di vista fisico) un trasformatore di energia (da energia potenziale chimica ad energia meccanica + energia termica). Che attinenza hanno ? ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Cosa si fa nel frattempo? non costruire nulla significa non avere tra 30 anni neppure l'sperienza necessaria pe gestire le nuove tecnologie...
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Io penso che ci sia stato un errore di base nella traduzione dell'articolo: ho snetito ieri in radio "nonmiricordochi" (forse un professore universitario) che diceva che i dati della ricerca erano che un elettrodomestico come la tv (o la radio) consuma a stare in stanby quanto a stare acceso nell'arco delle 24 ore cioé, facendo un esempio, una tv accesa 8h al giorno consuma quasi quanto la stessa tv in stanby per le restanti 16h della giornata.
Lo stesso discorso vale per l'hi-fi: tenerlo acceso 1h consuma quanto tenerlo in standby le restanti 23h della giornata. Spero di essermi spiegato e di non aver capito male.
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
Già è tutto un complotto a livello di multinazionali perchè non ci sono arrivato prima? ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Detto ciò, fossero anche 10W complessivi dagli apparecchi in standy by, otteniamo in un anno per 24 ore al giorno 87KWh. L'energia la paghiamo 12€c al kw ossia staccando tutti i dispositivi risparmiamo in UN ANNO 10€ di corrente. Come diceva gpc la cifra fa "impressione" solo se sommata, ma riferita in termini di percentuali di consumo è quasi irrilevante. L'unica cosa che ha un senso nel discorso è quella di privilegiare i dispositivi a basso consumo energetico... la fobia per lo stand by è ridicola. Si arriva a soluzioni (tipo quella della pila al litio nei dispositivi) che non hanno senso logico, visto che qua la questione è solo quella di inserire il consumo tra gli obbiettivi di una buona progettazione. Ma se vogliamo andare a vedere cosa incide in casa, iniziamo dai forni elettrici, gli asciugacapelli i condizionatori le lavatrici, i ferri da stiro, gli scaldabagni le stufette elettriche i frigoriferi i congelatori. E non dimentichiamo le lampadine, questi fanno il grosso dei consumi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
![]()
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.