Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 22:27   #721
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
[OT]
questo mi sembra ovvio, come xp è più lento del 98 e come ubuntu 8 è più lento del 6.
e mi sembra anche abbastanza normale.
[/OT]
Concordo. E come 7 sarà più lento di Vista, a meno che non cambino qualcosa...
...più che qualcosa...
birmarco è offline  
Old 01-09-2008, 22:45   #722
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Concordo. E come 7 sarà più lento di Vista, a meno che non cambino qualcosa...
...più che qualcosa...
Microsoft ha vinto la sfida con la sicurezza in Vista, perché non dovrebbe fare altrettanto con le prestazioni? Ormai la gente è stufa quindi penso che questa sia la volta buona...

Quote:
Originariamente inviato da Engeenering Windows 7
[...]
As an example Windows 7 effort, we are working very hard on system services. We aim to dramatically reduce them in number, as well as reduce their CPU, disk and memory demands. Our perspective on this is simple; if a service is not absolutely required, it shouldn’t be starting and a trigger should exist to handle rare conditions so that the service operates only then.
[...]
As noted above, device and driver initialization can be a significant contributor as well. In Windows 7, we’ve focused very hard on increasing parallelism of driver initialization. This increased parallelism decreases the likelihood that a few slower devices/drivers will impact the overall boot time.

In terms of reading files from the disk, Windows 7 has improvements in the “prefetching” logic and mechanisms. Prefetching was introduced way back in Windows XP. Since today’s disks have differing performance characteristics, the scheduling logic has undergone some changes to keep pace and stay efficient. As an example, we are evaluating the prefetcher on today’s solid state storage devices, going so far as to question if is required at all. Ultimately, analysis and performance metrics captured on an individual system will dynamically determine the extent to which we utilize the prefetcher.
Ecco ulteriori interventi:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/200...rformance.aspx

Il tutto si ripete, sul blog ufficiale degli sviluppatori, quindi non è una cosa proprio campata in aria.

http://blogs.msdn.com/e7
WarDuck è offline  
Old 01-09-2008, 22:47   #723
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Microsoft ha vinto la sfida con la sicurezza in Vista, perché non dovrebbe fare altrettanto con le prestazioni? Ormai la gente è stufa quindi penso che questa sia la volta buona...



Ecco ulteriori interventi:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/200...rformance.aspx

Il tutto si ripete, sul blog ufficiale degli sviluppatori, quindi non è una cosa proprio campata in aria.

http://blogs.msdn.com/e7
Non ci resta che sperare... comunque se quella che ho in mano io è veramente la M1 ti dico subito che è MOLTO più lento di vista...
birmarco è offline  
Old 01-09-2008, 22:49   #724
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Microsoft ha vinto la sfida con la sicurezza in Vista, perché non dovrebbe fare altrettanto con le prestazioni? Ormai la gente è stufa quindi penso che questa sia la volta buona...



Ecco ulteriori interventi:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/200...rformance.aspx

Il tutto si ripete, sul blog ufficiale degli sviluppatori, quindi non è una cosa proprio campata in aria.

http://blogs.msdn.com/e7
sono d'accordo, se si sono fissati l'obiettivo di migliorare le prestazioni del so non vedo perchè non dovrebbero riuscirci.
io intendevo dire che non c'è da meravigliarsi se in generale un so nuovo (che introduce nuove features ecc ecc) vada più lento del precedente a parità di hardware.
Mr_Paulus è offline  
Old 01-09-2008, 22:49   #725
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non ci resta che sperare... comunque se quella che ho in mano io è veramente la M1 ti dico subito che è MOLTO più lento di vista...
si ma non siamo neanche alla beta
Mr_Paulus è offline  
Old 01-09-2008, 22:55   #726
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
sono d'accordo, se si sono fissati l'obiettivo di migliorare le prestazioni del so non vedo perchè non dovrebbero riuscirci.
io intendevo dire che non c'è da meravigliarsi se in generale un so nuovo (che introduce nuove features ecc ecc) vada più lento del precedente a parità di hardware.
Se è un loro obbiettivo puoi giurarci che ce la fanno anche meglio del previsto. Il problema è se è un obbietivo secondario...
birmarco è offline  
Old 01-09-2008, 23:11   #727
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non ci resta che sperare... comunque se quella che ho in mano io è veramente la M1 ti dico subito che è MOLTO più lento di vista...
Beh ma è una versione di sviluppo che non ha neanche raggiunto la fase Alpha, figuriamoci come potrebbe essere... Quando provai le prime alpha di longhorn il sistema era molto pesante, con la beta1 si alleggerì parecchio, e con la beta2 ci fu un netto passo in avanti nelle prestazioni.

Diamo tempo al tempo, giudicare un SO (che di per se è un software complesso) dalle build prima ancora che entrano in Alpha mi sembra un po' azzardato.

Potremmo avere dei sentori riguardo alle prestazioni finali del SO soltanto quando avrà raggiunto la fase Beta (senza contare il codice di debug).
WarDuck è offline  
Old 01-09-2008, 23:13   #728
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Beh ma è una versione di sviluppo che non ha neanche raggiunto la fase Alpha, figuriamoci come potrebbe essere... Quando provai le prime alpha di longhorn il sistema era molto pesante, con la beta1 si alleggerì parecchio, e con la beta2 ci fu un netto passo in avanti nelle prestazioni.

Diamo tempo al tempo, giudicare un SO (che di per se è un software complesso) dalle build prima ancora che entrano in Alpha mi sembra un po' azzardato.

Potremmo avere dei sentori riguardo alle prestazioni finali del SO soltanto quando avrà raggiunto la fase Beta (senza contare il codice di debug).
Vista RC1 era molto più leggero della versione in vendita....
birmarco è offline  
Old 02-09-2008, 11:09   #729
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Vista RC1 era molto più leggero della versione in vendita....
Guarda le ho provate tutte le versioni (dalle prime alpha fino alla RTM) e non mi è sembrato così... forse la versione in vendita a cui ti riferisci è quella carica di software di terze parti che montano di solito gli OEM Manufacturer...

A livello di codice tra una RC1-2 e la versione finale c'è poco di diverso, sono versioni che vengono rilasciate solo per scovare qualche bug dell'ultimo minuto.

Non a caso si chiamano "Release Candidate".
WarDuck è offline  
Old 02-09-2008, 11:59   #730
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Guarda le ho provate tutte le versioni (dalle prime alpha fino alla RTM) e non mi è sembrato così... forse la versione in vendita a cui ti riferisci è quella carica di software di terze parti che montano di solito gli OEM Manufacturer...

A livello di codice tra una RC1-2 e la versione finale c'è poco di diverso, sono versioni che vengono rilasciate solo per scovare qualche bug dell'ultimo minuto.

Non a caso si chiamano "Release Candidate".
Io ho provato la RC1 e sono rimasto sbalordito dalla velocità di boot e del sistema in generale. Avevo un PC con athlon64 3000+ 1,8GHz(o 1,6 e 512GB di ram. Ora ho il PC in sign che non è lontanamente paragonabile e vista anche appena installato è molto più lento... non so perchè...
Se la RC1 fosse usabile e non fosse in inglese la userei...
birmarco è offline  
Old 02-09-2008, 12:02   #731
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Io ho provato la RC1 e sono rimasto sbalordito dalla velocità di boot e del sistema in generale. Avevo un PC con athlon64 3000+ 1,8GHz(o 1,6 e 512GB di ram. Ora ho il PC in sign che non è lontanamente paragonabile e vista anche appena installato è molto più lento... non so perchè...
Se la RC1 fosse usabile e non fosse in inglese la userei...
Prova la RC2 a questo punto non so che dirti... comunque mi sembra strano
WarDuck è offline  
Old 02-09-2008, 12:34   #732
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non ci resta che sperare... comunque se quella che ho in mano io è veramente la M1 ti dico subito che è MOLTO più lento di vista...
è normale è in fase M1, appunto.
 
Old 02-09-2008, 14:57   #733
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Microsoft Windows 7: solo 30 secondi per l'avvio dei PC

Scritto da Laura Benedetti
lunedì 01 settembre 2008

Uno degli obiettivi fissati da Microsoft per lo sviluppo del suo futuro sistema operativo è la riduzione dei tempi di avvio dei computer. L'azienda promette solo 30 secondi per il caricamento del sistema operativo!

Nel mese di agosto, Microsoft ha lanciato un blog sperimentale dedicato sul suo prossimo sistema operativo Windows 7, con l'intento di fornire regolarmente delle informazioni sullo sviluppo, sulle strategia e sugli obiettivi futuri. Per quanto riguarda questi ultimi, Michael Fortin , uno degli ingegneri che lavora a Windows 7, discute in un articolo dei tempi e delle modalità di avvio di un PC. Il boot comprende in realtà il tempo necessario dalla pressione del pulsante "Power" al momento in cui il computer è utilizzabile, il tempo di riattivazione dallo Stand-By o dall'Ibernazione.
Windows 7

Microsoft lavora alla riduzione del tempo di avvio dei PC con Windows 7. L'azienda di Santa Clara infatti ritiene che un buon sistema operativo debba avviare il computer in massimo 15 secondi. Di conseguenza, molte operazioni compiute all'avvio, devono essere svolte in parallelo: i file devono essere caricati, i servizi di sistema hanno bisogno di essere inizializzati, le periferiche devono essere identificate ed avviate, i requisiti di identificazione dell'utente devono essere caricati perchè possa collegarsi, gli elementi del desktop devono essere creati e attivati, le applicazioni lanciate all'avvio devono essere caricate.

Il tempo d'avvio varia quindi a seconda delle diverse configurazioni o dei sistemi usati. Le analisi condotte da Ed Bott hanno dimostrato che il 35% dei PC con Vista SP1 si avvia in 30 secondi o meno e che il 75% si avvia in 50 secondi o meno. I test effettuati dagli sviluppatori su Windows 7 dunque si concentreranno al miglioramento del tempo di boot, con l'obiettivo di ottenere un tempo di avvio pari a 30 secondi o meno, per tutti gli utenti o quasi.

Il team lavorerà per ridurre il numero di processi lanciati all'avvio, ottimizzando quelli necessari, affinche' possano consumare meno risorse del processore, memoria e hard disk. Il problema è presente soprattutto in computer venduti dai produttori, i quali aggiungono un pacchetto di software, spesso inutili, installati e lanciati all'avvio che aumentano inevitabilmente il tempo di caricamento del PC. Microsoft precisa che Windows 7 diagnosticherà con precisione le applicazioni, i driver o altre cause, che rallenteranno il boot del PC.

Non sappiamo ancora se il futuro sistema operativo si fermerà alla fase di diagnosi o se suggerirà delle soluzioni utili all'utente per migliorare il proprio sistema. Certamente, il tempo di avvio non è il solo elemento esaminato per ottimizzare le prestazioni e migliorare l'esperienza di utilizzo di Windows 7, ma siamo certi che nelle prossime settimane aggiungeremo nuove informazioni all'OS del 2010
http://notebookitalia.it/microsoft-w...i-pc-3170.html

30 secondi per l'avvio sarebbero un bel risultato. Il fatto che però non lascia ben sperare sono le analisi condotte, dove risulta che il 35% dei pc con Vista SP1 si avvia in 30 secondi o meno e che il 75% si avvia in 50 secondi o meno.
Uso Vista da 6 mesi e da poco ho effettuato una installazione pulita... inutile dire che i 30 secondi me li sogno. Il mio pc si avvia in circa 60 secondi e considerando che Vista è di primo equipaggiamento anche su macchine inferiori, dal punto di vista hardware, alla mia, mi sembrano dati troppo, troppo ottimistici.
Intendiamoci, sicuramente riusciranno a fare di meglio, ma ad oggi una macchina che funzioni al pieno delle sue possibilità e che si avvia in 30 secondi o meno non l'ho mai vista
Mordicchio83 è offline  
Old 02-09-2008, 15:29   #734
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
http://notebookitalia.it/microsoft-w...i-pc-3170.html

30 secondi per l'avvio sarebbero un bel risultato. Il fatto che però non lascia ben sperare sono le analisi condotte, dove risulta che il 35% dei pc con Vista SP1 si avvia in 30 secondi o meno e che il 75% si avvia in 50 secondi o meno.
Uso Vista da 6 mesi e da poco ho effettuato una installazione pulita... inutile dire che i 30 secondi me li sogno. Il mio pc si avvia in circa 60 secondi e considerando che Vista è di primo equipaggiamento anche su macchine inferiori, dal punto di vista hardware, alla mia, mi sembrano dati troppo, troppo ottimistici.
Intendiamoci, sicuramente riusciranno a fare di meglio, ma ad oggi una macchina che funzioni al pieno delle sue possibilità e che si avvia in 30 secondi o meno non l'ho mai vista
30 secondi non li vedi senza un hd da ALMENO 10000rpm... oppure questo 35% ha usato nlite o furberie varie come il ready boost...
birmarco è offline  
Old 02-09-2008, 15:56   #735
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
http://notebookitalia.it/microsoft-w...i-pc-3170.html

30 secondi per l'avvio sarebbero un bel risultato. Il fatto che però non lascia ben sperare sono le analisi condotte, dove risulta che il 35% dei pc con Vista SP1 si avvia in 30 secondi o meno e che il 75% si avvia in 50 secondi o meno.
Uso Vista da 6 mesi e da poco ho effettuato una installazione pulita... inutile dire che i 30 secondi me li sogno. Il mio pc si avvia in circa 60 secondi e considerando che Vista è di primo equipaggiamento anche su macchine inferiori, dal punto di vista hardware, alla mia, mi sembrano dati troppo, troppo ottimistici.
Intendiamoci, sicuramente riusciranno a fare di meglio, ma ad oggi una macchina che funzioni al pieno delle sue possibilità e che si avvia in 30 secondi o meno non l'ho mai vista
da me ci sta sui 30 secondi a partire, però dal momento in cui seleziono il s.o. da grub
se si conta anche il post si sale a 40-45 o anche più
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline  
Old 02-09-2008, 16:00   #736
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Vabbè del POST non è responsabile Microsoft

Cmq a me Vista mette 33 secondi dice lui... però sto con il procio a risparmio energetico attivo (da 2800mhz a 1600mhz circa) e hd a 10000rpm, raptor 36gb dei primi).

Tra le altre cose il punteggio più basso ce l'ho sul disco (5.3) forse perché il transfer rate è basso?
WarDuck è offline  
Old 02-09-2008, 16:05   #737
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da theory Guarda i messaggi
da me ci sta sui 30 secondi a partire, però dal momento in cui seleziono il s.o. da grub
se si conta anche il post si sale a 40-45 o anche più
Be dipende cosa si considera tempo di boot. Io considero il tempo di boot quello che trascorre tra la selezione del s.o. fino a quando puoi iniziare ad usare il sistema senza aspettare 3/4 d'ora per caricare risorse del computer... o peggio, il meù start...

Comunque bisogna spezzare una lancia a favore di MS dicendo che anche ubuntu non è veloce come XP...

PS. Il server del forum è mezzo impallato...
birmarco è offline  
Old 02-09-2008, 16:11   #738
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Be dipende cosa si considera tempo di boot. Io considero il tempo di boot quello che trascorre tra la selezione del s.o. fino a quando puoi iniziare ad usare il sistema senza aspettare 3/4 d'ora per caricare risorse del computer... o peggio, il meù start...

Comunque bisogna spezzare una lancia a favore di MS dicendo che anche ubuntu non è veloce come XP...

PS. Il server del forum è mezzo impallato...


Vabè di solito con un computer moderno,mentre carica riesci comunque ad utilizzarlo.Poi dipende dal numero di programmi in background,e dal tipo soprattutto.
Comunque invece di scrivere articoli ad effetto avrebbero dovuto dire che livello di potenza hanno quei sistemi...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 02-09-2008, 16:22   #739
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
30 secondi non li vedi senza un hd da ALMENO 10000rpm... oppure questo 35% ha usato nlite o furberie varie come il ready boost...
mai sentito parlare di ssd?
yggdrasil è offline  
Old 02-09-2008, 16:26   #740
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Vabè di solito con un computer moderno,mentre carica riesci comunque ad utilizzarlo.Poi dipende dal numero di programmi in background,e dal tipo soprattutto.
Comunque invece di scrivere articoli ad effetto avrebbero dovuto dire che livello di potenza hanno quei sistemi...
Di solito usano PC normali... ma io non ho mai trovato riferimenti al tipo di HD... secondo me usano HD raptor o simili...

Il problema non è la velocità di CPU/RAM ma di quella dell'HD che legge a manetta durante i caricamenti... quando fai il boot prova a dare un'occhiata al LED dell'HD... IO cambiando l'HD con uno più veloce (e capiente) ho notato subito un velocizzamento nel caricamento. Infatti se attivi ready boost che carica anche da chiavetta vai molto più spedito...
birmarco è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v