Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 21:12   #681
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Scusate, per nodo Feeder si intende cosa?
La mia centrale da pochissimo tempo risulta nodo feeder. Ho notato che a marzo e poi a giugno è previsto la copertura con adsl a 20 mega in 2 centrali che hanno come sede feeder proprio la mia centrale.

Per caso significa che diventa un "centro di scambio" connesso a larghissima banda a cui sono interconnettere altre altre centrali?
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 21:09   #682
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
e dove si possono trovare queste info sulle proprie centrali?
ad esempio, io dovrei essere connesso alla centrale di Torrette, Ancona, com'è messa?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 21:23   #683
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Le informazioni riguardo il livello di saturazione porte/banda delle centrali non sono di pubblico dominio, per quanto riguarda Telecom.
questo lo sapevo..intendevo la connessione verso l'"esterno" com'è messa
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:32   #684
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Certo che leggere tutto questo topic dalle nove, invece di stare a vedere il grande fratello, e tutta la televisione che io evito sempre, meno la vedo e meglio mi sento, beh, mi ha fatto capire quanto siamo indietro, peggio di quanto credessi.
Qui (toccandoci i maroni) facciamo la fine dell'argentina(secondo me), ma nel 1990 in quel Paese non stava succedendo più o meno la stessa cosa?
Ridiamoci su, facciamo si che quelli ai piani alti(ma molto bassi a livello di intelligenza) ci offuschino la mente con gossip, gf e caxxate varie, qui non finirà bene, poi c'è anche la crisi nel mezzo, quindi, se 2+2 fa quattro, beh.
Basta vedere le connessioni ad internet e capire come siamo messi, anche se non sono questi i problemi, ma altri, tra un paio di anni altro che fibra, la fibra secondo me se continuiamo così ce la sentiremo sotto i piedi, perchè non ci potremo permettere manco più delle scarpe.
In Italia ci basiamo ancora su un sistema economico, da padre in figlio, ecc... ma adesso non funziona più questo sistema, ma ci rode il cu.. guardare nuove cose, investire in nuovi progetti, mi riferisco a quelli che ci li hanno i soldi e pensano che è meglio buttarli in droghe e escort, ci vuole gente più motivata con idee che faranno cambiare l'italia, sono tutti bravi a parole, ma per cambiare l'italia nemmeno il tempo che ci metterebbe la vdsl ad arrivare in tutto il paese basterebbe per far entrare entrare nuova gente, giovane in parlamento migliore, e non quella che sta crescendo adesso, tipo la generazione del grande fratello, ecc... gente alzatevi da questo pc, staccate la tv e fate qualcosa, perchè ci vuole anche il coraggio di fare qualcosa, infatti io me lo devo far venire per andare da qualche altre parte(america o svizzera, insomma per andare via dall'italia)che anche se siamo in un periodo di crisi la situazione economica sarà sicuramente migliore dell'italia, tipo in america ti fai il cuxxo all'università, ma hai le porte aperte al lavoro, qui manco questo, almeno lì trovi un lavoro discreto, che rispetta l'articolo 6 della costituzione italiana: ovvero che il lavoratore deve avere un salario che gli deve rendere un'esistenza dignitosa... auhauuaua....ma se adesso gli articoli di giornale parlano di rapine di cibo...

Gente prima di tutto scusate per l'OT, ma non ne potevo fare a meno in una discussione del genere, secondo, anche a me piacerebbe avere la phibra, ma però bisogna accontentarsi di quello che si ha, anche se è difficile farlo....
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:55   #685
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Se continua così di sicuro noi la fibra domestica la vediamo verso il 2020-2025.... e non scherzo....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 09:27   #686
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Se continua così di sicuro noi la fibra domestica la vediamo verso il 2020-2025.... e non scherzo....
Mavelot in questa mitica discussione (che consiglio a tutti di rileggersi) era per meno di 10 anni. Discussione del 2008: mavelot sei ancora convinto che per il 2016 avremo la fibra domestica?
gherf si è detto più propenso ai 10-15 anni (dai.. un paio ne sono passati) in suoi momenti di (giusto) pessimismo.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 09:57   #687
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Mavelot in questa mitica discussione (che consiglio a tutti di rileggersi) era per meno di 10 anni. Discussione del 2008: mavelot sei ancora convinto che per il 2016 avremo la fibra domestica?
gherf si è detto più propenso ai 10-15 anni (dai.. un paio ne sono passati) in suoi momenti di (giusto) pessimismo.
non ho trovavo il mio post....cmq a casa dei miei c'è già da anni la fibra

Scherzi a parte, nelle grandi città, forse altri 10 ci possono stare....per il resto d'italia, mi sa proprio di no....si va per la seconda metà del secolo...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 10:04   #688
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Forse se cacciano i soldini stato e comuni si fa anche prima.
Quanto costa la fibra senza gli scavi?
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 10:05   #689
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
cmq a casa dei miei c'è già da anni la fibra
si ma se i tuoi sono di napoli, roma, milano, genova, bologna , insomma una delle grandi citta coperte da fibra FW allora hai scoperto l'acqua calda!

daaaai che scherzo.. no no seconda metà del secolo cosa..? quest'anno deve partire la copertura reale in fibra punto e basta!!
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 11:52   #690
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
si ma se i tuoi sono di napoli, roma, milano, genova, bologna , insomma una delle grandi citta coperte da fibra FW allora hai scoperto l'acqua calda!

daaaai che scherzo.. no no seconda metà del secolo cosa..? quest'anno deve partire la copertura reale in fibra punto e basta!!
Ma un paese di 4000 abitanti che è coperto dall'adsl dal 2002-2003, dove arrivano tutte le offerte adsl(infostrada, tele2, alice, alicecasa(però non arriva a 20Mbit), fastweb ecc..), e la 7Mbit va davvero bene(raggiunge sempre i 789Kb/s al massimo in down e in up 45-50Kb/s), e dove nel 1998 c'era già l'isdn, quanto ci vorrà ad arrivare la fibra? Non penso 10 anni, l'adsl è già un bel pò che c'è, ed ha sempre funzionato bene..speriamo bene....
ps: su speedtest a new york quella con la massima velocità è di 144, o 114, cavolo XD
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 12:26   #691
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
non ho trovavo il mio post....cmq a casa dei miei c'è già da anni la fibra

Scherzi a parte, nelle grandi città, forse altri 10 ci possono stare....per il resto d'italia, mi sa proprio di no....si va per la seconda metà del secolo...
Vabbé nel 2050 avrò "solo" 65 anni c'avrò un sacco di tempo libero per godermi la fibra , sempre se non mi faranno andare in pensione a 80 anni
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 13:06   #692
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Forse se cacciano i soldini stato e comuni si fa anche prima.
Quanto costa la fibra senza gli scavi?
il cavo in fibra, a seconda dei lavori da fare, costa il 10-20% (più tendente al 10) di tutti i lavori.

se devi scavare appositamente, piazzare il "tubo", e poi richiudere rimettendo in sesto l'asfalto viene a costare una cifra astronomica, e soprattutto dovrai chiedere per secoli i permessi per bloccare/rallentare il traffico etc.

se ci sono altri lavori in corso invece i costi si riducono drammaticamente (a mestre so che hanno piazzato una parte dei tubi durante gli scavi per il tram)

stato e comuni dovrebbero cacciare i soldi? forse, ma per costruire reti loro, non per fargliela ai privati. poi l'affittano, sinceramente piùttosto che lo stato/regione/comune diano dei soldi a telecom per la rete in fibra resterei col 56k, e sono quasi serio (isdn almeno dai)
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 17:08   #693
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
nelle grandi città, forse altri 10 ci possono stare....per il resto d'italia, mi sa proprio di no....si va per la seconda metà del secolo...
No è vero .. lì hai parlato di VDSL (che poi è stata abbandonata).

Allora siamo tutti daccordo sui 10 anni, tu la spari di 40 addirittura per una copertura più ampia !
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 18:27   #694
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Io dico 10 se fossimo stati la Francia, la Germania........................ l'italia......
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 18:27   #695
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
A questo link (http://www.webmasterpoint.org/news/f...om_p35064.html) ho trovato qualcosa che forse potrebbe cambiare la situazione della Fibra Ottica in Italia.
Non subito, ma spero molto presto.
Ci sono 3/4 notizie molto interessanti.
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 18:32   #696
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Io dico 10 se fossimo stati la Francia, la Germania........................ l'italia......
Quoto, non posso dire di essermi scocciato, siamo un bel paese, sul punto di visto culturale(arte ecc...), cibo, e non mi lamento anzi fossero tutti così i paesi, però mi sono un pò rotto di questo fatto di essere dietro in campo scientifico, tecnologico, e qualche volta anche mentale....
Ripeto uno deve avere il coraggio di andare via da qui, cosa difficilissima da fare i vantaggi che ritrovi in germania, ma andiamo anche più lontano, diciamo america, più precisamente new york, sono molti altri oltre alla fibra, il cibo ci mancherà, però ci adatteremo, io la pretendo questa vdsl; c'è da dire anche che monolocale a newyork, costa un botto
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 18:57   #697
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
No è vero .. lì hai parlato di VDSL (che poi è stata abbandonata).

Allora siamo tutti daccordo sui 10 anni, tu la spari di 40 addirittura per una copertura più ampia !
Ma cosa ne sappiamo io e te di queste cose ???

Ho sparato a caso ovvio....però non ci sarà mai interesse a portare la fibra in un paese di 2000 anime a 1500m d'altezza !!!
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 19:15   #698
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Ma cosa ne sappiamo io e te di queste cose ???
Mi correggo: la spariamo tutti sui 10 anni. Ok così?
Quote:
....però non ci sarà mai interesse a portare la fibra in un paese di 2000 anime a 1500m d'altezza !!!
Chissà .. tra 40 anni può anche darsi!
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 22:30   #699
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Navigando tra le pagine del sito del 187 ho trovato questo documento: http://www.187.alice.it/cda187/c/showfile/2015.pdf .
Alice Phibra è ai nastri di partenza?
Nel documento si parla di interfacce di rete offerte da TELECOM per l'accesso ai servizi di telecomunicazioni e, oltre alla linea ADSL, compare anche la VDSL.
Credo che questo sia un'indizio che fa pensare all'imminente commercializzazione di questo tipo di connessione dove è possibile ossia poche, pochissime.
Non dico che avverrà tra qualche settimana: avverrà e basta.
Almeno questo è quello che fa pensare la comparsa di questo documento.
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:20   #700
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Navigando tra le pagine del sito del 187 ho trovato questo documento: http://www.187.alice.it/cda187/c/showfile/2015.pdf .
Alice Phibra è ai nastri di partenza?
Nel documento si parla di interfacce di rete offerte da TELECOM per l'accesso ai servizi di telecomunicazioni e, oltre alla linea ADSL, compare anche la VDSL.
Credo che questo sia un'indizio che fa pensare all'imminente commercializzazione di questo tipo di connessione dove è possibile ossia poche, pochissime.
Non dico che avverrà tra qualche settimana: avverrà e basta.
Almeno questo è quello che fa pensare la comparsa di questo documento.
se la fanno la attivo subito
p.s 2015
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v