|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
La mia centrale da pochissimo tempo risulta nodo feeder. Ho notato che a marzo e poi a giugno è previsto la copertura con adsl a 20 mega in 2 centrali che hanno come sede feeder proprio la mia centrale.
Per caso significa che diventa un "centro di scambio" connesso a larghissima banda a cui sono interconnettere altre altre centrali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#682 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
e dove si possono trovare queste info sulle proprie centrali?
ad esempio, io dovrei essere connesso alla centrale di Torrette, Ancona, com'è messa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#683 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Certo che leggere tutto questo topic dalle nove, invece di stare a vedere il grande fratello, e tutta la televisione che io evito sempre, meno la vedo e meglio mi sento, beh, mi ha fatto capire quanto siamo indietro, peggio di quanto credessi.
Qui (toccandoci i maroni) facciamo la fine dell'argentina(secondo me), ma nel 1990 in quel Paese non stava succedendo più o meno la stessa cosa? Ridiamoci su, facciamo si che quelli ai piani alti(ma molto bassi a livello di intelligenza) ci offuschino la mente con gossip, gf e caxxate varie, qui non finirà bene, poi c'è anche la crisi nel mezzo, quindi, se 2+2 fa quattro, beh. Basta vedere le connessioni ad internet e capire come siamo messi, anche se non sono questi i problemi, ma altri, tra un paio di anni altro che fibra, la fibra secondo me se continuiamo così ce la sentiremo sotto i piedi, perchè non ci potremo permettere manco più delle scarpe. In Italia ci basiamo ancora su un sistema economico, da padre in figlio, ecc... ma adesso non funziona più questo sistema, ma ci rode il cu.. guardare nuove cose, investire in nuovi progetti, mi riferisco a quelli che ci li hanno i soldi e pensano che è meglio buttarli in droghe e escort, ci vuole gente più motivata con idee che faranno cambiare l'italia, sono tutti bravi a parole, ma per cambiare l'italia nemmeno il tempo che ci metterebbe la vdsl ad arrivare in tutto il paese basterebbe per far entrare entrare nuova gente, giovane in parlamento migliore, e non quella che sta crescendo adesso, tipo la generazione del grande fratello, ecc... gente alzatevi da questo pc, staccate la tv e fate qualcosa, perchè ci vuole anche il coraggio di fare qualcosa, infatti io me lo devo far venire per andare da qualche altre parte(america o svizzera, insomma per andare via dall'italia)che anche se siamo in un periodo di crisi la situazione economica sarà sicuramente migliore dell'italia, tipo in america ti fai il cuxxo all'università, ma hai le porte aperte al lavoro, qui manco questo, almeno lì trovi un lavoro discreto, che rispetta l'articolo 6 della costituzione italiana: ovvero che il lavoratore deve avere un salario che gli deve rendere un'esistenza dignitosa... auhauuaua....ma se adesso gli articoli di giornale parlano di rapine di cibo... Gente prima di tutto scusate per l'OT, ma non ne potevo fare a meno in una discussione del genere, secondo, anche a me piacerebbe avere la phibra, ma però bisogna accontentarsi di quello che si ha, anche se è difficile farlo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Se continua così di sicuro noi la fibra domestica la vediamo verso il 2020-2025.... e non scherzo....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
gherf si è detto più propenso ai 10-15 anni (dai.. un paio ne sono passati) in suoi momenti di (giusto) pessimismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, nelle grandi città, forse altri 10 ci possono stare....per il resto d'italia, mi sa proprio di no....si va per la seconda metà del secolo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#688 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Forse se cacciano i soldini stato e comuni si fa anche prima.
Quanto costa la fibra senza gli scavi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
si ma se i tuoi sono di napoli, roma, milano, genova, bologna , insomma una delle grandi citta coperte da fibra FW allora hai scoperto l'acqua calda!
![]() daaaai che scherzo.. no no seconda metà del secolo cosa..? quest'anno deve partire la copertura reale in fibra punto e basta!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Quote:
ps: su speedtest a new york quella con la massima velocità è di 144, o 114, cavolo XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
se devi scavare appositamente, piazzare il "tubo", e poi richiudere rimettendo in sesto l'asfalto viene a costare una cifra astronomica, e soprattutto dovrai chiedere per secoli i permessi per bloccare/rallentare il traffico etc. se ci sono altri lavori in corso invece i costi si riducono drammaticamente (a mestre so che hanno piazzato una parte dei tubi durante gli scavi per il tram) stato e comuni dovrebbero cacciare i soldi? forse, ma per costruire reti loro, non per fargliela ai privati. poi l'affittano, sinceramente piùttosto che lo stato/regione/comune diano dei soldi a telecom per la rete in fibra resterei col 56k, e sono quasi serio (isdn almeno dai) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Allora siamo tutti daccordo sui 10 anni, tu la spari di 40 addirittura per una copertura più ampia ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Io dico 10 se fossimo stati la Francia, la Germania........................ l'italia......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#695 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
A questo link (http://www.webmasterpoint.org/news/f...om_p35064.html) ho trovato qualcosa che forse potrebbe cambiare la situazione della Fibra Ottica in Italia.
Non subito, ma spero molto presto. Ci sono 3/4 notizie molto interessanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Quote:
Ripeto uno deve avere il coraggio di andare via da qui, cosa difficilissima da fare ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Ho sparato a caso ovvio....però non ci sarà mai interesse a portare la fibra in un paese di 2000 anime a 1500m d'altezza !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Mi correggo: la spariamo tutti sui 10 anni. Ok così?
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#699 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Navigando tra le pagine del sito del 187 ho trovato questo documento: http://www.187.alice.it/cda187/c/showfile/2015.pdf .
Alice Phibra è ai nastri di partenza? Nel documento si parla di interfacce di rete offerte da TELECOM per l'accesso ai servizi di telecomunicazioni e, oltre alla linea ADSL, compare anche la VDSL. Credo che questo sia un'indizio che fa pensare all'imminente commercializzazione di questo tipo di connessione dove è possibile ossia poche, pochissime. Non dico che avverrà tra qualche settimana: avverrà e basta. Almeno questo è quello che fa pensare la comparsa di questo documento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
|
Quote:
![]() p.s 2015 ![]()
__________________
Tele2? no grazie Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.