Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 16:50   #1
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Alice Phibra 50Mb/3Mb

Apro questo thread per tenerci informati sulla copertura di questa nuova offerta di TELECOM ITALIA che verrà lanciata tra pochi mesi.

Come riportato da altri utenti, l'offerta prevede questo:

Alice PHIBRA - INTERNET FINO A 50 MEGA INVIO FILE A 3 MEGA - TELEFONATE NO LIMIT E HOME TV GRATIS

NOVITA' - IN SPERIMENTAZIONE GRATUITA

Si chiama Alice Phibra la nuova linea ultrabroadband di Telecom Italiacon velocità di navigazione fino a 50 Mega e di invio file fino a 3 Mega.
La tecnologia in fibra ottica e la rete di nuova generazione NGN2 rendono Alice Phibra l'offerta attualmente più evoluta, sia per velocità che per servizi offerti.

L'adesione alla sperimentazione gratuita è possibile, nelle aree coperte dal servizio, fino al 31 dicembre 2008 ai clienti residenti a Milano e intestatari di una linea base Telecom Italia.
Puoi aderire chiamando il Numero Verde o recandoti presso i negozi Telecom Italia-TIM: utilizzerai GRATIS Alice Phibra fino al 31 maggio 2009.
Al termine della sperimentazione puoi anche decidere di ritornare al tuo precedente profilo di linea telefonica e di servizi.
Nel corso del 2009 è prevista l'estensione della sperimentazione anche ad altre città italiane.
Alice Phibra ti offre:
velocità di navigazione fino a 50 Mega, per accedere all’istante ai siti di tuo interesse, scaricare immediatamente la tua musica e i tuoi film preferiti o ascoltare la tua web radio senza perdere la qualità del suono
velocità di trasmissione (upload) fino a 3 Mega, per inviare le tue e-mail o condividere file con i tuoi amici in modo ancora più rapido e semplice

Qualcosa si sta concretamente muovendo anche nelle città "minori", intendo quelle più piccole delle varie Milano e Roma.
Ieri, mentre stavo percorrendo una strada della mia città, ho incontrato un cartello dei lavori che stanno eseguendo in quella via.
Sono tornato indietro perchè avevo visto una scritta che non mi pareva vero, mi sono fermato a leggerlo per bene, e c'era scritto questo in sintesi: REALIZZAZIONE DI CAVIDOTTI PER LA POSA DI FIBRA OTTICA. Termine ultimo dei lavori: Luglio 2009.
La ripresa del cablaggio in Fibra Ottica è molto vicina. Dopo ben 15 anni dal "Progetto Socrate" si torna a parlare di Fibra.
Ho notato stranamente che i nuovi tombini non portano il marchio Telecom Italia, ma quello del comune dove abito.
Mi stò domandando: come mai questo? Il comune starà realizzando la rete di cavidotti e Telecom Italia poserà la nuova Fibra? Sicuramente sarà così.
L'importante è riprendere a cablare, e questo è il primo concreto passo.
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 17:13   #2
@mattste
Senior Member
 
L'Avatar di @mattste
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
ottimo spero che entro il 2009 arrivi al publico phibra anche a roma !
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!!
@mattste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 17:51   #3
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
io spero che arrivi in tutta italia
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:00   #4
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da schizzato Guarda i messaggi
io spero che arrivi in tutta italia
si tra un 50 anni direi che è fattibile
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:14   #5
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
si tra un 50 anni direi che è fattibile
eh si poi con sti politici... tutti x il nord... ma pensate un pò x tutti no? :=)
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:15   #6
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da schizzato Guarda i messaggi
io spero che arrivi in tutta italia
Effettivamente vedere la Fibra Ottica in tutta Italia mi pare una cosa impossibile.
Non basterebbero nemmeno i miracoli. Ma non uno qualsiasi, ma uno di proporzioni gigantesche.
Se riparte la cablatura accontentiamoci delle aree che verranno coperte, che poi dovrebbero coincidere con i cavidotti di "Socrate". In queste città la cablatura avverrà molto più velocemente.
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:19   #7
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Effettivamente vedere la Fibra Ottica in tutta Italia mi pare una cosa impossibile.
Non basterebbero nemmeno i miracoli. Ma non uno qualsiasi, ma uno di proporzioni gigantesche.
Se riparte la cablatura accontentiamoci delle aree che verranno coperte, che poi dovrebbero coincidere con i cavidotti di "Socrate". In queste città la cablatura avverrà molto più velocemente.
il sud manco sanno cos'è la fibra... povero mondo ...
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:35   #8
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da schizzato Guarda i messaggi
il sud manco sanno cos'è la fibra... povero mondo ...
non dir ste cose.. visto che siamo in un forum pubblico non insultare dai..

alice fibra non arriverà in tempi brevi, o comunque di sicuro dopo la crisi.. ricordiamoci che la telecom ha 40mld € di debiti e per cablare così tanto ci vogliono i dindini $.$
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:54   #9
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
non dir ste cose.. visto che siamo in un forum pubblico non insultare dai..

alice fibra non arriverà in tempi brevi, o comunque di sicuro dopo la crisi.. ricordiamoci che la telecom ha 40mld € di debiti e per cablare così tanto ci vogliono i dindini $.$
p.s sono siciliano eh nn era offesa
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:42   #10
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Ho notato stranamente che i nuovi tombini non portano il marchio Telecom Italia, ma quello del comune dove abito.
Mi stò domandando: come mai questo? Il comune starà realizzando la rete di cavidotti e Telecom Italia poserà la nuova Fibra? Sicuramente sarà così.
L'importante è riprendere a cablare, e questo è il primo concreto passo.
Ho paura che non si tratti di un progetto a largo respiro di Telecom Italia ma che piuttosto sia il tuo Comune uno di quei pochi e volenterosi enti locali che la rete in fibra se la sta realizzando da sé....
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 21:36   #11
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da schizzato Guarda i messaggi
p.s sono siciliano eh nn era offesa
scusa non avevo afferrato.. sorry

Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Ho paura che non si tratti di un progetto a largo respiro di Telecom Italia ma che piuttosto sia il tuo Comune uno di quei pochi e volenterosi enti locali che la rete in fibra se la sta realizzando da sé....
quoto
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 21:44   #12
@mattste
Senior Member
 
L'Avatar di @mattste
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
pensando che nel 99 in svezia c'erano gia le 100 mega il fatto stesso che tra 3 anni ci proporranno sta connessione è ridicolo
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!!
@mattste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 08:27   #13
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Se ne e' gia' parlato.. Da quel che ricordo si tratta di portare la fibra fino sotto casa ( fino agli "armadietti" di zona )e da li' il solito cavo di rame.. Molte meno spese.. ma non fibra direttamente a casa dell'utente.. E' un progetto che permette di risparmiare tantissimi soldi..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 11:01   #14
TacaLit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da schizzato Guarda i messaggi
eh si poi con sti politici... tutti x il nord... ma pensate un pò x tutti no? :=)
Concordo in pieno!!

Difatti Bossi e' praticamente mio concittadino e non riesco ad ottenere una connessione migliore della 2M/256k.....

fai tu....

TacaLit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 21:59   #15
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Ho paura che non si tratti di un progetto a largo respiro di Telecom Italia ma che piuttosto sia il tuo Comune uno di quei pochi e volenterosi enti locali che la rete in fibra se la sta realizzando da sé....
Non lo sò.... Ho mandato una e-mail all'indirizzo che ho trovato nel cartello dei lavori, ma ancora mi devono rispondere.
Stò nella trepidante attesa di vedere quello che ci sarà scritto nella risposta.
E' strano non vedere il nome di TELECOM nel cartello e nei tombini, ma confido molto che i cavi in FIBRA li stenderà lei.
Anche perchè nella mia città è piena di cavidotti della stessa TELECOM con l'allora progetto "SOCRATE", oltre il 60% quindi, facendo una ragionamento, può esserci solamente la TELECOM a realizzarla.
Se, per ipotesi, così non fosse, come farebbe la società che si occupa di stendere la Fibra ad utilizzare i cavidotti e la cablatura verticale dei palazzi di proprietà della TELECOM?
Tra qualche settimana, ma spero molto prima, avrò delle certezze.
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 09:15   #16
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Anche perchè nella mia città è piena di cavidotti della stessa TELECOM con l'allora progetto "SOCRATE"..
di dove sei per curiosità?
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 09:53   #17
centouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Anche perchè nella mia città è piena di cavidotti della stessa TELECOM con l'allora progetto "SOCRATE", oltre il 60% quindi, facendo una ragionamento, può esserci solamente la TELECOM a realizzarla.

Potresti essere cosi gentile di dire in quale città abiti?
centouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 11:10   #18
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Secondo notizie recentissime le ipotesi sono queste 3:

1) 50% delle case
2) 25% delle case
3) solo le maggiori città

Come si vede c'è una bella differenza e devono decidere quanto e come investire.
Leggete i dettagli qui:
http://www.key4biz.it/News/2009/03/1...nda_larga.html
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 16-03-2009 alle 00:35.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 16:29   #19
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Secondo notizie recentissime le ipotesi per la fibra ottica in Italia sono 3:

1) 50% delle case
2) 25% delle case
3) solo le maggiori città

Come si vede c'è una bella differenza e devono decidere quanto e come investire.
Leggete i dettagli qui:
http://www.key4biz.it/News/2009/03/1...nda_larga.html
In un passo del link che hai postato viene riportato questo: Una terza ipotesi, la più ‘conveniente’ economicamente, prevede infine finanziamenti pubblici soltanto per la copertura in fibra ottica delle maggiori città, tramite partnership con privati. Sicuramente sarà valida questa ipotesi per la realizzazione della rete in Fibra: la collaborazione tra il comune, l'azienda municipalizzata nello specifico, e la stessa TELECOM ITALIA.
Avrò l'immensa fortuna di avere la FTTH perchè nel palazzo sono state realizzate interamente le canaline, è presente anche l'armadietto nel locale quadri elettrici, e ci sono anche i tubi che la trasporteranno dalla strada fino all'interno del palazzo, praticamente c'è già tutto. E per questo devo dire grazie al progetto SOCRATE: almeno a qualcosa è servito, altrimenti adesso non potevo avere la Fibra in casa.
La mia città che verrà cablata non è molto grande, ma neanche piccola.
Io abito a Terni, in Umbria.
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 16:57   #20
@mattste
Senior Member
 
L'Avatar di @mattste
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
io dico solo che stiamo nel 2009 e abito poco in periferia di roma e nn ho fibra...è ridicolo nonostante i numerosi volantini di fw che dice che mi comprono con la fibra la casa nn e vero :S
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!!
@mattste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v