Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2010, 09:18   #661
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Ero intenzionato a prenderlo, ma non saprei come muovermi...
Cosa consigliate voi? Quanto costano in media? la batteria?
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 09:33   #662
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Magari forniscono un cavo usb per la sola ricarica... ce ne sono
No, c'era solo quel cavo e nel disegno era indicato proprio lui!
Inoltre una volta collegato al pc il reader andava alle schermate di trasferimento file, ma il pc non lo rilevava. Cambiato cavetto, è andato tutto alla perfezione.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 10:04   #663
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Avevo intenzione di prendermi uno di questi reader ma attualmente ho visto che non conviene.
Volevo sapere se c'è un modello con le seguenti caratteristiche: non touch, 16 grigi, no lettore musica, formati compatibili pdf txt, possibilità di sottolineare o evidenziare, anche senza connessioni wifi .

La durata della batteria aumenterà in futuro o resterà sostanzialmente la stessa?
Fra quanto potremmo avere i fogli pieghevoli? Sostituiranno i reader esistenti? Ci saranno altre differenze oltre alla flessibilità?

Al buio non si riesce a leggere?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 10:25   #664
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi

La durata della batteria aumenterà in futuro o resterà sostanzialmente la stessa?
Fra quanto potremmo avere i fogli pieghevoli? Sostituiranno i reader esistenti? Ci saranno altre differenze oltre alla flessibilità?

Al buio non si riesce a leggere?
attualmente con una batteria carica "giri" circa 7-8000 pagine, quindi non credo occorra aumentare ulteriormente l'autonomia (soprattutto se non lo usi per ascoltare gli mp3 o con la connessione wifi attiva)

fogli pieghevoli? c'è qualche prototipo in giro, ma ancora niente di commerciale

Al buio non si leggono proprio perchè non sono retroilluminati (è quello che non ti fa affaticare la vista), per cui devi puntarci sopra una fonte luminosa (un po' come si fa con un normale libro)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 10:33   #665
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
AD oggi tra cali prezzo e maggiore diffusione.. un modello che non legga mp3 wifi niente sottolineatura ma che legga tranquillamente PDF o magari fumetti... cosa consigliate?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:26   #666
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
attualmente con una batteria carica "giri" circa 7-8000 pagine, quindi non credo occorra aumentare ulteriormente l'autonomia (soprattutto se non lo usi per ascoltare gli mp3 o con la connessione wifi attiva)
Ma non consuma restando semplicemente acceso? Avevo letto in giro che la batteria durava sulle 20 ore quindi supponevo che il consumo fosse lento ma costante.Se io per leggere una pagina ci metto 5 minuti al massimo potrò leggere 240 pagine con una carica....o no?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:31   #667
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
Ma non consuma restando semplicemente acceso? Avevo letto in giro che la batteria durava sulle 20 ore quindi supponevo che il consumo fosse lento ma costante.Se io per leggere una pagina ci metto 5 minuti al massimo potrò leggere 240 pagine con una carica....o no?

no, consuma solo nel momento in cui la pagina "cambia", per quello dura tanto (in "girate", non minuti)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 15:47   #668
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
AD oggi tra cali prezzo e maggiore diffusione.. un modello che non legga mp3 wifi niente sottolineatura ma che legga tranquillamente PDF o magari fumetti... cosa consigliate?
Io darei comunque un' occhiata alla "svendita" su Simpl*****us...

Si và dai 109 euro dei FoxIt Refurbished (al momento esauriti) in sù.

Il nuovo invece parte dai 149 euro del FoxIt e dai 159 del LongShine Shinebook, per arrivare ai 199 del Cybook Opus (poi ci sono ovviamente i modelli a prezzo pieno).

Io stesso ho preso 149 euro un BeBook Mini da usare quando ho bisogno di un lettore da poter tenere in tasca.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 16:15   #669
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
no, consuma solo nel momento in cui la pagina "cambia", per quello dura tanto (in "girate", non minuti)
ma è fantastico
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Io darei comunque un' occhiata alla "svendita" su Simpl*****us...

Si và dai 109 euro dei FoxIt Refurbished (al momento esauriti) in sù.

Il nuovo invece parte dai 149 euro del FoxIt e dai 159 del LongShine Shinebook, per arrivare ai 199 del Cybook Opus (poi ci sono ovviamente i modelli a prezzo pieno).

Io stesso ho preso 149 euro un BeBook Mini da usare quando ho bisogno di un lettore da poter tenere in tasca.
quello da 109 com'è? Lo si trova in giro nel web a quel prezzo o è solo l'offerta di quel sito? Perché volevo spendere, appunto, massimo 110 euro. E lo utilizzerei solo per i testi, wifi ed mp3 non mi servono.
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 16:24   #670
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
quello da 109 com'è? Lo si trova in giro nel web a quel prezzo o è solo l'offerta di quel sito? Perché volevo spendere, appunto, massimo 110 euro. E lo utilizzerei solo per i testi, wifi ed mp3 non mi servono.
Fai attenzione che è un modello "ricondizionato" (refurbished) e quindi non nuovo!

Comunque dei FoxIt ne ho sentito parlar bene in particolare in relazione al trattamento dei files PDF.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 16:29   #671
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
no, consuma solo nel momento in cui la pagina "cambia", per quello dura tanto (in "girate", non minuti)
In realtà è una via di mezzo (per lo meno nel mio Sony): se non si effettua alcun cambio pagina ma il lettore è (come sta di solito) in standby, dopo circa un mese si scarica comunque.
E' possibile spegnerlo del tutto per evitare lo scaricamento della batteria, ma poi l'accensione richiede 2/3 minuti circa (per cui non vale la pena farlo, rispetto al ricaricarlo una volta al mese ).
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 16:31   #672
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Fai attenzione che è un modello "ricondizionato" (refurbished) e quindi non nuovo!

Comunque dei FoxIt ne ho sentito parlar bene in particolare in relazione al trattamento dei files PDF.
Ah, vabbè.

Aspetterò natale allora, tanto di materiale cartaceo da leggere ne ho ancora ^^
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 20:22   #673
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Ma tutti i reader hanno un sistema operativo?
non ci sono problemi di virus?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 20:58   #674
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Comunque dei FoxIt ne ho sentito parlar bene in particolare in relazione al trattamento dei files PDF.
Il Foxit eSlick mastica molto bene i pdf, inoltre con l'update del firmware legge pure gli epub. Lo consiglio, per ora mi piace, leggerissimo e non mi sono ancora stancato gli occhi (sugli epub si può ingrandire anche il font a proprio piacimento). Caricato all'arrivo mercoledì scorso, l'ho utilizzato per una decina di ore e la batteria non è ancora scesa oltre la prima tacca!
Mi sto mangiando le mani che una settimana fa l'ho comprato a 250€...
Ah, se volete comprarlo ho letto che ce ne sono solo 20 pezzi a 149€ e andranno via molto bene!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 22:52   #675
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Ah, vabbè.

Aspetterò natale allora, tanto di materiale cartaceo da leggere ne ho ancora ^^
Posso fare un mio personale appunto?
Se pensate che l'eBook Reader che prenderete sostituirà il cartaceo, a mio avviso al momento non può essere così. I motivi?
Da quando ho preso il mio reader sono andato a tirar fuori siti che mi ero segnato per l'acquisto di ebook in pdf e/o in altri formati:
- il sito della Mondadori ha chiuso per aggiornamenti da gennaio e non se ne sa niente. Altri siti hanno prevalentemente pdf o lit, pochi si stanno aggiornando ad epub. I titoli comunque non sempre sono aggiornati per quanto riguarda la lingua italiana;
- per quanto il lettore che possiedo funziona bene con i pdf (ottimo soprattutto per testi con immagini), è sempre un 6" e al sotto degli 8" la visione del pdf non è sempre ottimale per una corretta lettura. Si necessita quindi una conversione a epub, al momento non sempre perfetta e con molti modi, spesso sperimentali (il famoso Calibre non è poi così accurato). Per leggere quindi bisogna quasi sempre far passare i file attraverso un paio di processi.
Non si può mettere in dubbio la maneggevolezza (in una scheda sd ci stanno molti libri, ci si può portare un pezzo della propria biblioteca personale senza nessun problema) di questi reader, ma personalmente sarà solo affiancato alla mia biblioteca cartacea, durante i viaggi.
Il piacere di leggere un libro (senza dannarsi per vederlo bene) è certamente fuori discussione.

Scusatemi se mi sono dilungato, spero di essere stato utile per qualcuno!

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 12:50   #676
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Quello che dici è valido per la realtà italiana, ma all'estero è un fenomeno in diffusione e prima o poi raggiungerà anche noi, dopotutto se fa guadagnare bene anche i manager italiani non butteranno via l'occasione di fare altri soldini.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 13:28   #677
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Per me vale esattamente il contrario: da quando ho l' ebook reader ho smesso di portarmi in vacanza montagne di libri!

Poi è indubbio che l' offerta in Italia sia inesistente, ma c'è da dire che l'esiguo numero di lettori italiani non invoglia certo alla vendita elettronica (senza considerare poi la scarsa proprensione delle case editrici verso il media in questione).

E' vero poi che personalmente non rinuncierei mai al piacere di leggere un libro cartaceo, ma perchè non pensare in termini di "diritto alla lettura" del libro acquistato, indipendentemente dal supporto fisico? Detto molto francamente, sarà magari non troppo ortodosso, ma in mancanza di disponibilità in forma elettronica dei libri che posseggo, non trovo poi così scorretto se per comodità utilizzo una loro copia digitale.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:15   #678
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Ho visto solo ora che hanno abbassato il prezzo del kindle 2 .... Adesso è interessante .
Dovrebbe avere 16 Toni di grigio .

Peccato non sia inclusa la custodia come per il Sony ( il 505 gli altri non so).
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:29   #679
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Ho visto solo ora che hanno abbassato il prezzo del kindle 2 .... Adesso è interessante .
Dovrebbe avere 16 Toni di grigio .
Motivo per cui passeresti (se non ricordo male) dal 505 al K2?
Io stavo pensando al DX, ma sinceramente di quella inutile tastiera in basso ne avrei fatto volentieri a meno, così il DX è davvero troppo grosso...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:39   #680
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per me vale esattamente il contrario: da quando ho l' ebook reader ho smesso di portarmi in vacanza montagne di libri!
Anch'io ovviamente sto portandomi dietro un pò di libri, soprattutto dispense e tomi tecnici. Lo trovo veramente pratico, anche se alcuni pdf li scombina un pò, ma Calibre fa miracoli!


Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
Quello che dici è valido per la realtà italiana, ma all'estero è un fenomeno in diffusione e prima o poi raggiungerà anche noi, dopotutto se fa guadagnare bene anche i manager italiani non butteranno via l'occasione di fare altri soldini.
Spero prima che poi, alla fine se ci fosse uno store valido online di epub in italiano, ci avrei già fatto incetta!
Altrimenti (non voglio prendermela con nessuno, solo dare un dato di fatto)...

Quote:
E' vero poi che personalmente non rinuncierei mai al piacere di leggere un libro cartaceo, ma perchè non pensare in termini di "diritto alla lettura" del libro acquistato, indipendentemente dal supporto fisico? Detto molto francamente, sarà magari non troppo ortodosso, ma in mancanza di disponibilità in forma elettronica dei libri che posseggo, non trovo poi così scorretto se per comodità utilizzo una loro copia digitale.
E' chiaro che si intende (e meglio non proseguire oltre in questo campo: tabù! - non me vogliano i mod, ma vorrei fare una piccola nota sul quanto - ), ma laddove almeno uno possa ragionare tramite un discorso di necessità previo acquisto dell'opera, molti tali opere non penseranno nemmeno di acquistarle cartacee!
E così i manager di cui sopra non ci guadagnano e lasciano l'affare.
Sarà forse per questo timore che qui in Italia ancora qualcosa di decente non c'è nel campo della vendita libraria in formati compatibili con gli ebook reader?

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v