|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
*
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#642 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
Quote:
1) la Cassazione c'entra eccome... cito: "A differenza che negli ordinamenti di Common Law, le pronunce della Cassazione (in quanto tribunale di ultima istanza) non sono vincolanti che per il giudizio cui si riferiscono. Tuttavia esse sono di regola seguite dai giudici dei gradi inferiori (in particolare le pronunce delle Sezioni Unite). In ciò si esprime la cosiddetta funzione nomofilattica della Corte di Cassazione, con la quale si intende il ruolo della Cassazione di armonizzare l'interpretazione giurisprudenziale delle norme di applicazione ermeneutica più ambigua." la Cassazione si è così pronunciata a proposito di casi di Prescrizione del reato concessa grazie al riconoscimento di attenuanti: « Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio » (1996) I giudici recepiscono questa pronuncia e la applicano anche nel 2001... tant'è che: 2) nel caso Lodo Mondadori : i giudici dicono "no al ricorso di Berlusconi che voleva essere scagionato nel merito. Esce dal processo, ma non con la formula piena che lo aveva assolto dall' accusa di corruzione per le tangenti Fininvest ai finanzieri e di frode fiscale nel processo «Medusa»" nella prescrizione del reato di Berlusconi nell'ambito del processo Lodo Mondadori è IMPLICITO il riconoscimento della sua colpevolezza... riconoscimento che infatti può tranquillamente esserci anche senza nessun processo... primo esempio che mi viene in mente: il PATTEGGIAMENTO... ti riconosci colpevole, patteggi la pena, vieni condannato ma non c'è nessun processo ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#643 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Una sentenza di proscioglimento per prescrizione non significa che il fatto sia stato commesso, significa semplicemente che, anche ipotizzando che il fatto sia stato commesso e' passato troppo tempo perche' il fatto sia punibile, quindi si proscioglie. Se vi e' a giudizio della Cassazione evidenza assoluta che il fatto non sia stato commesso essa puo' emettere assoluzione nel merito anche se trascorsi i termini di prescrizione, come nel caso del processo fiamme gialle http://www.repubblica.it/online/poli...o/assolto.html Se viceversa la questione e' controversa si proscioglie per intervenuta prescrizione. Comunque una sentenza di proscioglimento per prescrizione NON comporta riconoscimento giuridico che il reato sia stato commesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#644 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
in buona sostanza e senza tema di smentite...
per la Corte di Cassazione (sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996) Silvio Berlusconi è da considerarsi a tutti gli effetti un PREGIUDICATO... ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#645 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Tant'e' vero che la cassazione citata (peraltro cassazione semplice, non sezioni unite) si riferisce ad un caso di processo terminato in ultimo grado con prescrizione per attenuanti. Del resto mi sembra di solare evidenza che sia del tutto impossibile accertare alcunche' PRIMA del processo, quindi senza sentire testimonianze e prove. Vabbe' che nella vostra fantasia il giudice e' Mazinga e tira anche il doppio fulmine, ma almeno usare la testa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#646 |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
|
e nel caso del b, quanto prescrizioni avendo commesso il reato???, perche' io parlo di questo, e non del generico, occhio allo sforzo che dopo deve farsi il bide'....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#647 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Per me puoi anche dire che ha vinto la tua squadra perche' il pallone e' tuo ![]() Tuttavia anche ad una mente imbevuta di travaglite il fatto che uno possa essere "giudicato colpevole" neanche dopo i tre gradi di giudizio, ma subito al volo, PRIMA DEL RINVIO A GIUDIZIO DI PRIMO GRADO e senza accordo fra le parti come nel patteggiamento che tu (a sproposito) citi, dovrebbe sembrare... mmm... non mi viene la parola... una sciocchezza? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#648 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
Quote:
non c'è NULLA da accertare tranne l'avvenuta prescrizione in concomitanza di attenuanti... proprio perchè il processo NON AVVIENE... è un modo per RISPARMIARE TEMPO E SOLDI di un processo (esattamente come nel caso del Patteggiamento) che viene SALTATO per giungere immediatamente alla SENTENZA. ora le attenuanti, per essere riconosciute, devono essere circostanziate alla configurazione di un REATO... il riconoscimento delle ATTENUANTI al concorso del REATO è avvenuto, grazie a ciò è scattata la PRESCRIZIONE... che fa saltare il processo passando direttamente alla sentenza di ESTINZIONE DEL REATO per prescrizione, previo riconoscimento di colpevolezza, secondo l'applicazione delle interpretazioni in merito di Attenuanti recepite dalla Corte di Cassazione. STOP ... e mo' son stanco e vado a nanna... ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#649 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Posto che se anche l'avesse commesso non mi scandalizzerei, all'epoca i partiti li finanziavano tutti in maniera non regolare... dubito che persino si sapesse come si facesse a "finanziarli regolarmente"... In questa vicenda le cose non sono del tutto lineari... c'e' gente come Tarak Ben Ammar (rilevante uomo di affari, non uno preso per la strada) che afferma che quei denari erano per lui in cambio di diritti televisivi... Il fatto che i giudici di primo grado non gli abbiano creduto non significa che non sia vero. Io non lo so e secondo me non lo sai nemmeno tu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#650 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#651 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
E come no...
Ti copio la spiegazione precisa relativa a quel processo data dal "corriere". VUOTO NORMATIVO - Dal 1992 il privato corruttore e il magistrato corrotto rischiano la stessa pena. Ma la Cassazione, come già i giudici d' appello in giugno, ha ritenuto che all' ipotetico «corruttore privato» (Berlusconi) non valessero le stesse pene del possibile «corrotto magistrato» (Metta) fra il 26 aprile 1990 e il 7 febbraio 1992, periodo nel quale le norme sulla corruzione dei magistrati non lo prevedevano espressamente. La contestazione a Berlusconi (400 milioni nel 1991 a Metta) cade in questo vuoto normativo, e sia in appello sia ora in Cassazione è prevalsa la tesi che per il «privato» le pene teoricamente applicabili siano quelle della «corruzione semplice», più basse ed esposte alla prescrizione. ATTENUANTI - E qui entrano in gioco le attenuanti generiche che, dimezzando i termini massimi da 15 anni a 7 anni e mezzo, hanno appunto fatto scattare la prescrizione (al 14 ottobre 1999), dichiarata prima di entrare nel merito dei fatti. Piu' chiaro di cosi' mi sembra impossibile. Se hai difficolta' a capire cosa significhi "prima di entrare nel merito dei fatti" e la differenza con "preventivo accertamento di colpevolezza" (ed e' sempre cassazione) non so come aiutarti oltre. ![]() Poi per carita', come "attenuante" hai che in Italia le cose non sono semplicissime e si ha l'abnormita' di arrivare in cassazione anche per decidere se si puo' rinviare o meno a giudizio ![]() Ultima modifica di claudioborghi : 28-05-2009 alle 00:06. Motivo: aggiunta "attenuanti" :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#652 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Persona per bene e uomo onesto chi puo' dirlo? Ho avuto amare sorprese da persone che conoscevo bene e personalmente, figurarsi che posso sapere di uno con cui non ho mai scambiato nemmeno una parola... Penso che probabilmente sia piu' onesto della media perche' se avessero passato al setaccio, come hanno passato la sua, la vita di altri grandi imprenditori ne sarebbero venute fuori delle belle... ma io garantisco solo per me stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#653 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di teddy_k : 28-05-2009 alle 00:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#654 |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
|
ah dimenticavo
All Iberian 2 assolto solo perche' il reato non e' piu' previsto dalla legge...modficata dallo stesso imputato ![]() Sme-Ariosto 2: come sopra ![]() Processo Lentini (falso in bilancio) come sopra ![]() Grazie al cazzo che la sua fedina penale e' pulita, pure quella di toto' riina sarebbe pulita , se prima fosse diventato pdc, e dopo si sarebbe cambiato le leggi ![]() magnate ste assoluzioni.. Ultima modifica di teddy_k : 28-05-2009 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#655 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
"Il cittadino sul cui certificato non figurano condanne penali definitive è detto incensurato." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#656 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
|
Quote:
Grazie al cazzo(la vendetta) : la sua fedina penale e' pulita solo perche' ha fatto leggi che hanno permesso l'assoluzione, ma non perche' non abbia commesso il reato, ahoo????? il cittadino nu par de coglioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#657 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Aggiungo che se anche non ci fossero state le supposte "leggi ad personam" (dico supposte perche' la vecchia formulazione del falso in bilancio era un assurdita', uno poteva in teoria rischiare il penale per una svista senza conseguenze) alla peggio avresti (forse) un "falso bilanciatore", non Toto' Riina... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
|
Quote:
La fedina penale perche se efatto le leggi per pararsi il bucio del culo.... al peggio avrei un criminale, ma questo non fa la differenza per la collettivita' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#659 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Comunque si, dato che nella vecchia formulazione se un magistrato voleva incriminare un imprenditore con la vecchia definizione di "falso in bilancio" poteva farlo a suo piacimento e anche a seguito di errori o discrepanze prive di alcuna conseguenza materiale o danno. Spesso ci sono poste opinabili anche in una piccola ss, quindi in caso di grandi gruppi la discrezionalita' del magistrato era totale, anche in caso di gestioni sostanzialmente corrette. Ricordo che con la nuova formulazione le pene per errori rilevanti o di particolare danno sono inasprite. Quindi se ha fatto una legge migliore (non perfetta, per carita' ma migliore di quella che c'era prima) anche per pararsi il "bucio di culo" ![]() ![]() Spesso per capire se una legge o un regolamento sono sbagliati bisogna sperimentarlo sulla propria pelle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#660 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Come conseguenza, ha cancellato i propri reati.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.