|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
|
C'è una brochure completa degli allestimenti ?
|
|
|
|
|
|
#622 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
Boh... posso sempre sbagliarmi, eh!
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! |
|
|
|
|
|
|
#624 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#625 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
diciamo che la versione base pop, male non è. ci si mette solo il clima, e si ha un bel macchinino. La differenza, sta che se tu passi in mezzo alla gente ocn una c1, ti prendi quasi dello sfigato senza soldi, se ci passi con una 500 che costa uguale, sarai un figo che sta alla moda... mettici un po' di dance truzza che aleggia nell'aria, braccio fuori, e ascella pezzata e sei al top.
|
|
|
|
|
|
#626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Già ho preconcetti su Fiat, lo ammetto candidamente.... ma se per un micro-momento ci ho fatto un pensierino (per la dolce metà), se mi confermate che i prezzi del modello base (non ha niente....) sui 10500-11000 euro, dico bellamente che se la possono tenere... c'è di meglio/uguale a meno...
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
|
|
|
|
|
#627 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]() non mi risulta proprio.... ah, non ho la c1
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
|
|
|
|
|
|
#628 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Beh, insomma... C1/107/Aygo fanno abbastanza pietà, in primis come linea.
![]() Vogliamo paragonarla con la 500?
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
|
|
|
|
#629 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
http://www.gazzetta.it/Speciali/Fiat...sustrada.shtml
vi riporto cosa c'e' scritto "Ho guidato la nuova 500 Vi spiego tutti i segreti" Il nostro giornalista Enrico Minazzi ha effettuato il primo test su strada dell'ultima nata in casa Fiat: dalla cinque stelle Euroncap (unica del settore) alle motorizzazioni 1.3 multijet e 1.4 da 100 cv, le preferibili per potenza. Per tutti 5 anni o 500 mila chilometri di garanzia. I prezzi da 10.500 a 14.500 euro ![]() TORINO, 5 luglio 2007 - "Abbiamo l’ambizione di aver realizzato la miglior auto compatta al mondo". L'impegnativa affermazione è di Luca De Meo, il giovane (37 anni) responsabile del marchio Fiat, il manager che ha guidato un appassionato e agguerrito gruppo di tecnici che ha messo a punto, modificato, sviluppato e infine deliberato con tanto amore la nuova piccola torinese che da oggi affronta il mercato con l'ambizione di far rivivere un nome mitico nel panorama automobilistico. Battendo una concorrenza agguerrita. Ma la Fiat ha davvero progettato e costruito una 500 così speciale e differente dalle rivali? La qualità è all’altezza delle promesse? Un'altra frase dell’entusiasta De Meo fa comprendere lo spirito che ha accompagnato la nascita di questo nuovo, fondamentale, modello: "Di qualità non si parla, la qualità si fa. Senza tanti giri di parole. E in Fiat abbiamo tanto da farci perdonare in questo campo...". AL VOLANTE - Ebbene, la presa di contatto con il "cinquino" edizione 2007 convincerà anche i più prevenuti per questa operazione che ha tanti rivolti nostalgici: aprire la portiera di guida e sedersi nell'abitacolo della nuova 500 regala la sensazione di sentirsi subito a casa, come se quest'auto l'avessimo già vista e saggiata. Merito di sedili comodi e avvolgenti, comunque da vettura di classe superiore per tessuti e finiture. Un discorso che vale per il cruscotto e la plancia comandi: dietro al volante a tre razze (ma se ne possono scegliere di differenti, l'elenco degli accessori è davvero lungo e fornitissimo) campeggia la grande strumentazione circolare. Un cruscotto che in realtà ne racchiude ben tre, uno dentro l'altro in modo concentrico e leggibili su tre differenti piani: un po' complicato da spiegare, di immediata comprensione e lettura una volta al volante della 500. La scala delle velocità è all'esterno, all'interno si legge il contagiri, poi ci sono le spie dei vari servizi. Semplice e geniale, richiamando lo stile e il colore grigio del cruscottino minimalista dell'antenata nata nel 1957. LA PLANCIA - Il cambio è al centro della plancia, in posizione alta, tipo monovolume per intenderci, facilmente raggiungibile e dagli innesti dolci e precisi. Poco avanti sull’importante tunnel centrale si trovano i comandi del climatizzatore (anche bi-zona) con possibilità di personalizzazioni lato destro e lato sinistro che si solito si vedono su auto più importanti. La zona radio-cd-navigatore è invece sistemata più in alto, sotto le grandi bocchette di aerazione centrali (ce ne sono altre nelle portiere, ai lati del cruscotto, sotto il cristallo anteriore). Notevoli i 15 vani portaoggetti disseminati un po’ ovunque nella 500 per rendere più godibile la vita a bordo. Il cruscotto lascia scoperta un’ampia zona nel colore tinta della vettura, altro richiamo al passato. E sulla destra sfoggia il nome 500 modernizzato. SICUREZZA - La vettura ha un passo di 2.300 mm, è alta 1.480 mm, lunga 3.540 mm, larga 1.620 mm: il pianale deriva da quello della Panda ma è stato ampiamente rivisto, tanto che si può dire sia del tutto inedito (servirà anche per la futura piccola Ford, la nuova Ka). La carreggiata è più larga di 40 mm sempre rispetto alla Panda e a livello sicurezza sono impiegati sette airbag con doppio pretensionatore mentre per la prima volta su una scocca Fiat compaiono gli acciai stampati a caldo, indispensabili per vincere la sfida dell’urto frontale negli attuali crash test. E visto che è stato ridotto molto lo sbalzo anteriore, a Torino hanno dovuto introdurre (un’altra prima per Torino) la terza linea di carico frontale per irrobustire il corto muso. Le portiere inoltre hanno una funzione importante per garantire il necessario assorbimento degli urti mentre la pedaliera è collassabile e, garantiscono gli ingegneri Fiat, in caso di botto frontale non interferisce con i piedi del guidatore. Così non stupisce che la piccola Fiat si sia meritata le 5 stelle nei test Euroncap, la prima vettura di 3,5 metri a meritarsele. COMFORT - In generale al volante della 500 si percepisce una notevole sensazione di comfort, i comandi sono tutti ben raggiungibili, la visibilità eccellente nonostante un cristallo anteriore parecchio inclinato. L’accesso a bordo è facilitato da portiere che si aprono in maniera sorprendente: per i due posti dietro, una volta a bordo, bisogna fare i conti con il lunotto molto spiovente, non certo l’ideale per chi è alto. Ma l’abitabilità c’è. Un problema esiste invece se pure il guidatore ha gambe lunghe, lo spazio per chi sale dietro in questo caso si riduce. Su strada la vettura è ben piantata a terra e affronta sicura sequenze rapide di secche curve destra-sinistra-destra senza coricarsi lateralmente. Merito di sospensioni sempre efficaci e dei pneumatici più larghi che assicurano un’eccellente tenuta ma anche tanta sicurezza grazie ai vari aiuti alla guida come Abs (freni), Esp (controllo di stabilità) che impediscono pericolose sbandate. La frenata è pronta e sicura: a 60 orari ci si ferma in 38 metri. MOTORI - Dopo aver provato il 1.400 benzina 16 valvole nelle versioni Lounge e Sport (100 Cv con centralina dall’utilizzo più frizzante per la seconda versione) oltre al 1.3 Multijet diesel da 75 cavalli, aspettiamo con ansia l’annunciata versione Abarth con il TJet da 135 Cv turbo e sempre 16 valvole, la sportiva per eccellenza. Promette di essere un giocattolino intrigante, anche se debutterà solo al salone di Tokio, in autunno, dove lo Scorpione è amatissimo. I motori della 500 sono tutti nuovi e già omologati Euro 5 (con 2 anni di anticipo sulla normativa europea) con consumi particolarmente ridotti, assicurano: 4,2 litri/100 km per il 1.3 Multijet diesel, addirittura 5,1 litri/100 km per il 1.2 benzina da 65 Cv. C’è però un “ma” di fondo: la strozzatura richiesta dai nuovi catalizzatori tende a soffocare sempre più la potenza dei moderni propulsori. Dunque fra tutti preferiamo il Diesel Multijet, più brillante, in alternativa il 100 Cv benzina nella versione Sport. Per il resto godetevi questa 500: è un’auto preziosa nelle finiture che vi consentirà di personalizzarla in mille modi. Anzi, saranno addirittura 550.000 le combinazioni possibili! Con una garanzia a prova di bomba: 5 anni o 500 mila chilometri di percorrenza. I prezzi? da 10.500 a 14.500 euro |
|
|
|
|
|
#630 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
come vi dicevo sono a partire da 10.500 euro
non so quanto costerà la versione con il multijet ma io comprerei sicurmente quella. il multijet è il signor motore io con la punto ci faccio in extraurbano 25 con un litro, con la 500 che pesa la metà quanto ci si fa 30? questo motore intanto sia come prestazioni che come consumi scordatevelo sulle altre macchine tipo c1 e compagnia ma poi ragazzi la c1..............................pietà signore pietà per chi l'ha progettata e per chi l'ha comprata Ultima modifica di leomeya : 05-07-2007 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
#631 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Tipo? Ah! Poi per quanto hai provato la 5oo?!
__________________
|
|
|
|
|
|
#632 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
stai tranquillo che se spendi 14000 per i modelli che ho citato sopra manco quelle passano inosservate,anzi probabilmente a parità di accessori ci si risparmia non poco |
|
|
|
|
|
|
#633 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
prenditi la c1 full optional e prendi la 500 e mettici gli optional piu' importanti e ti trovi una macchina sicuramente sicura perche' la piccola Fiat si è meritata le 5 stelle nei test Euroncap, la prima vettura di 3,5 metri a meritarsele, e hai la possibilità di avere il miglior motore in circolazione come rapporto prestazioni/consumi il multijet, se a tutto questo ci aggiungi lo stile e l'estetica hai una bella macchinetta
io credo che la fiat non poteva fare meglio ci sono salito ed è veramente bella |
|
|
|
|
|
#634 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Prima di dare di scatoletta lla 500 sarebbe da andare a vederla, poi se serve una fiesta non la cnfronti con una 500, semmai con la Grande Punto
|
|
|
|
|
|
#635 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Si può anche non condividere ma come non dargli ragione...
E' così...dalle mie parti si vedono un sacco di Mini anche se per le sue dimensioni secondo me costa un'assurdità...eppure possono permetterselo tanto comunque le vendono.. Ed allora perché questa 500 non dovrebbe vendere? Alla gente piace, costa nella media (Decisamente meno della Mini... Secondo me sarà la macchina che darà il definitivo slancio al gruppo Fiat...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! |
|
|
|
|
|
#636 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
Quote:
hai agganciato perfettamente il mio discorso leggi l'articolo che ho postato della gazzetta ci sono molte info utili |
|
|
|
|
|
|
#637 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
ecco il video della 500 ABARTH
http://it.youtube.com/watch?v=SDfffdAX6MI motore turbojet 135cv turbo 16 valvole |
|
|
|
|
|
#638 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
|
Va bene la 500 è bellissima...ma che cazzo avete contro la C1 che probabilmente sarà la mia prossima auto...5 porte, gialla, clima...e stop....respect plz
(o..a me la C1 me piasce... e non poco, certo la 500...tutt'altra solfa...ma costa cmq troppo per me) Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn - Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri |
|
|
|
|
|
#639 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
è bellissima la c1 chi hai mai detto che è brutta
|
|
|
|
|
|
#640 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.























