|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
E' chiaro che, essendo pensati per immettere energia nella rete, in caso di malfunzionamenti di quest'ultima devono smettere di farlo. Di solito però questo non significa che si spengono, semplicemente l'energia viene utilizzata in loco, cioè a casa tua, sospendendo la cessione dell'eventuale surplus alla rete fino al ripristino delle condizioni normali di funzionamento di quest'ultima.
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Ovvio che tra il derating per temperatura, il derating per non perfetto allinemanto con i raggi, le prestazioni calano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Qualcuno ha approfondito su come avviene la "miscelazione" tra energia prodotta e energia consumata?
Mi sono solo occupato di pannelli, regolatori di carica, batterie e inverter per usi personali e vorrei capire se il conto energia è meno o più vantaggioso dal punto di vista del costo/energia rispetto ad altri impieghi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Ho letto che ci sono impianti a 2 contatori e impianti a 3 contatori, differenze?
Poi l'azienda elettrica paga per l'energia prodotta indipendentemente che questa sia effettivamente consumata da altri utenti. Poi ho sentito anche che paga fino ad una certa data, e quindi da quella in poi converrebbe consumare tutta la propria energia prodotta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Non voglio fare il complottista, ma a questa cosa della fusione fredda mi pare troppo bistrattata. Possibile che tutte le voci in giro siano false? Non ci credo, o almeno, è poco probabile.
http://www.lenr-canr.org/acrobat/DeNinnoAexperiment.pdf Ache l'enea è implicata in fin dei conti. Dunque tuoi colleghi. Tutto falso?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Nella fattispecie la fusione fredda non è "falsa": è molto più semplicemente qualcosa che nessuno è mai riuscito a riprodurre a comando. Un fenomeno, per essere indagato scientificamente, deve verificarsi ogni volta regolarmente quando si predispone un apparato sperimentale nelle stesse condizioni in cui il fenomeno è stato già osservato. Altrimenti cosa dovremmo fare, attendere che il fenomeno abbia voglia di presentarsi? Non siamo occultisti che studiano i fantasmi e le manifestazioni paranormali. Inoltre stiamo parlando di qualcosa che dovrebbe servire a produrre energia, quindi a maggior ragione il requisito della riproducibilità è essenziale. Giuliano Preparata, comunque, è morto nel 2000: poiché compare come co-autore della pubblicazione, anche se quest'ultima è stampata nel 2002, si tratta di un lavoro abbastanza datato. Ad ogni modo già quando io cominciavo appena a studiare la fusione, nel 1996, si sapeva benissimo che la fusione fredda non produceva alcuna evidenza sperimentale. Mi preme sottolineare infine che considero Giuliano Preparata un mio collega all'incirca quanto un medico possa considerare un proprio collega una persona in possesso della sua stessa laurea ma che si è data alla pratica di qualche assurda medicina alternativa. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
"i kWh prodotti mi vengono ulteriormente regalati: il gestore elettrico oltre a pagarmi i kWh prodotti me li scalerà comunque dalla bolletta"
Quindi se vengono scalati mi conveniente consumarli tutti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
Problema di legge domanda/offerta. Fonte: http://www.solarbuzz.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
Che ci sia sotto un motivo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ma se prendo un trasformatore a 12V, l'attacco all'inverter dei pannelli e rivendo la corrente che prendo dalla rete, quanti soldi ci faccio su?
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
Ma sei davvero bastardo ![]()
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ahahahah la termodinamica non è un opinione, il bilancio energetico rimarrebbe quasi uguale ![]() certo che la termodinamica è la più grande rottura di coglioni che la natura abbia concepito... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() Spero che ci siano sistemi assai efficaci per evitare questa operazione.... confido poco nell'italico senso civico... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.