|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
![]() A me invece interessa il lancio da aerei, qui il guadagno dipende dal sostegno dato dall'ala che fa risparmiare combustibile, se si riuscisse a portare lo shuttle intorno ai 20(la quota del concorde) o 30km a una velocità intorno ai 3 km/s(velocità orbitale 7,7km/s), si dovrebbe avere un bel risparmio, ci sarà qualche ragione tecnica che lo impedisce....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 22-07-2005 alle 01:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
In africa abbiamo l'altipiano etiopico sull'equatore a 2000m c'è però il problema di portare enormi strutture a quell'altezza.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Un altra frontiera dei lanci spaziali è quella di diminuire drammaticamente il peso degli oggetti da lanciare, fino a 10 volte, com materiali completamente nuovi.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Ci sarebbe poi la possibilità di rampe di lancio magnetiche, per imprimere una velocità iniziale di 1000/2000 km/h senza impiegare combustibile.
Da notare che buona parte del combustibile impiegato non dà nessuna velocità ma semplicemente serve ad opporsi alla forza di gravità, se p es. l'accelerazione è di 19,5m/s(2g), 1/3 del combustibile brucia solo per opporsi alla gravità(1g), la spinta fornita dovrà essere di 29m/s, cioè dando ai razzi solo 1/3 della spinta il missile non si muoverebbe nemmeno.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 22-07-2005 alle 01:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Nuove vie verso lo spazio
Ci sono vari modi di lanciare e far volare un veicolo spaziale riutilizzabile. Lo Space Shuttle usa i propri motori, assieme a due potenti razzi ausiliari a propellente solido, per sollevarsi dal suolo. Questa modalità si definisce 'singolo stadio fino all'orbita'. Uno dei problemi dello Space Shuttle è il peso aggiunto dal carburante e dai motori dei missili. Ma nonostante ciò, lo Shuttle deve comunque ritornare sulla Terra planando come un aliante. Non ha infatti i motori di un jet e non può rimanere in volo per un secondo tentativo di atterraggio se il primo andasse storto. Un sistema per ridurre le dimensioni del veicolo spaziale sarebbe quello di farlo trasportare da un altro velivolo per parte del tragitto. Ad esempio, un grande aereo cargo potrebbe trasportare una navetta spaziale fino a un'altezza di 10 km. Una volta giunti nella parte superiore dell'atmosfera, la navetta spaziale verrebbe lasciata andare. Per lanciare una navetta spaziale riutilizzabile si potrebbe anche impiegare un missile. Agli inizi degli anni '90, l'ESA ha studiato il lancio di una piccola navetta spaziale, Hermes, trasportata dal missile Ariane-5. Un altro sistema ancora per risparmiare sul peso è quello di applicare una nuova generazione di motori che utilizzano l'aria della nostra atmosfera durante la prima parte della salita. Solo una volta raggiunto lo spazio esterno il veicolo potrebbe accendere i razzi alimentati con l'ossigeno a bordo. Ma questi motori saranno disponibili solo tra molti anni." http://www.esa.int/esaKIDSit/Newwaystospace.html Comunque non conquisteremo il sistema solare con i vecchi razzi chimici.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
Inoltre quello che ti serve e' velocita' verticale. Quote:
E per arrivare a 1000/2000 km/h senza schiacciare tutto cio' che c'e' a bordo dovrebbe essere lunga. E grossa. Non si parla di portare un F18 a 120 nodi. Quote:
Per televisione. ![]() ![]()
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
I problemi sono due: 1) il volo è suborbitale, la quota è troppo bassa per avere un'orbita stabile. 2) per mandare oggetti in orbita serve anche velocità tangenziale. Di fatto per mandare un oggetto in orbita a una determinata quota serve una quantità molto maggiore di energia rispetto a un volo suborbitale alla stessa quota: http://en.wikipedia.org/wiki/Differe...l_spaceflights C'è un premio per chi riscirà a realizzare il primo volo orbitale privato entro il 2010 (America's Prize), ma mi sembra ancora al di là delle attuali possibilità.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
L'anno scorso mi ero informato sulle caratteristiche necessarie per andare a lavorare con loro. La prima e' essere cittadino americano, per motivi di clearance. Sigh.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
il progetto consisteva nel far rimanere lo shuttle ad orbita fissa,dall suo vano usciva un cavo lungo 27Km con in fondo,attaccata una Sfera di quale tonnellata di peso(con dentro macchinari vari..).In pratica questo cavo era speciale:rutoando nell campo magnetico terrestre avrebbe dovuto creare corrente elettrica in grandi quantità ed ovviamente e era sviluppato per reggere tensioni elevatissime...se non erro si parlava di un cavo di nemmeno 1cm di diametro. Beh!ancora ricordo il filmato del cavo che si spezza e della sfera che si allontanava nello spazio profondo. Purtroppo l esperimento rimase inconmpleto,perchè(sempre se ricordo bene) il cavo si spezzo non appena cominciò a circolare corrente elettrica... penso per motivi di fondi non si potette ripetere l esperimento. Inoltre ci si rese conto che ancora no nsi avevano tecnologie tali da assicurare precisione e resistenza ad un cavo così lungo...pi+ è lungo maggiori sono le percentuali di errore no? Però sapete qualè il problema?Non ricordo il nome di quell esperimento e non saprei nemmeno da dove cominciare a cercare ![]() Sarei curioso di sapere meglio come andarono le cose.... Cmq questo è stato detto per parlare del problemino tecnico dei cavi ![]() Ultima modifica di razziadacqua : 24-07-2005 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
ahahah vero!
volete tecnologie nuove per lanciare vettori spaziali? Usate motori ad acqua compressa ![]() Non è una presa per il sedere questa giuro. Vi posso dire che in piccola scala,casalinga,la cosa si fà benissimo(vedere mio sito ma sopratutto,miei video,per capire) ![]() ma in grande scala c'è chi si sta facendo ricerche serie...con razzi alimentati a vapore e aria compressa..riescono a lanciare mostri di 53kg a più di 500metri di altezza... date un occhio a questo sito: http://www.aquarius-aerospace.de/index-e.html è di un università tedesca che fà ricerche sul campo aerospaziale ![]() qui invece trovato un primo esperimento di propulsione ad acqua applicato su essere umano :°D incredibile! ![]() http://polyplex.org/cjh/rockets/other/ scaricate il video "classic video" |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
Quote:
![]() inoltre il combustibile impiegato per la forza magnetica ha il vantaggio di non dover essere a sua volta accelerato...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Puoi spiegare perche' devi sempre trattare gli altri come fossero imbecilli, qualunque sia l'argomento?
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.