Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2005, 21:42   #41
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
la testina S450 non la ricompri nei negozi, la compri/installi presso l'assistenza canon
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 23:52   #42
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
si ho letto poco fa.....


ergo palata di soldi?? 100 euro??
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 08:48   #43
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
francamente non lo so
se hai un centro di assistenza canon vicino, prova a chiedere
altrimenti telefona a quello di firenze, www.paolieri.it

e comunque, prima, sempre provare a disincrostare!
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:14   #44
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
ok .... serve un liquido speciale come mi ha linkato qualcuno in pm oppure posso provare da solo? chi ne sa di piu mi contatti in PM
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:28   #45
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
diciamo che con il liquido che compri, teoricamente dovresti avere la """""massima sicurezza""""" (nota quante virgolette ho messo) rispetto a quello che è fattibile al momento
ovviamente, in considerazione della tua manualità, della tua esperienza e della tua propensione al rischio puoi pure provare da solo con qualche liquido da fai da te
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:32   #46
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
Quote:
Originariamente inviato da essegi
diciamo che con il liquido che compri, teoricamente dovresti avere la """""massima sicurezza""""" (nota quante virgolette ho messo) rispetto a quello che è fattibile al momento
ovviamente, in considerazione della tua manualità, della tua esperienza e della tua propensione al rischio puoi pure provare da solo con qualche liquido da fai da te
guarda k nn l ho mai fatto... dici al massimo butto la testina? tanto va ricomprata lo stesso??
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:55   #47
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
sì sì, che tu non abbia mai provato l'avevi già fatto intendere chiaramente

certo, è difficile far più danni che una testina che comunque "x te" sarebbe da cambiare... a meno che tu non sia un manfanaccio di prima categoria...

ma anche usando un normale liquido in commercio, potresti provare poi dopo con quello specifico...
il fatto è che se compri il "cleaner" con un ordine di ink, ammortizzi i costi di spedizione, se lo compri da solo ti costa + del brunello...
(a meno che non lo trovi in qualche negozio)

io (senza assumermi alcuna responsabilità in merito ) ti consiglio di vedere se tua madre ha in casa qualche detersivo (liquido, eh, non "cremoso"!) a base ammoniacale, togliere la testina dalla stampante e versarcene sugli ugelli qualche goccia, che piano piano dovrebbe essere assorbita, ripetere più volte e dopo qualche ora provare a stampare
al limite, tenere x 1 o 2 millimetri e per qualche ora a mollo la testina in questo liquido messo in una vaschetta
o, soluzione ultima, aprire da sopra ogni cartuccia (qualcuna vecchia da buttare), togliere la spugna, lavarla, strizzarla, rimetterla a posto, e riempire la cartuccia con quel liquido
e giù cicli di pulizia cartucce (intervallati nel tempo)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 11:27   #48
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
Quote:
Originariamente inviato da essegi
sì sì, che tu non abbia mai provato l'avevi già fatto intendere chiaramente

certo, è difficile far più danni che una testina che comunque "x te" sarebbe da cambiare... a meno che tu non sia un manfanaccio di prima categoria...

ma anche usando un normale liquido in commercio, potresti provare poi dopo con quello specifico...
il fatto è che se compri il "cleaner" con un ordine di ink, ammortizzi i costi di spedizione, se lo compri da solo ti costa + del brunello...
(a meno che non lo trovi in qualche negozio)

io (senza assumermi alcuna responsabilità in merito ) ti consiglio di vedere se tua madre ha in casa qualche detersivo (liquido, eh, non "cremoso"!) a base ammoniacale, togliere la testina dalla stampante e versarcene sugli ugelli qualche goccia, che piano piano dovrebbe essere assorbita, ripetere più volte e dopo qualche ora provare a stampare
al limite, tenere x 1 o 2 millimetri e per qualche ora a mollo la testina in questo liquido messo in una vaschetta
o, soluzione ultima, aprire da sopra ogni cartuccia (qualcuna vecchia da buttare), togliere la spugna, lavarla, strizzarla, rimetterla a posto, e riempire la cartuccia con quel liquido
e giù cicli di pulizia cartucce (intervallati nel tempo)
liquidi/detersivi tipo ??? te che hai usato?
ottimo riempire il serbatoio .. .)
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 11:52   #49
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
senti, prima utilizzavo ammoniaca tipo "pura" (quella delle eliocopiatrici), con qualche goccia di detersivo liquido tipo x vetri x l'azione "esterna" sulle testine

ultimamente x quella "interna" ho utilizzato il "detergente con ammoniaca coop" (azione sgrassante e igienizzante ) e, devo dire, con le 2 testine BC-21 con cui ho provato il risultato è stato positivo (solo x una avevo rinforzato il detersivo con l'ammoniaca pura)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:22   #50
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
che assurdo chimico???
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:24   #51
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
secondo me sa costruire una bomba artigianale
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:41   #52
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da essegi
senti, prima utilizzavo ammoniaca tipo "pura" (quella delle eliocopiatrici), con qualche goccia di detersivo liquido tipo x vetri x l'azione "esterna" sulle testine

ultimamente x quella "interna" ho utilizzato il "detergente con ammoniaca coop" (azione sgrassante e igienizzante ) e, devo dire, con le 2 testine BC-21 con cui ho provato il risultato è stato positivo (solo x una avevo rinforzato il detersivo con l'ammoniaca pura)
pure io avevo provato tempo fà, ma dopo qualche volta è andato tutto a putt.ne.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:29   #53
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da essegi
senza assumermi alcuna responsabilità in merito
intanto mi riquoto, così evito richieste danni...


seriamente, di solito consiglio i cleaner comprati, però ti posso anche dire che un negozio da cui faccio acquisti me ne ha fatti provare un paio (nel corso degli anni) e il risultato è stato che "facevano meno del nonno alla nonna"
forse puzzavano troppo poco di ammoniaca...
per l'uso dall'esterno, tutto sommato l'ammoniaca a 28Bé ha funzionato + che discretamente
per quelle dall'interno (lo zoccolo duro ) ho provato in + modi: ho diverse testine, quasi tutte BC-21, di stampanti di "collaboratori esterni" che avrebbero buttato, dunque se le dovrò poi buttare io non ci perdo nulla...

x adesso le 2 BC-21 so che stanno funzionando egregiamente (una su una BJC-2000 A4, l'altra su una BJC-5100 A3), ovvio che non stampano molto visto i modelli... e non posso "preparare" le altre xché la terza stampante che avevo che le usava (una BJC-5500 A2) diciamo che è "in prestito d'uso"
non ho necessità di provare neppure su delle vecchie testine/cartucce di un plotter hp, pure quello stampa pochissimo, e per ravvivare le esistenti di solito basta un piccolo trattamento esterno...

vediamo che succede... comunque le vecchie testine mobili non durano di x sé "all'infinito"...

x le testine che usano le cartucce trasparenti 3 e 6, invece, quelle pochissime volte, è bastato un goccio di ammoniaca esterna...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 22:52   #54
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
vado con la canon ip3000 allora? sicuri? poi se non va bene me la rimborsate voi
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 23:33   #55
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da bellavista
vado con la canon ip3000 allora? sicuri? poi se non va bene me la rimborsate voi
non credo che tu abbia dà ridire, comunque se non rimarrai sodisfatto puoi sempre regalarla a me...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:45   #56
rampamik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da NA01
già anche la mia....
però stampo 800/1000 pagine a settimana, per ora sono tutte morte entro un anno e mezzo

Azz....
Sei il terminator delle stampanti?
rampamik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 19:02   #57
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
quali caratteristiche ha in più la ip4000 rispetto alla ip3000?

e quali in meno la ip2000 rispetto alla ip3000?

grazie
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 22:03   #58
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La 4000 ha 5 colori quindi migliore per le foto, ma un po' più lenta
La 2000 ha due sole cartiucce con i colori in unica cartuccia, è una stampante economica, non ha doppio cassetto, colori separati, stampa foto etc. etc... come le atre due
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v