Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 16:06   #41
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe

I tuoi soldi tu prima li davi alla tua azienda che te li restituiva quando cessava il rapporto di lavoro.
Spendeli in vino non potevi prima e non potrai adesso.

Adesso puoi decidere però di investirli in un fondo pensione aziendale, settoriale e personale. Se non esprimi la tua preferenza (per il come non so ancora come risponderti) e non ci sono accordi aziendale o a livello di contratto collettivo verrà gestito dall'INPS.

Detto questo..a cosa non vuoi assentire?
non assento a far investire quei soldi in niente, se quei soldi vengono investiti ovviamente alla fine del rapporto di lavoro non ci sarà nessun tfr.. che si vedrà forse nel giorno della pensione.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:08   #42
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
se 1000 euro di tfr finiscono in un fondo pensione integrativo, nel caso io vada via oggi dall'azienda che soldi mi finiscono in tasca? nulla.
FORSE, quando sarà arrivato il giorno della riscossione della rendita, vedrò i miei soldi.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:15   #43
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Cosa che ovviamente non sarà più possibile con questa cattiva riforma


intanto mi pareva di aver letto che si parlasse "in caso di gravissimi motivi familiari", ma vabbè... adesso come adesso invece le cose stanno così: "L'anticipo del TFR.
Con l'entrata in vigore della legge 297/82 è possibile richiedere al proprio datore di lavoro un anticipo del TFR. Questo diritto può essere utilizzato una sola volta nel rapporto di lavoro e in presenza di determinate condizioni:
aver maturato almeno 8 anni di anzianità di servizio presso la stessa azienda;
per spese sanitarie di carattere straordinario, per l'acquisto della prima casa (anche per i figli).

La richiesta deve essere documentata e, se i requisiti sono sufficienti, si ha diritto fino al 70% del TFR maturato alla data della richiesta. "

ripeto, spero tu non abbia mai bisogno.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:18   #44
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
se 1000 euro di tfr finiscono in un fondo pensione integrativo, nel caso io vada via oggi dall'azienda che soldi mi finiscono in tasca? nulla.
FORSE, quando sarà arrivato il giorno della riscossione della rendita, vedrò i miei soldi.
mi permetto di quotare e di evidenziare quel FORSE, dato che FORSE i nostri amici capitalisti non ricordano che in quanto FONDI potremmo anche vederli diminuiti, specie visto come vanno le cose oggi, dato che non sono GARANTITI, come invece è ora il capitale che ti viene accantonato dall'azienda.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:31   #45
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS


intanto mi pareva di aver letto che si parlasse "in caso di gravissimi motivi familiari", ma vabbè... adesso come adesso invece le cose stanno così: "L'anticipo del TFR.
Con l'entrata in vigore della legge 297/82 è possibile richiedere al proprio datore di lavoro un anticipo del TFR. Questo diritto può essere utilizzato una sola volta nel rapporto di lavoro e in presenza di determinate condizioni:
aver maturato almeno 8 anni di anzianità di servizio presso la stessa azienda;
per spese sanitarie di carattere straordinario, per l'acquisto della prima casa (anche per i figli).

La richiesta deve essere documentata e, se i requisiti sono sufficienti, si ha diritto fino al 70% del TFR maturato alla data della richiesta. "

ripeto, spero tu non abbia mai bisogno.
A questo punto mi sembra che tu non legga quello che posto io!! Con la riforma poi chiedere il 75% per gravi motivi familiari o, dopo 8 anni, il 50% per l'acquisto della prima casa per sé o per i figli (30% per altri motivi).
Di preciso dove sta la differenza rispetto alla situazione attuale???

Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
mi permetto di quotare e di evidenziare quel FORSE, dato che FORSE i nostri amici capitalisti non ricordano che in quanto FONDI potremmo anche vederli diminuiti, specie visto come vanno le cose oggi, dato che non sono GARANTITI, come invece è ora il capitale che ti viene accantonato dall'azienda.
I fondi a capitale garantito esistono (se vuoi ti spiego pure come fanno a garantirti il capitale).
L'azienda oggi non garantisce una mazza...è l'INPS che gestisce il fondo di garanzia. Se lo faceva prima, non credi che sarà in grado anche dopo di creare dei fondi pensione a capitale garantito?


L'unica critica valida è quella che prima il TFR te lo potevi spendere ogni volta che venivi licenziato, mentre adesso è destinato a fini pensionistici. Ma questa critica mi tocca ben poco: tutti sappiamo che se vogliamo la pensione quella dell'INPS non sarà sufficiente, per cui è necessaria una qualche forma di risparmio forzoso.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:32   #46
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
mi permetto di quotare e di evidenziare quel FORSE, dato che FORSE i nostri amici capitalisti non ricordano che in quanto FONDI potremmo anche vederli diminuiti, specie visto come vanno le cose oggi, dato che non sono GARANTITI, come invece è ora il capitale che ti viene accantonato dall'azienda.
Beh, questo spero proprio di no.
Se non ricordo male per direttiva della comunita' europea su quei fondi e' garantita una rendita minima del 3% (3.5%?).
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:37   #47
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
A questo punto mi sembra che tu non legga quello che posto io!! Con la riforma poi chiedere il 75% per gravi motivi familiari o, dopo 8 anni, il 50% per l'acquisto della prima casa per sé o per i figli (30% per altri motivi).
Di preciso dove sta la differenza rispetto alla situazione attuale???
ho letto male io. cmq attendo la formulazione definitiva del decreto per vedere se c'è scritto esattamente così.

Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
I fondi a capitale garantito esistono (se vuoi ti spiego pure come fanno a garantirti il capitale).
L'azienda oggi non garantisce una mazza...è l'INPS che gestisce il fondo di garanzia. Se lo faceva prima, non credi che sarà in grado anche dopo di creare dei fondi pensione a capitale garantito?
ecco, se puoi spiegarmelo mi interessa proprio... a me non risulta che siano garantiti...

Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
L'unica critica valida è quella che prima il TFR te lo potevi spendere ogni volta che venivi licenziato, mentre adesso è destinato a fini pensionistici. Ma questa critica mi tocca ben poco: tutti sappiamo che se vogliamo la pensione quella dell'INPS non sarà sufficiente, per cui è necessaria una qualche forma di risparmio forzoso.
non mi sembra cosa da poco... cmq sono d'accordo sulla seconda parte della frase.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:38   #48
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da prio
Beh, questo spero proprio di no.
Se non ricordo male per direttiva della comunita' europea su quei fondi e' garantita una rendita minima del 3% (3.5%?).
fonte? sicuro?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:42   #49
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
non mi sembra cosa da poco... cmq sono d'accordo sulla seconda parte della frase.
Non ti sembra cosa da poco che non puoi spenderlo quando ti licenziano, ma sei daccordo che è necessario obbligare la gente a risparmiarlo?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:44   #50
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
L'unica critica valida è quella che prima il TFR te lo potevi spendere ogni volta che venivi licenziato, mentre adesso è destinato a fini pensionistici. Ma questa critica mi tocca ben poco: tutti sappiamo che se vogliamo la pensione quella dell'INPS non sarà sufficiente, per cui è necessaria una qualche forma di risparmio forzoso.
questa è la sola critica che faccio, che per me è fondamentale.
se decido di dare le dimissioni dalla mia azienda, rivoglio i miei soldi per farne quello che preferisco.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:49   #51
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
ecco, se puoi spiegarmelo mi interessa proprio... a me non risulta che siano garantiti...
I fondi sono come i gelati: ce ne sono di tanti gusti.

I fondi a capitale garantito possono o essere tali perchè il gestore sottoscrive una polizza di assicurazione sul capitale (e l'assicuratore, grazie al pooling dei rischi, è neutro rispetto al rischio) oppure perchè si sottoscrivono titoli garantiti (banalizzando: BOT) per un ammontare pari al valore attuale del valore da restituire a scadenza (e il differenziale tra capitale versato a attivo investito in capitali "sicuri" e investito in strumenti derivati e speculativi, così da potere generare rendimenti addizionali). <- questo è il modo più semplice..ovviamente le gestioni attuali usano un'allocazione dinamica più remunarativa e altrettanto sicura.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:52   #52
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
questa è la sola critica che faccio, che per me è fondamentale.
se decido di dare le dimissioni dalla mia azienda, rivoglio i miei soldi per farne quello che preferisco.
E quando andrai in pensione, dato che l'INPS ti potrà pagare, mettiamo il 50% del tuo stipendio, magari vorresti anche un'integrazione pubblica per consentirti di vivere dignitosamente?

Ripeto: introdurre questa forma minimale di risparmio forzoso è indispensabile per me ai fini previdenziali.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:52   #53
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non ti sembra cosa da poco che non puoi spenderlo quando ti licenziano, ma sei daccordo che è necessario obbligare la gente a risparmiarlo?
Maronn SaMu ma perchè capisci sempre quello che vuoi?

ho detto, intendevo, non mi sembra cosa da poco che ATTUALMENTE si possa spendere ogni volta (o, ne sono convinto, richiederlo con molta più facilità di come sarà in futuro), ma sono d'accordo con zebiwe quando dice che in futuro occorrerà provvedere privatamente al proprio fondo pensione.

Dovevo forse dire che ero d'accordo con "la seconda frase del periodo" invece che con la "seconda parte della frase"
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:54   #54
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
I fondi sono come i gelati: ce ne sono di tanti gusti.

I fondi a capitale garantito possono o essere tali perchè il gestore sottoscrive una polizza di assicurazione sul capitale (e l'assicuratore, grazie al pooling dei rischi, è neutro rispetto al rischio) oppure perchè si sottoscrivono titoli garantiti (banalizzando: BOT) per un ammontare pari al valore attuale del valore da restituire a scadenza (e il differenziale tra capitale versato a attivo investito in capitali "sicuri" e investito in strumenti derivati e speculativi, così da potere generare rendimenti addizionali). <- questo è il modo più semplice..ovviamente le gestioni attuali usano un'allocazione dinamica più remunarativa e altrettanto sicura.
ok... e di questo che mi dici? guarda in particolare la tabella dei rendimenti del tfr rispetto ai fondi negli ultimi 5 anni.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:00   #55
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
E quando andrai in pensione, dato che l'INPS ti potrà pagare, mettiamo il 50% del tuo stipendio, magari vorresti anche un'integrazione pubblica per consentirti di vivere dignitosamente?

Ripeto: introdurre questa forma minimale di risparmio forzoso è indispensabile per me ai fini previdenziali.
quando andrò in pensione avrò investito i miei soldi in modo intelligente, di sicuro migliore rispetto al buttarli in un fondo integrativo gestito da chissà chi e senza la minima garanzia.
gli altri facciano quello che gli pare, ci mancherebbe..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:09   #56
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
quando andrò in pensione avrò investito i miei soldi in modo intelligente, di sicuro migliore rispetto al buttarli in un fondo integrativo gestito da chissà chi e senza la minima garanzia.
gli altri facciano quello che gli pare, ci mancherebbe..
Infatti puoi investirli in un fondi individuali (purchè con prospetto redatto secondo criteri ISVAP). Se poi tu intendi: io volevo investirli in figurine da rivedere su ebay hai ragione.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:15   #57
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Infatti puoi investirli in un fondi individuali (purchè con prospetto redatto secondo criteri ISVAP). Se poi tu intendi: io volevo investirli in figurine da rivedere su ebay hai ragione.
anche quello, volendo.. o potrei anche spenderli tutti e andare a fare il missionario in africa.
non mi piace molto l'idea di qualcun altro che mi costringe ad investire i miei soldi, preferisco decidere da solo.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:28   #58
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
questa è la sola critica che faccio, che per me è fondamentale.
se decido di dare le dimissioni dalla mia azienda, rivoglio i miei soldi per farne quello che preferisco.

Nel caso in cui lasci il tuo posto di lavoro per un altro puoi utilizzare una delle seguenti alternative:
- trasferire la tua posizione individuale al fondo pensione contrattuale di riferimento (se esiste) della nuova realtà lavorativa
- trasferire la tua posizione individuale ad una forma pensionistica individuale;
- lasciare la tua posizione nel fondo pensione originario (se lo statuto del fondo lo consente) in attesa della maturazione dei requisiti utili per per la liquidazione della prestazione
- riscattare la tua posizione individuale.
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:15   #59
rap
Bannato
 
L'Avatar di rap
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
LL! eccoli che vengono a darsi manforte!
puoi anche cambiare tono, viste le figuracce che hai rimediato in questo 3d
nessuno ti porta via nulla, hai solo delle possibilità in più, e sei liberissimo di fare cosa vuoi.
e dove sarebbe "l'attacco alle masse lavoratrici"? ma
rap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:18   #60
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
ti auguro di non aver mai bisogno di dover chiedere un anticipo sul TFR.
Che, fra l'altro, svariati contratti, non ti permettono di ottenere che dopo TOT anni di lavoro....

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v