|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
se 1000 euro di tfr finiscono in un fondo pensione integrativo, nel caso io vada via oggi dall'azienda che soldi mi finiscono in tasca? nulla.
FORSE, quando sarà arrivato il giorno della riscossione della rendita, vedrò i miei soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() intanto mi pareva di aver letto che si parlasse "in caso di gravissimi motivi familiari", ma vabbè... adesso come adesso invece le cose stanno così: "L'anticipo del TFR. Con l'entrata in vigore della legge 297/82 è possibile richiedere al proprio datore di lavoro un anticipo del TFR. Questo diritto può essere utilizzato una sola volta nel rapporto di lavoro e in presenza di determinate condizioni: aver maturato almeno 8 anni di anzianità di servizio presso la stessa azienda; per spese sanitarie di carattere straordinario, per l'acquisto della prima casa (anche per i figli). La richiesta deve essere documentata e, se i requisiti sono sufficienti, si ha diritto fino al 70% del TFR maturato alla data della richiesta. " ripeto, spero tu non abbia mai bisogno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Di preciso dove sta la differenza rispetto alla situazione attuale??? Quote:
L'azienda oggi non garantisce una mazza...è l'INPS che gestisce il fondo di garanzia. Se lo faceva prima, non credi che sarà in grado anche dopo di creare dei fondi pensione a capitale garantito? L'unica critica valida è quella che prima il TFR te lo potevi spendere ogni volta che venivi licenziato, mentre adesso è destinato a fini pensionistici. Ma questa critica mi tocca ben poco: tutti sappiamo che se vogliamo la pensione quella dell'INPS non sarà sufficiente, per cui è necessaria una qualche forma di risparmio forzoso.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Se non ricordo male per direttiva della comunita' europea su quei fondi e' garantita una rendita minima del 3% (3.5%?).
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
se decido di dare le dimissioni dalla mia azienda, rivoglio i miei soldi per farne quello che preferisco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
![]() I fondi a capitale garantito possono o essere tali perchè il gestore sottoscrive una polizza di assicurazione sul capitale (e l'assicuratore, grazie al pooling dei rischi, è neutro rispetto al rischio) oppure perchè si sottoscrivono titoli garantiti (banalizzando: BOT) per un ammontare pari al valore attuale del valore da restituire a scadenza (e il differenziale tra capitale versato a attivo investito in capitali "sicuri" e investito in strumenti derivati e speculativi, così da potere generare rendimenti addizionali). <- questo è il modo più semplice..ovviamente le gestioni attuali usano un'allocazione dinamica più remunarativa e altrettanto sicura.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Ripeto: introdurre questa forma minimale di risparmio forzoso è indispensabile per me ai fini previdenziali.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() ho detto, intendevo, non mi sembra cosa da poco che ATTUALMENTE si possa spendere ogni volta (o, ne sono convinto, richiederlo con molta più facilità di come sarà in futuro), ma sono d'accordo con zebiwe quando dice che in futuro occorrerà provvedere privatamente al proprio fondo pensione. Dovevo forse dire che ero d'accordo con "la seconda frase del periodo" invece che con la "seconda parte della frase" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
gli altri facciano quello che gli pare, ci mancherebbe.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
non mi piace molto l'idea di qualcun altro che mi costringe ad investire i miei soldi, preferisco decidere da solo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
|
Quote:
Nel caso in cui lasci il tuo posto di lavoro per un altro puoi utilizzare una delle seguenti alternative: - trasferire la tua posizione individuale al fondo pensione contrattuale di riferimento (se esiste) della nuova realtà lavorativa - trasferire la tua posizione individuale ad una forma pensionistica individuale; - lasciare la tua posizione nel fondo pensione originario (se lo statuto del fondo lo consente) in attesa della maturazione dei requisiti utili per per la liquidazione della prestazione - riscattare la tua posizione individuale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
|
Quote:
nessuno ti porta via nulla, hai solo delle possibilità in più, e sei liberissimo di fare cosa vuoi. e dove sarebbe "l'attacco alle masse lavoratrici"? ma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.