|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() Meglio avere le idee chiare prima. |
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
![]() in progetto già da tempo
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
#45 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Purtroppo non ho il tempo di scrivere tutte le riflessioni che vorrei e tantomeno quello di approfondire.
In ogni caso ci tengo a sottolineare che IMHO la ricerca, e soprattutto la ricerca di base, non ha nulla a che vedere con l'etica o con la morale. La ricerca scientifica si fa per conoscere un fenomeno, per capire come funziona, come si verifica, per compredere i meccanismi che ne stanno alla base. Lo scienziato puro è spinto da qualcosa di molto simile alla curiosità. Fatta questa premessa, è ovvio che conoscere un fenomeno è il primo passo da compiere per dominarlo, riprodurlo a piacimento o far sì che non avvenga più, ossia, in altre parole, dominarlo. Questo per dire che la nostra etica a mio avviso deve essere una realtà a prescindere dalla nostra conoscenza. O, in altre parole, più semplici, non è ragionevole dire "non voglio sapere come funziona questo perché non voglio avere la tentazione di servirmene per scopi non opportuni". Cmq, questo referendum ci ha illusi, perché abbiamo creduto di capire tutto, di poter prevedere degli sviluppi che non volevamo, degli sviluppi immorali, e crediamo di averli arrestati. Ma ci sono tanti studi in atto che potenzialmente potrebbero spalancare le porte forse ad armi spaventose, o forse d'altro canto alla salvezza di molti... Allora che facciamo? Fermiamo la scienza per non cadere in tentazione? Abbiamo studiato l'atomo, siamo riusciti a padroneggiarlo, a imbrigliarne l'energia. La conoscenza è diventata dominio del fenomeno. Cosa è derivato da questa conoscenza? Da una parte, armi di distruzione, dall'altra energia, tecnologia, tecniche diagnostiche e cure. Quindi? Sarebbe stato meglio non sapere? Io non credo.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
#47 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
#49 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
E poi, cmq...io posso scegliere di non usare un embrione per la ricerca scientifica, quindi tutti gli embrioni prodotti devono essere impiantati. Così facendo l'embrione guadagna, che ne so, un 20% (sparo) di possibilità di sopravvivere. Ma ostacolando la ricerca, di quanti punti percentuali ho diminuito la possibilità di sopravvivenza non di uno solo, ma di tanti malati presenti e futuri? Perché allo stato attuale delle cose, mi risulta, la ricerca su certe malattie può svilupparsi anche su altre strade, ma non sappiamo dire molto bene quanto siano promettenti le alternative... Per questo ho votato quattro sì e non asseconderò mai una strada che ostacoli in qualche modo la ricerca.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23968
|
Beh, che in Italia la ricerca contasse zoero... era evidente da diversi anni: i fondi sono stati brutalmente tagliati e l' università massacrata sotto ogni punto di vista.
E pensare che ci sarebbero tante belle teste... E la ricerca sulle staminali è solo la punta dell' iceberg. Il nostro è un paese di commercianti... che cercano di farti il pelo ad ogni secondo della tua vita, fine.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() ![]() L'etica nella scienza conta, ad esempio non si dovrebbero fare esperimenti dannosi sulle persone, a parte i casi (come la sperimentazione medica) in cui c'è la speranza di migliorare la loro condizione. Ma in questo caso l'equiparazione fra un embrione e una persona è tirata per i capelli...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#53 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() La sperimentazione medica sulle persone è un caso molto particolare e delicato, in ogni caso la ammetterei senz'altro se ci trovassimo di fronte a persone senza possibilità di guarigione che si dicessero disposte ad assumersi i rischi di una cura ancora sperimentale. Di certo non accomuno questo genere di sperimentazione a quella sugli embrioni. ![]() Quindi, finalmente, se la scorsa settimana io avessi postato nel thread sul referendum (o forse dovrei dire "uno dei thread", ne ho visti diversi ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
||
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
tanto per ribadire c'è la vita, c'è vita umana e c'è la persona, sul fatto che l'embrione possa essere le prime due sono d'accordo, ma sulla terza invito chiunque a darmi una definizione di persona che vada bene anche per l'embrione.....
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Gli resta solo questo, non smontarlo ![]() Io comunque credo che la situazione della ricerca italiana fosse a pecora già da tempo, e questo referendum non influirà per nulla. Anche perchè, Christina, dici giustamente che la ricerca di base non deve essere bloccata e sono assolutamente d'accordo. Il problema a questo punto è, qual'è la ricerca di base? Io credo che un'ottima definizione fosse quella data in quella lettera che avevo postato, ossia la ricerca di base è quella svolta a scoprire la verità al di là degli scopi che si prefigge. La ricerca veramente di base, quindi, è secondo me estremamente rara. Ma in ogni caso, la ricerca di base ha indubbiamente il diritto e il dovere di essere libera. Il problema però è che, in qualunque ambito, la ricerca pur essendo di base deve far uso di strumenti, risorse e anche implicazioni delle sue scelte e risultati. Soprattutto nel campo della ricerca genetica applicata agli umani, o comunque in ambito biologico, la ricerca di base deve necessariamente confrontarsi con i valori e l'etica che riguardano l'uomo: scegliere di considerare un embrione come un "reagente" o un "materiale" da studiare ha conseguenze indubbiamente diverse sotto ogni aspetto, da quello culturale a quello scientifico. La libertà della ricerca di base, quindi, nel momento in cui va ad interagire con altri principi e altre libertà, deve necessariamente rapportarsi a questi: la libertà della ricerca di base è un principio fondamentale, ma non può essere l'unico principio della società. Se così fosse, si arriva a conseguenze abberranti per cui anche gli esperimenti dei nazisti sugli ebrei potevano essere considerati "ricerca di base" e come tali impossibili da giudicare. La necessità quindi di porre dei limiti alla ricerca, anche di base, è quindi una cosa naturale nel momento in cui si ritiene che esistano altri soggetti in gioco, e non vedo nulla di scandaloso in questo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 15-06-2005 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Bet spiegaglielo tu, perchè io ho già provato ma non capisce ![]() ![]() La ricerca di base è quella che non ha applicazione diretta in qualche tecnica. Ad esempio la ricerca sulla differenziazione cellulare è di base, usare i risultati ottenuti per mettere a punto la cura del Parkinson è ricerca applicata. Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 15-06-2005 alle 18:38. |
||
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.