Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 19:36   #41
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Ecco perche' vanno cosi' veloci .... stanno in scia uno con l'altro

Praticamente si forma una barra di metallo che va dalla mitragliatrice al bersaglio .... l'aereo rallenta non per il rinculo ma perche' resta inscastrato

uhuahuhauha anche secondo me! dai cazz, 100 proj al secondo.. è possibile calcolare la distanza tra un proiettile e l'altro? tra l'altro teniamo anche conto che l'aereo viaggia verso i proiettili a velocità anche abb. alta, quindi lanciato un proiettile, il secondo sarà sempre più vicino a quello lanciato

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:47   #42
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da xenom
uhuahuhauha anche secondo me! dai cazz, 100 proj al secondo.. è possibile calcolare la distanza tra un proiettile e l'altro? tra l'altro teniamo anche conto che l'aereo viaggia verso i proiettili a velocità anche abb. alta, quindi lanciato un proiettile, il secondo sarà sempre più vicino a quello lanciato
100 colpi al secondo significa una distanza di 10 m fra un proiettile e l'altro. Se l'aereo viaggia a mach 1 la distanza è ridotta del 30 % circa (diventa 6-7 metri).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:48   #43
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da xenom
uhuahuhauha anche secondo me! dai cazz, 100 proj al secondo.. è possibile calcolare la distanza tra un proiettile e l'altro? tra l'altro teniamo anche conto che l'aereo viaggia verso i proiettili a velocità anche abb. alta, quindi lanciato un proiettile, il secondo sarà sempre più vicino a quello lanciato

Tenedo per buoni questi dati

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Un proiettile ( 30x80 mm di Uranio impoverito ) pesa da 1,5 a 2 libbre ( quasi un Kg ) a seconda del tipo
viene sparato fuori a 1067 m/s da un aereo che viagga a 140 m/s ( circa 500 Km/h ) e pesa 10600 Kg .
l
avendo 100 proiettili sparati al secondo vuol dire che tra un proiettile ed il successivo intercorre 1/100 di secondo.

un proiettile sparato a 1067 m/s in 1/100 di secondo percorre 10,6 metri.

a questa distanza bisogna sottrarre la distanza percorsa dall' aereo nello stesso lasso di tempo pari a 1,4 metri.

quindi i proiettili distano tra di loro 9,2 metri
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:52   #44
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
altro calcolino ... se la mitragliatrice ha 6 canne rotanti e spara 6000 colpi al minuto significa che la rotazione e' di soli 1000 giri al minuto ... in pratica un normale motore AL MINIMO gira piu' veloce di come girino le canne della mitragliatrice ...
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:54   #45
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
cazz... 8-9 metri l'uno dall'altro...
se vanno avanti così a 20000 colpi al minuto si formerà veramente la sbarra di uranio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:57   #46
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
D'altronde,nei casi estremi in cui si usa il Vulcan,gli istanti utili sono così pochi che ogni colpo può essere decisivo.Vitale è quindi spararne il più possibile.Il problema della cadenza è il prosciugamento rapido del serbatoio dei proiettili(che varia da 940 a 500 colpi a seconda del modello) ma più che altro è il peso dell'impianto il maggior difetto,nonostante le versioni recenti abbiano un peso ridotto grazie ai nuovi materiali.Gli inglesi volevano addirittura toglierlo sugli Eurofighter inglesi(cosa non successa)anche per risparmiare nei costi.Io trovo il cannoncino sugli aerei da combattimento un'arma indispensabile,che probabilmente non si userà mai,ma ciò non toglie che con esso il sistema d'arma sia completo in fatto di flessibilità.

Ulteriore info:la cadenza può arrivare anche a 7200 colpi al minuto( )anche se quelle selezionabili sono 4000 e 6000.

Curiosità:secondo i piloti va usato solo "quando vedi il bianco degli occhi del tuo nemico"
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:45   #47
schulz1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 0
Il funzionamento a canne rotanti delle armi di tipo "gatling" è dovuto essenzialmente all'elevato calore sviluppato dall'elevata cadenza di tiro di queste armi (6.000 colpi al minuto per l'M61 Vulcan). Praticamente l'elevato calore danneggerebbe rapidamente un'unica canna e quindi si usano più canne rotanti che tendono ad autoraffreddarsi. I proietili escono sempre da un'unica canna, quella che al momento dell'esplosione della munizione si trova nella parte superiore e quindi in linea con l'"otturatore" (per questo tipo di armi non so se questo termine è valido).

schulz1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:13   #48
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
http://www.youtube.com/watch?v=zhPwa...eature=related

le bombe a grappolo
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:23   #49
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
www.wecchiume.com
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:34   #50
Vento divino
Junior Member
 
L'Avatar di Vento divino
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
Se dopo 3 anni interessa ancora...
http://www.gametrailers.com/player/u...es/149759.html
__________________
Vento divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:08   #51
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da schulz1983 Guarda i messaggi
Il funzionamento a canne rotanti delle armi di tipo "gatling" è dovuto essenzialmente all'elevato calore sviluppato dall'elevata cadenza di tiro di queste armi (6.000 colpi al minuto per l'M61 Vulcan). Praticamente l'elevato calore danneggerebbe rapidamente un'unica canna e quindi si usano più canne rotanti che tendono ad autoraffreddarsi. I proietili escono sempre da un'unica canna, quella che al momento dell'esplosione della munizione si trova nella parte superiore e quindi in linea con l'"otturatore" (per questo tipo di armi non so se questo termine è valido).
Questo è il primo tentativo di mitragliatrice, ed assomiglia moltissimo
ad un revolver a tamuro.

I vantaggi delle canne rotanti sono noti, gli svantaggi pure, cioè
tendenza a deviare il colpo..
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:41   #52
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
io tempo fa costruii un gatling insieme a degli amici.
Non sparava proiettili veri ma palline contenenti vernice rossa.

Non era portatile (pesava un CASINO ed eri poco preciso a mano, a meno di essere hulk) ma andava appoggiato su una base, ottimo per difendere la propria base quando si giocava con le soft gun.


Come funzionava?

Andava ad elettricità, o batteria o corrente. Aveva due interruttori: uno che faceva girare i 6 tubi di plastica, che avevano un buco alla base dove le palline potevano entrare cadendo dall'alto da un contenitore fissato. Il secondo interruttore apriva l'otturatore per le munizioni che cadevano e venivano spinte da un percussore magnetico.

Ne abbiamo fatto molte migliorie, varie versioni, ma comunque era facile farlo inceppare. Non succedeva nulla perchè semplicemente il proiettile esplodeva dentro il gatling, ma questo riduceva velocità e precisione.

Inoltre il problema erano le munizioni: ne mangiava un casino. I proiettili per risparmiare li facevamo noi, ma il nostro gatling se non si inceppava era in grado di sparare 1000-1200 colpi al minuto. Lo usavamo con vera parsimonia Avevamo anche una cosa per ridurre gli ampere del sistema (come cazzo si chiama non me lo ricordo) per poter ridurre la velocità fino a 200-300 colpi al minuto.

Ultima modifica di fsdfdsddijsdfsdfo : 28-01-2008 alle 15:45.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:26   #53
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
che dici?
rallenterà di 0,01 km/h
No no, perde tipo 10 nodi.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:03   #54
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
No no, perde tipo 10 nodi.
Nella IIGM gli IL-2 3M russi avevano due cannoni da 37mm montati sulle ali, se uno si inceppava non si poteva più sparare con l'altro per il semplice motivo che la coppia generata dal rinculo di un solo cannone faceva deviare la direzione dell'aereo.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:45   #55
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io mi sono sempre chiesto, un arma del genere come mai non l'hanno mai montata su carri armati?? in fondo ci potrebbero pure mettere un serbatoio da 10000 colpi senza problemi...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:54   #56
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
secondo me perchè un carro armato parte in retromarcia se inizi a sparare

ciaoooooo!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:54   #57
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
io mi sono sempre chiesto, un arma del genere come mai non l'hanno mai montata su carri armati?? in fondo ci potrebbero pure mettere un serbatoio da 10000 colpi senza problemi...
penso che non la mettano per la poca precisione
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:57   #58
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Perchè su un carro puoi montare armi ben più grosse di quella...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 19:26   #59
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Ecco spiegato (con un video) il funzionamento gatling.


http://www.youtube.com/watch?v=kxFMFZVQ968
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 19:33   #60
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da senzasoldi Guarda i messaggi
C'è qualche link di un filmato di una raffica di A-10 ? Deve essere impressionante! Ho letto che mediamente è sufficiente una raffica di due secondi per mettere fuori combattimento un carro.
Ad Aviano ad un NATO day ho potuto vedere da vicino e toccare le canne di un A-10. Ho una foto da distanza molto ravvicinata ma non so come inserirla..
Eccoti accontentato :

http://www.youtube.com/watch?v=F6itQ...eature=related
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v