|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
Una bella cascata di ingranaggi come nei motori di F1...e si risolve il problema
![]()
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
Quote:
cmq io dico catena.. le vecchie land rover avevano la catena di distribuzione e l'unica noia era il non poter tarar alla perfezione la pompa d'iniezione meccanica del gasolio.. quelle successive con cinghia son più carburate ma spesso se ne trovano con motore spaccato perchè la cinghia non è stata cambiata per tempo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
io sì
![]() però montavano anche VM ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
credo che il costo anche di ricambio(e complessità produttiva) di una cinghia e di una catena siano molto diversi a favore della cinghia,un po' come tra una VHS e un DVD.
La catena non è omocinetica(il che produce continue sollecitazioni e vibrazioni) e la cosa peggiora quanto piuù sono piccoli i pignoni,inoltre pesa di piu' il che non giova se sono in gioco alti regimi. La necessità di un carter con lubrificazione è una complicazione progettuale non necessaria. La catena puo' trasmettere potenze superiori ma quando i rulli urtano i pignoni si genera rumore Io la vedo + adatta della cinghia su motori "robusti". la catena avrà una maggiore affidabilità ma dopo 300000 e passa km vorrei misurare i pignoni e la catena stessa per vedere come sono presi giochi e tolleranze rispetto alle condizioni di progetto.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 31-05-2006 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
A sto punto mi viene da chiedermi se le macchine ad alti regimi abbiano tutti la cinghia......
francamente nn conosco la risposta ma credo che in buona misura la maggior parte delle macchine + tirate abbbiano la catena quindi nn de'vessere 1 problema insormontabile anche se è evidente che ha delle controindicazioni.... Il Vtec sapete cosa monta? I motori Ferrari? Porsche? Tutte le Bmw se nn hanno cambiato negli ultimi anni che io ricordi son sempre state a catena.... ammesso e nn concesso che mi confonda con 1 altro marchio.... Cmq anche le Alfa in buona parte son dotate di catena e mediamente girano 1 pochino + alti della norma(parlo dei benzina) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.