Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 20:01   #41
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Sintentizzo il post logorroico di sopra:

il cruccio di dover tagliare gli sprechi (cosa attaubile ma a che prezzo?) è figlio dello slogan delle "meno tasse per tutti".

Se non si fondava la propria azione di governo su questo benedetto tasto, non ci sarebbe stato il problema dei tagli agli sprechi.

E considerando che paradossalmente l'idea "creativa" delle meno tasse porta inesorabilmente all'aumento delle imposte indirette, tanto vale fare un piano di rinascita industriale che creerebbe occupazione, pil e prosperità. Oltre a maggior fiducia e maggiori posti di lavoro.

Naturalmente qui veniamo all'ennesimo controsenso: "un milone di posti lavori" si recitava tempo fa, e adesso per non contravvenire al grottesco "meno tasse -dirette- per tutti" si arriverà a tagliare posti di lavoro. Incredibile, occorrerebbe essere ciechi per non percepire questa cosa assurda.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:03   #42
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da teogros
Come al solito hai scritto troppo! Non ce l'ho fatta a leggere tutto, ho appena finito di cenare e sono appesantito!

Detto questo, penso che forse la cosa migliore da fare (come in tutte le aziende in difficoltà) sarebbe cercare di capire dai piani alti cosa non va, ovvero: ogni comune ha un direttore generale o un "manager". Quel comune è in difficoltà perchè ha troppe spese (dipendenti per esempio)? Bene: prima di tagliare il personale, si taglia il direttore e si rimpiazza, magari, con un commissario indicato dal governo o dalla regione o chi per loro. E' logico che lo scopo del commisario non dovrebbe essere quello di tagliare e basta, ma capire se si deve tagliare effettivamente, dove e come.

Sicuramente questo non può risolvere ogni problema, ma mettere delle persone "di fiducia" nei punti più critici potrebbe essere un modo per portare al pettine un po' di nodi. Stessa cosa in campania: ci sono troppi forestali? Bene, gli abbiamo dato i soldi che volevano però:
1) si bloccano le assunzioni
2) si manda un commissario (magari mascherato!) con lo scopo di capire, non nel breve termine, chi effettivamente produce e chi no!

Altro piccolo sasso che getto: si continua a parlare di tagli alle PA e soldi che non ci sono, ma ovunque io mi muova nelle PA vedo personale in più rispetto al passato. C'è qualcosa che non torna: magari in qualche caso non se ne può fare a meno, ma se i soldi non ci sono, non sarebbe meglio cercare di razionalizzare l'esistente (a livello di personale) invece di andare a prenderne altro?
ho sintetizzato poco sopra quello che intendevo dire

cmq, anche il problema del commissario sarebbe palese: chi è? sarà ligio al dovere? non prenderà bustarelle?

leggi sopra il commento veloce che ho fatto (hai perso il clou ), vedi se capisci perchè è uscito fuori il discorso dei tagli, di chi è figlio questa ulteriore frase fatta, e cosa si potrebbe fare (con un vero governo di destra) per ovviare a molti problemi italiani attuali e futuri.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:05   #43
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da teogros


Altro piccolo sasso che getto: si continua a parlare di tagli alle PA e soldi che non ci sono, ma ovunque io mi muova nelle PA vedo personale in più rispetto al passato. C'è qualcosa che non torna: magari in qualche caso non se ne può fare a meno, ma se i soldi non ci sono, non sarebbe meglio cercare di razionalizzare l'esistente (a livello di personale) invece di andare a prenderne altro?
non direi propriamente che non ci sono soldi, alcuni enti ne hanno e pure tanti!e stranamente hanno pure budget fissi che volenti o dolenti son costretti a spendere fino all'ultimo soldo...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:20   #44
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Sintentizzo il post logorroico di sopra:

il cruccio di dover tagliare gli sprechi (cosa attaubile ma a che prezzo?) è figlio dello slogan delle "meno tasse per tutti".

Se non si fondava la propria azione di governo su questo benedetto tasto, non ci sarebbe stato il problema dei tagli agli sprechi.

E considerando che paradossalmente l'idea "creativa" delle meno tasse porta inesorabilmente all'aumento delle imposte indirette, tanto vale fare un piano di rinascita industriale che creerebbe occupazione, pil e prosperità. Oltre a maggior fiducia e maggiori posti di lavoro.

Naturalmente qui veniamo all'ennesimo controsenso: "un milone di posti lavori" si recitava tempo fa, e adesso per non contravvenire al grottesco "meno tasse -dirette- per tutti" si arriverà a tagliare posti di lavoro. Incredibile, occorrerebbe essere ciechi per non percepire questa cosa assurda.
Mi permetto di contraddire sull'ultima questione: Berlusconi non aveva detto "un milione di posti di lavoro nel pubblico"! I nuovi posti di lavoro sono saltati fuori, bene o male, precari o flessibili, full time o part time. I tagli nel pubblico secondo sono necessari a prescindere da ciò che si vuol fare con le tasse o da quella che è la linea economica del governo: tagliare i dipendenti pubblici è necessario per stare al passo con PA che in europa sono molto più snelle, agili e produttive delle nostre.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:21   #45
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
non direi propriamente che non ci sono soldi, alcuni enti ne hanno e pure tanti!e stranamente hanno pure budget fissi che volenti o dolenti son costretti a spendere fino all'ultimo soldo...
Anche quello è un problema non da poco! Razionalizzare è sempre difficile, ad ogni livello!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:23   #46
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
ho sintetizzato poco sopra quello che intendevo dire

cmq, anche il problema del commissario sarebbe palese: chi è? sarà ligio al dovere? non prenderà bustarelle?

leggi sopra il commento veloce che ho fatto (hai perso il clou ), vedi se capisci perchè è uscito fuori il discorso dei tagli, di chi è figlio questa ulteriore frase fatta, e cosa si potrebbe fare (con un vero governo di destra) per ovviare a molti problemi italiani attuali e futuri.
Guarda quella del commissario è "un'idea" scritta al volo: non è la soluzione, ma una possibile direzione da prendere. Purtroppo nessuno ci da la certezza che sarà ligio al potere e non prenderà bustarelle, ma questo succede nel pubblico e nel privato! Chiaro che, in ogni ambiente, ci sono persone di cui ci si può fidare o meno, ci sono tecnici più o meno bravi e così via!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:24   #47
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da teogros
Anche quello è un problema non da poco! Razionalizzare è sempre difficile, ad ogni livello!
posso solo dirti per esempio che è stata acquistata una macchinetta decisamente costosa per personalizzare col nome proprio, le agende utilizzate internamente in un ente!arrivata, non ha mai funzionato, è stata messa in uno scantinato e via....intanto migliaia di euro al vento...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:29   #48
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
posso solo dirti per esempio che è stata acquistata una macchinetta decisamente costosa per personalizzare col nome proprio, le agende utilizzate internamente in un ente!arrivata, non ha mai funzionato, è stata messa in uno scantinato e via....intanto migliaia di euro al vento...
Non mi racconti niente di nuovo! Purtroppo queste cose sono la rovina dell'italia.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:34   #49
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da teogros
Non mi racconti niente di nuovo! Purtroppo queste cose sono la rovina dell'italia.
se ti dicessi che una macchina che usavano per stampare, del valore di 60 mila euro è stata quasi regalata (a costo di rottame) a una azienda che aveva l'aggancio per poterla ritirare...?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:37   #50
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
se ti dicessi che una macchina che usavano per stampare, del valore di 60 mila euro è stata quasi regalata (a costo di rottame) a una azienda che aveva l'aggancio per poterla ritirare...?
Questa mi è nuova.

Per comodità riporto il link che avevo segnalato qualche tempo fa.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:47   #51
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da teogros
Questa mi è nuova.

Per comodità riporto il link che avevo segnalato qualche tempo fa.

e questo è ancora poco!cè gente assunta x raccomandazione, arriva all'ente, chiede dove è il suo ufficio e gli viene risposto, guarda mettiti insieme a lavorare con qualcun'altro perchè ora non abbiamo idea di cosa farti fare, o di gente solo pagata per firmare le varie lettere che inviano ecc....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 21:09   #52
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un esempio

Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
e questo è ancora poco!cè gente assunta x raccomandazione, arriva all'ente, chiede dove è il suo ufficio e gli viene risposto, guarda mettiti insieme a lavorare con qualcun'altro perchè ora non abbiamo idea di cosa farti fare, o di gente solo pagata per firmare le varie lettere che inviano ecc....
E' poco? Perchè non ti ho raccontato il vero scandalo di quella cosa: il lavoro per cui l'arch. XXX è stato pagato era stato progettato e portato praticamente a termine da un dipendente comunale che conosco bene negli ultimi 3 anni di lavoro. Il suddetto arch. si è messo in tasca 50.000 € (che verosimilmente ha smezzato con il superiore di questo dipendente) senza avere la benchè minima idea di cosa faccia l'applicativo in questione.

Ti dirò di più: a firenze esiste una (delle tante) municipalizzate, di cui preferisco non fare il nome, che ha come compito quello di progettare lo stesso applicativo di quel dipendente statale... quest'anno è stata ricapitalizzata per la modica cifra di 400.000 € senza che abbia prodotto niente di niente, non solo nel 2004 ma in tutti gli anni precendenti.

P.s.
I nomi di società e arch. e personaggi di rilievo sono stati pubblicati qualche giorno fa su "Metropoli", un giornale cittadino. Preferisco non farli ma sono comunque "pubblici".
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 22:22   #53
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Bisogna tagliare i rami secchi del pubblico impiego.

Cioè il 90% del personale.

Per ora nessuno ha toccato seriamente il pubblico impiego, che va detto è la ragione principale per cui la benzina sono al90 % tasse.

Il pubblico impiego è un serbatoio di voti imponenti.

Per non parlaredegli enti inutili mai seriamente chiusi.


ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 22:23   #54
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da ulk

Il pubblico impiego è un serbatoio di voti imponenti.



parole sante!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:24   #55
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
...
Altro triste primato italico, qualcuno ha parlato dei suiccessi della Finlandia nel ccampo del risanamento ma il più grande vantaggio da cui sono partiti è che la Finlandia non è abitata da italiani e non è cosa di poco conto.
Esattissimo mio caro amico, ma parecchi se ne dimenticano. Non si possono importare in blocco modelli che funzionano all'estero senza adattarli al metro italiano.

Esempio banalissimo: chi mai in centro e nord Europa penserebbe di mettere cartelli per invitare la gente in attesa a fare una UNICA fila? Eppure da noi bisogna farlo.
E questo è solo un indicatore atomico del senso civico di una popolazione. Tutto il resto, come ad esempio l'evasione fiscale, viene dopo.



Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:49   #56
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Esattissimo mio caro amico, ma parecchi se ne dimenticano. Non si possono importare in blocco modelli che funzionano all'estero senza adattarli al metro italiano.

Esempio banalissimo: chi mai in centro e nord Europa penserebbe di mettere cartelli per invitare la gente in attesa a fare una UNICA fila? Eppure da noi bisogna farlo.
E questo è solo un indicatore atomico del senso civico di una popolazione. Tutto il resto, come ad esempio l'evasione fiscale, viene dopo.



Ciao

Federico
senza contare che quando ci fa comodo, siamo i primi a criticare chi lavora:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...6/vigile.shtml
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:54   #57
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Mi permetto di contraddire sull'ultima questione: Berlusconi non aveva detto "un milione di posti di lavoro nel pubblico"! I nuovi posti di lavoro sono saltati fuori, bene o male, precari o flessibili, full time o part time. I tagli nel pubblico secondo sono necessari a prescindere da ciò che si vuol fare con le tasse o da quella che è la linea economica del governo: tagliare i dipendenti pubblici è necessario per stare al passo con PA che in europa sono molto più snelle, agili e produttive delle nostre.
E' questo il problema: che berlusconi "non" ha detto. Praticamente è come se io tratto la liberazione di alcuni ostaggi chiedendo la parola al sequestratore che non gli venga fatto del male.
Poi il sequestratore spara alla testa degli ostaggi.

Non gli ha fatto del male, li ha uccisi in modo indolore. "Rispettando" i patti con la polizia.

Ora, a parte il paragone, a mio modo di vedere B. fa cose di questo tipo. Ovvero dice una cosa che a tutti appare in un modo, ma che in realtà porta possibilmente all'opposto.

Come le meno tasse: dice che le abbassa (quelle dirette) ma non dice che poi aumentareranno e tanto quelle indirette. Però lui potrà vantarsi di averle abbassate. Molte cose che lui dice hanno di queste gabole.

La necessità dei tagli per me si impone a causa della sua politica visionaria delle tasse, e sul PA da rispettare: ma se molti al governo hanno detto che si poteva sforare il trattato di Maastricht come hanno fatto Germania e Francia (e anche diversi sul forum lo dicevano, facendo capire che non era poi così tanto grave sforare per uno-due anni)....

Cioè? Si batte sul tasto del rispetto di trattati-concordati e altro in ambito europeo solo quando se ne ha voglia?

Ti ripeto che a mio modo di vedere questo discorso dello spreco pubblico (che fa parte ormai del nostro tessuto connetivo statale-cittadino) è stato sollevato adesso per recuperare risorse e per far vedere che la Finanziaria (osteggiata adesso anche da Maroni...) non fa tagli assurdi ma "politicamente corretti".

Stanno facendo in modo che qualunque loro azione, anche la più deplorevole, diventi per l'opinione pubblica qualcosa di santo e di intoccabile. Delegittimando se serve altri organi statali a loro uso e consumo.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 16-12-2004 alle 12:56.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 13:35   #58
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
senza contare che quando ci fa comodo, siamo i primi a criticare chi lavora:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...6/vigile.shtml
ci stavo pensando ieri, un impiegato statale che non lavora è solo un rubastipendio da sbattere via a calci in culo, un vigile urbano che fa multe, quindi fa il suo dovere invece di rigirarsi i pollici, viene criticato...

Che tristezza
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:24   #59
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
E' questo il problema: che berlusconi "non" ha detto. Praticamente è come se io tratto la liberazione di alcuni ostaggi chiedendo la parola al sequestratore che non gli venga fatto del male.
Poi il sequestratore spara alla testa degli ostaggi.

Non gli ha fatto del male, li ha uccisi in modo indolore. "Rispettando" i patti con la polizia.

Ora, a parte il paragone, a mio modo di vedere B. fa cose di questo tipo. Ovvero dice una cosa che a tutti appare in un modo, ma che in realtà porta possibilmente all'opposto.

Come le meno tasse: dice che le abbassa (quelle dirette) ma non dice che poi aumentareranno e tanto quelle indirette. Però lui potrà vantarsi di averle abbassate. Molte cose che lui dice hanno di queste gabole.

La necessità dei tagli per me si impone a causa della sua politica visionaria delle tasse, e sul PA da rispettare: ma se molti al governo hanno detto che si poteva sforare il trattato di Maastricht come hanno fatto Germania e Francia (e anche diversi sul forum lo dicevano, facendo capire che non era poi così tanto grave sforare per uno-due anni)....

Cioè? Si batte sul tasto del rispetto di trattati-concordati e altro in ambito europeo solo quando se ne ha voglia?

Ti ripeto che a mio modo di vedere questo discorso dello spreco pubblico (che fa parte ormai del nostro tessuto connetivo statale-cittadino) è stato sollevato adesso per recuperare risorse e per far vedere che la Finanziaria (osteggiata adesso anche da Maroni...) non fa tagli assurdi ma "politicamente corretti".

Stanno facendo in modo che qualunque loro azione, anche la più deplorevole, diventi per l'opinione pubblica qualcosa di santo e di intoccabile. Delegittimando se serve altri organi statali a loro uso e consumo.
Benissimo; devi però considerare una piccolissima (magari per qualcuno non così piccola) cosa: le tasse dirette le paghiamo tutti (o meglio, dovremmo farlo), quelle indirette non le pagano tutti. Banalmente: si dice che aumenterà il bollo auto, a me girano le scatole ma magari a un cittadino che sta nella no-tax area e non ha macchina questo fa solo piacere, perchè lui ha avuto solo un vantaggio dalla diminuzione delle tasse. Oltretutto non è che tutti pagheranno tutto di più, proprio perchè le tasse indirette non toccano indiscriminatamente tutti i cittadini, ma una parte di essi (come il caso del bollo).

E' logico che piacerebbe pagare meno tasse e non vedere aumentare quelle indirette, ma se non si vuol toccare lo stato sociale bisogna fare in questo modo: la coperta è quella che è!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:31   #60
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Benissimo; devi però considerare una piccolissima (magari per qualcuno non così piccola) cosa: le tasse dirette le paghiamo tutti (o meglio, dovremmo farlo), quelle indirette non le pagano tutti. Banalmente: si dice che aumenterà il bollo auto, a me girano le scatole ma magari a un cittadino che sta nella no-tax area e non ha macchina questo fa solo piacere, perchè lui ha avuto solo un vantaggio dalla diminuzione delle tasse. Oltretutto non è che tutti pagheranno tutto di più, proprio perchè le tasse indirette non toccano indiscriminatamente tutti i cittadini, ma una parte di essi (come il caso del bollo).

E' logico che piacerebbe pagare meno tasse e non vedere aumentare quelle indirette, ma se non si vuol toccare lo stato sociale bisogna fare in questo modo: la coperta è quella che è!
sei fuori strada...per rimanere in metafora...non solo le
tasse indirette ma quelle CONUNALI PROVINCIALI REGIONALI
a cominciare dall'ici... se togli risorse ai comuni e regioni
e poi dai loro la possibilita' di aumentare le loro tasse
loro cosa faranno...cosi' non saro' io (berlsconi ) a tassarti
io te le diminuisco...sara' il tuo maledetto sindaco o presidente
di regione a doverle aumentare...
Non fa una piega...Astuto...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v