Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2004, 15:18   #1
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Sprechi nel pubblico impiego: cosa ne pensate?

Vorrei sentire la vostra sull'argomento, sugli sprechi di risorse che ci sono nel pubblico impiego.

Faccio un paio di esempi:

- un mese fa circa sono salito su un intercity (solitamente uso treni regionali) e c'erano i controllori che hanno fatto il supplemento del biglietto con un bel palmare a colori e tanto di stampante bluetooth. Ora, tralasciando il fatto che in due hanno fatto fatica a farlo, non vi sembra che il supplemento potesse essere fatto con la classica carta e penna, risparmiando così l'acquisto di palmari, stampanti, corsi d'uso e manutenzioni?

- Risorse umane: credo sia capitato quasi a tutti di vedere uno stradino che lavora e 3-4 che lo guardano, o trovare qualche impiegato impegnato nel leggere il giornale.

PS: sono solo spunti di riflessione: non è mia intenzione offendere nessuno delle categorie indicate, sono solo un paio di esempi che mi sono venuti in mente
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 16:51   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
Io sono stato in Aeronautica Militare come VFA nel 2003.
Ero impiegato all'ufficio UPA (Personale Aeronautico).
Il lavoro più impegnativo che facevano li dentro era il fantacalcio...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 17:02   #3
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Non vedo lo spreco per un palmare e una stampante, anzi, finalmente dimostran di esser entrati nel XXI secolo!
Lo spreco sarebbe l'acquisto di una vagonata (a proposito di ferrovie ) di questi aggeggi per poi lasciarli a marcire nei magazzini
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 20:06   #4
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Bisogna tagliare i rami secchi del pubblico impiego.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 20:39   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Lo spreco sono 5 ausiliari del traffico che fanno il lavoro di uno solo....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 20:56   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Io sono stato in Aeronautica Militare come VFA nel 2003.
Ero impiegato all'ufficio UPA (Personale Aeronautico).
Il lavoro più impegnativo che facevano li dentro era il fantacalcio...
l'ultima volta che sono passato dal distretto c'erano quattro militari intenti a raccogliere le foglie cadute davanti al portone.
uno aveva una scopa, uno una paletta di quelle grandi, uno teneva aperto (che fatica eh) un bidone e uno sovraintendeva ai lavori

gli sprechi ci sono eccome. dato che si è parlato di trasporto pubblico perché non citare i controllori della metropolitana impegnati con il cruciverba che lasciano entrare tutti? oppure gli autisti che fanno partire la corsa in ritardo perché devono finire la sigaretta?

temo che di esempi ce ne sarebbero fin troppi, non c'è bisogno di elencarli...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 20:57   #7
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
E poi dove vanno a fare i tagli? Sugli stipendi di noi ricercatori...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 21:03   #8
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E poi dove vanno a fare i tagli? Sugli stipendi di noi ricercatori...
e fanno bene:non trovate mai nulla!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 21:05   #9
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Alien
e fanno bene:non trovate mai nulla!
Sgrunf!

__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 21:05   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Alien
e fanno bene:non trovate mai nulla!
come no! devono trovare sempre il modo di trascorrere le giornate senza annoiarsi

c'è da dire che anche in università c'è spreco, basti pensare all'aria condizionata in autunno e al riscaldamento eccessivo in inverno e inizio primavera. così crepi di freddo a novembre e muori di caldo dopo un paio di mesi, assurdo.

per non parlare di attrezzature (ad esempio notebook) comprate per essere usate un paio di volte
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 21:30   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Sprechi nel pubblico impiego: cosa ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da BeBrA
Vorrei sentire la vostra sull'argomento, sugli sprechi di risorse che ci sono nel pubblico impiego.

Faccio un paio di esempi:

- un mese fa circa sono salito su un intercity (solitamente uso treni regionali) e c'erano i controllori che hanno fatto il supplemento del biglietto con un bel palmare a colori e tanto di stampante bluetooth. Ora, tralasciando il fatto che in due hanno fatto fatica a farlo, non vi sembra che il supplemento potesse essere fatto con la classica carta e penna, risparmiando così l'acquisto di palmari, stampanti, corsi d'uso e manutenzioni?
Se ci fai caso hanno iniziato ad usarli anche in alcuni pub... facilita e non poco il lavoro una volta presa dimestichezza con la tecnologia. Senza contare che i biglietti on line li puoi controllare solo tramite palmare...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 21:58   #12
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Non vedo lo spreco per un palmare e una stampante, anzi, finalmente dimostran di esser entrati nel XXI secolo!
Lo spreco sarebbe l'acquisto di una vagonata (a proposito di ferrovie ) di questi aggeggi per poi lasciarli a marcire nei magazzini
Concordo pienamente con te. Il pubblico impiego ha bisogno, IMHO, di meno personale in molti settori: ma moltissimo meno personale. Ci sono moltissime PA (non tutte!) che hanno personale a volontà che passa le giornate a leggere il giornale e far parole crociate: basterebbe che ci fossero il 50% dei dipendenti (con voglia di fare naturalmente) per fare ciò che fanno attualmente. E' chiaro che non si può tagliare in settori in cui il personale è necessario (scuola e ospedali per esempio) ma in molte situazioni, se ci fosse un mentalità lavorativa e non statalista, si potrebbero ristrutturare le cose al meglio e risparmiare molti posti di lavoro (e costi per lo stato). Il risparmio non va fatto su ciò che rende e produce, che siano persone, infrastrutture o materiali, ma su ciò che non porta miglioramenti o non lavora sufficientemente!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:06   #13
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E poi dove vanno a fare i tagli? Sugli stipendi di noi ricercatori...


purtroppo è un' amara regola della politica, i soldi non vanno mai alle persone che se lo meritano, ma alla categoria che che da più voti
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:11   #14
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Non vedo lo spreco per un palmare e una stampante, anzi, finalmente dimostran di esser entrati nel XXI secolo!
Lo spreco sarebbe l'acquisto di una vagonata (a proposito di ferrovie ) di questi aggeggi per poi lasciarli a marcire nei magazzini
Certo, giusto la tecnologia, ma forse prima della tecnologia vengono molte altre cose: la puntualità e un servizio decente. Proprio il mese scorso su striscia hanno fatto un servizio sul sovraffollamento dei treni sulla mia tratta (problema comune a molte altre zone d'italia).
Poi sali sui nuovi treni, i "minuetto", ed hai il display che ti indica la velocità e la temperatura esterna, al costo di una riduzione dei posti a sedere...
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:15   #15
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da recoil
come no! devono trovare sempre il modo di trascorrere le giornate senza annoiarsi

c'è da dire che anche in università c'è spreco, basti pensare all'aria condizionata in autunno e al riscaldamento eccessivo in inverno e inizio primavera. così crepi di freddo a novembre e muori di caldo dopo un paio di mesi, assurdo.

per non parlare di attrezzature (ad esempio notebook) comprate per essere usate un paio di volte
Non posso che quotare, l'estate scorsa hanno montato i nuovi condizionatori, che fanno freddo solo a vederli....
Oppure certe aule in inverno, dove si forma un microclima e ci potrebbero vivere tranquillamente i cammelli...
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:20   #16
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Re: Re: Sprechi nel pubblico impiego: cosa ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se ci fai caso hanno iniziato ad usarli anche in alcuni pub... facilita e non poco il lavoro una volta presa dimestichezza con la tecnologia. Senza contare che i biglietti on line li puoi controllare solo tramite palmare...
Anche se è OT, ma a me sinceramente fanno ridere i locali che avranno una decina di tavoli e c'e' la cameriera che raccoglie le ordinazioni col palmare

Li usano anche per controllare i biglietti online? devo dedurre quindi che sia presente una connessione internet nel treno (e quindi un ap).
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:26   #17
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Re: Re: Sprechi nel pubblico impiego: cosa ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
A proposito di sprechi penso sarebbe ora di darci un taglio ma sono pessimista, ritengo il clientelismo votoscambista, l'origine della quasi totalità degli sprechi, sia troppo radicato in questo paese.

Ciao
Purtroppo questo è risaputo, ogni tanto ne parlano anche (le iene ad esempio). Mi piacerebbe sapere se va cosi' anche all'estero.
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:30   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: Sprechi nel pubblico impiego: cosa ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da BeBrA
Anche se è OT, ma a me sinceramente fanno ridere i locali che avranno una decina di tavoli e c'e' la cameriera che raccoglie le ordinazioni col palmare

Li usano anche per controllare i biglietti online? devo dedurre quindi che sia presente una connessione internet nel treno (e quindi un ap).
Non so come funzioni la connessione comunque si c'è un codice che si mostra al controllore che provvede a verificare la correttezza. Tra l'altro credo che sia anche cosa figa tipo passaggio via bluetooth o infrarossi se disponibile su cellulare...
Comunque ti assicuro che un sistema informatico ben gestito fa risparmiare un sacco di tempo. Le ordinazioni si fanno in un attimo, sono tutte centralizzate e quando vai a fare il conto ci metti 2 secondi. Chiaro che se hai 10 tavoli è un po' inutile, ma nei locali grossi con molto casino e sovraffollamento è comodissimo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:35   #19
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Re: Re: Re: Re: Sprechi nel pubblico impiego: cosa ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non so come funzioni la connessione comunque si c'è un codice che si mostra al controllore che provvede a verificare la correttezza. Tra l'altro credo che sia anche cosa figa tipo passaggio via bluetooth o infrarossi se disponibile su cellulare...
Verificato giusto sabato facendo la prenotazione ticketless via internet per un eurostar e successiva stampa da parte del capo treno durante il viaggio.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:41   #20
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Re: Re: Re: Re: Sprechi nel pubblico impiego: cosa ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non so come funzioni la connessione comunque si c'è un codice che si mostra al controllore che provvede a verificare la correttezza. Tra l'altro credo che sia anche cosa figa tipo passaggio via bluetooth o infrarossi se disponibile su cellulare...
Comunque ti assicuro che un sistema informatico ben gestito fa risparmiare un sacco di tempo. Le ordinazioni si fanno in un attimo, sono tutte centralizzate e quando vai a fare il conto ci metti 2 secondi. Chiaro che se hai 10 tavoli è un po' inutile, ma nei locali grossi con molto casino e sovraffollamento è comodissimo...
La prima volta che mi porto il portatile all'uni provo a vedere in treno se trovo qualche wifi

L'idea di informatizzare (nelle fs) comunque di per se non sarebbe così malvagia, ma come ho detto sopra, i problemi per la gente che usa il treno quotidianamente sono altri
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v