Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 23:00   #41
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e tu pure OSI dire ke la mia cultura è del tutto inventata
solo una precisazione, perchè non è certo mia intenzione andare sul personale: QUESTO NON L' HO MAI DETTO
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 00:15   #42
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
lascia perdere tiger....se gli chiedessi se una 500 sponsorizzata Intel andasse piu' forte di un enzo ferrari targata amd....ti direbbe"accattati la 500 ..beh e' intel".....detoo questo...detto tutto
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 00:25   #43
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
lascia perdere tiger....se gli chiedessi se una 500 sponsorizzata Intel andasse piu' forte di un enzo ferrari targata amd....ti direbbe"accattati la 500 ..beh e' intel".....detoo questo...detto tutto
TripleX , avremmo fatto volentieri a meno di leggere anche questa perla di saggezza ....
Sono intervenuto per evitare che una discussione cadesse nel solito flame , tu lo attizzi ......vedi tu ....


notte
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 02:03   #44
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Vorrei cercare un attimo di sviare il discorso fatto finora per riprendere ciò che si stava dicendo all'inizio riguardo DDR e DDR2.

Il punto cruciale è, a mio avviso, il bus delle CPU AMD. Siamo ancora fissi a 200 MHz, a parte per chi fa overclock non è necessario niente di più delle PC3200. In futuro non so che bus siano previsti, ma non credo sia una grande difficoltà ufficializzare le DDR500/533 che comunque già si trovano in commercio e a prezzi non più alti delle attuali DDR2 di pari frequenza, e con latenze più basse. Vediamo dei banchi da 512 MB già sui 110 euro, mentre andiamo almeno sui 180 per 512 MB delle DDR2 (mi pare di essere tornato ai tempi delle RIMM, che se non altro offrivano prestazioni velocistiche davvero notevoli - seppure senza futuro).
Quel che voglio dire è che AMD non ha bisogno delle DDR2 a 533 MHz, e non credo ce l'avrà mai; e non vedo nel futuro medio-prossimo quando AMD passerà a bus di 333 MHz per giustifiare delle DDR2 667 MHz (che nessuno sa se davvero porteranno vantaggi, a parte quelli di consumi). Almeno per un anno AMD credo si terrà alla larga da bus così spinti.

Una cosa che tuttavia può far pendere notevolmente il piatto della bilancia è l'influenza di Intel sul market. Sappiamo tutti che Intel ha tolto da suo futuro a lungo termine lo sviluppo dell'architettura Netburst e dei tutti i suoi (energeticamente dispendiosi) derivati. Il Tejas è cancellato da primavera, e di recente sono stati cancellati i Prescott a 4 GHz per la fine dell'anno.
Quindi, mentre se da una parte si punta ormai solo sulle DDR2 coi Pentium 4, ricordiamoci che Intel si sta preparando il terreno nel settore desktop per l'architettura dei Pentium-M, cominciando già a rendere pesantemente torbide le acque coi suoi orribili model numbers (ogni volta che ne vedo uno devo cercare su Google la corrispettiva frequenza, o quasi). A questo punto sappiamo la questione com'è: i Pentium-M non usano le DDR2.

Non sappiamo quando in effetti i P-M entreranno nel mercato desktop, ma è solo dall'anno prossimo che i Dothan passeranno dal FSB di 100 MHz attuali ai 133... Quando saranno pronti, davvero avranno bisogno delle DDR2?
Non è che queste DDR2 stanno per subiro un duro colpo quando appena uscite? Molto dipenderà dal marketing Intel.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 09:15   #45
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
Ragazzi , datevi una calmata ......, vi assicuro che non e' una bella lettura ....


saluti
tranquillo moebius, io ho chiuso.... mi sono stancato di ripetere sempre le stesse cose.

Scusate.
byez
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 14:22   #46
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non è che queste DDR2 stanno per subiro un duro colpo quando appena uscite? Molto dipenderà dal marketing Intel.
la mi apersonale impressione è che la tecnologia DDR2, almeno per la ram di sistema, sia semplicemente un pò troppo acerba.
La DDR è arrivata vicina ai suoi limiti fisiologici: a 500 Mhz ci arriva, ma oltre probabilmente no.
E' successa una cosa simile, anche se con frequenze diverse, per l' hw video, dove alle DDR sono seguite le DDR2 e le GDDR3 (che sono un' evoluzione delle DDR2).
Il problema è la frequenze di funzionamento attuale delle DDR2, IMHO ancora troppo bassa per sfruttare a fondo la loro capacità di salire.
Non ho idea di cosa preveda il futuro prossimo, ma se mai la frequenza delle memorie arriverà a superare i 6-700 Mhz (o ancora meglio riuscirà a portarsi sincrona a 800 Mhz o 1 Ghz) allora si dovrebbero vedere i risultati, con le DDR2 funzionanti a frequenze alle quali le DDR non potrebbero mai arrivare.
A differenza di quanto successo in passato con le RIMM, le DDR2 non hanno realmente costi superiori alle DDR, quindi almeno quel fattore si annullerà in fretta. Il problema a 533 Mhz sono le latenze.
Salendo di frequenza il problema sparirà.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 15:19   #47
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt

Quindi, mentre se da una parte si punta ormai solo sulle DDR2 coi Pentium 4, ricordiamoci che Intel si sta preparando il terreno nel settore desktop per l'architettura dei Pentium-M, cominciando già a rendere pesantemente torbide le acque coi suoi orribili model numbers (ogni volta che ne vedo uno devo cercare su Google la corrispettiva frequenza, o quasi). A questo punto sappiamo la questione com'è: i Pentium-M non usano le DDR2.
trovo la tua analisi corretta.....
infatti con l'abbandono del progetto Tejas & c
e l'effetto FSB elevati nn è detto che per forza le DDR2 siano il futuro......

e con l'addozzione futura della tecnologia P-M
che utilizza ankora DDR
tra le altre cose ankora a bus ridotti....400/533
nn sono nemmeno necessarie....

AMD nn ha intenzione sicuramente a breve di passare a DDR2
latenze troppo alte
riprogettazzione della cpu nel reparto MCH
e costo piattaforma elevato con le DDR2

quando sono ankora con FSB 200
anke se salissero a 250 potrebbero benissimo adottare delle DDR500


bYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 16:01   #48
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
trovo la tua analisi corretta.....
infatti con l'abbandono del progetto Tejas & c
e l'effetto FSB elevati nn è detto che per forza le DDR2 siano il futuro......

e con l'addozzione futura della tecnologia P-M
che utilizza ankora DDR
tra le altre cose ankora a bus ridotti....400/533
nn sono nemmeno necessarie....

AMD nn ha intenzione sicuramente a breve di passare a DDR2
latenze troppo alte
riprogettazzione della cpu nel reparto MCH
e costo piattaforma elevato con le DDR2

quando sono ankora con FSB 200
anke se salissero a 250 potrebbero benissimo adottare delle DDR500


bYEZZZZZZZZZZZZZZ
tu credi che il bus dei futuri processori per desktop sarà ancorato ai 533 Mhz al massimo ?
Io non penso proprio.
Dubito che Intel prenderà il Pentium-M così com' è e lo piazzerà sui desktop.
Credo che il bus partirà da almeno 800 Mhz, salendo poi fino al Ghz in un secondo tempo.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 22:49   #49
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
Non ho idea di cosa preveda il futuro prossimo, ma se mai la frequenza delle memorie arriverà a superare i 6-700 Mhz (o ancora meglio riuscirà a portarsi sincrona a 800 Mhz o 1 Ghz) allora si dovrebbero vedere i risultati, con le DDR2 funzionanti a frequenze alle quali le DDR non potrebbero mai arrivare.
A differenza di quanto successo in passato con le RIMM, le DDR2 non hanno realmente costi superiori alle DDR, quindi almeno quel fattore si annullerà in fretta. Il problema a 533 Mhz sono le latenze.
Salendo di frequenza il problema sparirà.
Senza dubbio le DDR2 rappresentano una tecnologia ancora immatura, ma ancora più "immaturi" vedo i processori, proprio nel senso che tutta questa fame di bandwidth, a parte i P4 che spariranno, non ce l'hanno e non ce l'avranno per un bel po'.
Intel perseguirà la strada del Netburst ancora per almeno due anni, nei quali non sappiamo se vedremo un bus oltre i 1333 MHz (ricordiamoci che è già un bel po' che si sono raggiunti gli 800 MHz e solo ora vediamo dei processori a 1066). Entro questi due anni non credo serviranno DDR2 oltre a 667 MHz, e solo per i P4.
GLi Athlon64 non ne hanno bisogno, i Dothan neppure: non sono così "affamati" di bandwidth come i P4. Fa bene AMD ad attendere finché è possibile, tanto il limite delle DDR è comunque "lontano", nel senso che già esistono delle DDR600 che comunque manco servono, se non per un overclock spinto.

Il bus con cui usciranno i Pentium-M per desktop sarà determinato unicamente da Intel e dal delicato passaggio che dovrà affrontare.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v