|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Eccolo qua... domanda pure...
Per il prezzo è onestissimo. Lo tengo a 1152x864 85Hz perchè personalmente a 1280x1024 trovo tutto piccino. La bombatura non mi da fastidio per niente nonostante provenga da 1 anno e passa di LCD. Tuttavia se si hanno in tasca 70/80 Euro in più è meglio prendere un Diamondtron che per colori e definizione è una spanna sopra. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 270
|
purtrosso 70/80 non li ho e per un modello leggermente superiore qui in sardegna ne chiedono almeno 150 in piu ( la scusa sono le spese di spedizione )
comunque se mi confermi che è un buon monitor , ha dei buoni colorise e non crea alcun problema sto andando a prenderlo subito grazie ciao Peppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Ti confermo che è un buon monitor economico.
Regolazioni complete e nitidezza uniforme anche negli angoli. L'effetto moirè non si elimina completamente ma ho trovato un compromesso decente. Tra parentesi ho una Radeon 9600. Ciao P.S. Dimenticavo di dire che sono cattivissimo nei giudizi... ![]() Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 19-09-2004 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Ciao ragazzi! anke io devo cambiare monitor e ho notato questo schermo... secondo voi è meglio questo 19" economico, oppure un bel 17" flat come per esempio un LG f700p?
Tenete presente ke io il pc lo uso principalmente per giocare e navigare ![]()
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 270
|
109e50>>olidata 19''>> 109b50
ciao a tutti
oggi l'ho visto all'opera e in confronto al 19'' della olidata ( che è tutto dire ) è un obrobio ![]() regolazioni quasi impercettibili colori smorti anzi da oltretomba ![]() contrasto di c@@@a ![]() e via dicendo ![]() in poche parole se volete un monitor super economico ( 159-199€ ) prendete l'olidata che ha dei bei colori ed è molto meglio del 109e50 ritornando al Philips stavo pensando di prendere il b50, mi sapete dire se ha dei bei colori brillanti? ![]() lo schermo , quando si manda lo screenserver con l'ora è veremente nero o di un nero messo in lavatrive? ciao Peppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Ho un 109B50. Ho fatto la prova dello screen-saver, come indicato da te. Che dire. a luci spente il nero mi sembra buono, ma non direi che la scritta vaga nelle tenebre, sarà che mi fa riflessi sulla scrivania. Non saprei. Ma se sei così pignolino probabilmente non sarai soddisfatto. Se poi ha dato una letta alle caratteristiche dei monitor di questa fascia di prezzo, tecnologicamente quasi sovrapponibili, saprai che le situazioni con sfondi neri e icone (o simili) non sono proprio le migliori per evidenziare le qualità del monitor, oltre ad essere situazioni di scarsa ergonomia (quindi affaticamento visivo). Un pò di illuminazione ambientale sarebbe sempre consigliabile, e in quel caso il nero mi sembra molto buono.
Per quanto riguarda i colori, mi sembrano brillanti, ma anche qui dipende da cosa visualizzi e in alcuni casi un'eccessiva brillantezza potrebbe dare un aspetto fasullo alle immagini facendole sembrare dei cartoni animati. Penso poi che dipenda anche dalle qualità della scheda video. nel mio caso una vecchia matrox G450, scarsa nel 3d ma con un'ottima reputazione nel 2D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Re: 109e50>>olidata 19''>> 109b50
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Questo non mi sembra in confronto ad altri modelli... Quote:
Ma ci sono altre cose da considerare per un uso prolungato... Anche il Samsung DynaFlat straccia il Philips come vivacità cromatica ma poi il nero è grigio. Ciao |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Riguardo ai problemi di luminosità cui si è accennato pochi post fa, porto l'esempio del Philips 109B50 in rapporto al mio vecchio 15": Il vecchio 15" del 98 della Viewpoint, settando la luminosità a zero diventava nero indipendentemente dalla regolazione scelta per il contrasto. Al contrario sul mio 109B50 l'impostazione al minimo della luminosità lascia l'immagine perfettamente utilizzabile, e solo impostando anche il contrasto a valori 0 o 1 l'immagine diventa nera. Di fatto lo uso ormai da almeno un semestre con il contrasto impostato a 100 e la luminosità a 0 trovandomi molto bene sia di giorno che di notte. Aggiungo anche che i settaggi di default sono 100 per il contrasto e 50 per la luminosità, ma a 50 mi sembra davvero eccessiva.
Ipotizzo che il 109E50 pur inferiore, condivida parte della filosofia progettuale alla base anche del 109B50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 270
|
si infatti l'e50 che ho visto io aveva le stesse impostazioni di base e per portarlo ad una visibilita simile all'olidata dovevo mettere quelle imostazioni( 0 e 100 )
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.