|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
X seccio
Tost,Pizzette? ![]() ![]() Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
che poi costino di più è chiaro, però i pentium m hanno una gestione energetica sorprendente, possono letteralmente spegnere tutta la cache meno 1/16... io lo prenderei al volo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Infatti a parità di frequenza possono andare più forte di un Barton.
Hanno pure 1-2 mega di cache, istruzioni SSE2 e bus a 400 MHz (tutti), d'altronde. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Per canislupus
>Ehm un po' di chiarezza...
>Il dothan è il nome in codice del nuovo Pentium M. >Centrino si chiama la combinazione di Cpu Pentium M + >Mobo Intel + Wireless Intel. Se infatti compri un >notebook con soltanto la cpu Pentium M, non potrà >essere adottato il nome Centrino. Ero perfettamente al corrente di questa distinzione, non sono un tipo che usa termini a vanvera, intendevo proprio un desktop con sia col pentium M "dothan" che con il resto del "pacchetto" Centrino, altrimenti non l'avrei specificato. X maranza7: Embè? Io il Dothan non lo voglio mica per le prestazioni(tra l'altro ottime), ma perchè non consuma e non scarfa(scalda) come gli altri Proci desktop.Sennò che l'ho aperto a fare il discorso? siamo partiti proprio dagli scandalosi consumi del nuovo P4 3,6Ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
- vengono risolti i problemi con il processo produttivo a 90 nanometri, e allora forse vedremo i 4 ghz con livelli di dissipazione equiparabili a quelli odierni - i problemi non si risolvono e i 4 ghz rimangono una chimera in questo caso davvero può darsi intel si dedichi esclusivamente al multi-core per salire in prestazioni...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=1662
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
![]() ![]() ![]() il mio centrino 1,4ghz va quasi come il mio barton 2200mhz ho detto tutto...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
|
ehm, su essedi lo vendono già da 2 settimane...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x dins: forse ti confondi col P4 da 2.2Ghz o col thoro 2200+? Ma il barton a 2.2Ghz effettivi e' 1 altra cosa, vuol dire 3200+.
Aggiungo che ci son dei thread nella sezione processori del forum in cui da quel che ho capito persone attivano il powernow in winxp sul loro desktop con Athlon XP-m, forse ho capito male io. x canislupus: mentre il tuo barton 2500+ DESKTOP nn e' stabile a 3200+ quello mobile da quel che ho letto in giro lo e' ampiamente, certo poi puoi sempre aumentar il core e renderlo stabile (temperature permettendo). Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
per ora i 775 meglio lasciarli dove stanno......
BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 20
|
Abbassiamo i consumi del Duron/Barton
dins scrive :
"il powernow non è abilitabile su mobo desktop. Ho fatto ricerche abbastanza accurate.... se mi trovi un solo utente (UNO) che ci è riuscito cambio idea....." Io ci sono riuscito perfettamente con piastra madre Asrock e bios modificato. Funziona sia con Duron 1800 Mhz che con Barton 2500@3200, abbassando i consumi in tempo reale da ( letti direttamente come corrente assorbita sulla 220 di un PC completo ) circa 500mA ( Duron ) / 600 mA ( Barton ) a circa 250 mA ( Duron ) /320 mA ( Barton ). Non male vero, per un Processore dove AMD ha DISATTIVATO le funzioni mobile ?? Basso consumo=tanta stabilità di più, considerando che i consumi rimangono bassi fino a che non si gioca o si usa pesantemente il procio .... Altro che P IV, detto "Scaldino"...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
x ErPazzo74
Diciamo che ho notato che problemi di stabilità non me ne ha dati. Cmp penso che possa essere anche colpa delle ram e proprio per questo stavo pensando di comprarne di nuove... ![]() x gianly1985 Ti chiedo scusa se ti ho offeso, non era mia intenzione. ![]() Cmq se vuoi fare un pc Centrino devi installare il wireless di intel (e non vedo come puoi farlo dato che si tratta di una schedina per portatili) e usare la mobo con chipset 845GM o 845M. Francamente l'unica cosa che mi sembra veramente ottimale è proprio il processore che consuma molto poco e va veramente bene. Però pensa che senza quella mobo non possa funzionare perfettamente. x dins Mi sa che mi faccio proprio un bel bartoncino mobile perchè vorrei consumare di meno e provare a vedere se riesco a cloccarlo un po'... Certo che così mi ritrovo con una cpu di troppo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
tra un barton e un dothan non ci penserei 2 volte per optare pro intel, dato che va di più a parità di frequenza, e consuma meno
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Beh un dothan è per pc mobile, mentre il barton è stato concepito per cpu desktop e riadattato per il notebook. Onestamente per il prezzo che ha potrei prendermi solo una cpu barton-m per desktop perchè la reputo ugualmente performante e il costo è decisamente più basso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
per canislupus
>Ti chiedo scusa se ti ho offeso, non era mia >intenzione.
Scuse accettate, è stato solo un equivoco. >Cmq se vuoi fare un pc Centrino devi installare il >wireless di intel (e non vedo come puoi farlo dato che >si tratta di una schedina per portatili) e usare la >mobo con chipset 845GM o 845M. La schedina di cui parli è per slot mini-PCI, e, nella mia forse assurda ipotesi di montare una mobo per portatili in un desktop, è contemplato anche il fatto che la suddetta mobo, essendo "per portatili", sia dotata di slot mini-PCI. Quindi si potrebbe... >Francamente l'unica cosa che mi sembra veramente >ottimale è proprio il processore che consuma molto >poco e va veramente bene. Infatti proprio dal processore è partita tutta la mia teoria. Per il resto, i notebook hanno ben poco da invidiare ai desktop.(apparte la mobilità, ovviamente) >Però pensa che senza quella mobo non possa funzionare perfettamente. No, credo che non possa funzionare proprio. Per questo ho messo come presupposto teorico della mia ipotesi la possibilità di mettere una mobo per notebook in un desk. Poi se si possa in effetti fare non lo so... però sarebbe bello: io lo metterei in un case tipo client aziendale ibm e cercherei di raffredare tutto solo con il rame(ma dubito), in modo da ottenere un bel Pc freddo, silenzioso e abbastanz potente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Ventola a 3000rpm e temperatura a 32°C in IDLE 95%della cpu voltaggio standar a 1.53.
Barton,Pentium M .........io mi accontento del mio ATHLON64 a 3200+ con bus 204. Traete voi le conlusioni Salutt & Bazz P.S.Dissi/ventola Gigabyte 3DCooler-Pro con regolatore di rotazione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
non mi confondo affatto, ho un barton (512kb cache) che va a 2200 mhz effettivi (176mhz x 12.5x). Certo è su KT333 e quindi ha bus basso (176mhz, oltre rischio di sputtanare gli HD) e ho memorie quindi non dual channel e per di piu' cas2,5 Ma ti assicuro che è si piu' veloce del centrino 1,4ghz.....ma di pochissimi punti pecentuali..... in ogni caso per chi ha detto che barton va meglio di pentium M a parità di frequenza ecco la smentita: http://forum.hwupgrade.it/showthread...ight=frequenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: Abbassiamo i consumi del Duron/Barton
Quote:
bios modificato, questo è il segreto..... PS:mi dici se oltre ad abilitare il power now hai anche overcloccato e come si comporta il sistema in questo caso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.