Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2004, 00:56   #41
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Occhio a parlare di tassa perchè poi il download deve essere legale!

Se loro tassano e poi le case discografiche rompono nuovamente non serve.

In italia la tassa è una scusa per rubare soldi e non per fare giustizia.

La tassa sui cd perchè esiste? Questo è un esempio..........

Occhio che 5euro al mese in più non bastano perchè il 50% le vorrà il governo e poi come le dividono tutte le grandi case discografiche e cinematografiche?

Queste tasse sono un pò come quelle della benzina usate per aiutare i terremotati di 30anni fa e poi rimaste per compensare il debito pubblico..........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 01:58   #42
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
ragazzi il decreto non è passato per incostituzionalità !!!

tutto il resto non c'entra na mazza
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 07:20   #43
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Conferma da P.I.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47641

TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 08:26   #44
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
questa te la potevi risparmiare
dai su poteva anche continuare a sbattersi la testa fino a rompersela e fino a smaronarci ancora per un bel po no?

ha ritrattato sia pressato dai colossi telefonici sia dalla UE
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 08:47   #45
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da Deuced
non illudetevi che il peso l'abbiamo avuto noi consumatori,l'hanno avuto gli introiti che sarebbero venuti a mancare per la disdetta delle varie adsl e fastweb.Avete idea di quante telefonate hanno avuto alla telecom questi giorni?Io [cut]
i soldi
Esatto, e aggiungerei che IMHO ci sono state anche pressioni politiche per probabili elettori persi.

Però l'importante è che all'atto pratico un assurdo Decreto verrà modificato. Vedremo ora come la metteranno con questa nuova voce della "tassa sul download". Rischiano in questo modo di rendere legale scaricare: io pago --> ergo sono libero di scaricare tanto e quanto mi pare. A meno che non faranno le cose alla solita maniera italiana, ovvero aumento generalizzato di tutte le tariffe telefoniche.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 08:48   #46
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Nel frattempo il decreto è sempre valido no?
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:05   #47
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da Furbetto
Nel frattempo il decreto è sempre valido no?

se non è passato per incostituzionalità non credo.E comunque non credo che ora telecom si metta a fare controlli,dato che sa che sono inutili e dispendiosi
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:48   #48
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
...

rendere legale scaricare: io pago --> ergo sono libero di scaricare tanto e quanto mi pare.

...
Non diciamo amenità.

Non possono rendere legale il furto (ed il download di un divx lo è) per uso lucroso o personale che sia.

Infatti non era legale nemmeno prima.

Il punto più grande non mi sembra siano stati nemmeno i soldi persi dai provider ma l'obbligo (questo sì incostituzionale) di "assegnare" ai provider stessi compiti di investigazione e raccolta dati che non competono certo a chi ha un'attività imprenditoriale ed il conferimento di poteri esecutivi senza il controllo dell'autorità giudiziaria.

Se per recuperare i soldi persi tasseranno i download non autorizzerà nessuno a fare download di materiale protetto e nell'eventualità (rara) di un controllo della finanza si applicheranno le leggi già in vigore di protezione del copyright.

La tassa colpirà tutti e non autorizzerà a fare nulla di ciò che già oggi è illegale esattamente come la tassa sui cd che già oggi paga chi, come me, non fà copie pirata di film o musica e compra dei cd o dvd.

Spiacente di raffreddare gli entusiasmi
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:52   #49
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da evelon

La tassa colpirà tutti e non autorizzerà a fare nulla di ciò che già oggi è illegale esattamente come la tassa sui cd che già oggi paga chi, come me, non fà copie pirata di film o musica e compra dei cd o dvd.
Infatti i pecoroni () italiani non hanno capito che se si portano le tasse al 33% i soldi più in busta ritornano allo stato con tasse di questa forma.......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:02   #50
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Esatto, e aggiungerei che IMHO ci sono state anche pressioni politiche per probabili elettori persi.
Bah, cambiare voto perche' una nuova legge rende piu' difficoltosa una pratica comunque illegale?
Ci meritiamo veramente _qualunque_ governo.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:06   #51
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da prio
Bah, cambiare voto perche' una nuova legge rende piu' difficoltosa una pratica comunque illegale?
Ci meritiamo veramente _qualunque_ governo.
Il voto si cambia perchè si perde tempo a puntare su problemi che non aiutano l'italiano medio.........è stato detto prima, p2p, decreto salva calcio, decreto salva rete 4, e altre azioni simili non sono problemi prioritari per l'italia. Questa è stata la scelta? Si è perso anche mesi inutili, bene bye bye voto da parte mia.......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:15   #52
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Il voto si cambia perchè si perde tempo a puntare su problemi che non aiutano l'italiano medio.........è stato detto prima, p2p, decreto salva calcio, decreto salva rete 4, e altre azioni simili non sono problemi prioritari per l'italia. Questa è stata la scelta? Si è perso anche mesi inutili, bene bye bye voto da parte mia.......

Ciao
Ma tanto ormai alle prox elezioni vincerà il centro\sinistra...che vi scervellate a fare?? poi anche loro RIfaranno le solite porcate e RIvoteremo la destra che a sua volta...etc etc....le cose vanno così
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:17   #53
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Il voto si cambia perchè si perde tempo a puntare su problemi che non aiutano l'italiano medio.........è stato detto prima, p2p, decreto salva calcio, decreto salva rete 4, e altre azioni simili non sono problemi prioritari per l'italia. Questa è stata la scelta? Si è perso anche mesi inutili, bene bye bye voto da parte mia.......

Ciao
Allora bye bye voto da parte tua, visto che il tempo e' stato perso comunque.
La marcia indietro di Urbani non sposta di una virgola la questione.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:27   #54
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da prio
La marcia indietro di Urbani non sposta di una virgola la questione.
Quello no certo, ma non significa che ora come ora la legge sul copyright sia da rivedere in virtù della tecnologia che favorisce la diffusione. Punire chi ci lucra ma non rompere a chi ne fa uso personale........Se una attività non va chiude, se i discografici si lamenano possono cambiare mestiere. Non è che se piccole aziende spariscono il governo si preoccupa della cosa, loro chiudono nel più triste anonimato.........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:39   #55
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Quello no certo, ma non significa che ora come ora la legge sul copyright sia da rivedere in virtù della tecnologia che favorisce la diffusione. Punire chi ci lucra ma non rompere a chi ne fa uso personale........Se una attività non va chiude, se i discografici si lamenano possono cambiare mestiere. Non è che se piccole aziende spariscono il governo si preoccupa della cosa, loro chiudono nel più triste anonimato.........

Ciao
Tutte canelle. Rimane il fatto che infrangere il diritto d'autore e' illegale.
Curioso per altro il fatto che tutti si lamentano che i cd costino troppo (assolutamente vero) ma quasi nessuno ha invocato la creazione di un sistema tipo Apple MusicStore, dove puoi comprarti il singolo brano.
Chiaro.. perche' devo spendere un dollaro quando posso spenderne 0?
Mi fa specie questo sacro spirito del "rubare ai discografici non e' moralmente punibile perche' sono ladri loro per primo". Allora anche rubare in banca e' legittimo.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:41   #56
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Il problema resta sempre lo stesso.

Ragazzi è da un po che segue con una certa attenzione questo decreto e mi sono fatto una certa idea:
indipendentemente se passa o meno questo decreto in qualsiasi forma resta il problema di fondo, cioè che da quando c'è internet e soprattutto la BB è possibile accedere con grande facilità ad opere multimediali (film, musica ma anche giochi e software in genere) con grande facilità. NON crediate che prima di internet il problema non ci fosse solo che si faceva con molta + difficoltà perchè lo scambio di musica o film si faceva tramite i dischi, audiocassette, cd, videocassette ma solo all'interno della cerchia di amici che ognuno aveva a disposizione che automaticamente, dato la dimensione tutto sommato ridotta, ne limitava i danni e restava quindi un fenomeno ancora trascurabile. I P2P su internet usano lo stesso principio dei 'vecchi amici' con la differenza che gli amici sono milioni e non decine. Tutto qua.

Io sono dell'opionine che per combattere questo fenomeno occorra cambiare totalmente modo di interpretare i diritti di autore che non possono essere più legati alla commercializzazione o visione del film/musica. Occorre ragionare su quale possa essere il nuovo modo di legare gli introiti per gli artisti con la distribuzione delle opere.
Voi che dite?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:43   #57
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Re: Il problema resta sempre lo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da sequel
Ragazzi è da un po che segue con una certa attenzione questo decreto e mi sono fatto una certa idea:
indipendentemente se passa o meno questo decreto in qualsiasi forma resta il problema di fondo, cioè che da quando c'è internet e soprattutto la BB è possibile accedere con grande facilità ad opere multimediali (film, musica ma anche giochi e software in genere) con grande facilità. NON crediate che prima di internet il problema non ci fosse solo che si faceva con molta + difficoltà perchè lo scambio di musica o film si faceva tramite i dischi, audiocassette, cd, videocassette ma solo all'interno della cerchia di amici che ognuno aveva a disposizione che automaticamente, dato la dimensione tutto sommato ridotta, ne limitava i danni e restava quindi un fenomeno ancora trascurabile. I P2P su internet usano lo stesso principio dei 'vecchi amici' con la differenza che gli amici sono milioni e non decine. Tutto qua.

Io sono dell'opionine che per combattere questo fenomeno occorra cambiare totalmente modo di interpretare i diritti di autore che non possono essere più legati alla commercializzazione o visione del film/musica. Occorre ragionare su quale possa essere il nuovo modo di legare gli introiti per gli artisti con la distribuzione delle opere.
Voi che dite?
Dico che hai ragione.
Ma funziona come per le assicurazioni: finche' gli si da la scusa (truffe per le assicurazioni, download per le case discografiche) di non cambiare non cambieranno mai.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:43   #58
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da prio
Tutte canelle. Rimane il fatto che infrangere il diritto d'autore e' illegale.
Curioso per altro il fatto che tutti si lamentano che i cd costino troppo (assolutamente vero) ma quasi nessuno ha invocato la creazione di un sistema tipo Apple MusicStore, dove puoi comprarti il singolo brano.
Chiaro.. perche' devo spendere un dollaro quando posso spenderne 0?
Mi fa specie questo sacro spirito del "rubare ai discografici non e' moralmente punibile perche' sono ladri loro per primo". Allora anche rubare in banca e' legittimo.

Tu esci dal seminato. Ho detto che è il caso di rivedere la legge ormai vecchia e obsoleta per il tipo di tenologia che gira......

1euro o un dollaro a brano è già troppo per il fatto che io pago la connessione, per il fatto che il formato è compresso e per il fatto che devo spendere un euro per un cd con custiodia con tassa compresa........Alla fine mi trovo 12euro (11traccie e il cd) per un cd anonimo quando originale dovrebbe costare meno di 10 al negozio.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:47   #59
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Quello no certo, ma non significa che ora come ora la legge sul copyright sia da rivedere in virtù della tecnologia che favorisce la diffusione.
Perchè ?
Alla fine è un problema no?

Ci sono sicuramente cose più importanti ma rimane un problema da risolvere.

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Punire chi ci lucra ma non rompere a chi ne fa uso personale........
Questa non la capisco.
Chi ne fà uso personale non stà rubando?

Perchè se rubo un pacchetto di caramelle da 3 centesimi vado in galera e se rubo un cd da 30 euro non mi devono rompere?

Siamo d'accordo che un semplice cd (o dvd) non vale certo quella cifra ma questo non giustifica minimamente il mio furto.

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Se una attività non va chiude, se i discografici si lamenano possono cambiare mestiere.
Anche se non và a causa dei furti?

__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:54   #60
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Avete sollevato anche un'altra questione, bravi. Quella del guadagno.

1) Io parto dal presupposto che i guadagni degli artisti sono in alcuni casi eccessivi per non parlare dei forti guadagni dei produttori o dell'intero mondo che ci gira intorno. Se fino ad adesso la cosa ha funzionato così è perchè non c'era un libero mercato. Ogni disco, indipendentemente dall'artista, costa sempre lo stesso ed il problema della pirateria fino a poco fa era solo marginale, quasi di nicchia. In questo contesto le case discografiche e cinematografiche hanno venduto i loro prodotti a prezzi esorbitanti (secondo me) contando sul fatto che tanto non c'era altra scelta e se vogliamo c'era e c'è tuttora una sorta di cartello fra i produttori altrimenti non si spiegano i prezzi uguali per tutti.

2) fino a poco tempo fa la globalizzazione non era ai livelli attuali e conseguentemente i bacini di utenza erano è ristretti, adesso invece un film prodotti in qualsiasi paese viene visto in tutto il mondo con guadagni molto + alti.

Quindi vista l'impossibilità di controllare ed eliminare la pirateria poichè è fliglia diretta della mancanza di concorrenza e visto gli elevatissimi margini di guadagno che hanno i produttori e artisti direi che far pagare molto meno agli utenti non sia una cosa impossibile.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v